Finalmente ho trovato questo giochino per GameBoy Advance e GBA SP e devo dire che sono felice come una Pasqua!!!
Sono un grandissimo fan di Robotech e questo giochino e' veramente ben fatto, e' quel che definirei uno sparatutto a scorrimento orizzontale.
Il giocatore controlla un caccia Veritech e puo' scegliere tra cinque piloti e caccia a disposizione, ogni pilota e' abbinato al suo caccia e parte con diverse caratteristiche che determinano velocita', carico, danni, corazza, agilita' di movimento. I piloti sono, nell'ordine proposto: Rick Hunter, Roy Fokker, Max Sterling, Miriya, Ben Dixon.
Il migliore in assoluto e' lui, il mitico Max Sterling, in assoluto il piu' veloce e agile, anche se purtroppo, come nella serie, il suo caccia e' molto leggero, ha pochi missili ed e' il piu' fragile. In parole povere, per giocare con un grande pilota bisogna essere un grande giocatore, per poter sfruttare appieno la velocita' di Max e del suo caccia.
Il peggiore senza dubbio Ben Dixon, lentissimo, praticamente statico, dal carico enorme (molti missili) e dalla corazza fortissima. Purtroppo i perfidi Zentraedi sono molto piu' veloci di lui ed hanno un buon equilibrio di potenza, cosa che rende Dixon una scelta semplicemente perdente.
Il migliore e' Rick Hunter, ma non certo per doti particolari, quanto per equilibio assoluto tra le varie caratteristiche (praticamente gli stessi valori in tutte e cinque). E' senza ombra di dubbio la scelta ideale per chi, come me
, non e' un grande giocatore, oltre che la scelta piu' "filologicamente corretta" per un grande amante della serie come me.
Roy Fokker e' molto buono, abbastanza equilibrato, anche se ha leggermente meno carico (meno missili) e maggiore velocita'. Su Miriya non dico nulla, sono orribilmente maschilista e non gioco mai con un personaggio donna, cmq dalle caratteristiche sembra molto simile a Max Sterling (suo marito, ndr), anche se un tantino piu' equilibrata (nella serie era la migliore donna pilota Zentraedi).
Ogni caccia puo' trasformarsi in due diversi tipi di robot: il Guardiano, in pratica un caccia con gambe e braccia che unisce tutti i vantaggi del caccia (agilita', voloro rapido e missili!!!) con tutti i vantaggi del Battloid, anche se non proprio al massimo, e' un buon compromesso (e la forma che consiglio e che uso FISSA); il Battloid e' il classico robot, ben corazzato, potente, ma lento e purtroppo non concede l'uso dei missili (posizionati sulle ali, che in forma Battloid si ritraggono dietro la schiena del robot).
Le missioni sono 10 e ognuna e' ispirata da una specifica puntata della serie e ne porta il titolo: Trappola, Guerra lampo, Addio Marte, Mosca cieca, Punto di rottura (il primo scontro con Khyron!!!), Canto bellico, Forza bellica (lo scontro contro l'intera flotta Zentraedi), Viva Miriya (puntatone mitico!!!), Alle stelle e Scontro finale (la ribellione di Khyron!!!). Da notare che nelle missioni Addio Marte e Canto bellico si viene messi alla guida di un Destroid, un robocarroarmato terrestre e ne possiamo scegliere quattro, diversi per il tipo di armi primarie e secondarie. Ogni missione libera dei personaggi speciali che possono essere usati per rigiocare il gioco dall'inizio, inoltre c'e' anche la possibilita' di guadagnare punti esperienza per migliorare il proprio pilota, come un gioco di ruolo.
Come in tutti gli sparatutto orizzontali ci sono anche dei bonus che possono essere raccolti durante le varie missioni, da nuove munizioni a speciali effetti per distrarre il nemico o colpirlo con piu' potenza.
E' compatibile con con il gioco multiplayer e dispone di tre diverse modalita', che pero' non illustrero' non avendole provarte.
Commenti finali: BELLISSIMOOOOOOOOOOO!!!!
Sono schifodamente di parte e il mio commento non puo' che essere questo, e' bellissimo, la grafica e' meravigliosa, l'audio e grandioso, sembra di guardare ed ascoltare l'anime nippo-americano. Unico punto dolente le musiche: la limitatezza del GBA in questo senso non rende assolutamente giustizia alle meraviglie orchestrali composte da Ulpio Minucci per la serie e il risultato sa' tanto di midi, ma e' una carenza che secondo me si puo' concedere a questo bellissimo giochino. Decisamente migliore della versione per GameCube e Xbox.









) e altri...
