X1000 è stato un flop?

Software e hardware per OS4.x

X1000 è stato un flop?

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 11:38 am

cdimauro ha scritto:
andres ha scritto:
cdimauro ha scritto:Dal messaggio di Trevor riguardo all'annuncio del raddoppio del prezzo dei componenti, si evince chiaramente che A-Eon intrattiene rapporti commerciali con Varisys, e non con PASemi, che non è mai stata nominata quale partner commerciale.

E' stato Trevor a raccontare (non ricordo, forse all'Amiwest 2011) la storia di X1000, citando proprio Pa-Semi che avevano contattato prima entrasse in gioco Varisys.
Francamente non ho mai letto che sia Varisys a fornire PA6T, semmai il contrario.
Mi link il messaggio a cui ti riferisci?

Certamente. Ecco qui:

"There were some minor logistical delays from Varisys set against the backdrop of rising PA-SEMI CPU (~100%) prices and other components."

No, non si riferisce a PA-Semi qui. Dal contesto è chiarissimo che è Varisys a fornire tutto, INCLUSA la CPU.
Ad ogni modo, è chiaro a chiunque che una CPU da 1000$ non è più proponibile nel futuro.
Ma come già detto i problemi sono stati anche altri.

Sì, c'è anche la loro incompetenza nel gestire un progetto del genere.

E ripeto: perseverare (con Varisys) è diabolico...
marmotta ha scritto:PaSemi è di Apple, Apple non cederà mai a nessuno i suoi prodotti, e infine l'A6 è un processore ARM.

Quindi è impossibile ciò che chiedi. :ammicca:


Lo so bene, infatti ho scritto "salvo ok di Apple". Vuoi dire che Apple avrebbe cosi paura di Amiga da cercare di mettergli i bastoni tra le ruote? Mi sembra improbabile... Se fosse cosi avrebbe gia bloccato ogni accordo tra PaSemi e A-Eon.

Riguardo il passaggio ad arm e' inevitabile che prima o poi accada, e com'era negli anni 80 ci troveremo a condividere le cpu con Apple :-)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

X1000 è stato un flop?

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 11:39 am

post doppio...
Ultima modifica di marmotta il sab ott 27, 2012 11:40 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cip060 » sab ott 27, 2012 11:40 am

Ma dopo tutti questi discorsi
Ma le cpu non sono FUORI PRODUZIONE da una vita ?
quindi ?
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » sab ott 27, 2012 11:40 am

cdimauro ha scritto:Certamente, però, come dicevo, A-Eon non ha stretto accordi diretti con PA-Semi, ma con Varisys. Che può fare il gioco che vuole coi prezzi dei componenti...

Beh, se sulla base dell'accordo (firmato da A-EON a quanto ho capito, ma anche fosse Varisys non cambia molto) con Pa-Semi/Apple, il prezzo della CPU può variare, e ora Apple le propone a Varisys a 1000$ a pezzo, non mi pare che gli inglesi possano farci granché.

Comunque, va detto che A-EON ora è di Trevor e Amigakit, quest'ultimo è da molti anni il principale distributore/rivenditore Amiga, si spera staranno più attenti agli aspetti commerciali...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cip060 » sab ott 27, 2012 11:42 am

Passare ad arm inevitabile ?chi lo dice/ha detto?
rifare tutto di nuovo?
Che tra l'altro devono ancora completare os4 per sam si mettono a rifare un sistema per ARM? questo ne dubito
Altro che cambio di processore e architettura
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

X1000 è stato un flop?

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 11:51 am

Una ricompilazione non vuol dire ripartire da zero. Riguardo l'inevitabile.... Non che ci metta la mano sul fuoco, ma per l'approvvigionamento nel futuro di cpu ppc la vedo molto dura.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda Mabo81 » sab ott 27, 2012 12:52 pm

@All

ragazzi wikipedia docet... leggete qui

" The PA6T was the first and only processor core from P.A. Semi, and it was offered in two distinct lines of products, 16xxM dual core processors and 13xxM/E single core processors. "

Il prossimo amigaone sarà meno costoso ed avrà un singlecore... il 13xxM/E :ahah:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cip060 » sab ott 27, 2012 1:15 pm

Be se lo sfruttassero al 100% sarebbe ottimo anche quello!!!
se ti compri un motore della ferrari di f1 e lo metti sulla tua CIVIC da 160 CV lo SFRUTTERESTI AL 100% ?
PER AMMAZZARRI SICURAMENTE :ultralol: :ultralol: :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cdimauro » sab ott 27, 2012 1:54 pm

marmotta ha scritto:
cdimauro ha scritto:PaSemi è di Apple, Apple non cederà mai a nessuno i suoi prodotti, e infine l'A6 è un processore ARM.

Quindi è impossibile ciò che chiedi. :ammicca:


Lo so bene, infatti ho scritto "salvo ok di Apple". Vuoi dire che Apple avrebbe cosi paura di Amiga da cercare di mettergli i bastoni tra le ruote? Mi sembra improbabile... Se fosse cosi avrebbe gia bloccato ogni accordo tra PaSemi e A-Eon.

Apple non ha paura proprio di nessuno, tanto meno di realtà microscopiche come A-Eon & compagnia.

Semplicemente... se ne fotte. :ride:
Riguardo il passaggio ad arm e' inevitabile che prima o poi accada, e com'era negli anni 80 ci troveremo a condividere le cpu con Apple :-)

Non è affatto detto che si debba passare ad ARM. Da cosa lo deduci?
marmotta ha scritto:Una ricompilazione non vuol dire ripartire da zero. Riguardo l'inevitabile.... Non che ci metta la mano sul fuoco, ma per l'approvvigionamento nel futuro di cpu ppc la vedo molto dura.

Si trovano, ma ci si deve accontentare di router di riadattati a fungere da componenti server.

Comunque all'Amiwest molti utenti hanno richiesto espressamente un porting su x86. Il che ha dell'incredibile, se ci pensiamo bene, ed è un forte segnale che non si può più ignorare...
andres ha scritto:
cdimauro ha scritto:Certamente, però, come dicevo, A-Eon non ha stretto accordi diretti con PA-Semi, ma con Varisys. Che può fare il gioco che vuole coi prezzi dei componenti...

Beh, se sulla base dell'accordo (firmato da A-EON a quanto ho capito, ma anche fosse Varisys non cambia molto) con Pa-Semi/Apple,

L'accordo l'ha firmato A-Eon con Varisys. Almeno questo è chiarissimo, mi pare, visto che tutto passa da Varisys.
il prezzo della CPU può variare, e ora Apple le propone a Varisys a 1000$ a pezzo, non mi pare che gli inglesi possano farci granché.

Ma scherzi? Stipuli un accordo dove non sai quanto potrebbe fluttuare una CPU, senza nemmeno fissare dei margini?

E' una sciocchezza colossale, dai. Non ci si può credere.
Comunque, va detto che A-EON ora è di Trevor e Amigakit, quest'ultimo è da molti anni il principale distributore/rivenditore Amiga, si spera staranno più attenti agli aspetti commerciali...

Come no: se hanno detto che si rivolgeranno ancora a Varisys, vuol dire che non hanno capito proprio niente. :no:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

X1000 è stato un flop?

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 2:01 pm

X86 mi pare sprecato e troppo "standard" per entrare nel mondo Amiga. Arm invece e' meno costoso, bassi consumi ecc... E per un os come AmigaOS basta ed avanza. In piu accontenterebbe molti che desiderano "distinguersi dalla massa"
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cdimauro » sab ott 27, 2012 2:06 pm

La massa ormai si divide fra x86 e ARM. Per cui c'è poco di che fare le schizzinosi. :scherza:

Comunque arroccarsi sulla biodiversità per della ferraglia (l'hardware) è da gente immatura.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » sab ott 27, 2012 2:07 pm

Ma tu dai per scontato alcune cose che in realtà né io né te sappiamo realmente come stanno. Solo i diretti interessati possono dirci come stanno le cose.
Poniamo l'accordo con Pa-Semi l'abbia firmato A-EON; in questo caso l'ingenuità sul prezzo sarebbe stata loro, non di Varisys.
Ma del resto parliamo din un chip particolarissimo, il settore militare non è il mercato mainstream, c'è stata anche un po' di sfortuna e probabilmente l'errore di non decidere di cambiare CPU a cose già avviate.

Resta il fatto che qualunque hardware futuro, se vogliono farlo, devono proporlo ad un prezzo molto più basso; altrimenti non ha senso, e spero se ne rendano conto...

Su x86/x64 in passato ci sono state discussioni/petizioni chilometriche su AW.net, e se hanno detto che non hanno in programma il cambio di architettura c'è poco da fare.
Perfino ACube consigliò, ormai diversi anni fa, il passaggio ad ARM.
Per i prossimi anni potremmo aspettarci solo AmigaOne basati su architettura PowerPC.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » sab ott 27, 2012 3:40 pm

Aggiungo che a mio avviso il punto è un altro.
Secondo me la distinzione anche hardware dalla massa di x86/x64 e ARM, in primis per la storia di Amiga, sul piano teorico è un valore. Purtroppo sembra lo sia molto meno sul piano pratico.

La questione deve essere: è possibile giungere a un compromesso ragionevole (ragionevole magari per alcune decine di migliaia di utenti) in termini di prezzo/prestazioni rimanendo all'architettura PowerPC?
Io sono convinto che un AmigaOne con una CPU della potenza di quella di XBox360, commercializzato a 7-800 euro tutto incluso, potrebbe interessare a qualche migliaio di potenziali acquirenti.
Un rapporto prezzo/prestazioni di questo genere è totalmente utopistico o no?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda cdimauro » sab ott 27, 2012 4:05 pm

andres ha scritto:Ma tu dai per scontato alcune cose che in realtà né io né te sappiamo realmente come stanno. Solo i diretti interessati possono dirci come stanno le cose.
Poniamo l'accordo con Pa-Semi l'abbia firmato A-EON; in questo caso l'ingenuità sul prezzo sarebbe stata loro, non di Varisys.

Ma il punto è che, dalle parole di Trevor, non ci sono ipotesi da fare: l'accordo è fra A-Eon e Varisys.
Ma del resto parliamo din un chip particolarissimo, il settore militare non è il mercato mainstream, c'è stata anche un po' di sfortuna e probabilmente l'errore di non decidere di cambiare CPU a cose già avviate.

Intanto non è che fosse da furbi andare a caccia di un processore pensato per usi militari et similia.

Secondo, questi geni incompresi non si sono nemmeno degnati di fare dei test PRIMA di avviare una progettazione. Non mi si dica che quelli di Varisys non avessero dei sample e delle reference board per fargli fare qualche prova.

Terzo, quando hanno deciso di dare il via al progetto dell'X1000, Apple aveva già finalizzato l'acquisto di PaSemi.

Secondo te bisogna essere dei geni per capire che era meglio non continuare su quella strada?

Quarto... ancora Varisys? TU avresti continuato con questa gente?
Resta il fatto che qualunque hardware futuro, se vogliono farlo, devono proporlo ad un prezzo molto più basso; altrimenti non ha senso, e spero se ne rendano conto...

Lapalissiano. Per noi...
Su x86/x64 in passato ci sono state discussioni/petizioni chilometriche su AW.net, e se hanno detto che non hanno in programma il cambio di architettura c'è poco da fare.
Perfino ACube consigliò, ormai diversi anni fa, il passaggio ad ARM.
Per i prossimi anni potremmo aspettarci solo AmigaOne basati su architettura PowerPC.

Amen. Ma veramente amen, allora.
andres ha scritto:Aggiungo che a mio avviso il punto è un altro.
Secondo me la distinzione anche hardware dalla massa di x86/x64 e ARM, in primis per la storia di Amiga, sul piano teorico è un valore. Purtroppo sembra lo sia molto meno sul piano pratico.

E' un valore nullo. Nullo. Come ho già scritto in uno dei recenti pezzi sull'argomento PowerPC, AmigaOS/like, ecc., è da ANNI che nessun amighista può parlare di roba puerile come "Intel outside", quando buona parte dei componenti che si trovano in tutti i computer hanno tecnologie che provengono dalla casa di Santa Clara.

Delle due l'una: o si differenziano veramente (se ha senso; ma non ha il minimo senso) e si fanno tutto in casa o cercano soluzioni terze, oppure che la smettano di portarsi la testa con questa sciocchezza della biodiversità.

L'unico valore rimasto è il s.o. (e nemmeno tanto, come abbiamo visto nell'altro thread). Non c'è altro sopravvissuto dall'epoca Amiga. Dovrebbe essere tutelato e valorizzato, invece di mettere a rischio anche questo...
La questione deve essere: è possibile giungere a un compromesso ragionevole (ragionevole magari per alcune decine di migliaia di utenti) in termini di prezzo/prestazioni rimanendo all'architettura PowerPC?
Io sono convinto che un AmigaOne con una CPU della potenza di quella di XBox360, commercializzato a 7-800 euro tutto incluso, potrebbe interessare a qualche migliaio di potenziali acquirenti.
Un rapporto prezzo/prestazioni di questo genere è totalmente utopistico o no?

Non credo. Le SAM fin dalla loro introduzione hanno avuto prezzi all'incirca in quel range, e non mi pare ne siano state vendute migliaia (se sì, buon per ACube).

Servono prezzi molto più competitivi, a mio avviso, e sappiamo che ciò sarebbe MOLTO difficile da realizzare.

Tra parentesi, un singolo core della XBox360, nudo e crudo, ha prestazioni paragonabili al G5 a 1,6Ghz di fascia bassa che Apple introdusse coi PowerMac basati su questo processore. Le prestazioni non erano certo esaltanti all'epoca, ma in assoluto sarebbero discrete per un mercato Amiga. Solo che processori PowerPC che abbiano prestazioni single core/thread equiparabili tu ne vedi in giro?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » sab ott 27, 2012 4:20 pm

cdimauro ha scritto:Non credo. Le SAM fin dalla loro introduzione hanno avuto prezzi all'incirca in quel range, e non mi pare ne siano state vendute migliaia (se sì, buon per ACube).

OK, ma una Sam4x0 non ha la potenza dell'XBox 360 a livello CPU (e comunque credo che nelle varie varianti, possano aver superato i 1000 pezzi...).
cdimauro ha scritto:Tra parentesi, un singolo core della XBox360, nudo e crudo, ha prestazioni paragonabili al G5 a 1,6Ghz di fascia bassa che Apple introdusse coi PowerMac basati su questo processore. Le prestazioni non erano certo esaltanti all'epoca, ma in assoluto sarebbero discrete per un mercato Amiga. Solo che processori PowerPC che abbiano prestazioni single core/thread equiparabili tu ne vedi in giro?

Io non sono un tecnico quindi non lo so, dico quello che credo servirebbe per aumentare la base utenti...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti