MicroA1 a 720 euro lo prendereste ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Sareste interessati?

Sondaggio concluso il lun mag 31, 2004 2:57 pm

Si
15
39%
No
10
26%
Forse
13
34%
 
Voti totali : 38

Messaggioda ikir » lun apr 05, 2004 11:00 am

Bel post Guru. In linea di massima sono d'accordo con te, oltre al fatto che comunque un sistema così mi andrebbe più che bene, che il nostro forte è l'OS. E poi schede miniitx x86 in genere vengono vendute con configurazioni più squallide, e con un chipset grafico più vecchio della nv64 (Radeon 7000). Poi non sono d'accordo sulla gigabit ethernet. Non ho mai visto una rete andare come si deve, e ne ho fatte tante e ci lavoro.... una rete a 100mbit è lontana da esser sfruttata, il gigabit mi sembra ancora poco utile. Naturalmente è la mia opinione.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda andcar » lun apr 05, 2004 8:28 pm

Non ho ben capito il post di Guru (certamente ho dei limiti! :eheh2: :eheh2: )
Competere con unix/linux vuol dire usare Amiga sotto Linux?? Spero di no oltretutto Linux sotto PPC ha dei limiti, per lo meno come compilato, che lasciano ancora preferire la piattaforma x86.

In più amiga lo voglio per usarlo come Amiga (cioè con AmigaOS). E quindi serve software per AmigaOs serve.... un browser.

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

AmigaOne (MicroA1)

Messaggioda samo79 » lun apr 05, 2004 8:39 pm

Guru ha scritto:Salve a voi popolo amighista,
ovviamente la comprerei, anche se trovo che questa mobo ha una configurazione sbilanciata visti i mercati a cui è destinata.. Mi spiego brevemente:
Per un uso server abbiamo un chip audio in più, una scheda grafica anche troppo potente, un processore migliorabile (magari il concept con 2 processori mostratoci da Max farebbe al caso mio :annu: ) , una gigabit sarebbe consigliata.. e un chip scsi non sarebbe fuori luogo.......


Sono tutto sommato daccordo

Guru ha scritto:Per un uso utente abbiamo bisogno di un chip audio più potente, infondo il cmedia utilizzato non è più nemmeno in produzione, mentre il più piccolo ora in commercio utilizza delle features oggi molto apprezzate, stesso discorso per il chip grafico, la Radeon 7000 può rendere difficile alcuni porting e comunque è mancante di molte features moderne...., per quel che riguarda il processore.. il G4 è davvero consigliatissimo buona sarebbe la versione mpc 7747 a 1Ghz che sarà espansa fino 1.5 Ghz rendendo il G4 ad una seconda vita, poi una veilleità sarebbe quella di mettere un Usb 2.x , purtroppo lo stack usb montato non permette di sfruttare le prestazioni di tutte quelle periferiche esterne molto pratiche ed utilizzate adesso come: masterizzatori, harddisk.. etc..etc, in parole semplici i nostri dispositivi collegati andranno a 4 x per la masterizzazione, e i dischi avranno prestazioni old amiga, però come ho detto questa è una velleità certo sopperibile dal buon ide.


Non mi risulta che il C-Media del MicroA1 sia fuori produzione, pochi mesi fa ho acquistato una motherboard PC dalla ECS proprio con quel chip audio, per quanto riguarda il processore, queste schede MicroA1 hanno la CPU su slot quindi facilmente espandibile anche con processori G4

Concordo per quello che riguarda la Radeon 7000

Guru ha scritto:Credo che bilanciare un pochino meglio le caratteristiche tecniche per i differenti mercati renda più appetibile la ns board.
Aspetto buone notizie da Alan visto che le schede non sono più per il solo mercato Amiga, abbiamo la possibilità di competere sotto Unix/Linux con le Workstation e i server di bassa/media fascia cioè quello ricoperto dalle Sun con le serie Sunblade, Netra e Sunfire.
La maturità hardware che avrebbe questa mobo entratata in questi mercati sarebbe importantissima, farebbe crescere la comunità, porterebbe nuove idee, soldi e importanti collaborazioni commerciali e aiuterebbe in maniera significativa rilanciando AmigaOS e portandola ad una nuova vita.
Potremmo smontare la scheda punto per punto, e discuterne tutti gli aspetti ma questo non è nè il thread giusto per scriverlo, nè il momento.
Signori in ogni caso Amiga è tornata.
Ringrazio il presidente x aver assemblato una squadra eccezzionale, e per aver permesso ad Amiga una seconda giovinezza.
Saluti a voi tutti,
Guru


Io ci spero, nella storia Amiga ci sono stati fin troppi errori strategici, per la legge dei grandi numeri prima o poi qualcuno c'azzeccherà.... :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zorro » mar apr 06, 2004 1:48 pm

Volevo precisare che io ho votato "forse" perchè la mia scelta principale sarebbe un AmigaOne XE (o XC... se per miracolo uscisse presto :ride: ).

Se questa non sarà possibile per una "sporca" questione di "vil denaro", prenderò sicuramente un "Microamiga"... :ammicca:

Sperando che, nel frattempo, la configurazione base sia "upgradata" con "prelibatezze" quali il G4, la ram onboard ed una radeon 7500...

L'usb 2.0 non mi interessa se l'IDE funziona bene.
Sempre se l'IDE o lo slot I/O, di cui si parlava con Libero qualche tempo addietro, funzioneranno alla "massima potenza" e senza bug di sorta, potrebbe non interessarmi nemmeno una firewire (in quanto questa sarebbe possibile aggiungerla tramite una delle menzionate soluzioni...)
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

MicroA1

Messaggioda samo79 » mar apr 06, 2004 2:34 pm

Ram 256 MB e G4 ci saranno sicuramente :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Amiga-One » mar apr 06, 2004 4:24 pm

Zorro ha scritto:Volevo precisare che io ho votato "forse" perchè la mia scelta principale sarebbe un AmigaOne XE (o XC... se per miracolo uscisse presto :ride: ).

Se questa non sarà possibile per una "sporca" questione di "vil denaro", prenderò sicuramente un "Microamiga"... :ammicca:

Sperando che, nel frattempo, la configurazione base sia "upgradata" con "prelibatezze" quali il G4, la ram onboard ed una radeon 7500...

L'usb 2.0 non mi interessa se l'IDE funziona bene.
Sempre se l'IDE o lo slot I/O, di cui si parlava con Libero qualche tempo addietro, funzioneranno alla "massima potenza" e senza bug di sorta, potrebbe non interessarmi nemmeno una firewire (in quanto questa sarebbe possibile aggiungerla tramite una delle menzionate soluzioni...)


Mi sbilancio e spero che Alan non mi smentisca (visto che ultimamente il suo sport preferito é quello di confondere le acque, tipo, abbiamo venduto 1000 amiga-One; peccato poi che Hyperion si prepari a stampare 2000/2250 cd di AOS4 Beta :no: ), IDE funziona già benissimo in modalita UATA100 come avrai visto (ma l'hai visto??) dalle schermate in giro per il WEB. La memoria dovremmo trovarne 256MB già saldata on-board e lo slot libero per future espansioni. La memoria grafica della SVGA forse sarà portata a 64Mb, il chipset grafico...BOOOOH solo Dio e Alan lo sanno :annu: :annu: . Il modulo I/O é previsto dalla roadmap anche se ultimamente non ho avuto nuove news, comunque prevedo che alla fine si farà anche perchè é un ottima soluzione per futuri Upgrade di qualsivoglia tipo e non mi risulta che ci siano piani diversi in proposito.

In attesa di sviluppi.....come sempre :ahah: :ahah: vi saluto.
Ovviamente queste restano mie personali interpretazioni visto che Alan é sempre blindatissimo e non si sbilancia neanche con noi distributori più di tanto.

Sciauz
:ammicca: :ammicca:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Re: MicroA1

Messaggioda Zorro » mar apr 06, 2004 4:50 pm

samo79 ha scritto:Ram 256 MB e G4 ci saranno sicuramente :ammicca:


Si, ma la ram forse sarà su slot singolo. Però stanno valutando, giustamente, se aggiungere i primi 256 mb sulla piastra.

Per il G4 lo sai per certo ? Speriamo che tu abbia ragione...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

G4

Messaggioda samo79 » mar apr 06, 2004 5:10 pm

Il processore sul MicroA1 non è saldato, quindi su Slot, esattamente come gli AmigaOne attuali (tranne il G3SE) da qui è facile pensare che cmq (anche se Eyetech proponesse solo un modello con G3) ci saranno sicuramente modelli assemblati con processore G4 :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: G4

Messaggioda Zorro » mar apr 06, 2004 5:27 pm

samo79 ha scritto:Il processore sul MicroA1 non è saldato, quindi su Slot, esattamente come gli AmigaOne attuali (tranne il G3SE) da qui è facile pensare che cmq (anche se Eyetech proponesse solo un modello con G3) ci saranno sicuramente modelli assemblati con processore G4 :ammicca:


Il mio discorso era riferito al prezzo di 720 euro...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » mar apr 06, 2004 5:34 pm

Amiga-One ha scritto:Mi sbilancio e spero che Alan non mi smentisca (visto che ultimamente il suo sport preferito é quello di confondere le acque, tipo, abbiamo venduto 1000 amiga-One; peccato poi che Hyperion si prepari a stampare 2000/2250 cd di AOS4 Beta :no: ),


Io non riesco a capire le logiche che portano a queste "tattiche" inspiegabili... comunque le 2000 circa copie della beta (e quindi di amigaone venduti) sono una buona notizia.


IDE funziona già benissimo in modalita UATA100 come avrai visto (ma l'hai visto??) dalle schermate in giro per il WEB.


Dicono però che sia lento (anche se sappiamo che il driver non è ottimizzato si spera che ciò non sia dovuto in parte anche ai workaround utilizzati da os4 per i famosi bug...).


... Alan é sempre blindatissimo e non si sbilancia neanche con noi distributori più di tanto.


Sad man... :ammicca:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: G4

Messaggioda samo79 » mar apr 06, 2004 5:44 pm

Zorro ha scritto:
samo79 ha scritto:Il processore sul MicroA1 non è saldato, quindi su Slot, esattamente come gli AmigaOne attuali (tranne il G3SE) da qui è facile pensare che cmq (anche se Eyetech proponesse solo un modello con G3) ci saranno sicuramente modelli assemblati con processore G4 :ammicca:


Il mio discorso era riferito al prezzo di 720 euro...


Su questo non ne ho la più pallida idea, potrebbe essere di più come di meno :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: G4

Messaggioda Zorro » mar apr 06, 2004 5:47 pm

samo79 ha scritto:Su questo non ne ho la più pallida idea, potrebbe essere di più come di meno :riflette:

Ovvio...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: G4

Messaggioda Amiga-One » mar apr 06, 2004 11:51 pm

samo79 ha scritto:Il processore sul MicroA1 non è saldato, quindi su Slot, esattamente come gli AmigaOne attuali (tranne il G3SE) da qui è facile pensare che cmq (anche se Eyetech proponesse solo un modello con G3) ci saranno sicuramente modelli assemblati con processore G4 :ammicca:


Confermo tutto il processore non é saldato ma su slot Megarray (come Apple per capirci), pertanto compri oggi un G3 800 Mhz. e quando lo riterrai opportuno acquisti il modulo nuovo con G4 1.25 Ghz. se poi un domani faranno un G4 da 1.5 ghz. potrai usare anche quello.

ciao :ammicca: :ammicca:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Amiga-One » mar apr 06, 2004 11:54 pm

Dicono però che sia lento (anche se sappiamo che il driver non è ottimizzato si spera che ciò non sia dovuto in parte anche ai workaround utilizzati da os4 per i famosi bug...).


Credo sia solo dovuto al fatto che bisogna sgrezzare il Driver, a ottimizzazioni completate non dovrebbero piu' esserci problemi.

:ammicca:

Sciauz
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Zorro » mer apr 07, 2004 11:29 am

Amiga-One ha scritto:Credo sia solo dovuto al fatto che bisogna sgrezzare il Driver, a ottimizzazioni completate non dovrebbero piu' esserci problemi.

Sperem...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron