Stesso codice??

Riflessioni, eventi, curiosità

Stesso codice??

Messaggioda AMIGATV » gio giu 23, 2005 10:05 pm

Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Stesso codice??

Messaggioda afxgroup » gio giu 23, 2005 10:37 pm

AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??


non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Stesso codice??

Messaggioda AMIGATV » gio giu 23, 2005 10:41 pm

afxgroup ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??


non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..


Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Stesso codice??

Messaggioda amighista » gio giu 23, 2005 11:26 pm

AMIGATV ha scritto:
afxgroup ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??


non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..


Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?


allora, per essere precisi, gli unici che derivano veramente dal codice originale sono os3.9 e os4.

Gli altri sono compatibili col 3.1 e sono stati realizzati partendo dalla documentazione piu' o meno liberamente disponibile in giro: autodocs, rkrm, sorgenti liberi e soprattutto col metodo galileano del "provando e riprovando".
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Stesso codice??

Messaggioda Raffaele » ven giu 24, 2005 12:38 am

amighista ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
afxgroup ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??


non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..


Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?


allora, per essere precisi, gli unici che derivano veramente dal codice originale sono os3.9 e os4.

[...]



Attenzione che OS4 è una riscrittura a partire da codice del 3.1 e del 3.5 di HYPERION su ordinazione specifica di Amiga INC. basandosi sugli include e autodoc originali che Amiga Inc. avuto in concessione (per 5 milioni di dollari, insieme col nome Amiga) da Gateway che in ultima istanza continua a detenere tutti i codici originali e i disegni tecnici dei chip.

Amiga inc. e dopo di lei Hyperion (ditta software che lavora per conto diretto di Amiga Inc.) hanno deciso così perché OS3.9 era stato pesantemente modificato da Haage & Partner (il vecchio fornitore di software OS) non seguendo le linee dello standard Amiga, e gli upgrade Boing Bag 1 e Boing Bag 2, introducevano installazioni buggate e library con un "design" strano.

Dop la rottura con H&P si è deciso così che OS 4 venisse riscritto da zero per PPC tenendo presente quelle che erano i codici del 3.1 principalmente (ritenuto la versione più stabile) integrato con codice del 3.5.

Da questo punto di vista Aros, OS4 e MorphOS sono tutti e tre derivazioni dal 3.1, un OS che a vario titolo era stato dato in concessione da Escom a diverse ditte (tra cui quella in cui si è trasformata Genesi), e ad AROS che ha avuto un permesso implicito a riprodurre OS3.1.

(Correggetemi se sbaglio è stata Escom o è stata Gateway a dare in giro a varie ditte i permessi per l'OS3.1???).
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » ven giu 24, 2005 1:25 pm

Quindi hanno tutti lo stesso padre....
Se non sbaglio i programmatori che hanno creato o.3.9 sono passati da H&P a hyperon...vero???
Pensare se si unissero tutte le forze che razza os esce.....un mostro :wow: :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Stesso codice??

Messaggioda amighista » ven giu 24, 2005 3:28 pm

Raffaele ha scritto:
amighista ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
afxgroup ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??


non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..


Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?


allora, per essere precisi, gli unici che derivano veramente dal codice originale sono os3.9 e os4.

[...]



Attenzione che OS4 è una riscrittura a partire da codice del 3.1 e del 3.5 di HYPERION su ordinazione specifica di Amiga INC. basandosi sugli include e autodoc originali che Amiga Inc. avuto in concessione (per 5 milioni di dollari, insieme col nome Amiga) da Gateway che in ultima istanza continua a detenere tutti i codici originali e i disegni tecnici dei chip.


Dettagli. Hanno avuto la possibilità di guardare i sorgenti originali, cosa che gli altri due os e' stata negata. Quindi OS4 è un derivato diretto.

Raffaele ha scritto:Amiga inc. e dopo di lei Hyperion (ditta software che lavora per conto diretto di Amiga Inc.) hanno deciso così perché OS3.9 era stato pesantemente modificato da Haage & Partner (il vecchio fornitore di software OS) non seguendo le linee dello standard Amiga, e gli upgrade Boing Bag 1 e Boing Bag 2, introducevano installazioni buggate e library con un "design" strano.


La storia mi risulta un po' diversa. L'intenzione originaria era quella di partire dai sorgenti modificati da H&P, correggendone gli errori, ma questi ultimi hanno risposto ciccia.

Raffaele ha scritto:Dop la rottura con H&P si è deciso così che OS 4 venisse riscritto da zero per PPC tenendo presente quelle che erano i codici del 3.1 principalmente (ritenuto la versione più stabile) integrato con codice del 3.5.


Praticamente hai confermato la mia versione dei fatti....siccome H&P ha dato il benservito a Hyperion/Ainc, dovevano partire giocoforza dal 3.1 piu' i sorgenti di proprieta' dei singoli sviluppatori.

Raffaele ha scritto:Da questo punto di vista Aros, OS4 e MorphOS sono tutti e tre derivazioni dal 3.1, un OS che a vario titolo era stato dato in concessione da Escom a diverse ditte (tra cui quella in cui si è trasformata Genesi), e ad AROS che ha avuto un permesso implicito a riprodurre OS3.1.


Non esageriamo. AROS non ha avuto "permessi impliciti", è perfettamente legale per conto suo visto che e' stata sviluppata a partire dalle API disponibili su RKRM e autodocs (ricordo che le API non sono soggette alle norme sul brevetto). Il progetto WINE è un esempio di come sia possibile farlo legalmente.

Raffaele ha scritto:(Correggetemi se sbaglio è stata Escom o è stata Gateway a dare in giro a varie ditte i permessi per l'OS3.1???).


A dare i sorgenti alle "varie ditte" e' stato Petro di sua spontanea volonta', non Escom, senza consultarsi con nessuno e senza far firmare contratti vari. Viste le circostanze del momento, non poteva fare altro.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » ven giu 24, 2005 3:29 pm

AMIGATV ha scritto:Quindi hanno tutti lo stesso padre....
Se non sbaglio i programmatori che hanno creato o.3.9 sono passati da H&P a hyperon...vero???


si

AMIGATV ha scritto:Pensare se si unissero tutte le forze che razza os esce.....un mostro :wow: :scherza:


H&P ha toppato alla grande con os3.9, quindi e' stato un bene per tutti che si siano levati di torno.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Richi » ven giu 24, 2005 4:47 pm

amighista ha scritto:H&P ha toppato alla grande con os3.9, quindi e' stato un bene per tutti che si siano levati di torno.

Non sarei così duro, in effetti H&P ha sfornato il 3.5 mettendo le mani su un codice molto vecchio, con dei buoni risultati.
Poi hanno proseguito col 3.9 avendo delle risorse molto limitate, fai anche conto che nel 3.9 per la prima volta erano stati fatti dei tentativi di aggiornare exec.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda amighista » ven giu 24, 2005 5:47 pm

Richi ha scritto:
amighista ha scritto:H&P ha toppato alla grande con os3.9, quindi e' stato un bene per tutti che si siano levati di torno.

Non sarei così duro, in effetti H&P ha sfornato il 3.5 mettendo le mani su un codice molto vecchio, con dei buoni risultati.
Poi hanno proseguito col 3.9 avendo delle risorse molto limitate, fai anche conto che nel 3.9 per la prima volta erano stati fatti dei tentativi di aggiornare exec.


beh, normalmente si presume che se un software cambia numero di versione da 3.5 a 3.9 ci siano stati dei miglioramenti *evidenti* per tutti, cosa che non sembra sia accaduta. Questo a prescindere, chiaramente. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda heyvid » ven giu 24, 2005 6:22 pm

Veramente qui mi sembra di leggere un po' di stupidate, dal 3.5 al 3.9 c'e' una bella differenza tutta a vantaggio del 3.9, la mia impressione e' che il 3.5 sia stato fatto uscire un po' in fretta e difatti il 3.9 corregge molti dei problemi che aveva il 3.5.
Questi commenti sul 3.9 mi ricordano molto da vicino i problemi che sono stati sollevati sull'installazione dell'update3 da molte persone, guarda caso io non ho avuto problemi ne' con l'update3 nel con il 3.9 che uso tutt'ora sul mio 4000/060.
p.s. ho le ultime copie del libro sul 3.9 disponibili. :ammicca: (pubblicita' progresso)
Per quanto riguarda la questione H&P-Amiga Inc. non so nemmeno io pur essendo amico di Jurgen esattamente come sono andate le cose, (non gliel'ho mai voluto chiedere), l'unica cosa certa e' che gli attriti sono iniziati con l'uscita di AmigaOSXL e si sono purtroppo protratti fino alla rottura dell'accordo delle due societa'.

:uffa:

Bye Henry.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti