Notizia commodore??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » mer dic 29, 2004 1:48 pm

Mah .. sarò io ad essere disilluso ma anni di "parole al vento" nel mondo Amiga mi hanno insegnato ad aspettare, vedere, valutare e anche nei casi più sicuri diciamo, se necessario aspettare, sperare e valutare :riflette:

Al momento non esiste alcuna prova di legami tra queste due società, quindi ogni discorso lascia un po' il tempo che trova imho :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zender » mer dic 29, 2004 3:18 pm

samo79 ha scritto:Mah .. sarò io ad essere disilluso ma anni di "parole al vento" nel mondo Amiga mi hanno insegnato ad aspettare, vedere, valutare e anche nei casi più sicuri diciamo, se necessario aspettare, sperare e valutare :riflette:

Al momento non esiste alcuna prova di legami tra queste due società, quindi ogni discorso lascia un po' il tempo che trova imho :riflette:


Concordo, tra l'altro preferirei (IMHO) che Amiga non si legasse più al nome Commodore...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AMIGATV » mer dic 29, 2004 8:42 pm

Secondo voi rispetto al passato la situazione attuale dell'amiga è messa meglio? cioè cè rischio che il progetto vada ancora in fallimento :no:
Tocchiamo ferro :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » mer dic 29, 2004 9:42 pm

Il rischio credo che ci sia in qualunque azienda o azione che si decida di intraprendere, specie se non si hanno forti aziende e denaro al seguito, però credo che la situazione se da un lato veda forse meno soldi e meno utenti rispetto al potenziale passato, sia decisamente migliorata, oggi contando anche MorphOS abbiamo due ottimi sistemi operativi e due hardware nuovi con tante potenzialità :felice:

E poi alla fine siamo amighisti, la fiaccola informatica più resistente del mondo :ride:
Ultima modifica di samo79 il mer dic 29, 2004 11:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » mer dic 29, 2004 10:50 pm

samo79 ha scritto: E poi alla fine siamo amighisti, la fiaccola informatica più resistente del mondo :ride:


Ben detto :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 30, 2004 12:12 am

Io sono piu' contento oggi che ieri.. Mi spiego meglio, una volta si diceva si parlava ma poi quanto abbiamo aspettato per avere il 3.5 e il 3.9 ? Una vita forse anche due.. Non c'era qualcuno che produceva computer nuovi ( Venduti sul mercato e non prototipi ) e aveva in mano la situazione..

Oggi abbiamo Eyetech che produce i computers e Hyperion che fa il sistema operativo e questo da gia' una inquadratura generale che non guasta mai e incomincia a definire un' attimo il quadro della situazione...

Una volta non si sapeva neanche chi aveva i diritti di amiga con tutti quei passaggi non si capiva piu' niente...

Adesso per lo meno abbiamo una idea di chi siamo e dove vogliamo andare e cosa vogliamo raggiungere poi ovviamente per fare tutte queste cose ci vuole tempo e pazienza..

In oltre credo che il marchio commodore dovrebbe rimanere li' dove'..

Oggi Amiga non e' il 500 e quindi e' bene che il nome Commodore IMHO non si senta piu'.. perche' la gente lo assocerebbe solo " All' 500 "..

Noi invece dobbiamo offrire un sistema operativo nuovo ed efficente!!

Spero di essermi spiegato bene e spero di non innescare flame di alcun tipo..

Ciao ! :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » gio dic 30, 2004 12:31 am

NubeCheCorre ha scritto:
Adesso per lo meno abbiamo una idea di chi siamo e dove vogliamo andare e cosa vogliamo raggiungere poi ovviamente per fare tutte queste cose ci vuole tempo e pazienza..


Ben detto Nube!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ikir » gio dic 30, 2004 11:22 am

Bravo Nube! :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zender » gio dic 30, 2004 4:47 pm

NubeCheCorre ha scritto:Io sono piu' contento oggi che ieri.. Mi spiego meglio, una volta si diceva si parlava ma poi quanto abbiamo aspettato per avere il 3.5 e il 3.9 ? Una vita forse anche due.. Non c'era qualcuno che produceva computer nuovi ( Venduti sul mercato e non prototipi ) e aveva in mano la situazione..

Oggi abbiamo Eyetech che produce i computers e Hyperion che fa il sistema operativo e questo da gia' una inquadratura generale che non guasta mai e incomincia a definire un' attimo il quadro della situazione...

Una volta non si sapeva neanche chi aveva i diritti di amiga con tutti quei passaggi non si capiva piu' niente...

Adesso per lo meno abbiamo una idea di chi siamo e dove vogliamo andare e cosa vogliamo raggiungere poi ovviamente per fare tutte queste cose ci vuole tempo e pazienza..

In oltre credo che il marchio commodore dovrebbe rimanere li' dove'..

Oggi Amiga non e' il 500 e quindi e' bene che il nome Commodore IMHO non si senta piu'.. perche' la gente lo assocerebbe solo " All' 500 "..

Noi invece dobbiamo offrire un sistema operativo nuovo ed efficente!!

Spero di essermi spiegato bene e spero di non innescare flame di alcun tipo..

Ciao ! :felice:


Quoto in toto.


Poi penso che l'avere, come ha benissimo detto Nube, un coordinatore (forse.... che si chiama Amiga Inc.) un produttore HW (eyetech) e uno del SO (Hyperion).... riduce i rischi... Anche e soprattutto perchè ognuno, per ora per fortuna, non vive di solo Amiga.

Non ho mai sopportato il marchio Commodore legato ad Amiga (negli States addirittura i primi A1000 uscivano come Amiga 1000 e basta...): mi ha sempre dato l'impressione che il nostro beneamato venisse reputata "solo" una macchina da gioco migliore del 64.

Anche per me il marchio commodore può rimanere li dove sta!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Turrican3 » gio dic 30, 2004 5:05 pm

ZenderOne ha scritto:Non ho mai sopportato il marchio Commodore legato ad Amiga (negli States addirittura i primi A1000 uscivano come Amiga 1000 e basta...): mi ha sempre dato l'impressione che il nostro beneamato venisse reputata "solo" una macchina da gioco migliore del 64.

Anche per me il marchio commodore può rimanere li dove sta!


Sei stato un po' duro IMHO con la casa (C=) che alla fin fine rimane ancora quella legata ai maggiori successi di Amiga.

E sul fatto che Commodore equivalga a "videogioco" più di Amiga non sarei così convinto: è vero che quello che resta oggi della comunità è sicuramente lo zoccolo -mediamente- più professionale o semiprofessionale di quella che fu l'utenza degli anni d'oro, ma penso non ci siano dubbi riguardo al fatto che, per i più (leggi: la "massa"), la nostra beneamata piattaforma è stata "solo" una splendida game-machine... ma questo (sempre IMHO eh?) non tanto perchè marchiata C=, ma proprio per via del fatto che l'utilizzatore medio la utilizzava come videogioco.

Insomma, non nego che l'introduzione del 500 abbia aiutato a rafforzare nell'immaginario collettivo l'idea di un successore del C64... ma bisogna anche ricordare che i successi di C= nel campo puramente professionale sono stati molto, molto limitati e comunque relegati a settori di nicchia, perlopiù negli USA grazie allo straordinario (per l'epoca) Video Toaster.

Per farla breve: le vendite "importanti" le facevano il 500 e (per il breve periodo di produzione) il 1200, non certo il 2000 o il 3000/4000.
C'è da aggiungere un "purtroppo", certo, ma questo è un altro discorso... :triste:

PS: non sono d'accordo con le critiche all''inizio della storia di Amiga, il primissimo modello (che per la cronaca era venduto come... Amiga, il "1000" come definizione arrivò dopo :ammicca: ) veniva pubblicizzato come macchina creativa/multimediale, il boom videoludico arrivò solo dopo qualche anno con la decisione di "splittare" il mercato in giocoso (A500) e (semi)professionale (A2000).

Ciao!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Zender » gio dic 30, 2004 5:38 pm

Turrican3 ha scritto:Sei stato un po' duro IMHO con la casa (C=) che alla fin fine rimane ancora quella legata ai maggiori successi di Amiga.

E sul fatto che Commodore equivalga a "videogioco" più di Amiga non sarei così convinto: è vero che quello che resta oggi della comunità è sicuramente lo zoccolo -mediamente- più professionale o semiprofessionale di quella che fu l'utenza degli anni d'oro, ma penso non ci siano dubbi riguardo al fatto che, per i più (leggi: la "massa"), la nostra beneamata piattaforma è stata "solo" una splendida game-machine... ma questo (sempre IMHO eh?) non tanto perchè marchiata C=, ma proprio per via del fatto che l'utilizzatore medio la utilizzava come videogioco.

Insomma, non nego che l'introduzione del 500 abbia aiutato a rafforzare nell'immaginario collettivo l'idea di un successore del C64... ma bisogna anche ricordare che i successi di C= nel campo puramente professionale sono stati molto, molto limitati e comunque relegati a settori di nicchia, perlopiù negli USA grazie allo straordinario (per l'epoca) Video Toaster.

Per farla breve: le vendite "importanti" le facevano il 500 e (per il breve periodo di produzione) il 1200, non certo il 2000 o il 3000/4000.
C'è da aggiungere un "purtroppo", certo, ma questo è un altro discorso... :triste:

PS: non sono d'accordo con le critiche all''inizio della storia di Amiga, il primissimo modello (che per la cronaca era venduto come... Amiga, il "1000" come definizione arrivò dopo :ammicca: ) veniva pubblicizzato come macchina creativa/multimediale, il boom videoludico arrivò solo dopo qualche anno con la decisione di "splittare" il mercato in giocoso (A500) e (semi)professionale (A2000).

Ciao!


Si, ho sicuramente esagerato, se non ci fosse stata Commodore non ci sarebbe stata Amiga con i suoi 4 milioni di pezzi venduti a combattersi il mercato con gli x86 nei tempi d'oro....

Il putroppo che dici tu mi trova pienamente d'accordo!

Scelta aziendali e sciacalli commerciali (come la notissima storia Amiga ci ha insegnato) hanno creato il baratro nel quale e' sparita anche Amiga nel 1994... e che, speriamo, ritorni a piccoli passetti ora.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda samo79 » gio dic 30, 2004 7:03 pm

Mi pare che gli Amiga venduti fossero 7 milioni non 4, ma potrei sbagliarmi :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » gio dic 30, 2004 9:54 pm

samo79 ha scritto:Mi pare che gli Amiga venduti fossero 7 milioni non 4, ma potrei sbagliarmi :sperduto:

Anche io sapevo 7 milioni...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Zender » gio dic 30, 2004 10:32 pm

clros ha scritto:
samo79 ha scritto:Mi pare che gli Amiga venduti fossero 7 milioni non 4, ma potrei sbagliarmi :sperduto:

Anche io sapevo 7 milioni...


Sbagliai io.... forse 4 milioni erano solo in Europa.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AMIGATV » dom gen 02, 2005 2:30 pm

Nuova news: http://www.amiga.org/modules/news/artic ... oryid=4468

Mi potete spiegare cosa dice???

:eheh2:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron