OS4 Update entro il mese ?

Riflessioni, eventi, curiosità

OS4 Update entro il mese ?

Messaggioda samo79 » mer feb 02, 2005 1:57 pm

Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mer feb 02, 2005 2:35 pm

Warp3D? DMA sul via? Dovrei far fare il fix allora.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 02, 2005 2:51 pm

Ciao Ragazzi scrivo una cosa sola :

VOGLIO UN AMIGA ONE XE o XC MA VOGLIO UN AMIGA ONE !!!! :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda amighista » mer feb 02, 2005 4:03 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ciao Ragazzi scrivo una cosa sola :

VOGLIO UN AMIGA ONE XE o XC MA VOGLIO UN AMIGA ONE !!!! :ahah: :ahah: :ahah:


io ce l'ho gia, mi basterebbe un upgrade che faccia rima con amiga... :scherza: :ammicca: :ride:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ghillo » sab feb 05, 2005 12:01 am

Andrà aggiornato anche il bios. Ci sarà il DMA anche per i dispositivi ottici?
Sarebbe un agrande cosa.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ikir » sab feb 05, 2005 11:25 am

ghillo ha scritto:Andrà aggiornato anche il bios. Ci sarà il DMA anche per i dispositivi ottici?
Sarebbe un agrande cosa.

Non penso che ci sarà u naggiornamento di Uboot. Ma non si sa mai.
Riguardo al DMA.... probabilmente l'a1ide.decive e il sil680ide.device aggiornati ti permetteranno il dma su cd e hd. Naturalmente per usare il dma con l'a1ide.device ti serve il fix.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Richi » sab feb 05, 2005 2:11 pm

ikir ha scritto:
ghillo ha scritto:Andrà aggiornato anche il bios. Ci sarà il DMA anche per i dispositivi ottici?
Sarebbe un agrande cosa.

Non penso che ci sarà u naggiornamento di Uboot. Ma non si sa mai.
Riguardo al DMA.... probabilmente l'a1ide.decive e il sil680ide.device aggiornati ti permetteranno il dma su cd e hd. Naturalmente per usare il dma con l'a1ide.device ti serve il fix.

So che avevano fatto delle modifiche a UBoout anche per attivare la modalità pio4 durante il caricamento dello stesso. Ma dovrebbero esserci anche altre modifiche, quindi credo che un aggiornamento non sia da escludere.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ikir » sab feb 05, 2005 2:18 pm

Ah si?
Avevo capito che già Uboot 1.1 aveva il supporto per Pio4.
Be se esce un update di Uboot va benissimo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » sab feb 05, 2005 2:26 pm

ikir ha scritto:Ah si?
Avevo capito che già Uboot 1.1 aveva il supporto per Pio4.
Be se esce un update di Uboot va benissimo.

Ci potrebbe essere un update del bios per quanto riguarda il boot da controller Serial ATA, ma l'ultima parola spetta ai "fratelloni" :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » sab feb 05, 2005 2:49 pm

Se dovessi fare il "power player" e comprarmi un XC ci metterei su dischi SATA...... semi ot, scusate stavo "pensando a voce alta".
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NTN » sab feb 05, 2005 3:33 pm

m3x ha scritto:
ikir ha scritto:Ah si?
Avevo capito che già Uboot 1.1 aveva il supporto per Pio4.
Be se esce un update di Uboot va benissimo.

Ci potrebbe essere un update del bios per quanto riguarda il boot da controller Serial ATA, ma l'ultima parola spetta ai "fratelloni" :ammicca:


E' stato anche aggiornato l'emulatore di BIOS x86 (ieri sera!).
Sarà con questa versione che ci sarà l'abilitazione di PIO4, anche se a me non sembra che siano differenze. :mah: :mah:
Mancano ancora qualche fix, che dipendono dai fratelloni di cui sopra. Poi dovremmo essere pronti per il prime-time. :figooo:

A scanso di equivoci, parlo di UBoot.

Magari se l'update è ancora lontana potrei tentare di fare il porting della 1.1.2, ma non è che ne valga la pena.... :riflette:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Richi » sab feb 05, 2005 3:52 pm

NTN ha scritto:
m3x ha scritto:
ikir ha scritto:Ah si?
Avevo capito che già Uboot 1.1 aveva il supporto per Pio4.
Be se esce un update di Uboot va benissimo.

Ci potrebbe essere un update del bios per quanto riguarda il boot da controller Serial ATA, ma l'ultima parola spetta ai "fratelloni" :ammicca:


E' stato anche aggiornato l'emulatore di BIOS x86 (ieri sera!).
Sarà con questa versione che ci sarà l'abilitazione di PIO4, anche se a me non sembra che siano differenze. :mah: :mah:
Mancano ancora qualche fix, che dipendono dai fratelloni di cui sopra. Poi dovremmo essere pronti per il prime-time. :figooo:

A scanso di equivoci, parlo di UBoot.

Magari se l'update è ancora lontana potrei tentare di fare il porting della 1.1.2, ma non è che ne valga la pena.... :riflette:

La 1.1.2 è l'ultimissima?
Dove posso trovare le modifiche tra una versione e la successiva?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda NTN » sab feb 05, 2005 5:58 pm

Richi ha scritto:La 1.1.2 è l'ultimissima?

E' l'ultima rilasciata. Adesso stanno lentamente lavorando alla 1.1.3

Dove posso trovare le modifiche tra una versione e la successiva?

Vai su sourceforge, cerchi "U-Boot". Poi vai nel repository CVS e leggi il changelog. Il link dovrebbe essere:
http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/* ... /CHANGELOG

Buona lettura, è lunghissimo.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Richi » sab feb 05, 2005 9:53 pm

NTN ha scritto:
Richi ha scritto:La 1.1.2 è l'ultimissima?

E' l'ultima rilasciata. Adesso stanno lentamente lavorando alla 1.1.3

Dove posso trovare le modifiche tra una versione e la successiva?

Vai su sourceforge, cerchi "U-Boot". Poi vai nel repository CVS e leggi il changelog. Il link dovrebbe essere:
http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/* ... /CHANGELOG

Buona lettura, è lunghissimo.

Grazie!
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ghillo » dom feb 06, 2005 5:06 pm

Io non utilizzo per il momento il connettore di rete. Quindi se il nuovo A1ide.device dovesse supportare il DMA lo potrei utilizzare ugualmente senza fix, visto che utilizzando il DMA si avevano problemi con la scheda di rete ma non utilizzando quest'ultima non dovrei avere difficoltà.
Oppure mi sbaglio
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron