Primo netbook amiga pronto per il 2012

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 17, 2012 1:57 pm

si ma o trovi un tablet che calzi a pennello per amiga os (intendo avere tutta la documentazione per poter sviluppare i driver necessari). Oppure, anche cambiando cpu, devi cmq progettarti il tablet da zero, comprando la componentistica per avere la documentazione necessaria per poter sviluppare i driver per Amiga OS, quindi saresti punto a capo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda AMIGATV » mer ott 17, 2012 2:16 pm

cdimauro ha scritto:
Comunque il problema rimane sempre la CPU: di tablet PowerPC non se ne vedono (per lo meno facendo una rapida ricerca; news nei portali di tecnologie non ne ho mai viste), e in futuro non credo che la situazione sia destinata a cambiare.

Progettare un tablet o un notebook da zero per PowerPC sarebbe da suicidio commerciale, visto che già una semplice scheda madre per il 440 costa un patrimonio...


http://amiga.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=16245&p=207977&hilit=tablet+powerpc#p207977

:ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda AMIGATV » mer ott 17, 2012 2:21 pm

Actually, it's at time like this when I'm travelling with a PC Netbook I could really use an "Amiga" laptop or Netbook. If only my MorphOS PowerBook had wifi support.


Questa frase mi fa sperare in qualche sorpresa all'amiwest :ride:

http://blog.a-eon.biz/blog/
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 2:28 pm

AMIGATV ha scritto:
cdimauro ha scritto:
Comunque il problema rimane sempre la CPU: di tablet PowerPC non se ne vedono (per lo meno facendo una rapida ricerca; news nei portali di tecnologie non ne ho mai viste), e in futuro non credo che la situazione sia destinata a cambiare.

Progettare un tablet o un notebook da zero per PowerPC sarebbe da suicidio commerciale, visto che già una semplice scheda madre per il 440 costa un patrimonio...


http://amiga.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=16245&p=207977&hilit=tablet+powerpc#p207977

:ammicca:

Con la 460 come CPU per quel target sarebbe ottimo.

Ma viene già venduto?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda AMIGATV » mer ott 17, 2012 2:38 pm

Penso che lo producono solo su richiesta....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mer ott 17, 2012 3:06 pm

Serve un portatile o un netobook, non un tablet... AmigaOS è un OS desktop, cosa te ne fai su un tablet?
Guarda Windows, è stato praticamente rivoluzionato per ripensarlo sui tablet...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda MacGyverPPC » mer ott 17, 2012 3:10 pm

andres ha scritto:Serve un portatile o un netobook, non un tablet... AmigaOS è un OS desktop, cosa te ne fai su un tablet?
Guarda Windows, è stato praticamente rivoluzionato per ripensarlo sui tablet...

Di esempi per fare interfacce leggere su Amiga ne abbiamo... secondo me ci vuol poco su quel lato. AmigaBlitter l'ha anche dimostrato, poi se la memoria è corta...
:ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 3:15 pm

@andres: come già detto, il mercato si sta spostando verso il touch.

E' chiaro che AmigaOS può benissimo decidere di non seguire la massa, e rimanere nella sua nicchia di mercato, proponendo la stessa pasta riscaldata.

Che poi sarebbe paradossale, perché il primo sistema touch commerciale è stato basato su Amiga: il Windowid di Mario Bucolo (che conosco personalmente; è di Catania). Fu presentato anche allo SMAU; non ricordo adesso se a settembre del 1990, ma mi pare fosse quello. E girava su AmigaOS, ovviamente.

Il futuro è l'interfaccia touch. Non ci sono storie: è troppo comoda.

Sì, Microsoft ha rivoluzionato anche Windows, per proporre alla sua utenza la stessa interfaccia ovunque: Windows -> desktop/notebook/netbook, Windows Phone, e XBox 360 (con Kinect principalmente).

Anche lei s'è dovuta piegare alle logiche di mercato. La gente vuole interfacce semplici e comode da usare.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mer ott 17, 2012 3:21 pm

La penso in maniera completamente diversa.
Tablet o non tablet, nei prossimi anni si continueranno a vendere decine o centinaia di milioni di computer desktop e notebook, perché comunque la si voglia mettere il tablet è un balocco, e per lavorare serve altro.
Per un sistema di nicchia (e che tale rimarrà, anche se per miracolo dovessero spuntare 100mila utenti) che non ha mai avuto un portatile, che vuoi che priorità abbia buttare via tempo a riconvertirsi al touch... c'è tutto il workbench da rifare, altro che touch.
Rendiamoci conto che parliamo di numeri nell'ordine delle centinaia o delle migliaia, Hyperion non è Apple o Microsoft...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 3:32 pm

L'indagine di mercato riporta uno scenario diverso, ed è quello di cui ti ho parlato prima.

Anche perché i tablet si stanno evolvendo. Docking-station e tastiere agganciabili, ad esempio, gli consentono di essere utilizzati in maniera più agevole per chi ha bisogno di effettuare data entry.

Il Surface di Microsoft è un esempio di tablet più evoluto rispetto al classico (e chiuso) iPad di Apple.

Sulla nicchia di mercato di AmigaOS/like concordo: è piccolissima. Ma sono persone come le altre, e un'interfaccia touch farebbe comodo a tutti. Voglio dire che il concetto di interfaccia touch è trasversale, abbraccia l'utenza in generale.

Poi che manchino le risorse, è un altro paio di maniche.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mer ott 17, 2012 3:37 pm

Continuo a pensare che i tablet (che a mio avviso sono PC, non mobile) siano interessanti solo per certi utilizzi, e costituiranno una fetta significativa del mercato computer, ma comunque una fetta insieme a desktop e notebook, ben lungi dall'estinzione.

Ad ogni modo, comunque la si pensi, ci sono problemi molto grandi sul piano dei costi per avere un AmigaOne portatile o tablet che sia, questa è la questione principale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Classic Amiga Man » mer ott 17, 2012 4:18 pm

Post-PC Era

Io la penso esattamente così:nessuna estinzione del PC desktop, ma un PC desktop che diventa "accessorio", come lo può essere un tablet, uno smartphone o come chissà quale altra diavoleria inventeranno.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 4:23 pm

Concordo, ed è proprio quello il termine usato ormai.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda rebraist » mer ott 17, 2012 6:37 pm

Sarò retrogrado ma a me piange il cuore a pensare che una tecnologia così piena di promesse come amiga sia relegata a un ruolo talmente marginale da non riuscire a realizzarci nemmeno un netbook.
E, si badi bene, non è una questione solo di os4: morphos ha un supporto wifi inesistente (a me morphos eccita e lo reputo magnifico, ma a che pro supportare i mac portatili senza driver wifi?) e aros "quasi" inesistente. Se solo penso che per far funzionare il wifi devo sventrare il mio eeepc per toglierci una classe n e metterci dentro una classe g mi sento male. E'vero, se compri una determinata classe di aspireone va tutto e se hai mazzo anche con una chiavetta potrebbe andare. Ma visto che mi sono stancato di comprare pezzi a casaccio aspetto che i driver migliorino.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cip060 » mer ott 17, 2012 7:30 pm

Il powerbook funzionera' con la wifi integrata a breve la chiavetta wifi usb funziona gia' se proprio vuoi saperlo
per cambiare la scheda wifi su eeepc non occorre sventrare un eepc basta il coperchio almeno sul mio l'ho gia' fatto per fargli supportare sia icaros che un'installazione di leopard e wi fi funzionante aros ha bisogno di quella che monta aspire one
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron