AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
afxgroup ha scritto:AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..
AMIGATV ha scritto:afxgroup ha scritto:AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..
Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?
amighista ha scritto:AMIGATV ha scritto:afxgroup ha scritto:AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..
Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?
allora, per essere precisi, gli unici che derivano veramente dal codice originale sono os3.9 e os4.
[...]
Raffaele ha scritto:amighista ha scritto:AMIGATV ha scritto:afxgroup ha scritto:AMIGATV ha scritto:Una curiosità Aros,Amiga os4, os3.9 e Mos hanno lo stesso codice di origine??
non penso proprio.. sarebbe così.. due di questi sarebbero morti..
Non derivano dal codice del workbench 3.0 almeno i primi 3????
Quali sono morti?
allora, per essere precisi, gli unici che derivano veramente dal codice originale sono os3.9 e os4.
[...]
Attenzione che OS4 è una riscrittura a partire da codice del 3.1 e del 3.5 di HYPERION su ordinazione specifica di Amiga INC. basandosi sugli include e autodoc originali che Amiga Inc. avuto in concessione (per 5 milioni di dollari, insieme col nome Amiga) da Gateway che in ultima istanza continua a detenere tutti i codici originali e i disegni tecnici dei chip.
Raffaele ha scritto:Amiga inc. e dopo di lei Hyperion (ditta software che lavora per conto diretto di Amiga Inc.) hanno deciso così perché OS3.9 era stato pesantemente modificato da Haage & Partner (il vecchio fornitore di software OS) non seguendo le linee dello standard Amiga, e gli upgrade Boing Bag 1 e Boing Bag 2, introducevano installazioni buggate e library con un "design" strano.
Raffaele ha scritto:Dop la rottura con H&P si è deciso così che OS 4 venisse riscritto da zero per PPC tenendo presente quelle che erano i codici del 3.1 principalmente (ritenuto la versione più stabile) integrato con codice del 3.5.
Raffaele ha scritto:Da questo punto di vista Aros, OS4 e MorphOS sono tutti e tre derivazioni dal 3.1, un OS che a vario titolo era stato dato in concessione da Escom a diverse ditte (tra cui quella in cui si è trasformata Genesi), e ad AROS che ha avuto un permesso implicito a riprodurre OS3.1.
Raffaele ha scritto:(Correggetemi se sbaglio è stata Escom o è stata Gateway a dare in giro a varie ditte i permessi per l'OS3.1???).
AMIGATV ha scritto:Quindi hanno tutti lo stesso padre....
Se non sbaglio i programmatori che hanno creato o.3.9 sono passati da H&P a hyperon...vero???
AMIGATV ha scritto:Pensare se si unissero tutte le forze che razza os esce.....un mostro![]()
amighista ha scritto:H&P ha toppato alla grande con os3.9, quindi e' stato un bene per tutti che si siano levati di torno.
Richi ha scritto:amighista ha scritto:H&P ha toppato alla grande con os3.9, quindi e' stato un bene per tutti che si siano levati di torno.
Non sarei così duro, in effetti H&P ha sfornato il 3.5 mettendo le mani su un codice molto vecchio, con dei buoni risultati.
Poi hanno proseguito col 3.9 avendo delle risorse molto limitate, fai anche conto che nel 3.9 per la prima volta erano stati fatti dei tentativi di aggiornare exec.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti