Se tornassero.....

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Lecta » mer giu 01, 2005 9:07 pm

Benvenutissimo anche da parte mia!
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda AMIGATV » mer giu 01, 2005 9:58 pm

Pensate che i ragazzi della id con un gioco come doom hanno fatto i miliardi...pensa se l'amiga era come il pc a quest'ora alberto era un miliardario :scherza: :eheh:

A parte gli scherzi è vero che era in programma il seguito per pc???
Ultima modifica di AMIGATV il mer giu 01, 2005 10:03 pm, modificato 2 volte in totale.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » mer giu 01, 2005 9:59 pm

Meno male che poi almeno Doom è sbarcato su Amiga :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » mer giu 01, 2005 10:01 pm

samo79 ha scritto:Meno male che poi almeno Doom è sbarcato su Amiga :ride:


Be un po' tardi :triste: tra 5 anni mi aspetto doom3 :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda guruman » mer giu 01, 2005 10:05 pm

Alb ha scritto:(beh... pure T-Racer non era poi bruttissimissimo... :mah: )

Mmh, in effetti... :annu:
Ho appena ripescato la busta arrivatami qualche secolo fa da Cava de' Tirreni, che conteneva i due dischetti - adesso conservati nei pressi dell'A1200 in camera da letto - il foglio A4 del manuale in italiano e il mezzo foglio dell'addendum in inglese.
Accidenti quanti ricordi!
Comunque benvenuto anche da parte mia.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda AMIGATV » mer giu 01, 2005 10:11 pm

Vero!!!! alb non ci hai detto cosa ne pensi dell'offerta di max????
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda afxgroup » gio giu 02, 2005 1:29 am

e da parte mia no? Benvenuto!! :ultralol:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 11:45 am

AMIGATV ha scritto:Pensate che i ragazzi della id con un gioco come doom hanno fatto i miliardi...pensa se l'amiga era come il pc a quest'ora alberto era un miliardario :scherza: :eheh:


Ovviamente quanto dici non può esser vero. :ammicca: Doom è Doom. Ho fatto Breathless anche perché prima mr Carmack ha realizzato Doom che, come sapete, usa una tecnologia un po' più avanzata di quella usata da Breathless.


AMIGATV ha scritto:A parte gli scherzi è vero che era in programma il seguito per pc???


No, piuttosto era in programma il seguito di TRacer per PC (in 3D) e, in seguito, per Game Boy Advance (in 2D). Anzi, per il GBA ho a disposizione una versione funzionante del motore con scrolling multilivello, qualche nemico che gironzola e l'astronave originale di TRacer. Il titolo doveva essere TRacer III... :riflette:
Purtroppo anche quella era una strada senza sbocco: i giochi per GBA devono avere un nome famoso, altrimenti non li compra nessuno. :uffa:

P.S.
Che bella macchina il GBA...
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 11:48 am

guruman ha scritto:
Alb ha scritto:(beh... pure T-Racer non era poi bruttissimissimo... :mah: )

Mmh, in effetti... :annu:


E se qualcuno dovesse lamentarsi della troppa lunghezza del gioco, beh, sappiate che ci fu imposta dalla Dynabyte che all'epoca doveva commercializzare il nostro gioco e alla fine si tirò indietro. Noi volevamo durasse 45-50 min, ma loro ci imposero di farlo lungo oltre un'ora. Un disastro!!! :uffa:
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 02, 2005 11:58 am

Come una tecnologia piu' avanzata ?.. Io onestamente non noto una differenza cosi' grande tra i due titoli, anzi graficamente parlando e' piu' bello Breathless.. non dimentichero' mail la testa voltante con l'occhio bionico oppure quel mostro alto quasi tutto lo schermo che sembrava un mezzo Predator.. Spettacolari !!!

P.S. : Mi piacerebbe tanto rigiocargi ora.. pero' che usi la scheda grafica e' possibile fare una ritoccatina al codice ? :ride: :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 12:02 pm

AMIGATV ha scritto:Vero!!!! alb non ci hai detto cosa ne pensi dell'offerta di max????


Vero. :ride:
Ovviamente sono lusingato dell'offerta e lo ringrazio infinitamente. :felice:
Purtroppo non vedo proprio come sia fattibile la cosa e che vantaggio possa portare alla comunità Amiga.
Se ben capisco, parlate di un porting di Breathless. Beh, a parte la gran quantità di lavoro da fare in una gran quantità di tempo che non ho, stiamo parlando di un gioco che già nel 1996 era vecchiarello per gli standard PC. Al momento lavoro per una società di software gestionale (ovviamente e purtroppo) con la quale di tanto in tanto riesco a realizzare qualche applicazione videoludica (vedi i giochi per il sito dei Carabinieri). Al momento è in trattativa la realizzazione di un gioco di corse d'auto 3D per il web, per una nota casa automobilistica. Quindi nel caso esistesse una reale e concreta possibilità di guadagno, è evidente che la società per cui lavoro mi permetterebbe di realizzare un gioco nuovo per Amiga. Purtroppo aggiungo che il gioco 3D per la casa automobilistica dovrebbe esser pagato ben oltre gli 80mila euro.

Vi riassumo le cose che ho da fare nella mia giornata:
1 - lavoro 8-9 ore per la pagnotta
2 - ho moglie
3 - ho una figlioletta bellissima nata solo 2 mesi fa (immaginate quanta stanchezza porta!!!)
4 - ho l'hobby del modellismo che stò convertendo in un piccolo impiego perché adoro scolpire e realizzare dei kit che altri modellisti possono acquistare, costruire e dipingere (il primo lo vedete sul mio sito, Nikky, la mascotte del forum di modellismo che frequento molto attivamente). Al momento stò realizzando il kit di un busto di ZakuII (chi conosce Gundam sa di cosa parlo).

Insomma, l'unico modo di realizzare programmi è far si che coincida con quelle 8-9 ore di lavoro d'ufficio, tant'è che ogni proposta che mi viene fatta per realizzare videogiochi, la giro alla società per cui lavoro, dove poi si decide se vale la pena o meno accettare la commissione.

P.S.
Occavolo, dimenticavo anche di ringraziare tutti gli altri per il benvenuto.

P.P.S.
Non so see per caso in passato ho conosciuto qualcuno di voi di persona. Purtroppo son passati anni e di nomi ne ricordo pochi.
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 12:10 pm

NubeCheCorre ha scritto:Come una tecnologia piu' avanzata ?.. Io onestamente non noto una differenza cosi' grande tra i due titoli, anzi graficamente parlando e' piu' bello Breathless.. non dimentichero' mail la testa voltante con l'occhio bionico oppure quel mostro alto quasi tutto lo schermo che sembrava un mezzo Predator.. Spettacolari !!!


Beh, è perché avevamo un paio di grafici con i controc......i !!! :scherza: :ride:
Gianluca Abbate soprattutto, allora soltanto 15enne, è uno dei migliori grafici che io abbia mai conosciuto.

Non voglio rovinarvi un mito, ma tecnicamente Doom era un gradino sopra, e lo sapevo bene mentre programmavo Breathless. Il nostro merito è di aver comunque tirato fuori un gioco ben fatto che non nascondo avrei voluto far meglio, a partire dalla varietà dei livelli. Infatti molti hanno apprezzato il livello dimostrativo uscito dopo il gioco stesso. Beh, Breathless2, se fosse uscito, avrebbe avuto come minimo quella qualità. La commodore non ce lo ha consentito... :triste:
Infine non dimentichiamo quanto era lento l'Amiga rispetto ad un PC, specie per la mancanza di modalità video adeguate che costringevano ad una conversione chunky to planar (croce e delizia dei programmatori di allora) che per quanto veloce succhiava un'enormità di risorse!!!
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda Raistlin77it » gio giu 02, 2005 12:17 pm

Alb ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Pensate che i ragazzi della id con un gioco come doom hanno fatto i miliardi...pensa se l'amiga era come il pc a quest'ora alberto era un miliardario :scherza: :eheh:


Ovviamente quanto dici non può esser vero. :ammicca: Doom è Doom. Ho fatto Breathless anche perché prima mr Carmack ha realizzato Doom che, come sapete, usa una tecnologia un po' più avanzata di quella usata da Breathless.


AMIGATV ha scritto:A parte gli scherzi è vero che era in programma il seguito per pc???


No, piuttosto era in programma il seguito di TRacer per PC (in 3D) e, in seguito, per Game Boy Advance (in 2D). Anzi, per il GBA ho a disposizione una versione funzionante del motore con scrolling multilivello, qualche nemico che gironzola e l'astronave originale di TRacer. Il titolo doveva essere TRacer III... :riflette:
Purtroppo anche quella era una strada senza sbocco: i giochi per GBA devono avere un nome famoso, altrimenti non li compra nessuno. :uffa:

P.S.
Che bella macchina il GBA...


bello :o) metti il demo di t III scaricabile da qualche parte ,anche io mi sono dilettato un po' col gba, avevo fatto un demo con mezzo livello di apidya un paio di anni fa

il gba è un po' come l'amiga delle console secondo me ^_^
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda AMIGATV » gio giu 02, 2005 1:48 pm

Curiosità hai ancora una amiga???? :felice: Io ancora affianco il mio mitico 1200 che ogni tanto lo risveglio per ricordare i bei tempi passati insieme :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda saimo » gio giu 02, 2005 1:52 pm

Ciao Alberto!

Sono un lurkatore di primissica catergoria, però davanti a certi argomenti non riesco a resistere ;)


Alb ha scritto: modalità video adeguate che costringevano ad una conversione chunky to planar (croce e delizia dei programmatori di allora) che per quanto veloce succhiava un'enormità di risorse!!!


Io sono proprio uno di quelli che la mattina mangiavano un po' di chunky, il giorno un po' di planar e la sera chiudeva in bellezza con un bel po' di sano chunky2planar ;)
Ho sempre pensato che Breathless avesse uno dei migliori c2p (nonché texture mapping, etc.), visto come riusciva a girare (e qui mi associo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti finora); ti ricordi, per caso, quanti fps poteva fare il _solo_ c2p su 30 e/o 060? Sono curiosissimo...


saimo

P.S. scusate l'OT...
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti