Giochi Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Shogo e Heretic II

Messaggioda Turrican3 » dom lug 25, 2004 11:20 am

Seiya ha scritto:Quindi non solo dal lato 68k sono un po castrate, ma anche pare dal lato ppc.

Motivi?

Hmmm nel thread già citato (o comunque sempre in quel newsgroup, adesso non ricordo con precisione) mi pare che uno dei Friedens disse che il problema delle BlizzardPPC era che il loro bus di accesso alla RAM era di "soli" 32 bit... non so se sia davvero questo il motivo (prendilo col beneficio del dubbio) ma visto quanto dici sulle Blizzard 68K mi sembra realisticamente possibile.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Seiya » dom lug 25, 2004 7:17 pm

L'unica cosa che contesto è il giudizio sulle prestazioni di quel gioco: in altre parole, ritengo (ma come disse lo stesso Frieden, probabilmente si tratta di una cosa per certi versi soggettiva) che un gioco che gira a 20fps non sia del tutto soddisfacente in quanto a refresh... tutto qua. :felice:


ah be, se un P200 con voodoo1 fa quanto una Geforce256 e K62 500 mhz..questi hyperion han capito come gira il mondo :ahah:

e...cmq un 604/2'00 mhz sulla carta è un tantinello più veloce di un P200 (se il software è scritto bene e otimizzato come dovrebbe, ma a quanto pare, Sin dei fratelli frieden non lo è).

E' inutile girarci intorno...Sin per P200 ci giochi, Per Amiga no.
Seiya
 

Messaggioda Turrican3 » dom lug 25, 2004 8:39 pm

Seiya ha scritto:e...cmq un 604/2'00 mhz sulla carta è un tantinello più veloce di un P200 (se il software è scritto bene e otimizzato come dovrebbe, ma a quanto pare, Sin dei fratelli frieden non lo è).

E' inutile girarci intorno...Sin per P200 ci giochi, Per Amiga no.

I Frieden ti avevano risposto pure a questo riguardo: è inutile girarci intorno :riflette: , le dimensioni del mercato Amiga non consentono di perdere tempo a "ottimizzare" il codice***... senza contare che non siamo più nell'era del 68000 (e dintorni) e persone ben più competenti di me mi han fatto capire che è praticamente impossibile l'ottimizzazione "a mano" del codice assembly sui processori odierni: i moderni compilatori sono in grado di generare codice altamente ottimizzato molto più velocemente di un... programmatore!

PS: e infine, assembly fino a un certo punto, perchè nel 2004 di norma un gioco si scrive in C/C++

*** = oltre certi limiti naturalmente
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ReDeX » dom lug 25, 2004 11:21 pm

Ciao Turrican3;

ritengo (ma come disse lo stesso Frieden, probabilmente si tratta di una cosa per certi versi soggettiva) che un gioco che gira a 20fps non sia del tutto soddisfacente in quanto a refresh... tutto qua.


Indubbiamente è una cosa soggettiva, anche se, nel periodo in cui è uscito SIN, 640x480 era ancora considerata alta risoluzione, e 20fps medi erano un discreto risultato. :annu:
Diciamo che Seiya, dicendo "da favola", si è fatto prendere dall'entusiasmo. :ammicca:
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda ReDeX » dom lug 25, 2004 11:37 pm

Ciao Turrican3;

assembly fino a un certo punto, perchè nel 2004 di norma un gioco si scrive in C/C++


Si, è vero, però diciamo che l'assembly non è stato del tutto abbandonato, alcune routines time critical vengono ancora ottimizzate in assembly. :annu:
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda kaosmaster^rbs » dom lug 25, 2004 11:54 pm

Turrican3 ha scritto:le dimensioni del mercato Amiga non consentono di perdere tempo a "ottimizzare" il codice***... senza contare che non siamo più nell'era del 68000 (e dintorni) e persone ben più competenti di me mi han fatto capire che è praticamente impossibile l'ottimizzazione "a mano" del codice assembly sui processori odierni: i moderni compilatori sono in grado di generare codice altamente ottimizzato molto più velocemente di un... programmatore!

PS: e infine, assembly fino a un certo punto, perchè nel 2004 di norma un gioco si scrive in C/C++



Molto + velocemente si, ma migliore......


Ci sono cose ancora non pienamente supportate dai compilatori. Te lo dico perchè conosco molti programmatori ASM :felice: e ho avuto modo di discutere su questo argomento...

.. e normalemente viene realizzato al 90% in C/C++ e le routine time critical in ASM a mano e cervello. :eheh:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda Turrican3 » lun lug 26, 2004 1:51 am

Sono totalmente daccordo con voi, ma ribadisco quello che (a mio avviso) è il "problema" quando si parla di Amiga: il mercato è quello che è -al momento :ammicca: - e IMHO sarebbe da folli allungare i tempi di sviluppo alla ricerca del miglior codice assembly così da ottenere quelle prestazioni in più che di norma i linguaggi ad alto livello non sono in grado di garantire.

Insomma, come base installata non stiamo parlando di Playstation2 o di PC... purtroppo, e quindi gli investimenti di tempo e/o risorse non possono che essere proporzionali.

Io vedo questa situazione un po' come quella che si presentava nei primi anni di vita di Amiga: la maggior parte dei programmatori non si sbatteva più di tanto nei giochi e pubblicava quelli che mi piace chiamare "porting per direttissima" dall'Atari ST.

Il risultato?

Giochi che potevano contare su scrolling HW facevano affidamento sul povero 68000 e il frame rate, nonchè la fluidità, spesso e volentieri andavano a quel paese! :triste:

Poi però quando Amy prese piede e si cominciò a scrivere giochi sfruttando a dovere i chip custom la situazione cambiò radicalmente... ecco, io penso che adesso ci troviamo in una condizione piuttosto simile: ma è auspicabile che con l'arrivo di OS4 e di una piattaforma HW a prezzo "popolare" (chi ha detto microA1?! :scherza: :ammicca: ) la base d'utenza si possa ampliare e giustificare così maggiori investimenti da parte delle software house, il che, per la gioia di Seyia, magari potrebbe anche significare giochi maggiormente "ottimizzati".
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Seiya » lun lug 26, 2004 4:26 am

non è per la mia gioia, perchè sono scettico sui giochi che le attuali software house per Amiga sono in grado di fare.

Il mio post e lo dico con franchezza e IMHO (per evitare incomprensioni)
è che non considero gli hyperion una gran software house, anzi tutto il lavoro fatto fin'ora così come è stato fatto, era come non farlo (e non parlo di AmigaOS4)
Seiya
 

Messaggioda Turrican3 » lun lug 26, 2004 11:55 am

Seiya ha scritto:Il mio post e lo dico con franchezza e IMHO (per evitare incomprensioni)
è che non considero gli hyperion una gran software house, anzi tutto il lavoro fatto fin'ora così come è stato fatto, era come non farlo (e non parlo di AmigaOS4)

Con tutto il rispetto Seiya, credo che nella migliore delle ipotesi tu appartenga alla categoria degli incontentabili.

Voglio dire: che l'attuale situazione di Amiga sia (eufemismo) difficile credo sia fuor di dubbio.

Ciononostante, con il 99,9% del mondo dell'industria videoludica che conta che ha abbandonato la piattaforma da anni ormai, c'è ancora qualcuno che scrive i giochi e qualcun altro che (come facciano è un mistero per me, ma ci riescono e questo mi basta :ride: ) riesce persino a strappare le licenze per il porting di alcuni blasonati titoli del PC e/o console... e tu disprezzi tutto questo!?!?? :riflette:

Sono certo che se nessuno avesse fatto questi porting avresti urlato ai quattro venti: "Ma su Amiga non c'è nemmeno Quake!!!" (titolo a caso). :riflette:

Pensa quel che vuoi di Hyperion, ma IMHO è sempre meglio avere un'opportunità piuttosto che non averla per niente...
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ikir » lun lug 26, 2004 3:40 pm

Seiya ha scritto:non è per la mia gioia, perchè sono scettico sui giochi che le attuali software house per Amiga sono in grado di fare.

Il mio post e lo dico con franchezza e IMHO (per evitare incomprensioni)
è che non considero gli hyperion una gran software house, anzi tutto il lavoro fatto fin'ora così come è stato fatto, era come non farlo (e non parlo di AmigaOS4)


Era meglio non avere quel capolavoro di Shogo? Heretic 2?

Semplicemente ti sei intestato così e non ragioni più.

Dici che 20 fps sono una favola? Allora perchè prima dici che Quake sotto 060 fa schifo? Quando gioco dai 15 a 25 fps? Ho pure vinto una mini lan in rete giocando contro 3 pc molto più pompati.

Dire che gli Hyperion non ne sanno è semplicemente una bestemmia :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Seiya » mer lug 28, 2004 12:05 am

[quoteDici che 20 fps sono una favola? Allora perchè prima dici che Quake sotto 060 fa schifo? Quando gioco dai 15 a 25 fps? Ho pure vinto una mini lan in rete giocando contro 3 pc molto più pompati.[quote]


Ehhhh?
Ho capito male io o hai scritto male tu...
tu giocavi con 060 a Glquake dai 15 ai 25 fps??????!!!!!

ma in 320x200 o in 640x480??


dal sito dell'autore di glquake:

http://www.kinsey.u-net.com/

"The first beta of glQuake has been released, very buggy at the moment but mych faster than any other version at 640x480 and above. It requires a bit of fiddling to get it to work, make sure to start it with >NIL: or -nostdout or your machine will quickly freeze. You need the latest Warp3D, and of course a supported 3D card :-). Note also that the values in the table for glQuake are for settings to give a detail level similar to other versions, with lower detail settings I can get up to 19.2 fps at 640x480. "

25 fps si, in 320x200..allora ok :)

Un mio amico, che 060+voodoo3 gliene fa solo 14 in 640x480..però non è dettaglio "lower" :)

Vedi, in fatto di benchmark, non mi batte nessuno, dovevo fare un sito di benchmark, ma potrei farlo prima o poi :))
Seiya
 

Messaggioda m3x » mer lug 28, 2004 10:40 am

Seiya ha scritto:dal sito dell'autore di glquake:

http://www.kinsey.u-net.com/

"The first beta of glQuake has been released, very buggy at the moment but mych faster than any other version at 640x480 and above. It requires a bit of fiddling to get it to work, make sure to start it with >NIL: or -nostdout or your machine will quickly freeze. You need the latest Warp3D, and of course a supported 3D card :-). Note also that the values in the table for glQuake are for settings to give a detail level similar to other versions, with lower detail settings I can get up to 19.2 fps at 640x480. "


:ahah: :ahah: :ahah:

Scusate se mi viene da ridere, ma quello non è il sito dell'autore di glquake... :eheh2:

Dalle prime righe si evince che parla del mio primo porting di glquake (leggere anche ultima riga della tabella, "Massimiliano") :eheh:

Inoltre quella è una versione, la prima, molto più lenta rispetto all'ultima rilasciata sul mio sito:

http://www.soft3dev.net/glquake.php

Per finire, quello è un porting per PPC e non 68k, ed un altro autore (di cui al momento mi sfugge il nome) fece un porting di glquake per 68k molto ottimizzato e che con schede Voodoo raggiungeva delle prestazioni molto buone.

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Seiya » mer lug 28, 2004 11:38 am

dal sito dell'autore di glquake:

http://www.kinsey.u-net.com/

"The first beta of glQuake has been released, very buggy at the moment but mych faster than any other version at 640x480 and above. It requires a bit of fiddling to get it to work, make sure to start it with >NIL: or -nostdout or your machine will quickly freeze. You need the latest Warp3D, and of course a supported 3D card :-). Note also that the values in the table for glQuake are for settings to give a detail level similar to other versions, with lower detail settings I can get up to 19.2 fps at 640x480. "


ah be si hai ragione, con google avevo messo ricerca per 68k ed è saltata fuori questa..e vedendo i frame rate e il basso dettaglio ho pensato si riferisso alla versione 68k.
19,2 fps per pPC contro 14.3 fps per 68k :scherza:

Cmq quella a per 68k di glquake
quella unica disponibile su aminet non si superano i 14,3 fps ...
su 060+voodoo3 in 640x480.
Seiya
 

Messaggioda Turrican3 » mer lug 28, 2004 11:43 am

ah be si hai ragione, con google avevo messo ricerca per 68k ed è saltata fuori questa..e vedendo i frame rate e il basso dettaglio ho pensato si riferisso alla versione 68k.
19,2 fps per pPC contro 14.3 fps per 68k :scherza:

Ti lamenti dei Friedens e poi i benchmark li fai con Google? :riflette: :wow:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda m3x » mer lug 28, 2004 11:44 am

Seiya ha scritto:ah be si hai ragione, con google avevo messo ricerca per 68k ed è saltata fuori questa..e vedendo i frame rate e il basso dettaglio ho pensato si riferisso alla versione 68k.


:felice:

Seiya ha scritto:19,2 fps per pPC contro 14.3 fps per 68k :scherza:


non ricordo esattamente il framerate... quando torno a casa ti riporto il risultato di timedemo per i 3 demo sul mio PPC/180 Mhz.

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron