Ma..? una questione di Software?

Riflessioni, eventi, curiosità

Ma..è una questione di Software?

Messaggioda elektro_fabius » mer mag 05, 2004 11:09 am

In parte credo di avere già una risposta...ma preferisco una conferma da parte dei più esperti!

Mi chiedevo se i limiti di Amiga (ed anche del fratellastro Pegasos) sono dovuti solo al software o anche all'hardware...

Ad esempio,l'AGP 1x per Peggy e 2x per Amy...la versione è dovuta al supporto software o è una questione proprio di componente hardware?
Cioè,se in OS4/MOS venisse introdotto il supporto per AGP8x...si potrebbe subito avere il salto di qualità o cmq,ci sarebbe il prob hardware?

Porto come esempio l'AGP ma credo si potrebbe parlare anche di altro.

Ciau
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda buh » mer mag 05, 2004 11:29 am

Imho il problema non e' hardware ma software.

Anche se avessi un agp 8x non mi servirebbe a nulla perche' cmq le schede video che lo supportano non verrebbero cmq sfruttate.
Sul pegasos il supporto 3d e' limitato alla voodoo, per le radeon (forse) bisognera' aspettare mos 1.5.

Posso anche comprare una costosa scheda che tanto non serve a nulla. (>> per questo motivo ho comprato una 7000)

Facciamo pure finta che il supporto 3d esista ancher per le radeon. Cosa mi serve?
Faccio girare quake a qualche frame in piu', e poi?
Quali altri software ci sono che potrebbero sfruttare questa features?

Potrei continuare con altro hardware (sempre sul pegasos):

- firewire >> esiste ma non e' supportata
- usb >> chi se ne frega se è 1.1 e non 2.0. Tanto molti devices non vengono cmq visti.
- fd >> lo vuoi? utilizza linux.
- slot pci: praticamente ci puoi installare solo qualche scheda aggiuntiva (audio, scsi, tv), ma la maggior
parte dell'hardware in commercio non viene visto.

Teoricamente il pegasos accetta tutto, ma non ci sono driver per far funzionare questo "tutto".

Quello che c'e' e' davvero sufficiente per lavorare bene, manca del software adeguato.
Probabilmente se i benchmark tra i sistemi venissero fatti solo in termini di fps, time encoding, 3d, probabilmente l'hardware pegasos/aone risulterebbe davvero inferiore. Ma tuttora con un g3 600 riesci a lavorare davvero bene.

Qui in azienda da me ci sono ancora sviluppatori che utilizzano un p2 400 per cui...
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda ikir » mer mag 05, 2004 11:48 am

Sviluppare software (driver...) e hardware in una piccola comunità è difficile. Pensa che solo il mac sino a poco tempo fa aveva USB1.1 e AGP2x/4x e le nostre memorie 133.

Più la piattaforma si evolverà, più ci saranno software per gestire hardware.

E oltre a questo... pensi che un AGP8x sia minimamente sfruttato in ambito pc? :ammicca: E' un numero per vendere. Idem la Gigaethernet sono ancora inutilissime per un uso comune. 100mbit/s è pure troppo oggi.

Preferisco il mio 1200 al mio pc 3200Mhz, 1gb di ram dual 400mhz, ~600gb totali hd serial ata e non, ATi radeon 9800 XT professiona 512mb ram.
Eppure scatta con niente, quando apri il browser ed una finestra tipo risorse del computer scatta......
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » mer mag 05, 2004 12:25 pm

Però...pensando ad esempio alla visualizzazione dei filmati MPEG;
Col pc nessun prob di sorta...con il Peg,pur avendo un G4 c'è un po' di latenza tra audio/video...(magari è un prob dell'AHI,nn so).
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Ma..è una questione di Software?

Messaggioda guruman » mer mag 05, 2004 12:56 pm

elektro_fabius ha scritto:Mi chiedevo se i limiti di Amiga (ed anche del fratellastro Pegasos) sono dovuti solo al software o anche all'hardware...

Ad esempio,l'AGP 1x per Peggy e 2x per Amy...la versione è dovuta al supporto software o è una questione proprio di componente hardware?
Cioè,se in OS4/MOS venisse introdotto il supporto per AGP8x...si potrebbe subito avere il salto di qualità o cmq,ci sarebbe il prob hardware?

Per questo esempio in particolare, il problema e' solo HW: se esistesse un NorthBridge per PPC con AGP 4x o 8x, "basterebbe" dal lato software attivarlo correttamente, e del protocollo si occuperebbe lui. Poche modifiche SW (posto che il NB sia della stessa famiglia gia' utilizzata: cioe' un nuovo Articia di MAI per A1, o un nuovo Discovery di Marvell per Peg) sarebbero necessarie, ma ci sarebbe bisogno di qualcosa di piu' di un ritocco all'HW (una nuova scheda madre).
Il fatto e' che il limite principale odierno e', come fa notare buh, la carenza di driver. E di software moderno. E' inutile avere AGP 8x se poi i driver 3D supporteranno inizialmente solo Radeon 7000 e 7500 (e le altre schede in una sorta di modalita' "emulata"), e se non ci sono prodotti che sfruttino appieno nemmeno queste caratteristiche... Comunque prima di migliorare la velocita' dell'AGP (che con 64/128MB di DDR RAM sulla scheda grafica influisce davvero pochissimo), sarebbe bello avere piu' driver USB, piu' supporto per schede PCI, piu' driver di schede grafiche, ed un po' di software nuovo per usare tutto cio'.

Per quanto riguarda la latenza tra audio e video, e' facile sia dovuta all'AHI...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » mer mag 05, 2004 1:01 pm

che con 64/128MB di DDR RAM sulla scheda grafica influisce davvero pochissimo


Già figurati con 256 :felice:


@ elektro
E' un problema software! Pensi che un G4 non riesca a far girare bene un mpeg? :ahah:

Io con il mio AmigaOne mi vedo filmati mpeg che è un bellezza schermo pieno e risoluzione altissima senza un minimo scatto.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zender » mer mag 05, 2004 2:29 pm

ikir ha scritto:Sviluppare software (driver...) e hardware in una piccola comunità è difficile. Pensa che solo il mac sino a poco tempo fa aveva USB1.1 e AGP2x/4x e le nostre memorie 133.

Più la piattaforma si evolverà, più ci saranno software per gestire hardware.

E oltre a questo... pensi che un AGP8x sia minimamente sfruttato in ambito pc? :ammicca: E' un numero per vendere. Idem la Gigaethernet sono ancora inutilissime per un uso comune. 100mbit/s è pure troppo oggi.

Preferisco il mio 1200 al mio pc 3200Mhz, 1gb di ram dual 400mhz, ~600gb totali hd serial ata e non, ATi radeon 9800 XT professiona 512mb ram.
Eppure scatta con niente, quando apri il browser ed una finestra tipo risorse del computer scatta......


Infatti... tornando al discorso AGP sembra che la differenza tra i 2x ed il 4x sia solo di passaggio dei dati dalla memoria della cpu a quella della cpu. Come dice l'ottimo Alan nella sua intervista fatta per AmigaWorld (settima risposta) "For example, the actual delivered speed difference between, say, 2x and 4x AGP is generally accepted to be only around 15%. "

Il problema sta nel come viene sfruttato l'hardware rispetto al software che ci gira sopra (sembra che linux su AmigaOne sia molto piu' reattiva che sun pc con x86 a 2ghz).

Leggermente off topic: sembra che i produttori di pc winzoz d'accordo con microsoft abbiano stabilito il pc tipo per longhorn (ridere prego): cpu doppio core da 4/6Ghz, minimo 2Gb di RAM, qualche centinaio di Gb di disco....

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda moly » mer mag 05, 2004 2:40 pm

ZenderOne ha scritto:Leggermente off topic: sembra che i produttori di pc winzoz d'accordo con microsoft abbiano stabilito il pc tipo per longhorn (ridere prego): cpu doppio core da 4/6Ghz, minimo 2Gb di RAM, qualche centinaio di Gb di disco....

piu' che ridere bisognerebbe piangere...ma io ho un A1 quindi me la rido :ride: ... o forse non dovrei :sperduto: ?...scusate ma oggi sono in menata :semo: :kaput:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda buh » mer mag 05, 2004 6:53 pm

elektro_fabius ha scritto:Però...pensando ad esempio alla visualizzazione dei filmati MPEG;
Col pc nessun prob di sorta...con il Peg,pur avendo un G4 c'è un po' di latenza tra audio/video...(magari è un prob dell'AHI,nn so).


Come ha detto anche ikir, un g4 e' piu' che sufficiente.
Io con il g3 600 vedo senza problemi xvid con mencoder.
I dvd sono un po' sgranati ma molto godibili. Puo' essere un problema con l'ahi magari... Io utilizzo un sblive che potrebbe essere sfruttata diversamente.

Tornando al discorso benchmark penso ad un proramma come lame .
Beh su un 2800 sara' sempre piu' veloce di un peggy / aone odierno, perche' l'encoding sfrutta esclusivamente la cpu e in minima parte l'io.
In questi casi secondo me non ci sono paragoni: l'aone ed il pegasos restano sistemi obsoleti.

Ma non penso che nessuno di noi compri una macchina solo per fare encoding, ma per un utilizzo magari piu' generico o al massimo settoriale (che ne so' grafica 3d, server di rete...).

A parita' di software (sorgenti ricompilati) ci "legnano". Se ci fosse del software ottimizzato per l'hardware e' un altro discorso, anche se alla fin fine il "clock" conta sempre...
E su amiga ne dovreste sapere qualcosa dato i miracoli che sono stati fatti in questi anni. (>> in rapporto alle risorse hardware)

Quando ho letto di un tipo in germania, se non sbaglio, che come mp3 player per la macchina utilizza un a600, ho davvero pensato che le risorse oggi vengono davvero sprecate.
Purtroppo la programmazione ottimizzata e' morta. Costa meno un banco di ram. :-)
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda riko » mer mag 05, 2004 9:20 pm

ZenderOne ha scritto:Leggermente off topic: sembra che i produttori di pc winzoz d'accordo con microsoft abbiano stabilito il pc tipo per longhorn (ridere prego): cpu doppio core da 4/6Ghz, minimo 2Gb di RAM, qualche centinaio di Gb di disco....


strano che i produttori siano d'accordo con un sistema che rende obsoleto l'80% (ottimisticamente) dei PC in giro...
Comunque trovo ridicolo. Una volta con una macchina di quella potenza ci facevano i calcoli per mandare gli shuttle in orbita (anzi, li facevano anche con meno). Oggi lo usano per giocare a solitario.

La chiamano evoluzione. Per lo stesso principio che il coglione e` l'evoluzione dell'uomo moderno... :scherza: :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » gio mag 06, 2004 1:36 am

Addirittura ho sentito che con tecnologie paragonabili a quelle di un Game Boy si organizzavano spedizioni sulla luna :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » gio mag 06, 2004 11:13 am

samo79 ha scritto:Addirittura ho sentito che con tecnologie paragonabili a quelle di un Game Boy si organizzavano spedizioni sulla luna :sperduto:


Io una volta l'ho spedito giù dalla finestra.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » gio mag 06, 2004 11:36 am

riko ha scritto:Una volta con una macchina di quella potenza ci facevano i calcoli per mandare gli shuttle in orbita (anzi, li facevano anche con meno). Oggi lo usano per giocare a solitario.


Fa pensare :riflette:

EHI!! Un hackerzz è entrato nel mio piiiccì, e mi ha rubato i GIGAHURTZ!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti