AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda Raffaele » lun ott 21, 2013 10:35 am

Bene così... (Cit.) :eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda damned » lun ott 21, 2013 1:45 pm

tutte ottime notizie ma...dove cavolo li trova tutti stì soldi Trevor??
E' per caso un idraulico??? :PIGGY:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda scusscus » lun ott 21, 2013 9:09 pm

Belle novità, incrociamo le palle (di Natale) e speriamo in un dono sotto l'albero..non ad una colomba Pasquale... ;) :-D
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda orson » mar ott 22, 2013 10:46 am

Mi sembra che vi siate persi un annuncio interessante, ovvero il rilascio di Ubuntu Remix 12.04 , non è Amiga, ok, ma potenzia l'X1000.

L'altro dato che sembra interessante è che le schede Nemo Plus sembrano avere il vantaggio di avere la compatibilita pin to pin con un'ampia gamma di procesori, quindi sostanzialmente le nuove schede Aeon potranno dare vita ad un'intera famiglia di prodotti cambiando solo il processore.
L'opposto dell'X1000 soluzione HW uscita sul mercato già morta, non avendo possibili svuiluppi futuri.

Questo dovrebeb in toeria permettere di abbattere i costi.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda samo79 » mar ott 22, 2013 3:11 pm

Si anche per un modello quadcore eventualmente .. una bella bestiolina direi :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda Mabo81 » mar ott 22, 2013 3:23 pm

samo79 ha scritto:Si anche per un modello quadcore eventualmente .. una bella bestiolina direi :felice:


Sì una bella bestiolina con Linux aggiungerei... Ma a noi di Linux, passami il termine, che ce ne futt futt ? :ultraincaz:

La scheda si chiama AmigaOne x1000 !!!! Non ubuntuone x1000 e che chezz... :incaz: :incaz:

A questo punto ci faccio girare anche WinXp :svitato:

Praticamente ora come ora quella scheda è 70% Linux e 30% AmigOs quanto ad utilizzo... Ma che ci siamo tutti rincretiniti ??? Ao svejateveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :frusta: :tie:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda samo79 » mar ott 22, 2013 5:04 pm

Parlavo delle Cyrus, non dell'X1000
Rimane comunque sempre una bella bestiolina, un singolo core di quella scheda va 2 volte un Pegasos 2 .. questo è il solo senso di quell'affermazione, OS4 seguirà ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda Raffaele » mer ott 23, 2013 7:58 pm

damned ha scritto:tutte ottime notizie ma...dove cavolo li trova tutti stì soldi Trevor??
E' per caso un idraulico??? :PIGGY:


Quasi...

Lui lavora nelle prospezioni geologiche. O trova il petrolio o trova l'acqua sempre ci guadagna... :eheh:

Come si dice da noi a Napoli "ha trovato la chiave dell'acqua"... :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda Raffaele » mer ott 23, 2013 8:03 pm

samo79 ha scritto:Parlavo delle Cyrus, non dell'X1000
Rimane comunque sempre una bella bestiolina, un singolo core di quella scheda va 2 volte un Pegasos 2 .. questo è il solo senso di quell'affermazione, OS4 seguirà ...


O uno o due core rispetto ad un Pegasos farà sempre la lota, perché quella munnezza di processore QorIQ serie P, sta per "pattume" perché gli manca l'Altivec.
Se e quando metteranno i serie T, tanto se ne riparla... :sbam:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amiwet 2013: Riassunto news della prima giornata

Messaggioda Alblino » ven ott 25, 2013 3:37 pm

Amiga Supremo ha scritto:
samo79 ha scritto:Non credo proprio sarà cosi, del resto le piattaforme sono sempre state tutte supportate (classic compresi)

Per me questo però è dovuto al semplice fatto che l'avanzamento dell'OS è lentissimo e non supportando mai completamente l'hw nuovo, alla fine se lo possono permettere.
Se le cose in futuro però dovessero cambiare, "Vi saluto vecchie macchine"; che così posso rientrare un po' anche dell'investimento A-EON/VARISYS... :no:
Imho. :skull:

E ci starebbe anche, dato che il progresso dovrebbe essere evoluzione, però perbacco, alle macchine attuali vogliamo pensarci o ppure no?
Quando quel giorno verrà, io purtroppo non credo proprio che si sarà arrivati ne' allo sfruttamento completo e ne' tanto meno al supporto completo, di queste "vecchie" macchine. :uffa: :sbam:

Staremo a vedere. :riflette:


Quoto Supremo faranno la solita cosa fatta fino ad ora , nuovo hardware che non sfrutteranno mai sempre con i driver in beta perenne.
Ragionano per guadagnarci e basta ora hanno capito che probabilmente possono vendere l' hardware potente con le solite promesse a chi
può sborsare dei bei soldoni.
Diciamo che investono il 20 % del grano per il sistema operativo i vari Driver e 80 % per nuovo hardware.
Quella gran cifrazza di grano io la destinerei solo all' Os e al software di corredo.
Rendiamoci conto che se non fosse per Acube e le sue Sam nessuno di noi potrebbe più permettersi di avere un amiga ng con OS4.
La crisi morde di brutto e questi puntano sul prestigio del nome per racimolare grano e basta è ora anche di aprire gli occhi e capire
che a Trevor e alla combricola della Boing non gli interessa più sistemare Os4 con quei 4 programmi fondamentali ma con tutto il
grano preventivato ma quanti programmatori ci paghi per 5 anni!!! Che ti possono lavorare sull'Os.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Amiwet 2013: Riassunto news della prima giornata

Messaggioda andres » ven ott 25, 2013 5:09 pm

Alblino ha scritto:è ora anche di aprire gli occhi e capire che a Trevor e alla combricola della Boing non gli interessa più sistemare Os4 con quei 4 programmi fondamentali ma con tutto il grano preventivato ma quanti programmatori ci paghi per 5 anni!!! Che ti possono lavorare sull'Os.

Beh, insomma, le critiche su certe scelte ci possono stare eccome, ma pensare che Trevor utilizzi A-EON per farci soldi, significa essere veramente poco informati sui fatti.
Trevor è un appassionato, con tutti i pregi e i limiti di questo. Sta buttando un sacco di soldi in una passione, e puoi star sicuro che lui personalmente fino ad adesso non ci ha guadagnato un euro.
Certo ora che in A-EON c'è anche Amigakit, dovranno far quadrare i conti, ma se volevano guadagni facili, il milione e passa lo investivano in qualcos'altro.

Detto ciò, può anche darsi che uno dei motivi che limiti investimenti importanti direttamente sull'OS (premesso che sul software, sia Trevor personalmente che A-EON ne hanno fatti di investimenti, donando tante macchine e finanziando lo sviluppo di alcuni software) sia il fatto che Trevor non è mai entrato direttamente in Hyperion. Per dargli cifre importanti come queste, quantomeno dovrebbe poter avere una quota in Hyperion in cambio, immagino...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda Kyle » ven ott 25, 2013 5:46 pm

Ricordatevi comunque che l'hw Middle-end (anche come costi) lo produce e produrrà ACube :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiwet 2013: Riassunto news della prima giornata

Messaggioda samo79 » ven ott 25, 2013 7:58 pm

andres ha scritto:Detto ciò, può anche darsi che uno dei motivi che limiti investimenti importanti direttamente sull'OS (premesso che sul software, sia Trevor personalmente che A-EON ne hanno fatti di investimenti, donando tante macchine e finanziando lo sviluppo di alcuni software) sia il fatto che Trevor non è mai entrato direttamente in Hyperion. Per dargli cifre importanti come queste, quantomeno dovrebbe poter avere una quota in Hyperion in cambio, immagino...


Quoto, la penso esattamente come te punto per punto :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda TheKaneB » ven ott 25, 2013 8:41 pm

Raffaele ha scritto:
damned ha scritto:tutte ottime notizie ma...dove cavolo li trova tutti stì soldi Trevor??
E' per caso un idraulico??? :PIGGY:


Quasi...

Lui lavora nelle prospezioni geologiche. O trova il petrolio o trova l'acqua sempre ci guadagna... :eheh:

Come si dice da noi a Napoli "ha trovato la chiave dell'acqua"... :riflette:



Se non sbaglio lui era Ing. Idrico / Geologico / Petrolifero o qualcosa del genere, che ha fatto soldi ed ha iniziato ad investire su start-up e imprese in genere. Insomma, è uno che è abituato a muovere grosse cifre.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AmiWest 2013: Riassunto della prima giornata

Messaggioda ematech » sab ott 26, 2013 12:47 am

se il mercato vuole i tablet, non capisco perchè non investano 40 euro a tablet per produrlo con cpu power pc, e intanto il tempo passa. la cosa che fa incazzare che sono chiusi nella lor torre di cristallo. Se gli contatti per avere in licenza os per progetti alternativi, nisba. Forse nel 2050 quando ci sarano device indossabii penseranno ad un tablet. un Amiga store su Amiga tablet sarebbe perfetto e porterebbe soldi per nuovi progetti. :frusta: :frusta: :frusta:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron