Il futuro di OWB e affini

Software e hardware per OS4.x

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Tuxedo » dom mar 11, 2012 3:57 pm

Sicuramente il team di OS4.x non è il massimo in quanto a condivisione e libertà e questo si sapeva...
Però, se ricordo bene, anche i ltema MOS quando Stefan Stunz aveva proposto di portare MUI4 al di fuori da MOS si oppose fermamente...e va bene che la ver4 è stata scritta appositamente per MOS ma non vedo questo probpema di esportarla siccome alla fine era nata come libreria esterna di AmigaOS3.x...
A parte ciò, comqune, il MOS team, in genere, è decisamente più "politically correct" di quello OS4.x nion ci sono dubbi su questo purtroppo...
Il modo di fare dei Friedens & Co. avrebbe senso solo se avessero qualcosa di decisamente più avanzato e/o potenzialmente "killing app" della controparte, ma non mi pare e con questi numeri di utenti da entrambe le parti poi...

kas1e, imho, è ancora decisamente incavoalto per la faccenda del betatesting(che ancora non ho ben capito se si è risolta), e ha perso un p' di motivazione imho per cui con le donazioni stà cercando di avere in cambio qualcosa dal suo lavoro...però non è che lo capisco molto...o chiedi donazioni o non le chiedi mica dipende da come ti alzi...e poi l'ho sempre detto...Roman è decisamente troppo obiettivo e schietto nei modi per fare il betatester di OS4.x ma contento lui...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 11, 2012 5:19 pm

@Guruman

scusami, visto che ti piace mettere i puntini sulle "i", mi dici, in questa discussione, dove ho messo in ballo "il MOS Team"??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » dom mar 11, 2012 5:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:bene :felice: ottimo :felice:

peccato che gli sviluppatori mos prendano sempre e quando devono dare si fanno pregare.. pregare.. pregare... vabbé.. :ammicca:

:no:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda sabbate » dom mar 11, 2012 6:13 pm

Si effettivamente ci vorrebbe un pò più di collabborazione tra le diverse piattaforme, questo per noi utenti che poi siamo liberi di scegliere il sistema che vogliamo :annu:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Norrin_Radd » dom mar 11, 2012 6:35 pm

Se esistesse davvero questa supposta "comunità" amighista, la collaborazione tra sviluppatori di un qualunque software (AOS, MOS ed AROS) dovrebbe essere la regola e non l'eccezione. Capisco che, sul punto, i core-developer dei rispettivi OS non possano esser d'accordo ma gli altri.... :no:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda marmotta » dom mar 11, 2012 6:46 pm

Fin tanto che hyperion e mos hanno l'obbiettivo di vendere le rispettive licenze non vedo perché debbano collaborare. Non fraintendetemi, anch'io auspico una collaborazione... ma con questi presupposti non può succedere. Unire le forze vuol dire lavorare su un solo progetto, non su 3 di cui 2 devono dare utili :no:

L'ho già detto altre volte, il mercato amiga in questo momento è risicato al minimo indispensabile per la sopravvivenza... che senso hanno 3 os diversi che si fanno pure la guerra??? :sbam:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda AMIGATV » dom mar 11, 2012 7:01 pm

Norrin_Radd ha scritto:Se esistesse davvero questa supposta "comunità" amighista, la collaborazione tra sviluppatori di un qualunque software (AOS, MOS ed AROS) dovrebbe essere la regola e non l'eccezione. Capisco che, sul punto, i core-developer dei rispettivi OS non possano esser d'accordo ma gli altri.... :no:


Qualcosa si sta muovendo in quel senso....speriamo :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Norrin_Radd » dom mar 11, 2012 7:08 pm

Non devono collaborare gli sviluppatori dei tre sistemi operativi. Sarebbe utopico e non se ne caverebbe un ragno dal buco perché le direzioni di sviluppo prese sono troppo divergenti.
Potrebbero e dovrebbero farlo tutti i programmatori esterni, invece è già tanto se si parlano. Da questo punto di vista considero OWB un mezzo miracolo, non soltanto qualcosa che si sta muovendo in quel senso...
Spero non resti un caso isolato. In caso contrario la vedo buia: già mancano gli sviluppatori e gli utenti dei tre OS saranno un paio di migliaia al massimo.... Bho?
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 11, 2012 8:50 pm

@CDmauro@Guruman

apppunto!, cavolo e bello che lo hai pure evidenziato!, sviluppatori mos é pò generica come parola, non ho parlato del MOSDevTeam! e seconda cosa, non ho mai detto che gli sviluppatori mos non danno! ma che si fanno pregare, pregare, pregare..

Cavolo, fate i puntigliosi e poi quando si tratta di leggere bene, non lo fate..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » dom mar 11, 2012 8:58 pm

La frase si prestava ad altre interpretazioni, tant'è che non sono stato l'unico a pensare che parlassi degli sviluppatori di MOS.

Comunque visto che hai chiarito il tuo pensiero... il caso è chiuso.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda divina » dom mar 11, 2012 9:36 pm

cdimauro ha scritto:La frase si prestava ad altre interpretazioni, tant'è che non sono stato l'unico a pensare che parlassi degli sviluppatori di MOS.

Comunque visto che hai chiarito il tuo pensiero... il caso è chiuso.


devi capire che molti utenti di AmigaOS4.x sono un po' "frustrati", oltre a prendere mazzate da MorphOS, ora si rendono conto che persino AROS li ha sostanzialmente raggiunti ed a breve effettuerà il """sorpasso"""; aggiungi a ciò che si sono impegolati in hardware costoso e con scarse performance e ne ottieni un quadretto piuttosto sconfortante.

cmq questo è un thread inutile, perchè sono state riportate nel primo post informazioni non corrette, come giustamente altri utenti hanno in seguito fatto notare
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda AMIGATV » dom mar 11, 2012 9:39 pm

divina ha scritto:
cdimauro ha scritto:La frase si prestava ad altre interpretazioni, tant'è che non sono stato l'unico a pensare che parlassi degli sviluppatori di MOS.

Comunque visto che hai chiarito il tuo pensiero... il caso è chiuso.


devi capire che molti utenti di AmigaOS4.x sono un po' "frustrati", oltre a prendere mazzate da MorphOS, ora si rendono conto che persino AROS li ha sostanzialmente raggiunti ed a breve effettuerà il """sorpasso"""; aggiungi a ciò che si sono impegolati in hardware costoso e con scarse performance e ne ottieni un quadretto piuttosto sconfortante.

cmq questo è un thread inutile, perchè sono state riportate nel primo post informazioni non corrette, come giustamente altri utenti hanno in seguito fatto notare


Per il sorpasso di aros rispetto os4 la vedo ancora dura
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda divina » dom mar 11, 2012 9:47 pm

AMIGATV ha scritto:Per il sorpasso di aros rispetto os4 la vedo ancora dura


lascia stare Wanderer e tralsciamo per un attimo l' argomento kernel; nota invece l' evoluzione che sta avendo AROS in questi ultimi due anni e considera il tutto a livello temporale con le prime versioni dello stesso.
AROS sta crescendo molto ed è di notevole aiuto ciò.
Vedo molto più in "concorrenza" AROS a MorphOS ormai rispetto ad AmigaOS4.x
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda samo79 » dom mar 11, 2012 11:21 pm

guruman ha scritto:Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati


Interessante definizione ...

guruman ha scritto:A quanto ne so non e' codice di Fab ma di qualcun altro, quindi non spetta nemmeno a Fab decidere se rilasciare quella parte di sorgente.


Infatti questo è quello che si sa ...

guruman ha scritto:Inoltre capita molto spesso che membri del team (nemmeno programmatori terzi, ma proprio del team) rilascino software anche in versione 68k almeno se non addirittura AmigaOS4 nativa (vedi geit: http://www.geit.de/eng_mmkeyboard.html )


Talvolta capita anche il contrario ma a quanto pare ammetterlo non conviene ..

Shinkuro ha scritto:Per non parlare poi di tutte le API che Thore non può integrare in MUI3.x. E' vero, alcune nuove classi può reimplementarle come MCC, ma classi come List, Area, Group non può mica migliorarle aggiungendo API nuove. Non ha il permesso per farlo.
Fin quando si parla di preferenze, adattamenti della GUI a quella di Reaction e roba varia sicuramente Thore ha libertà, ma questa finisce appunto dove iniziano le cose importanti di MUI4, cioè le API.
Quindi un porting di OWB su OS4 dovrà sempre contenere codice adatto alla situazione MUI3.x, mentre su AROS con Zune (il quale può invece essere esteso) sarà possibile fare un più semplice porting 1:1.


A volte mi chiedo se prima di parlare si leggano almeno i changelog pubblici ...

2010-05-31 Thore Böckelmann <[email protected]>

* Area.c, Group.c, Window.c: backported some MUI4 stuff which allows to drop
the hackish usage of the IDCMP_LONELYMESSAGE flag and to integrate the
check for a successful layout operation for each object. This should help
to track down the (in)famous "tons of NList warnings" bug.
* Area.c: made MUIA_NeedsLayoutMethod get()able and added a warning in case
an object received MUIM_Setup twice.


---------------

Group.c, misc: implemented MUIA_DoubleBuffer as known from MUI4 to support
double buffered drawing.


---------------

scrollgroup.c: implemented MUIA_Scrollgroup_NoHoriz/VertBar as known from
MUI4.


---------------

Imageadjust.c, Imagespace.c, Coloradjust.c: implemented MUI4-style gradients
which can be either plain or symmetrical.


---------------

List.c: implemented the construct, destruct, compare and display hooks as
proper methods as known from MUI4.


---------------

2011-02-19 Thore Böckelmann <[email protected]>

* Applications.c: implemented the following attributes as known from MUI4:
- MUIA_Application_NoIconify
- MUIA_Application_Lagging
- MUIA_Application_Process
Furthermore obtaining the iconification icon will no longer pop up a DOS
requester in case an unavailable volume is accessed.


---------------

List.c: implemented the additional negative array entries up to -9 for the
display hook as known from MUI4.


---------------

List.c: implemented MUIV_List_Redraw_Entry as known from MUI4.

---------------

* Menustrip.c: implemented MUIM_Menustrip_Popup as known from MUI4.
* Popmenu.c: implemented MUIA_Popmenu_QuitReason as known from MUI4.
* Text.c: implemented MUIA_Text_Shorten and MUIA_Text_Shortened as known from
MUI4.


---------------

2011-02-13 Thore Böckelmann <[email protected]>

* misc: backported some more MUI4 methods, like MUIM_Group_(AddTail|AddHead|
Insert) and MUIM_Family_GetChild. The application's pushed method FIFO has
been extended from 32 to 256 entries. The setup/cleanup check of Area.mui
has been extended to catch possible object handling bugs like those of the
NList classes. All in all this should help the backporting of the MorphOS
MUI-OWB to AmigaOS4.


---------------

2010-06-22 Thore Böckelmann <[email protected]>

* Dtpic.c: made the MUIA_Dtpic_Name attribute public, as it is in MUI4. No
more need for hacks like MUIundoc.


Eccetera eccetera eccetera* ...

*BTW: di più non posso dire pubblicamente per evidenti motivi ..

Divina ha scritto:devi capire che molti utenti di AmigaOS4.x sono un po' "frustrati", oltre a prendere mazzate da MorphOS, ora si rendono conto che persino AROS li ha sostanzialmente raggiunti ed a breve effettuerà il """sorpasso""";


Spiacente per te ma noi stiamo benissimo, sei sicuro di poter dire lo stesso ?
Come mai sei sempre qui a preoccuparti di OS4 ?

Non c'è nessuna "gara" tra OS4 e AROS, anzi Thore Böckelmann ha dato ben volentieri il suo aiuto a deadwood, senza di esso Odyssey per AROS non esisterebbe proprio

Divina ha scritto:cmq questo è un thread inutile, perchè sono state riportate nel primo post informazioni non corrette, come giustamente altri utenti hanno in seguito fatto notare


Prima di poter prendere posizione sarebbe meglio conoscere le cose, parteggiare alla cieca è sempre un buon metodo per fare brutte figure ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cip060 » dom mar 11, 2012 11:46 pm

Samo cosa vuoi che dica ??siamo FRUSTRATI :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti