cdimauro ha scritto:In tutto il mondo i contratti vanno onorati.
Se fai il furbo io ho il diritto di bannarti la console, senza se e senza ma.
Tu fai il bravo, e vedrai che non ti succederà niente. Chiaro?
O per caso vorresti avallare la pirateria?
cdimauro ha scritto:Non potendo argomentare, non t'è rimasto altro
...
marmotta ha scritto:L'account online e' vincolante da un contratto e utilizzo un qualcosa che in fondo non e' mio ma "in prestito". E fin qua nulla da dire sul ban. La console invece e' una MIA proprietà e se voglio farci girare un software che devia i missili nucleari USA devo essere libero di farlo! Su questo non transigo, sia che la legge mi da ragione sia che mi da torto. Che tu a distanza e a tua discrezione decidi cosa io posso fare con un qualcosa di mia proprietà lo trovo un abuso di potere che non ha giustificazioni. Poi ripeto, magari la legge gli da ragione. Ma per questo non vuol dire che devo per forza essere d'accordo. ;-)
A me questa storia dell'online a tutti i costi mi sembra piu una forma di "controllo" e violazione della privacy che uno strumento contro la pirateria.... (tanto si sa che prima o poi microsoft qualche falla la apre per dare ossigeno alle vendite :-) )
marmotta ha scritto:L'account online e' vincolante da un contratto e utilizzo un qualcosa che in fondo non e' mio ma "in prestito". E fin qua nulla da dire sul ban. La console invece e' una MIA proprietà e se voglio farci girare un software che devia i missili nucleari USA devo essere libero di farlo! Su questo non transigo, sia che la legge mi da ragione sia che mi da torto. Che tu a distanza e a tua discrezione decidi cosa io posso fare con un qualcosa di mia proprietà lo trovo un abuso di potere che non ha giustificazioni. Poi ripeto, magari la legge gli da ragione. Ma per questo non vuol dire che devo per forza essere d'accordo. ;-)
A me questa storia dell'online a tutti i costi mi sembra piu una forma di "controllo" e violazione della privacy che uno strumento contro la pirateria.... (tanto si sa che prima o poi microsoft qualche falla la apre per dare ossigeno alle vendite :-) )
cdimauro ha scritto:Questa è una leggenda metropolitana. Microsoft, al pari di Sony e Nintendo, non ha alcun interesse a favorire la pirateria, e per due motivi ben precisi. Il primo che non incasserebbe i soldi delle royalty che incassa per ogni gioco venduto. Il secondo è che, col modello di businesse adottato, di vendere la console in perdita per i primi anni di vita, sarebbe un autentico suicidio rinunciare alle royalty che servono proprio a coprire interamente il buco creato dalla perdita dovuta alla vendita dell'hardware.
marmotta ha scritto:cdimauro ha scritto:Questa è una leggenda metropolitana. Microsoft, al pari di Sony e Nintendo, non ha alcun interesse a favorire la pirateria, e per due motivi ben precisi. Il primo che non incasserebbe i soldi delle royalty che incassa per ogni gioco venduto. Il secondo è che, col modello di businesse adottato, di vendere la console in perdita per i primi anni di vita, sarebbe un autentico suicidio rinunciare alle royalty che servono proprio a coprire interamente il buco creato dalla perdita dovuta alla vendita dell'hardware.
La pirateria ammazza i "piccoli" ma i giganti come Microsoft possono "gestirla" e trarne vantaggio. (Microsoft lo ha sempre fatto...)
Quando hai una azienda di quelle dimensioni non ti interessa "tirare a fine mese" anche lavorare in perdita fa parte del gioco! Il tuo primo obbiettivo è la diffusione sul mercato, la pubblicita, attirare quanti piu clienti possibili anche se ti fanno guadagnare "zero". Poi intanto gli incassi arrivano comunque, se riesci a "prenderti il mercato" è fatta! E se un 10/20% non compra copie originali te ci straguadagni comunque (e si vede....)
Se Microsoft avesse voluto, ad oggi nessuna versione di Windows sarebbe craccabile.... o quantomeno non facilmente. Ed invece la craccano anche i bambini. Ed è grazie a questo che oggi ha il monopolio sul mercato degli Os.
Ma tornando all'Xbox: il jtag effettivamente sta "sulle balle" a Microsoft e si sono impegnati abbastanza.... ma il flash del lettore...... un gioco da ragazzi che ha fatto la fortuna della console.
Sony con la ps3 ha cominciato a riguadagnare un poco di quote solo quando tardivamente l'hanno jailbreakata.
Non è una leggenda metropolitana ma un dato di fatto, appunto basandosi sui fatti e non sulle parole.
Te lo dice uno che e' dentro "nel mercato" (anche se di tutt'altri prodotti) e vede i concorrenti, magari con le tasche gonfie, che per prendersi un cliente e farsi pubblicita lavorano in forte perdita. Addirittura sono disposti a pagare loro le penali per far si che il cliente recida il tuo contratto.
Se puoi permettertelo, per i profitti cè sempre tempo
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti