Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Tutta l'informatica

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda tlosm » gio ago 07, 2014 3:11 pm

TheKaneB ha scritto:"[...]Obviously, the method is a compromise. A “real” 64 bit system would be better, and much more transparent to use." -- Hans-Jörg Frieden++



Questo è un compromesso per il 4.1.7 (x1000,X5000) per sfruttare la maggior ram di sistema con l'os a 32bit e non c'entra nulla con Os 4.2 64bit reale and up.
Non capisco se fate finta di non comprendere determinati messaggi oppure lo fate a posta per trollare.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda cdimauro » gio ago 07, 2014 3:17 pm

TheKaneB ha scritto:"[...]Obviously, the method is a compromise. A “real” 64 bit system would be better, and much more transparent to use." -- Hans-Jörg Frieden

Se ho capito bene hanno riciclato il vecchio meccanismo di "File Memory Mapping" per mappare file virtuali nella ram fisica. Praticamente per usare quella memoria con indirizzi a 64 bit bisogna usare delle API particolari che imitano il File System. Quindi ogni applicazione resta limitata a 32 bit e se ha bisogno di più spazio può usare le nuove API oppure usare la Ram disk per memorizzare file temporanei (sempre se si prendono la briga di aggiornare il driver del Ram Disk per sfruttare i 64 bit). L'effetto è esattamente il medesimo.

Peccato.

Esattamente. Il "buon", (mooooolto) vecchio bank switching. Simile anche alla famigerata (nonché tante volte vituperata) memoria espansa degli 8086: http://www.digitalmars.com/rtl/emm.html
Ultima modifica di cdimauro il gio ago 07, 2014 3:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 07, 2014 3:17 pm

Ma questo è il thread "Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?" o un altro?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda tlosm » gio ago 07, 2014 3:19 pm

Amiga Supremo ha scritto:Ma questo è il thread "Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?" o un altro?


Bravo... ed indovina chi continua ad uscire fuori dal thread innescando flame?
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda cdimauro » gio ago 07, 2014 3:20 pm

tlosm ha scritto:
TheKaneB ha scritto:"[...]Obviously, the method is a compromise. A “real” 64 bit system would be better, and much more transparent to use." -- Hans-Jörg Frieden++



Questo è un compromesso per il 4.1.7 (x1000,X5000) per sfruttare la maggior ram di sistema con l'os a 32bit e non c'entra nulla con Os 4.2 64bit reale and up.
Non capisco se fate finta di non comprendere determinati messaggi oppure lo fate a posta per trollare.

Di quale s.o. a 64-bit "reale" parli? Non c'è nulla del genere in programma. La frase del gemello dice semplicemente che un s.o. a 64-bit reali sarebbe stato meglio per gestire la memoria sopra i 2GB, ma non lascia assolutamente intendere che ci stiano lavorando. Nessuna delle informazioni sui 64-bit riporta qualcosa del genere; nulla.

Dunque per il futuro è previsto soltanto quel supporto. D'altra parte non c'è altra strada, se si vuole mantenere la compatibilità con le vecchie applicazioni.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda cdimauro » gio ago 07, 2014 3:21 pm

tlosm ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Ma questo è il thread "Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?" o un altro?


Bravo... ed indovina chi continua ad uscire fuori dal thread innescando flame?

Mi sembra che in questo thread siano stati in molti a uscire fuori dal thread. Se vuoi ti faccio l'elenco (tu sei incluso ovviamente), e ti riporto i link ai singoli messaggi OT.

EDIT: dimenticavo. Se i 64-bit fossero stati off-topic, avresti potuto segnalarlo immediamente. Invece, hai continuato imperterrito perché eri convinto di avere ragione sui 64-bit.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 07, 2014 3:23 pm

@ cdimauro
Secondo me sarebbe meglio se intervenissi in un altro thread più in topic.
Ce ne sono tanti aperti, oppure al limite potresti aprirne uno tu ad hoc.
IMHO.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda tlosm » gio ago 07, 2014 3:26 pm

Certo Cdimauro poichè tu ne sai più di noi 8)
Sai quanta roba c'è in pentola che sui forum o sui blog non trovi, tra l'altro travisando i messaggi degli stessi sviluppatori.
4.1.7 è 32bit e quel trick se si farà sarà utilizzato dal 4.1.7 su macchine che avranno più di 2 gb di ram ovvero X1000 e X5000
il 64bit o Xcore64 lo vedrai dal 4.2 in su è finanziato da Trevor ed è già in sviluppo.
Adesso ritorniamo in topic oppure dovrò fare il moderatore.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 07, 2014 3:26 pm

cdimauro ha scritto:Dunque per il futuro è previsto soltanto quel supporto.

Perché è scritto nei forum o perché ci sono documenti ufficiali (per esempio road map a livello aziendale)?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda cdimauro » gio ago 07, 2014 3:27 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ cdimauro
Secondo me sarebbe meglio se intervenissi in un altro thread più in topic.
Ce ne sono tanti aperti, oppure al limite potresti aprirne uno tu ad hoc.
IMHO.

Non c'è alcun problema. Inoltre basterebbe dire: siamo andati troppo OT, per cui da questo momento in poi basta con gli OT che non saranno tollerati.

Comunque non interverrò più su 64-bit et similia, ma soltanto sulle prestazioni dei PowerPC, come giustamente hai richiesto.

EDIT:
tlosm ha scritto: Adesso ritorniamo in topic oppure dovrò fare il moderatore.

No problem. Ho tagliato apposta quello che avevi scritto ancora sui 64-bit.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 07, 2014 3:33 pm

Ma per me puoi intervenire come vuoi e per altro finora gli OT sono stati tollerati dai moderatori, io dicevo quello che ho scritto soltanto perché poi alla fine finisce che i thread si trasformano in un guazzabuglio di informazioni tale che non ci si capisce più nulla.
Per altro, parte di questi argomenti sono gia stati affrontati in altre discussioni, per cui secondo me sarebbe meglio proseguire in esse.
Naturalmente questa è soltanto la mia opinione.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda tlosm » gio ago 07, 2014 6:13 pm

supremo pienamente d'accordo
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda samo79 » gio ago 07, 2014 9:01 pm

cdimauro ha scritto:Ripeto: ne hanno già parlato gli sviluppatori e spiegato come funziona. Se non ne sei al corrente, non posso farci niente. Se l'argomento t'interessa, informati: su AmigaWorld trovi discussione e link al blog di uno dei programmatori che spiegava tutto.


Ma ci sono ragioni tecniche e sopratutto logiche dietro a queste scelte intermedie, tu fai considerazioni teoriche ma chi sviluppa un OS fa anche altri ragionamenti in base all'hardware che hanno gli utenti e sopratutto delle risorse reali a disposizione.

Poi certo puoi anche fare come l'AROS team, implementare tutto per poi avere 10 versioni incompatibili su 10 CPU diverse che nessuno usa, però la il sistema è gratis e non lo usa nessuno (se non per fare il boot sul loro gingillo figo ed esaltarsi se parte)

Per inteso non è una critica agli sviluppatori AROS, semplicemente è un diverso modello di sviluppo che ben si adatta ad un OS free, ma per un sistema commerciale le considerazioni sono per forza di cose estremamente diverse
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda cdimauro » gio ago 07, 2014 10:49 pm

Che c'entra AROS adesso? Perché lo tiri in ballo quando si parlava di tutt'altro? Comunque, visto che sei intervenuto sulla discussione, chiariamo qualcosa.

Su AROS i 64-bit ci sono e funzionano (molto bene) "semplicemente" perché è possibile compilarlo per x64, e con lui anche le applicazioni. Sic et simpliciter.

Il problema di OS4 è un altro, e non è questione di risorse (visto che ci sono una ventina di persone che ci lavorano), ma di retrocompatibilità: NON la si vuole perdere. Realizzare una versione per PowerPC a 64-bit è semplice (e in parte lo è stato fatto, altrimenti non sarebbe possibile utilizzare la memoria oltre i 4GB), ma significherebbe dire addio a tutto il codice esistente, sia PowerPC a 32 bit sia 68K (e qui ci rientra AREXX, che non è mai stato portato su PowerPC). Evidentemente NON vogliono. Punto. E allora hanno tirato fuori questa roba, che è retaggio della preistoria informatica (bank switching).

Ora, Samo, tu hai sempre detto che il vecchio software non interessa agli utenti OS4. E qui non si fa che sbandierare il supporto degli sviluppatori a questo s.o.. Per cui, logica alla mano, mi aspetterei che se arrivare un s.o. realmente a 64-bit, in poco tempo arriverebbero versioni native a supportarlo. E d'altra parte è pure ovvio che sia così, perché in genere basta una ricompilazione (se il codice è scritto bene), mentre per il meccanismo del bank switching serve riadattare i programmi, in modo da utilizzare opportunamente questo meccanismo, e dunque MOLTO più tempo / risorse.

Altra cosa da non sottovalutare, in ogni caso, è che una versione a 64-bit del s.o. e delle applicazioni girerrebbe mediamente più lentamente rispetto alle controparti a 32-bit, a causa del raddoppio della dimensione dei puntatori (ergo: verra pure consumata più memoria) e dei registri (il context switch dei task sarà più lento). Per cui ci sarebbe un calo delle prestazioni, ma col grande vantaggio della memoria indirizzabile.

Questa è la situazione. Comunque visti gli OT, suggerisco ai moderatori di creare un thread in cui si parla di 64-bit, e di spostarvi tutti i commenti di questo thread attinenti all'argomento. Così il problema viene risolto una volta per tutte, anche perché mi sembra che questa parte della discussione vede tanta gente interessata, nonostante l'OT. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Tecnologia PPC Lenta? Ma Quando Mai?

Messaggioda marmotta » gio ago 07, 2014 11:19 pm

cdimauro ha scritto:Che c'entra AROS adesso? Perché lo tiri in ballo quando si parlava di tutt'altro? Comunque, visto che sei intervenuto sulla discussione, chiariamo qualcosa.

Su AROS i 64-bit ci sono e funzionano (molto bene) "semplicemente" perché è possibile compilarlo per x64, e con lui anche le applicazioni. Sic et simpliciter.

Il problema di OS4 è un altro, e non è questione di risorse (visto che ci sono una ventina di persone che ci lavorano), ma di retrocompatibilità: NON la si vuole perdere. Realizzare una versione per PowerPC a 64-bit è semplice (e in parte lo è stato fatto, altrimenti non sarebbe possibile utilizzare la memoria oltre i 4GB), ma significherebbe dire addio a tutto il codice esistente, sia PowerPC a 32 bit sia 68K (e qui ci rientra AREXX, che non è mai stato portato su PowerPC). Evidentemente NON vogliono. Punto. E allora hanno tirato fuori questa roba, che è retaggio della preistoria informatica (bank switching).

Ora, Samo, tu hai sempre detto che il vecchio software non interessa agli utenti OS4. E qui non si fa che sbandierare il supporto degli sviluppatori a questo s.o.. Per cui, logica alla mano, mi aspetterei che se arrivare un s.o. realmente a 64-bit, in poco tempo arriverebbero versioni native a supportarlo. E d'altra parte è pure ovvio che sia così, perché in genere basta una ricompilazione (se il codice è scritto bene), mentre per il meccanismo del bank switching serve riadattare i programmi, in modo da utilizzare opportunamente questo meccanismo, e dunque MOLTO più tempo / risorse.

Altra cosa da non sottovalutare, in ogni caso, è che una versione a 64-bit del s.o. e delle applicazioni girerrebbe mediamente più lentamente rispetto alle controparti a 32-bit, a causa del raddoppio della dimensione dei puntatori (ergo: verra pure consumata più memoria) e dei registri (il context switch dei task sarà più lento). Per cui ci sarebbe un calo delle prestazioni, ma col grande vantaggio della memoria indirizzabile.

Questa è la situazione. Comunque visti gli OT, suggerisco ai moderatori di creare un thread in cui si parla di 64-bit, e di spostarvi tutti i commenti di questo thread attinenti all'argomento. Così il problema viene risolto una volta per tutte, anche perché mi sembra che questa parte della discussione vede tanta gente interessata, nonostante l'OT. :ammicca:


Ma infatti non il motivo di tanta esitazione, da che mondo e mondo la stragrande maggioranza dei software (sopratutto tempo fa.. oggi oramai serve a poco) in tutti gli ambienti sono disponibili in versione 32 e versione 64 bit, per il semplice fatto che è sufficiente ricompilare.

Comunque secondo me tlosm sa qualcosa che non vuole o non può dire :ride: :ride: :ride:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti