OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda marmotta » lun mag 07, 2012 7:13 pm

cip060 ha scritto:Mi sa' che 10 anni sono pochini evidentemente non ti sei mai divertito con un AMIGA :ride:
perche ha differenza tua io lo uso ancora e non sono 10 anni ma sono 25 di anni e la filosofia non e' cambiata e'la gente che e' cambiata che usa winuae perche' e' gratis ed emula una vero amiga meglio di quel ferrovecchio :ride:


La gente non e' cambiata, ho scelto Amiga 25 anni fa perché era una macchina eccezionale, era superiore alla concorrenza, ti permetteva di fare cose che gli altri si sognavano il tutto a prezzo "relativamente" stracciato. Questi i motivi... non perché me l'ha consigliato il medico o perché ho ricevuto "la chiamata" :ahah:

Oggi sono come allora (dal punto di vista della passione informatica), e per questi motivi 15 anni fa abbandonai :ammicca: non aveva più senso, Amiga non era più ciò che avevo bisogno e per cui l'avevo comprato.

La tua frase finale descrive bene la situazione: l'amiga ha sempre emulato gli altri e nessuno e' mai riuscita ad emularla. Oggi la storia è molto cambiata, chi usa winuae fa benone, oramai e' solo retrocomputer, un tuffo nel passato... AmigaNG non e' emulato solo perché non interessa a nessuno farlo. Il che è deprimente 2 volte :triste:

Questa non e' l'Amiga che ricordo e che vorrei... mi spiace :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda ghillo » lun mag 07, 2012 11:15 pm

@cdimauro

Ho capito he le cpu X86 sono piu' performanti ,ottimizzate ecc. però quello che volevo sapere io era al lato pratico, adesso mi spiego meglio :
Nell'utilizzo di un computer come puo' essere navigare, fotoritocco ,grafica 3D tipo Blender o lightwave ,videoscrittura o altro ,le differenze sarebbero tangibili a occhio nudo ,perchè se per fare un rendering con una CPU ci metto 1 Minuto e con un'altra 1Minuto e 3 secondi ,non mi è cambiata la vita, come dire da un ATA100 a 133 non è che poi ci sia un balzo di prestazioni che a occhio si nota, insomma a volte nel campo informatico mi sembra piu un rincorrere dei numeri che poi al lato pratico dimostrano poco.
Tutto per capire se una doversa cpu magari non è dedicata per un mercato ma alla fine dell'opera quando si utilizza un computer non cambia molto.
Magari in un mercato professionale dove si devono eseguire animazioni e rendering per lavoro pochi secondi possono fare la differenza su molti frame da renderizzare, ma in ambito domestico per il quale Amiga è destinato forse non cambia molto aspettare qualcosina in piu'.
Poi per quanto riguarda una XBox con AmigaOS ,secondo te una ditta come Microsoft se a qualcuno propone di modificare leggermente le schede madri XBox in maniera da aggiungere zoccoli per la memoria e magari un paio di Bus D'espansione PCI o PCIExpress manderebbe a quel paese chi glie lo chiede o potrebbe essere una strada percorribile?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » mar mag 08, 2012 6:57 am

Non è percorribile, perché le console nascono immodificabili: l'hardware dev'essere unico. Al più possono cambiare i componenti periferici, come hard disk, penne usb, controller.

Per rispondere alla prima parte del tuo messaggio, penso che andrebbe bene anche la CPU dell'attuale XBox 360, che ha potenza di calcolo più che sufficiente per un uso "domestico" (ricordo che è QUASI come se avesse 6 core G5 a 1,6GHz; giusto per semplificare il discorso, eh!) e abbastanza anche per effettuare rendering con Blender.

L'unica fregatura, come dicevo, è la scarsa memoria (480MB).

Per cui se fai un confronto con la CPU della prossima XBox, che dovrebbe avere 16 core e 64 thread totali (a frequenze superiori agli attuali 3,2GHz), e un quantitativo di memoria molto superiore (penso che vedremo almeno 4GB), lascio a te le conclusioni. :ammicca:

P.S. Ovviamente con mostriciattoli del genere serve un sistema operativo con supporto al multicore.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda alanford » mar mag 08, 2012 9:35 am

cdimauro ha scritto:Non è percorribile, perché le console nascono immodificabili: l'hardware dev'essere unico. Al più possono cambiare i componenti periferici, come hard disk, penne usb, controller.

Per rispondere alla prima parte del tuo messaggio, penso che andrebbe bene anche la CPU dell'attuale XBox 360, che ha potenza di calcolo più che sufficiente per un uso "domestico" (ricordo che è QUASI come se avesse 6 core G5 a 1,6GHz; giusto per semplificare il discorso, eh!) e abbastanza anche per effettuare rendering con Blender.

L'unica fregatura, come dicevo, è la scarsa memoria (480MB).

Per cui se fai un confronto con la CPU della prossima XBox, che dovrebbe avere 16 core e 64 thread totali (a frequenze superiori agli attuali 3,2GHz), e un quantitativo di memoria molto superiore (penso che vedremo almeno 4GB), lascio a te le conclusioni. :ammicca:

P.S. Ovviamente con mostriciattoli del genere serve un sistema operativo con supporto al multicore.


Sarebbe bello vederci un Os Amiga Cesare, ma vedendo la strada che sta percorrendo Microsoft penso che sia quasi impossibile che possa dare l'opportunità di usare un Os terzi su di una propria macchina (da quel che vedo con win8 stanno unificando tutti gli os per tutti i dispositivi Tablet, smartphone e pc addirittura arm e non) quindi penso che se utilizzeranno un Os su quella console sarà comunque win8.
poi valli a convincere ad usare un Os terzi (o cmq un Os hosting o come applicazione da caricare sull'hd sul loro che magari si potrebbe rivelare anche migliore anche se mi sembra abbastanza improbabile su questo ultimo fatto) quando l'os è indietro anni luce rispetto al loro :triste:
Cmq sarebbe davvero bellissimo
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » mar mag 08, 2012 10:09 am

Non ci sarebbe alcun "pericolo" per Microsoft, perché non parliamo di un s.o. che rimpiazza il loro, ma di un'applicazione che gira sul loro.

Per cui, a mio modesto avviso, è fattibilissimo un porting di un s.o. AmigaOS/like.

E secondo me col nome Amiga avrebbe un notevole successo. Lo si potrebbe vendere a molto meno di 100$, perché le vendite sarebbero molto superiori a quelle attuali.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda paolone » mar mag 08, 2012 10:10 am

ghillo ha scritto:Nell'utilizzo di un computer come puo' essere navigare, fotoritocco ,grafica 3D tipo Blender o lightwave ,videoscrittura o altro ,le differenze sarebbero tangibili a occhio nudo ,perchè se per fare un rendering con una CPU ci metto 1 Minuto e con un'altra 1Minuto e 3 secondi ,non mi è cambiata la vita, come dire da un ATA100 a 133 non è che poi ci sia un balzo di prestazioni che a occhio si nota, insomma a volte nel campo informatico mi sembra piu un rincorrere dei numeri che poi al lato pratico dimostrano poco.

Tutto per capire se una diversa cpu magari non è dedicata per un mercato ma alla fine dell'opera quando si utilizza un computer non cambia molto.


Ghillo, se per fare un rendering ci impieghi 1 minuto con una CPU, ma per fare lo stesso rendering ci impieghi 15 secondi con un'altra CPU, la differenza la vedi eccome. Mi sono permesso esatrapolare dal contesto l'ultima frase e di metterla in grassetto perché è curioso leggerla in un forum di amighisti convinti come questo. Sulla presunta biodiversità delle piattaforme PPC su quelle x86 si basa tutta la (non) ragion d'essere di questa nicchia, c'è gente che rompe le scatole a ogni pié sospinto per ribadire questa cosa, e tu mi vieni a scrivere che alla fin fine usare una CPU piuttosto che un'altra non cambia molto? Ma allora perché diamine insistere sulla folle strada del PPC e continuare a dare ragione a chi lo fa?

A volte resto stupefatto.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » mar mag 08, 2012 10:14 am

La ragione per cui rimangono su PowerPC la conosciamo: è quella che conoscono meglio.

Non voglio nemmeno pensare alla possibilità che lo facciano per pura questione ideologica ("x86 no, perché è il male"), perché sarebbe, diciamo, avvilente (è il termine più moderato che sono riuscito a trovare su due piedi).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda alanford » mar mag 08, 2012 10:15 am

Si immaginavo ti riferissi a questa cosa (anzi a dire il vero l'hai ben specificato :ride: )cioè un applicazione che girasse sopra il loro os :ammicca: .
ma mi immagino i tempi biblici per realizzare una tale applicazione :).

Ma Microsoft "volendo" potrebbe impedire tale operazione oppure è liberta dello sviluppatore?

non so come funzioni per il software per console.

Ad esempio che io sappia nell'apple store e android market la tua applicazione deve essere approvata dai rispettivi apple e google.
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » mar mag 08, 2012 10:28 am

E' così anche per Microsoft e il suo ecosistema, ma rispetto a Apple è molto più permissiva.

Il punto, secondo me, è un altro: che interesse avrebbe Microsoft a impedirlo? Non ditemi che potrebbe mettere in pericolo Windows & compagnia, perché mi faccio quattro risate. :ride:

Lo stato di AmigaOS lo conosciamo, per cui non c'è alcun pericolo.

E a Microsoft, poi, interessa incassare royalty.

Fermo restando che con la potenza economica che, se dovesse ravvisare un pericolo o, in generale, un'utilità, potrebbe comprarsi tranquillamente AmigaOS & compagnia.

Vi ricordo, inoltre, che ha già attinto, in passato, dal mondo Amiga: ha acquisito Bars & Pipes (e, se non ricordo male, l'engine interno è divenuto parte di DirectMusic) e il famoso compressore LZX (come pensate che siano compressi i famigerati file .CAB :figooo:).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda alanford » mar mag 08, 2012 10:31 am

E' così anche per Microsoft e il suo ecosistema, ma rispetto a Apple è molto più permissiva.


Allora speriamo che qualcuno si faccia sotto :ride:

Il punto, secondo me, è un altro: che interesse avrebbe Microsoft a impedirlo? Non ditemi che potrebbe mettere in pericolo Windows & compagnia, perché mi faccio quattro risate. :ride:


anche 8 :ahah:
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda andres » mar mag 08, 2012 5:51 pm

secondo me sarebbe molto più interessante un X2000 con il PowerPC Freescale 12 core (24 virtuali fino a 2.5 GHz pare) a 64 bit...
A un prezzo umano ovviamente.

Comunque finché non c'è l'SMP...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » mar mag 08, 2012 5:54 pm

Sarebbe ridicolo, infatti.

Comunque è anche una questione di costi, diffusione, e supporto. La XBox Next costerà poco e avrà un hardware molto avanzato, sarà molto diffusa, e con un supporto eccellente.

Nella vita bisogna essere pragmatici. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda ghillo » gio mag 10, 2012 10:50 pm

paolone ha scritto:
ghillo ha scritto:Nell'utilizzo di un computer come puo' essere navigare, fotoritocco ,grafica 3D tipo Blender o lightwave ,videoscrittura o altro ,le differenze sarebbero tangibili a occhio nudo ,perchè se per fare un rendering con una CPU ci metto 1 Minuto e con un'altra 1Minuto e 3 secondi ,non mi è cambiata la vita, come dire da un ATA100 a 133 non è che poi ci sia un balzo di prestazioni che a occhio si nota, insomma a volte nel campo informatico mi sembra piu un rincorrere dei numeri che poi al lato pratico dimostrano poco.

Tutto per capire se una diversa cpu magari non è dedicata per un mercato ma alla fine dell'opera quando si utilizza un computer non cambia molto.


Ghillo, se per fare un rendering ci impieghi 1 minuto con una CPU, ma per fare lo stesso rendering ci impieghi 15 secondi con un'altra CPU, la differenza la vedi eccome. Mi sono permesso esatrapolare dal contesto l'ultima frase e di metterla in grassetto perché è curioso leggerla in un forum di amighisti convinti come questo. Sulla presunta biodiversità delle piattaforme PPC su quelle x86 si basa tutta la (non) ragion d'essere di questa nicchia, c'è gente che rompe le scatole a ogni pié sospinto per ribadire questa cosa, e tu mi vieni a scrivere che alla fin fine usare una CPU piuttosto che un'altra non cambia molto? Ma allora perché diamine insistere sulla folle strada del PPC e continuare a dare ragione a chi lo fa?

A volte resto stupefatto.


Guarda che personalmente non mi son mai fatto nessun problema sul tipo di cpu da utilizzare su un Amiga che sia PPC, X86, ARM o altro ,altri la pensano diversamente da me e non ne faccio una ragione grave se preferiscono il PPC (il mondo è bello perchè è vario). Quello che voglio io è un computer a basso costo con buone prestazioni e se la soluzione migliore è X86 ben venga, tutto quà .
Comunque non disdegno neanche il PPC è se uscisse un sistema con buone prestazioni ad u n prezzo accettabile sarei ugualmente contento , se per ipotesi l'X1000 verrebbe venduto con il 4.2 supporto SMP e XENA ,e con buoni driver grafici ad un costo di 1000-1200 Euro penso che il problema della cpu passerebbe in secondo piano, si avrebbe un dualcore pienamente supportato ad un costo che anche se superiore ai PC attirerebbe sicuramente molti vecchi utenti, con un costo simile ai prodotti Apple.
Poi forse parlo troppo da appassionato (come sono) e potrebbe essere un mio limite ,ma quando è uscito l'AmigaOne XE non ho resistito a comprarlo e OS4.1 mi piace veramente tanto e tutt'ora è un sistema che anche se ha un sacco di difetti è utilizzabilissimo, poi certo non bisogna avere i paraocchi.
Comunque penso che finche AmigaOS non avrà raggiunto una certa completezza ,non verra preso in considerazione un porting su altra CPU ,sono troppo piccoli per poter passare in questo momento ad un'altra architettura ,lo sviluppo dovrebbe essere lungo e con cosa camperebbero nel tempo di un porting verso X86 .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 11, 2012 1:28 pm

infatti io la penso esattamente come ghillo e poi non capisco la risposta di Paolo quando dice che la differenza la veddi eccome se passi da una cpu che ci mette 15 secondi anziché un minuto nel fare rendering.. chiaro che la vedi ma Ghillo non ha detto questo, ghillo ha detto che se la differenza fosse, ipoteticamente, di soli 3 secondi allora non farebbe molta differenza.. il che in effetti é vero, perché l'utente finale credo che non si renderebbe conto di questa differenza, che appunto non é abissale....

Cmq, prima di tutto l'os e poi tutto il resto.. l'hardware ormai é un'evoluzione continua ed attaccarsi a quello é pura utopia imho.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OS4: Aggiornamento per AmigaOne X1000

Messaggioda Amiga Supremo » sab mag 12, 2012 11:20 am

cdimauro ha scritto:La ragione per cui rimangono su PowerPC la conosciamo: è quella che conoscono meglio.

Un po' come quelli che che ai tempi degli AMIGA Classic programmavano "giochini" ed altre cose per il 68K e per questo oggi si sono autoproclamati "tuttologi" AMIGA... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron