Sdoppiatori slot pci

Riflessioni, eventi, curiosità

Sdoppiatori slot pci

Messaggioda murasame » dom feb 20, 2005 4:44 am

qualcuno sà dirmi se roba di questo tipo funziona sul microA1 ?

http://www.mini-itx.com/store/?c=8
Avatar utente
murasame

Niubbo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:04 pm
Località: Cavriago (RE)

Messaggioda scusscus » dom feb 20, 2005 11:36 am

Credo che funzioni... ma per sicurezza chiedi a m3x :annu:

Ciao.
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 20, 2005 1:52 pm

Delle riser card max stesso ne parlava ma se non sbaglio stanno o devono preparare i driver o forse deve essere abilitato in u-boot ..

Cmq si perche' si parlava appunto di un' eventuale riser card per aggiungere un slot pci o per aggiungere l' agp al micro passando per il pci..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AMIGATV » dom feb 20, 2005 2:32 pm

Non male come soluzione, spero che si muovono presto per far modo che funzioni su un micro :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda murasame » dom feb 20, 2005 3:50 pm

NubeCheCorre ha scritto:Cmq si perche' si parlava appunto di un' eventuale riser card per aggiungere un slot pci o per aggiungere l' agp al micro passando per il pci..


Ora che mi ci fai pensare da qualche parte mi sembra di averne già sentito parlare, sono però dubbioso sul discorso AGP->PCI, non mi sembra una soluzione così felice.
Avatar utente
murasame

Niubbo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:04 pm
Località: Cavriago (RE)

Re: Sdoppiatori slot pci

Messaggioda m3x » lun feb 21, 2005 11:25 am

murasame ha scritto:qualcuno sà dirmi se roba di questo tipo funziona sul microA1 ?

http://www.mini-itx.com/store/?c=8

Qualsiasi sdoppiatore PCI passivo dovrebbe funzionare, evitare quelli attivi.
Attenzione, non è necessario nessun nuovo driver o aggiornamento di UBoot :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AMIGATV » lun feb 21, 2005 4:21 pm

NubeCheCorre ha scritto:
Cmq si perche' si parlava appunto di un' eventuale riser card per aggiungere un slot pci o per aggiungere l' agp al micro passando per il pci..


ha senso utilizzare un adattatore pci che aggiunge una porta agp?? in questo modo non si sfrutta in pieno la velocità dell'agp......
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » lun feb 21, 2005 9:08 pm

AMIGATV ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:
Cmq si perche' si parlava appunto di un' eventuale riser card per aggiungere un slot pci o per aggiungere l' agp al micro passando per il pci..


ha senso utilizzare un adattatore pci che aggiunge una porta agp?? in questo modo non si sfrutta in pieno la velocità dell'agp......


Premetto che non sono un tecnico e che non conosco le caratteristiche PCI sul Micro. Sull'AOne XE c'è uno slot PCI a 66 MHz, cioè la stessa frequenza dell'AGP 1x (Max Tretene mi corregga e mi perdoni se mi sbaglio). Di conseguenza, si potrebbe ipotizzare una riser card per avere uno slot AGP almeno 1x sullo slot PCI della motherboard, ammesso che questo sia appunto a 66 MHz. Ma così si perde lo slot medesimo per altre espansioni, oppure occorre condividere la banda con una scheda PCI montata eventualmente su un altro slot della riser. Insomma, si sceglie di andare con una grafica lenta o lentissima quanto a banda. E poi se non sbaglio il Radeon montato sulla MicroAmigaOne viaggia a 2x...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda amighista » lun feb 21, 2005 10:14 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:
Cmq si perche' si parlava appunto di un' eventuale riser card per aggiungere un slot pci o per aggiungere l' agp al micro passando per il pci..


ha senso utilizzare un adattatore pci che aggiunge una porta agp?? in questo modo non si sfrutta in pieno la velocità dell'agp......


Premetto che non sono un tecnico e che non conosco le caratteristiche PCI sul Micro.


Io ho come la vaga impressione che qui molti facciano fatica a capire che il microA1 non è stato progettato per essere espanso, ne piu' ne meno come gli A1200 o i mac mini. Perche' continuare a blaterare su questo tema quando c'e' il XE? :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda damned » lun feb 21, 2005 11:35 pm

Io ho come la vaga impressione che qui molti facciano fatica a capire che il microA1 non è stato progettato per essere espanso, ne piu' ne meno come gli A1200 o i mac mini. Perche' continuare a blaterare su questo tema quando c'e' il XE? :alieno:


bè, per il 120o continuano a uscire nuove espansioni anche oggi 13 anni dopo l'uscita..
:felice:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ikir » mar feb 22, 2005 11:58 am

Il Micro è bello perchè è piccolo, silenzioso, potente. Come un MacMini. Non e' fatto per esser espanso. Comunque se si riuscisse ad avere un equivalente di uno slot AGP 1x montandoci poi sopra una 9500 per esempio si otterrebbe un risultato ottimo direi. Per esempio il Peg2 ha uno slot AGP1x, l'A1 solo 2x. Non cambia molto e considerate che un AGP4x non è ancora sfruttato al massimo (siamo al 16x - PCI-X....)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » mar feb 22, 2005 12:02 pm

La Radeon 7000 montata sulla microA1-C è agp 2x, come per la XE.
Lo slot PCI funziona a 33Mhz, 32bit.
Un adattatore PCI->AGP, se verrà realizzato, potra solo sfruttare tale frequenza.

Da notare comunque che attualmente esistono in commercio schede grafiche Ati Radeon 9250 oppure 9550 in formato PCI.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda amighista » mar feb 22, 2005 3:52 pm

damned ha scritto:
Io ho come la vaga impressione che qui molti facciano fatica a capire che il microA1 non è stato progettato per essere espanso, ne piu' ne meno come gli A1200 o i mac mini. Perche' continuare a blaterare su questo tema quando c'e' il XE? :alieno:


bè, per il 120o continuano a uscire nuove espansioni anche oggi 13 anni dopo l'uscita..
:felice:


si, intanto i sistemi cosi' espansi soffrono perche' devono gestire un carico di lavoro per il quale non erano stati progettati.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Sdoppiatori slot pci

Messaggioda murasame » mer feb 23, 2005 12:21 am

m3x ha scritto:Qualsiasi sdoppiatore PCI passivo dovrebbe funzionare, evitare quelli attivi.
Attenzione, non è necessario nessun nuovo driver o aggiornamento di UBoot


Grazie per la info max, era solo una curiosità in caso mi venisse voglia di aggiungere giusto un paio di schede aggiuntive al micro, dell'agp non me ne frega assolutamente niente visto che prima che avremo modo di sfruttare le Radeon 7000 ne passerà almeno un po' di tempo.
Avatar utente
murasame

Niubbo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:04 pm
Località: Cavriago (RE)

Messaggioda Zorro » mer feb 23, 2005 2:07 pm

m3x ha scritto:Da notare comunque che attualmente esistono in commercio schede grafiche Ati Radeon 9250 oppure 9550 in formato PCI.


Che andranno sempre a 33mhz però... saranno sufficienti per sfruttare degnamente queste schede ? Temo proprio di no ma tanto fino a quando servirà una potenza grafica maggiore di quella del chip del Micro...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron