Info giochi???

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda riko » mer giu 02, 2004 8:31 pm

@ Moly...
grazie mille per la spiegazione...
approfitto ancora un poco...
c'e` separazione fra k-space ed user space?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda m3x » mer giu 02, 2004 10:12 pm

riko ha scritto:@ Moly...
grazie mille per la spiegazione...
approfitto ancora un poco...
c'e` separazione fra k-space ed user space?


No
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda samo79 » mer giu 02, 2004 10:12 pm

Ragazzi, la discussione è molto interessante, ma tempo che rischiamo di andare OT, forse sarebbe meglio aprire un topic a parte :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ShInKurO » mer giu 02, 2004 10:38 pm

m3x ha scritto:
Copertina nera... con un bel Guru Meditation in alto sulla prima di copertina... comprato in Inghilterra all'epoca... c'è l'ho, vicino ai Rom Kernel Manual !!! Quanto è quotato? :ammicca:


E tu perchè non mi fai le fotocopie?:)
Secondo te ci son ancora cose utili per OS4, o l'SDK conterrà una documentazione esaustiva come i RKRM?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda riko » mer giu 02, 2004 11:03 pm

m3x ha scritto:c'e` separazione fra k-space ed user space?

No[/quote]

mi sono letto un po' di threads in proposito su it.comp.os.amiga

non avevo mai pensato alla memoria protetta come causa scatenante di rallentamenti. pensandoci bene in effetti la memoria condivisa e` piu` veloce... direi che e` un discorso interessante.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda m3x » gio giu 03, 2004 9:51 am

ShInKurO ha scritto:E tu perchè non mi fai le fotocopie?:)
Secondo te ci son ancora cose utili per OS4, o l'SDK conterrà una documentazione esaustiva come i RKRM?


Fare le fotocopie di quei "mattoni" al momento è impensabile, si rischia di decimare la foresta amazzonica per quanta carta occorrerebbe :scherza:

Molti degli aspetti trattati su quei libri sono comunque datati, inoltre molte strutture di sistema non verranno più documentate, per evitare che programmatori "furbi" possano prendere delle scorciatoie che poi si potrebbero rivelare incompatibili con versioni successive del OS.

Considerate inoltre che il codice 68k è ormai considerato alieno sul AOS4 e che con il prossimo 4.1 potrebbe portare a grosse modifiche al sistema operativo.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ShInKurO » gio giu 03, 2004 11:31 am

m3x ha scritto:Fare le fotocopie di quei "mattoni" al momento è impensabile, si rischia di decimare la foresta amazzonica per quanta carta occorrerebbe :scherza:

Molti degli aspetti trattati su quei libri sono comunque datati, inoltre molte strutture di sistema non verranno più documentate, per evitare che programmatori "furbi" possano prendere delle scorciatoie che poi si potrebbero rivelare incompatibili con versioni successive del OS.



Vabbè ma mi piacerebbe averlo cmq, e poi scusa ma le fotocopisterie a cui porti un libro che ti fotocopiano interamente a cosa servirebbero? :-)

m3x ha scritto:Considerate inoltre che il codice 68k è ormai considerato alieno sul AOS4 e che con il prossimo 4.1 potrebbe portare a grosse modifiche al sistema operativo.


cioè? questa cosa mi interessa non poco...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda samo79 » gio giu 03, 2004 2:55 pm

Ehm... :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » gio giu 03, 2004 5:31 pm

ShInKurO ha scritto:cioè? questa cosa mi interessa non poco...


Da AOS4.1 in poi non si sacriferà più lo sviluppo del SO a discapito della compatibilità con i vecchi programmi.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zender » gio giu 03, 2004 5:46 pm

m3x ha scritto:
ShInKurO ha scritto:cioè? questa cosa mi interessa non poco...


Da AOS4.1 in poi non si sacriferà più lo sviluppo del SO a discapito della compatibilità con i vecchi programmi.


Speriamo che cominci il decollo di AmigaOS da questo punto e che finalmente si riprenda il percorso della "filosofia Amiga".
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Zorro » gio giu 03, 2004 6:21 pm

ZenderOne ha scritto:Speriamo che cominci il decollo di AmigaOS da questo punto e che finalmente si riprenda il percorso della "filosofia Amiga".


Proprio questo dovrebbe essere l'intento, a rigor di logica...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda moly » gio giu 03, 2004 7:26 pm

m3x ha scritto:
ShInKurO ha scritto:cioè? questa cosa mi interessa non poco...


Da AOS4.1 in poi non si sacriferà più lo sviluppo del SO a discapito della compatibilità con i vecchi programmi.

E mi sembra anche giusto! a cosa serve UAE allora?? al max si può fare uno sforzino per rendere l'emulatore il più integrato e trasparente possibile, però ora che c'è il PPC puro non credo che sacrificarlo per i vecchi programmi sia cosa buona e giusta, bisogna puntare sul nuovo che avanza!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Böch 3343 » gio giu 03, 2004 7:34 pm

samo79 ha scritto:Al momento per AmigaOS esistono solo gli emulatori come ShapeShifter e Fusion mi pare, ma è roba vecchia e non ho idea se girerà su AmigaOS4

In alternativa c'è MacOnLinux ma chiaramente come dovrebbe farti capire il nome gira solo su Linux PPC :ammicca:

Eh, ostrega....

...io sono rimasto ai tempi di A-Max II !! :ahah:
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda riko » ven giu 04, 2004 10:41 am

moly ha scritto:E mi sembra anche giusto! a cosa serve UAE allora?? al max si può fare uno sforzino per rendere l'emulatore il più integrato e trasparente possibile, però ora che c'è il PPC puro non credo che sacrificarlo per i vecchi programmi sia cosa buona e giusta, bisogna puntare sul nuovo che avanza!


Infatti... pensa che a suo tempo quando noi (macchisti) siamo passati a PPC, ci siamo ritrovati con ancora pezzi di OS a 68k che sostanzialmente non era bello :felice: :ahah: .
Poi abbiamo fatto il cambio di architettura sw di recente.
Adesso abbiamo l'emulatore per il mac classico che gira come un unico processo [ all'interno del quale per esempio e' implementabile la classica gestione della memoria del mac classico ].
Non e' integratissimo (soprattutto per quanto riguarda la GUI e l'accesso all'hw). Ma in fondo non e' malaccio.

In definitiva credo che nei sistemi informatici l'evoluzione sia cosa uona e giusta. :scherza: :felice: :ride:
Anche se la nostalgia avanza. :triste: :no:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » ven giu 04, 2004 9:32 pm

riko ha scritto:In definitiva credo che nei sistemi informatici l'evoluzione sia cosa uona e giusta. :scherza: :felice: :ride:
Anche se la nostalgia avanza. :triste: :no:


Qualche rimorso ??
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti