NubeCheCorre ha scritto:Ma infatti concordo con amighista.. Cioe' e' una mia personalissima opinione.. Ma perche' fare il Magellan ?.. Mi spiego meglio..
Il magellan ai tempi del 3.5/3.9 gli utenti lo usavano perche' non erano soddisfatti del Wb e Magellan offriva cose che con il Wb non si potevano fare tipo i " temi "..
Infatti il wb della versione 4.0 non è altro che un porting+bugfixing del wb versione 3.5/39. Per cui...
NubeCheCorre ha scritto:Ma invece di portare il magellan e creare cosi' un sostituto al Wb e quindi creare dinuovo un' altra spaccatura tra chi preferisce il Wb e chi il magellan perche' non cooperare con Hyperion e aiutarli ad integrare tutto cio' che nel Wb manca??
Non credo ci sarà alcuna spaccatura. E' probabile anzi quasi certo che il wb 4.1 verrà rifatto da zero con nuove funzionalità e incorporando quelle gia' offerte da scalos, magellan e altri. Il problema è che hyperion ha risorse appena sufficienti per fare il porting da 68k a PPC senza contare i necessari bugfixing, nuovi driver e i layer di compatibilità con le vecchie applicazioni.
NubeCheCorre ha scritto:Perche' senno' da sto ginepraio di spaccature di pensieri non se ne esce piu' e si va ad reinventare la ruota ogni volta... e prima ti fanno scalos e poi il magellan poi faranno qualcosaltro e poi non si capisce piu' niente..
scalos naviga in direzione di morphos, quindi è altamente improbabile che ne facciano una per OS4.
NubeCheCorre ha scritto:Invece perche' non fare un potente file manager ?..
E' quello che ho appena proposto ad afxgroup: porting di directory opus 4 (gpl edition), bugfixing e integrazione con OS4. Piu' le necessarie nuove funzionalità per permettergli di partecipare al contest.
NubeCheCorre ha scritto:Cioe' se io avessi ( magari

) un amiga one vorrei usare il Wb e non vorrei ricorrere ad un sostituto di esso.. Spero di essermi spiegato bene

Io su win ho sostituito explorer con litestep.

Poi sotto linux vige la piu' completa anarchia...il che di per se' non e' negativo.