Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda W.O.M. » sab giu 04, 2005 6:49 pm

Questo vuole essere un post con il quale voglio esprimere tutto il mio rammarico per quanto riguarda il progetto amiga e tutto ciò che ruota intorno a questo che sembra ormai il "Lost World" di Jurassic Park.

Qualcuno una volta ha detto che chi ha la testa rivolta al passato bisognerebbe tagliarla......con questo voglio dire che non si puo' continuare a vivere di aspettative disattese e pie illusioni......vivere nel passato significa perdersi il presente e non proiettarsi verso il futuro ed è quello che io per primo e in passato e che molti amighisti ora continuano a fare ovvero credere in una resurrezione miracolosa stile Lazzaro dell'amiga....ma come si dice non si puo' rianimare un morto....allora fate come me mettete un bel punto esistenziale e voltate pagina.....guardate avanti e intorno.....ormai l'amiga è storia vecchia...non ristagnate nel mondo del nostalgico e solo un inutile tortura continuare ad illudersi che l'amiga possa tornare al suo antico splendore....prendetene coscienza e consideratela ormai una pratica archiviata!!!!Credetemi scrivere queste parole per me è molto difficile.....ma è un atto dovuto per invitare molti di voi a non perdere più tempo in un progetto ormai arenato.....io sono cresciuto con l'amiga prima la 500 e poi la 1200 e ho sempre sperato in un successo inalterato nel tempo di questa macchina ma i fatti mi hanno fatto ricredere.....

come si puo' solamente pensare che l'amiga oggi come oggi possa conquistarsi una fetta di mercato....un mercato saturo e competitivo e alle volte "monopolizzato" dal pc e invaso da console di ultima generazione (vedi x box360 e ps3) sempre più all'avanguardia che se paragonate all'amiga è come confrontare un sassolino ad una montagna.....ormai l'amiga è destinata ad essere confinata in una piccola riserva indiana e via via a scomparire....o a vivere grazie alle sovvenzioni di privati o piccoli estimatori che fanno parte di quella piccola elite alla quale ormai la macchina si dovrà rivolgere....

inoltre ho avuto modo di vedere l'ultima versione dell'amiga os e devo dire che è una copia sputata di windows...quindi la domanda sorge spontanea cosa dovrebbe spingere una persona ad abbandonare il pc una realtà ormai consolidata e cementata per affidarsi all'incognita amiga?inoltre io ritengo che l'unica speranza che ha l'amiga di sopravvivere è attraverso l'emulazione su pc!!!

......una cosa appare comunque certa l'epilogo....un finale tragico!!!PURTROPPO!!!!!!
:annu: :triste:
Avatar utente
W.O.M.

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 06, 2005 5:45 pm

Messaggioda afxgroup » sab giu 04, 2005 8:38 pm

sai cosa è il divertimento? E' quello che provo tutt'ora quando accendo il mio A1. Quando devo fare soldi uso il mio bel .NET e il mio bel PC. Nessuno pensa che Amiga potrà tornare ai vecchi splendori. Io penso che con un computer posso ancora divertirmi. Ed è quello che faccio. E del resto se tu passi il tuo tempo a scrivere messaggi così lunghi in un forum per Amiga penso che capisci cosa voglio dire...

Saluti
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MazinKaesar » sab giu 04, 2005 8:43 pm

Ci sono dei momenti che la penso come te in tutto è per tutto.
E' comunque furoi discussione che Amiga, anche nella sua reincarnazione
PPC, è un sistema + di nicchia persino del Mac.

Mi sarebbe piaciuto prendere un Mac, ma poi penso: e se mi rompe
qualcosa che faccio? Non ci sono rivenditori vicino! Se mi si rompe
un componente per PC lo rimpiazzo direttamente io, e in ogni
caso l'avrei acquistato a 100 metri da casa mia.
E in ogni caso, che ci farei di diverso che non potrei fare con
un PC? Stesso discorso vale per A1... non abbiatene a male,
ma spendere piu' di mille euro per qualcosa che è poco piu'
di un prototipo con un OS neppure completo... non me la sento e basta.
Non critico, anzi lodo, tutti voi che invece ci credete.

Credo di aver smesso di crederci dopo il fallimento di Commore :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda Raffaele » sab giu 04, 2005 8:50 pm

W.O.M. ha scritto:Questo vuole essere un post con il quale voglio esprimere tutto il mio rammarico per quanto riguarda il progetto amiga e tutto ciò che ruota intorno a questo che sembra ormai il "Lost World" di Jurassic Park.

[MEGACUT]




Guarda, su Amiga nel corso degli anni sono stato assai contento di conoscere parecchia gente per bene, di cui sono diventato "Amigo" oltre che Amico, con la A maiuscola.

Basterebbe solo questo a benedirla quella santa macchina.

Uno spirito di comunità che non ho mai trovato altrove.

E' stata e per certi versi è tuttora una macchina che permette PRODUTTIVITA'...

Bene!

Abbiamo anche macchine nuove... BENISSIMO!

Certo se non si aggiorna anche il parco software, la produttività si erode ogni giorno di più....


Quanto al resto, le macchine attuali, cerca di capire che attualmente sono PER UN'UTENZA HOBBYISTICA.

Chi vuole il buono e il bello, come un collezionista di auto (d'epoca o da corsa), sa quello che vuole e ci spende le cifre che PUO'...

W.O.M. ha scritto:inoltre ho avuto modo di vedere l'ultima versione dell'amiga os e devo dire che è una copia sputata di windows...


Se dici questo ti fermi al puro e semplice aspetto grafico.

Il motore alle spalle dell'interfaccia grafica è diverso.


E vorrei edurti sul fatto che la Microsoft all'epoca, quando dovette creare Windows 95 e successivi, ha consultato i migliori esperti di ergonomicità facendosi descrivere come doveva essere fatta una interfaccia grafica standard semplice ed efficiente....

Poi, forte di questa EXPERTISE tecnica, ha fatto un copia&incolla di tutte le soluzioni più all'avanguardia disponibili sugli altri sistemi (ad esempio il Dock da NeXT, la tray-bar da Archimedes, eccetera.).

Ha pagato le royalty sui vari brevetti, e li ha pagati cari. E' stata molto onesta in questo.

Però fermo resta, che ha preso il meglio delle altre interfacce e lo ha messo insieme....

E non le è neppure riuscito tanto bene come realizzazione, se pensi che vi sono alcune pecche ASSURDE insite nella GUI di windows, che meriterebbero gli schiaffi MA PROPRIO SCAPACCIONI dati in faccia ai programmatori e a chi ha voluto il sistema così come è...



Comunque tornando al nostro discorso, non è Amiga ad avere copiato da Windows. E' Windows che ha copiato dagli altri MODIFICANDO E OTTIMIZZANDO, e ha creato un'interfaccia grafica che è suppergiù l'OPTIMUM maggiormente raggiungibile fra tutte le interfacce grafiche possibili.

Il fatto che alcune cose dell'AmigaOS riprendano ciò che Windows HA SAPUTO OTTIMIZZARE, vuol dire ALLINEARSI ad un'interfaccia grafica che ha avuto alla base uno studio ben preciso su cosa gli utenti dovevano aspettarsi di trovare a video.


Fermo restando che è ciò che c'è DIETRO all'interfaccia grafica che è quello che conta veramente.

E vado brevemente ad elencare:

Codice snello e ottimizzato dei programmi

Multitasking in poche righe di codice

Minimo consumo delle risorse di sistema

Un sistema di directory di sistema leggero e ben definito (C: Libs: S: Devs: Fonts:)

Un sistema che gira con così pochi task e librerie, che se c'è qualche programma anomalo (virus, spyware), anche l'utente inesperto se ne accorge.

E tante altre cose che qui non sto a dire...



Dicevo, comunque secondo me, con questo SO leggero, compatto, efficiente e performante, il fatto che vi sia una interfaccia grafica SIMILE a quella dei PC, è un vantaggio.

Gli utenti di altre piattaforme, non si troverebbero spaesati, ARRIVANDO EX-NOVO o (anche) TORNANDO ad utilizzare Amiga.

Ma ti ricordo che comunque con MUI, ReACTION, e Feelin, puoi modificare la GUI Amiga secondo le tue esigenze...

ANCHE VOLENDO... SI PUO' CAMBIARE *AL VOLO* LA LIBRARY PRINCIPALE DELLA GUI... (Workbench Library), e sostituirla tipo (faccio un esempio concreto) con quella di SCALOS, che è una GUI di terze parti.

(e non è cosa da poco! Non è affatto poco! Prova sul PC a fare a meno dell'interfaccia EXPLORER.EXE)



W.O.M. ha scritto:quindi la domanda sorge spontanea cosa dovrebbe spingere una persona ad abbandonare il pc una realtà ormai consolidata e cementata per affidarsi all'incognita amiga?inoltre io ritengo che l'unica speranza che ha l'amiga di sopravvivere è attraverso l'emulazione su pc!!!


L'emulazione su PC è una bella cosa.

Non ci trovo niente di male.

E magari si può anche andare OLTRE L'EMULAZIONE caricando al posto di Windows un SO alternativo, che sia Amiga-Like (tipo AROS www.aros.org ) da utilizzare al posto del Windows, come ad esempio accade con Unix, Linux.



W.O.M. ha scritto:......una cosa appare comunque certa l'epilogo....un finale tragico!!!PURTROPPO!!!!!!
:annu: :triste:


Tutte le cose umane sono destinate a finire caro W.O.M. Amiga è una di queste.

Noi speriamo solo che la filosofia alle spalle di Amiga, cioè codice leggero e performante, multitasking in poche righe di codice, sistema snello e definito di librerie di sistema, eccetera, eccetera) VENGA RIPRESO in futuro da altri Sistemi Operativi.

Solo così l'esistenza di Amiga sarà valsa a qualcosa.

Ma se nel futuro dovremo avere macchine sempre più potenti per far girare Sistemi oeprativi sempre più esosi di risorse e far girare i programmi (sempre più grandi) ottenendo una risposta simile a quella che ottenevamo su un sistema di dieci anni fa, allora vuol dire che il mondo dell'informatica non avrà recepito la nostra filosofia, e si rinchiuderà in una spirale senza fine.

Già oggi questa è putroppo la tendenza imperante.

Word per Windows ad esempio, nonostante sia stato upgradato, gira alla stessa velocità ***apparente*** su di un Pentium 200 come su un Pentium 4.

Vuol dire che c'è qualcosa che non va nel mondo dell'informatica così come viene intesa oggi.


Per concludere:

Il giudice Borsellino diceva:

«La mafia è un fatto umano, e come tutti i fatti umani un giorno avrà una fine.»

Forti di questo esempio, possiamo prendere queste parole e bellamente farne una DIVERTENTE ( :scherza: ) parafrasi:

«Windows è un fatto umano, e come tutti i fatti umani, prima o poi dovrà anch'esso finire.»

E se pensi che sto facendo un paragone fra e tra, ti autorizzo ***non ufficialmente*** a crederlo... :riflette:
Ultima modifica di Raffaele il dom giu 05, 2005 1:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » sab giu 04, 2005 9:11 pm

WOM ha scritto:inoltre ho avuto modo di vedere l'ultima versione dell'amiga os e devo dire che è una copia sputata di windows...


Eh ? e dove sarebbe questa copia sputata ? :sperduto:

Quoto Raffaele :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Böch 3343 » sab giu 04, 2005 9:52 pm

Secondo me, dopo tutte le vicende che Commodore-Amiga (Poi Amiga, inc) ha vissuto nel corso degli anni 90, è un grosso successo il fatto che negli ultimi tempi siano usciti gli AmigaOne e i microA1, e la pre-release di OS4.0, per quello che ho potuto vedere finora, funziona alla grande, paragonandola alle versioni definitive e collaudate dei vari Windows.
Certo, c'è ancora molto lavoro da fare (soprattutto per i browser internet e altri programmi di utilità) ed è difficile tenere aggiornata la tecnologia con capitali ridotti, ma la situazione mi pare molto migliore di come era 5 anni fa, e il potenziale mercato per Amiga si sta ampliando.
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 04, 2005 11:44 pm

Quoto Boch3343

e quoto Raffaele

Di piu' non aggiungo
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda amighista » dom giu 05, 2005 1:49 am

W.O.M. ha scritto:Questo vuole essere un post con il quale voglio esprimere tutto il mio rammarico per quanto riguarda il progetto amiga e tutto ciò che ruota intorno a questo che sembra ormai il "Lost World" di Jurassic Park.


Meglio amijurassic park che windisneyland

W.O.M. ha scritto:come si puo' solamente pensare che l'amiga oggi come oggi possa conquistarsi una fetta di mercato....un mercato saturo e competitivo e alle volte "monopolizzato" dal pc e invaso da console di ultima generazione (vedi x box360 e ps3) sempre più all'avanguardia che se paragonate all'amiga è come confrontare un sassolino ad una montagna.....ormai l'amiga è destinata ad essere confinata in una piccola riserva indiana e via via a scomparire...


T'han mai detto che c'e' gente che lo fa solo per passione? E poi ad occhio e croce, per "sopravvivere" bastano 10mila utenti.

W.O.M. ha scritto:inoltre ho avuto modo di vedere l'ultima versione dell'amiga os e devo dire che è una copia sputata di windows...


Ma va'? Ma che'? Ma dove? Ma quando? Io ce l'ho questa ultima cosiddetta versione della copia sputata di win e non mi sembra tanto sputata....Ah ho capito, tu sei uno di quelli che aveva l'A500 e lo usava per i giochilli e il wb manco sapeva cos'e'...

W.O.M. ha scritto:quindi la domanda sorge spontanea cosa dovrebbe spingere una persona ad abbandonare il pc una realtà ormai consolidata e cementata per affidarsi all'incognita amiga?


Il fatto che questa ipotetica persona si possa essere rotta i cosiddetti delle realta' ormai consolidate e cementate non ti sembra sufficiente come ragione? Per me si.

W.O.M. ha scritto:inoltre io ritengo che l'unica speranza che ha l'amiga di sopravvivere è attraverso l'emulazione su pc!!!


Provati AROS e forse ti ricrederai. Me lo auguro.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda scusscus » dom giu 05, 2005 11:30 am

Hai mai usato Windows XP? :no: Hai mai provato a ripristinare un comportamento anomalo del sistema senza ricorrere al ripristino? (che tale rimane solo di nome e NON di fatto) :no:
Quante volte hai fatto il back-up globale su windows per poi dover re-installare tutto? Hai provato ad installare e rimuovere più volte vari programmi solo per verificarne il precario funzionamento e poi constatare che il resto del sistema è andato a farsi benedire?? :no:

Se ti piace windows usalo, IO PREFERISCO UN VERO SISTEMA OPERATIVO (l'AmigaOS) CHE PUO ESSERE UTILIZZATO SENZA PERDERE MOLTO TEMPO IN MANUTENZIONE!
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda NTN » dom giu 05, 2005 1:02 pm

W.O.M. ha scritto:inoltre ho avuto modo di vedere l'ultima versione dell'amiga os e devo dire che è una copia sputata di window

:mah:

Scusa il linguaggio aulico .... ma che cazzo dici ? :wow: :wow:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda Raffaele » dom giu 05, 2005 1:12 pm

Raffaele ha scritto:Ma ti ricordo che comunque con MUI, ReACTION, e Feelin, puoi modificare la GUI Amiga secondo le tue esigenze...

ANCHE VOLENDO... SI PUO' CAMBIARE *AL VOLO* LA LIBRARY PRINCIPALE DELLA GUI... (Workbench Library), e sostituirla tipo (faccio un esempio concreto) con quella di SCALOS, che è una GUI di terze parti.

(e non è cosa da poco! Non è affatto poco! Prova sul PC a fare a meno dell'interfaccia EXPLORER.EXE)


Scusa WOM, mi sono ricordato che ORA si può CAMBIARE anche il programma che gestisce la GUI di Windows...

Sai come si fa?

Al posto di Explorer.exe carichi DirOpus, che è un task-manager, interfaccia con directory lister integrati e possibilità di gestire da solo i file grafici, audio, eccetera....

E sai da dove viene DirOpus? Direttamente dal mondo Amiga.

Provalo ad installarlo su PC.

Elimina tutte le pecche dell'interfaccia di Windows e il risultato è rendere finalmente Amighevole un PC, e lo si trasforma in una macchina finalmente usabile al 100%.

Ricorda... Diropus per PC.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda W.O.M. » dom giu 05, 2005 4:18 pm

Scusa il linguaggio aulico .... ma che cazzo dici ? :wow: :wow:


Non scuso il tuo francesismo......impara ad argomentare e a discutere....il linguaggio da stadio risparmialo per le chiacchere da bar..... :mah:
Avatar utente
W.O.M.

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 06, 2005 5:45 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom giu 05, 2005 4:24 pm

W.O.M

ma come fai a dire che l' amiga os e' una copia di XP ??.. Poi non c'e' bisogno di arrabbiarsi...

NTN ti ha volutamente risposto cosi' perche' essendo sviluppatore come M3X sa cosa effettivamente e' amiga os ( come del resto lo sappiamo anche noi visto che sono anni che lo usiamo e oggi siamo qui a parlarne )e infatti ti ha detto scusa il "linguaggio aulico"..

Non sto facendo il moderatore ma aprire certi topic solo per flammare mi danno fastidio visto che di queste cose se ne e' parlate fino alla morte tutto qui..

Ciao...
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Chi trova un amiga.......NON trova un tesoro!!!

Messaggioda amighista » dom giu 05, 2005 5:07 pm

W.O.M. ha scritto:
Scusa il linguaggio aulico .... ma che cazzo dici ? :wow: :wow:


Non scuso il tuo francesismo......impara ad argomentare e a discutere....il linguaggio da stadio risparmialo per le chiacchere da bar..... :mah:


il signore a cui hai appena implicitamente dato dell'ubriacone è uno di quelli che si stanno seriamente dando da fare per Amiga, anziche' parlare e attaccare briga come te (e qualcun altro) solo per il gusto di farlo. Ma ce l'hai una donna? :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda AMIGATV » dom giu 05, 2005 5:12 pm

Wom se non sai le cose lascia perdere :no:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron