Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda rebraist » mar feb 07, 2012 9:01 pm

io credo invece che in mainstream (leggasi x86) un simil amigaos leggero "ma fatto bene", completo sia una validissima alternativa a sistemi come nt o simil unix e non prenderebbe mazzate da nessuno.
chiaramente non ci si aspetta nessun successone ma perchè non provare?
ragioniamoci:
diciamo che tra tutti i sistemi amigoidi abbiamo 1000 utenti.
diciamo che nel passaggio a x86 ne perdiamo 2 (i due gemelloni di hyperion) per questioni ideologiche.
rimangono 998.
a questi si può aggiungere il cugino del 10% di loro, cioè 100 che lo possono provare finalmente sul pc di casa.
la metà di questi decide di tenerlo.
la metà di questi lo compra originale.
abbiamo 25 nuove licenze...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda samo79 » mar feb 07, 2012 9:35 pm

divina ha scritto:io scrivo quello che ritengo opportuno e penso esattamente quello che ho scritto.


Scrivi quello che ritieni opportuno rispettando gli interlocutori e questo vale per te come per chiunque altro qui dentro e/o a fazioni invertite.

Un secondo avvertimento non ci sarà quindi comportatevi bene
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » mar feb 07, 2012 9:36 pm

@Samo79
Ok recepito anche se non mi sembrava di aver offeso Dax.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 9:42 pm

rebraist ha scritto:io credo invece che in mainstream (leggasi x86) un simil amigaos leggero "ma fatto bene", completo sia una validissima alternativa a sistemi come nt o simil unix e non prenderebbe mazzate da nessuno.
chiaramente non ci si aspetta nessun successone ma perchè non provare?
ragioniamoci:
diciamo che tra tutti i sistemi amigoidi abbiamo 1000 utenti.
diciamo che nel passaggio a x86 ne perdiamo 2 (i due gemelloni di hyperion) per questioni ideologiche.
rimangono 998.
a questi si può aggiungere il cugino del 10% di loro, cioè 100 che lo possono provare finalmente sul pc di casa.
la metà di questi decide di tenerlo.
la metà di questi lo compra originale.
abbiamo 25 nuove licenze...


:ultralol: :ultralol: :svitato:

Una prima ricetta (al di la dell'hardware usato) è andare in contro alle esigenze odierne e future della gente (tutta) e non aspettarsi che i pochi eletti che si hanno intorno, si adattino a quella che è l'unica possibilità offerta....

Nel mondo parallelo le leggi di mercato sono invertite :ahah:

Su come, con cosa e in che modo possiamo spenderci milioni di parole... ma rimangono al vento. Io come tutti voi non scrivo il destino di Amiga (faccio ben altro lavoro) chi ha il potere per farlo, qualsiasi soluzione come: strategia di mercato, hw usato, pubblicità, progetti e sviluppo ecc... dovrebbe prima di tutto avere come obbiettivo la vetta, il successo... in qualsiasi modo (legale ovviamente) ma non fermarsi a tirare a campare dando ogni tanto il biscottino a chi ha smesso oramai di usare la vaselina :ahah:

Mi sembra più che un discorso di informatica una regola generale di vita.

Tutto ciò è impossibile? Secondo me sottovalutate il potere delle idee, del nome Amiga e dei ricordi che fa nascere in tutti noi (e sono molti ma molti di più di quelli che oggi sono definiti amighisti)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 10:00 pm

Mi ritiro dalla conversazione...Samo sembra 'ncazzato. :ahah:

Cia' :felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda samo79 » mar feb 07, 2012 10:08 pm

TheDaddy ha scritto:Mi ritiro dalla conversazione...Samo sembra 'ncazzato. :ahah:

Cia' :felice:


Nessuna incazzatura di sorta, si parla e ci si confronta ognuno dicendo la propria ma con educazione e rispetto, chi non vuole seguire queste regole non ha che da scegliersi un altro posto dove andare, tutto qui ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » mar feb 07, 2012 10:10 pm

TheDaddy ha scritto:@cdmauro

Che balle le risposte con quote vivisezionate...

E' quel che fai anche tu, soltanto che io utilizzo lo strumento del forum almeno.
Comunque.

>>Io stavo sui PC con WinUAE, e ti assicuro: AmigaOS girava e gira ancora in tutte le salse, compresa memoria a vagonate, scheda grafica RTG, e potenza di calcolo (specialmente sfruttando il JIT) da vendere.

Sto parlando di hardware direttamente targetting OS4.

In questo contesto hai ragione. Fino a quando qualcuno non prenderà QEmu, PearPC o SheepShaver e li modificherà per farlo girare. :ride:
>>In cosa? Sono prodotte in Cina, sì o no?

Non so se sono prodotte in CIna, da quello che so sono prodotte in Italia e non da Foxxcon.

Che sia Foxconn non è importante: ciò che conta è che si tratti di aziende cinesi.
>>Questa potremmo definirla "coerenza fuzzy logic": fino a una certa soglia di utilizzo della Cina è tutto a posto e siamo tutti angioletti con la coscienza pulita, mentre andando oltre si diventa ovviamente farabutti senza scrupoli.
E' bello immaginare un mondo in cui se sfrutti soltanto un po' i cinesi sei fico e ti senti a posto con la coscienza...

Peccato, ti sembrera' strano ma ci sono persone che la pensano proprio cosi.

La coerenza non sanno dove stia di casa.
Il punto e' che apple (vedi la minuscola) si fanno portatori di innovazione e rigidi principi quando poi scarseggiano di brutto.

Dimostralo, perché non risulta affatto.
>>Quando Apple ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

Quando A-Eon/ACube ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

E chi si lamenta. :ride:
Vabbuo' amma capite te continua a usare i mac io continuo a usare OS4...

No, veramente non hai capito proprio nulla.

I link non li ho postati a caso: buttaci almeno un occhio.
Alcuni venerano OS4 altri x86 e altri ancora WinUAE...

Altri prendono software e hardware per quelli che sono, senza alcuna venerazione: pezzi di ferraglia e strumenti.
E' palese che MOS/apple/AROS users stiano godendo riguardo al X1000 ed e' solo ipocrita cercare di camuffarlo come "ricerca" e balle varie.

Basta leggere questo:

"Non erano 100? O più di 100? 1000? :ride:"

Mi puzza di rosica, si ne riconosco l'odore :ride:

Allora sono a posto: al 99% uso Windows. :ahah:
Non mi risulta, e vado in giro per vari Amiga sites, che OS4 users, quando c'e' un annuncio riguardo MOS, osx, AROS etc...vadano su quelle threads o news item trollando a destra e manca. Quando c'e' un annuncio riguardante OS4, stranamente, si sente il "dovere" e l'urgenza" di lasciare un "commento" di testare e dimostrare quanto faccia schifo OS4...strano eh?

Io le MOS news non le leggo neanche in prima pagina figurati se vado a postare...perche'?

Perche' non mi interessa piu' di tanto, pero' almeno sto lontano e non rompo il casso.

Il "principio di reciprocità" (o la sua negazione) che invochi è un'emerita balla.

Ognuno fa quello che vuole. L'importante è rispettare gli altri (e i regolamenti).
Vado sui forum OSX a commentare quanto mi faccia schifo e quanto sia lento e unresponsive osx sul mio imac? No. Perche'? Perche' non mi interessa piu' di tanto...non c'e' niente che faccio sul mio imac che non possa fare sul mio Win7 pc.

Vado sui forum Windows a dirgli che nonostante Win7 sia meglio di WinXP si mangia ancora memoria a tonnellate e ha bisogno di hardware sempre piu' potente per girare? No, perche' in fin dei conti non mi interessa piu' di tanto.

Vado sui forum MOS? AROS? No.

Ma interessa OS4 :ride:

A me interessa l'informatica. Per il resto non vedo perché ti lamenti se altra gente si comporta in maniera diversa da te: non usciamo tutti dalla stessa catena di montaggio...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 11:45 pm

@cdmauro

>>Che sia Foxconn non è importante: ciò che conta è che si tratti di aziende cinesi.

Io son sicuro che son prodotte in Italia, ma comunque sia paragoniamo una azienda come apple che dice che riguardera' le condizioni lavorative delle persone che fanno i loro prodotti e poi niente. Ma poi guardali, so tutti st*onzi, sembra una setta.
Il maglioncino nero senza collo, sono troppo cool per noi mortali, ma andassero a ca*are. SI danno certe arie...


>>La coerenza non sanno dove stia di casa.

Allora dacci l'indirizzo. Io avrei potuto fare i miei case in Cina, non ho voluto.

>>Dimostralo, perché non risulta affatto.

Google e' il tuo amico in questo caso. Leggi le varie storie dei lavoratori cinesi.

>>Quando Apple ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

>>Altri prendono software e hardware per quelli che sono, senza alcuna venerazione: pezzi di ferraglia e strumenti.

Si, lo faccio anch'io ma non con le cose che mi stanno a cuore.

E' palese che MOS/apple/AROS users stiano godendo riguardo al X1000 ed e' solo ipocrita cercare di camuffarlo come "ricerca" e balle varie.

Dai almeno concedi che ho ragione su questo:
"OS4 users, quando c'e' un annuncio riguardo MOS, osx, AROS etc...vadano su quelle threads o news item trollando a destra e manca. Quando c'e' un annuncio riguardante OS4, stranamente, si sente il "dovere" e l'urgenza" di lasciare un "commento" di testare e dimostrare quanto faccia schifo OS4...strano eh?" :ahah:

>>A me interessa l'informatica. Per il resto non vedo perché ti lamenti se altra gente si comporta in maniera diversa da te: non usciamo tutti dalla stessa catena di montaggio...

A me interessa l'Amiga e forse Win7 per le possibilita' hardware e software che offre, apple potrebbe anche esplodere e lasciare un bel cratere nun me ne fregherebbe proprio. Inventori delle tablet...ha ma per piacere, ma se le tablet le usavano fia' i Romani! :ride:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda ikir » mer feb 08, 2012 12:03 am

DAX ha scritto:P.S
"faccia tosta" "Fanboy" "ridicolo" insomma, se c'è qualcuno deve abbassare i toni non sono certo io :ammicca:


Si concordo, abbassiamo i toni. Ricordiamoci che siamo tutti qui per la nostra passione, stiamo tranquill ie divertiamoci senza buttarci in guerre di religione.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Tuxedo » mer feb 08, 2012 1:46 am

bo...
io volevo scrivere qualcosa ma poi mi sono perso nei mille batti/ribatti che avete fatto...
Vabbè vediamo di fare un sunto:

- A1X1000 al momento non è che abbia dato queste prestazioni che avrebbe dovuto, intediamoci bene, non che mi aspettassi la luna ma almeno un 50% in più si però...e in effetti se si arrivasse effettivametne a 2GHz e magari qualche tweak ci si potrebbe anche arrivare vicino...detto questo però mi domando perchè c'è tutta questa gente che si lamenta di X1000 e prende in giro a destra e manca come se fosse dovuto essere un dual core ai livelli di potenza di un i7(che, per inciso, non so neppure se c' è a meno di 4 cores), questa cosa davvero non la capisco, non potevano già iniziare prima a lamentarsi della cpu che non era all'altezza? Che si sono svegliati solo ora? Come si faceva ad aspettarsi, obiettivamnte, dal Pa-Semi prestazioni per core migliori di massimo un 3x rispetto a un G4@1000? Stiamo parladno di matematica mica di quadri...

- l'SMP è sempre stato detto (per lo meno da quando si parla di AmigaOS4.2 e c'è Ssolie a coordinare se ricrdo bene), che non si sa se sarà presente già dal 4.2 o come Update, di certo imho(sempre che effettivamente sia fattibile come più gente ha contestato), fare un "super"-computer dual core e poi zopparlo della metà della potenza così è, quantomeno, da persone poco lungimiranti

- il 3D(che sia Gallium,Mesa3D o quello che sarà), credo che arriverà assieme al 4.2 o appena prima con un Update, se fosse altrimenti sarebbe davvero ridicolo.

- Le solite guerre Amiga/ppc/intel/arm/tostapane ancora mi domando che si tirino fuori a fare...AmigaOS4.x è e resterà per ancora parecchio(speriamo non per sempre se le cpu ppc sono su questi livelli e non di più...) un OS ppc, che senso ha lagnarsi di qeusto in continuazione? Io, per primo, sarei felicissimo se facessero un A1X5000 con cpu intel/amd custom(nel senso di scegliere un solo hw così da supportarlo al massimo) e lo vendessero anche a1000 Euro...sempre melgio che 2700 e avere una frazione della potenza...ma questo è semplicemente utopico al momento(come detto) per cui che se ne discute a fare? Se uno non ama questa politica può beinssimo tenersi alla larga da AmigaOS e basta, tnato se si lagna in maniera più o meno garbata su questo punto poco conta...

Come sempre chi vuole usare AmigaOS4.x usa quello chi vuole usare MOS usa quello e per AROS vale lo stesso...
L'importante è però essere obiettivi e riconoscere i limiti del'OS e cercare di fare in modo di segnalarli a chi di dovere per vedere se si possono migliorare...

Credo di aver riassunto un po' tutto...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda samo79 » mer feb 08, 2012 1:58 am

@Tuxedo

Personalmente condivido tutto quello che hai scritto, che altro dire per il resto .. lasciamo perdere va che sarebbe abbastanza squalificante ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mer feb 08, 2012 9:30 am

@Tux

Concordo e inoltre quello che dici e' quello che dico io con toni, diciamo, piu' diretti. :ride:

Valli a capire... :ahah:

PS: Non vi lamentate delle nostre schermaglie, la cosa bella di amiganews.it e' che anche se non siamo d'accordo su alcuni punti rimaniamo sempre abbastanza civili, cosa che non accade su altri siti internazionali...deve essere 'na cosa Italiana... :scherza:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » mer feb 08, 2012 9:37 am

Mi lamento del fatto che l' X1000 è per pochi eletti con il grano.
Mi lamento che Hyperion non ha sfruttato fino a questo
momento la Sam460 e chissà quando lo farà.
Mi lamento perchè mi sembra che si punti più sul superfluo
facendo hardware a prezzi folli dalle dubbie prestazioni
per racimolare soldi.
E mi lamento della nicchia Os4 che sembra condividere in pieno
questa linea di condotta senza lamentarsi pesantemente con
chi di dovere per fargli cambiare idea.
Avrei preferito di gran lunga che Hyperion lasciasse stare l'X1000
per sostenere la Sam460 in pieno e oltre. Ma fino a quando esistono
persone che rivendono la loro Sam460 ora per prendersi l'X1000
senza averla minimamente sfruttata questa linea di condotta
non cambierà mai.
:triste:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda paolone » mer feb 08, 2012 11:43 am

@TheDaddy & al.

Mi sembra che certe volte tu soffra di un qualche complesso di persecuzione, quando dici che per "ogni thread che riguarda OS4" c'è sempre qualcuno "degli utenti MorphOS e AROS" che "viene a trollare", mentre invece "non succede mai il contrario". Ti inviterei a tale proposito a fare una capatina su amigaworld.net per dirne uno, andarti a leggere le news che ho postato riguardo Icaros Desktop, e notare come ogni volta - eccetto le ultime due, probabilmente perché i facinorosi sono stati finalmente allontanati, o si saranno stufati, chissà - la cosa si riducesse a un flame con giudizi poco lusinghieri e palesemente atti a demotivare le persone dietro Icaros e AROS più in generale. E questa gente non parteggiava per MorphOS, è il caso di specificarlo. Quindi è inutile che te la prendi tanto, in un forum generalista di una community divisa in tre fazioni sarà sempre così, fattene una ragione.

Per quanto riguarda il discorso "prestazioni dell'X1000" certo, non posso fare a meno di malcelare una certa schadenfreude nei confronti di chi per due anni ha riposto in questa macchina tutte le speranze per il ritorno di un "Amiga di fascia alta" che ovviamente "costa caro, ma ci sono mille motivi perché sia giusto così", tuttavia "avrà prestazioni che si staccheranno nettamente dal resto dell'hardware per AmigaOS" e, sotto sotto, "...magari anche per quello di MorphOS". Perché dai, in fondo quello che tutti si aspettavano dall'X1000 (pensiero ben espresso da Tuxedo) fosse che almeno un buon 50% in più lo desse. Costa 3000 euro eh, mica pochi spicci, qualcosa DOVRÀ pur dare in cambio, o no? Queste stesse persone hanno puntualmente zittito tutti quelli che cercavano (invano) di riportare i discorsi nel dominio della realtà e del piede appoggiato a terra. Tanto per fare un esempio eclatante, il povero Cesare Di Mauro, solo perché si è permesso di scrivere che il PA6T non avrebbe garantito la potenza di calcolo necessaria perché le cose andassero secondo i piani, è stato ripetutamente aggredito verbalmente su questo forum, ma alla fine i fatti, i numeri, i benchmark, i cosi incontrovertibili che si usano normalmente in questi casi, gli hanno dato pienamente e innegabilmente ragione.

Con sprezzo del ridicolo, la reazione alla pubblicazione dei benchmark è stata una sorta di isteria collettiva trans-oceanica che ha scosso il mondo amighista intero, fuorché le persone che si aspettavano già questi miseri risultati, che ha dato luogo al solito teatrino dell'irrazionalità: benchmark che venivano messi in dubbio, strane pretese che i bench si svolgessero senza ottimizzazioni (un vero controsenso, lasciatemelo dire), confronti fatti unicamente con processori vecchi di 10 anni perché quelli fatti con i processori di oggi sarebbero (sono) impietosi. Con AROS lasciato "misteriosamente" fuori dalla porta in questi discorsi (tranquilli, ce l'ho riportato io), proprio nel tentativo, futile quanto patetico, di celare ulteriormente una realtà che non piace. Ma signori, cosa ci volete fare? La realtà è questa, l'unico modo per cambiarla è davvero spingere Hyperion a sfruttare il secondo core dell'X1000, è portare su OS4 librerie come CUDA, usare le GPU per il calcolo parallelo... insomma, fare una QUALUNQUE cosa che si faccia tranquillamente OGGI con un'altra qualsiasi piattaforma mainstream, e lo si sarebbe anche potuto fare se invece che nell'X1000 i soldi fossero stati spesi in tutte queste cose.

Poi mi devo leggere commenti del tipo "io uso AmigaOS 4 e del resto non me ne importa una mazza" (tipo il tuo, TheDaddy), una linea di pensiero esclusiva che in qualsiasi altro ambiente non avrebbe raccolto il minimo consenso, ma che qui si cerca in tutti i modi di tollerare, di preservare, di proteggere dalle critiche - per altro giustificatissime - altrui. Ti hanno detto che è ridicola? Anche a me hanno detto che i miei sforzi rivolti ad AROS lo sono. La differenza è che AROS migliora ogni santo giorno e mi dà dei riscontri effettivi del suo miglioramento. La tua chiusura verso qualunque altra cosa rispetto ad AmigaOS4, invece, cosa ti ha portato precisamente? A difendere pubblicamente a spada tratta una macchina che costa 3000 euro e che "performa" poco più di un netbook da 200? Bel risultato. Ma non aspettarti che il tuo punto di vista possa essere universalmente condiviso.

Infine, qui si discute sull'X1000, non su AmigaOS 4. Vorrei capire perché criticare il primo significhi automaticamente criticare anche il secondo.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mer feb 08, 2012 12:49 pm

@paolone

>>Mi sembra che certe volte tu soffra di un qualche complesso di persecuzione, quando dici che per "ogni thread che riguarda OS4" c'è sempre qualcuno "degli utenti MorphOS e AROS" che "viene a trollare"

Ma quale mania di persecuzione, vatti a leggere tutti i post su amigaworld.net e amiga.org, vedi Piru (MOS developer) etc... sempre a criticare.

Sono un utente amiga.org e amigaworld da anni ed anni ed e' sempre la solita canzone.

>>Perché dai, in fondo quello che tutti si aspettavano dall'X1000 (pensiero ben espresso da Tuxedo) fosse che almeno un buon 50% in più lo desse.

E cosa ti fa pensare che, col tempo, non lo raggiunga?

>>Costa 3000 euro eh, mica pochi spicci

Ma tu hai idea di quanto costa creare una scheda del genere per quantita' cosi' piccole?

>>Tanto per fare un esempio eclatante, il povero Cesare Di Mauro, solo perché si è permesso di scrivere che il PA6T non avrebbe garantito la potenza di calcolo necessaria

Ma scusa ora ve ne siete accorti che il PA6T non avrebbe bruciato il mondo? Nessuno ha accesso a google? Vedi quanto consuma il PA6T in energia?

>>perché le cose andassero secondo i piani, è stato ripetutamente aggredito verbalmente su questo forum

Sciocchezze, aggredito ma dai... :ahah:

>>ma alla fine i fatti, i numeri, i benchmark, i cosi incontrovertibili che si usano normalmente in questi casi, gli hanno dato pienamente e innegabilmente ragione.

Ma anche se fosse...mica lo deve comprare? X1000 e' per un gruppo limitato di persone. Io, se avessi i soldi, lo comprerei. La Xena e Xorro sembrano interessanti per hackers, la velocita' del PA6T e' superiore a quella della SAM460ex (a mio malincuore) quindi per un utente OS4 con grana e' perfetto.

Se la gente non e' contenta ci sono le SAM o le future SAM (lo spero).

>>confronti fatti unicamente con processori vecchi di 10 anni perché quelli fatti con i processori di oggi sarebbero (sono) impietosi.

E daje...ma cosa vai a paragonare? Intel i7 con Pa6T? OS4 non gira su Intel i7.

>>tentativo, futile quanto patetico, di celare ulteriormente una realtà che non piace.

Ma quale realta'? Che AROS e' meglio di OS4? Bene...possiamo continuare a divertirci con OS4?


>>Ma signori, cosa ci volete fare? La realtà è questa, l'unico modo per cambiarla è davvero spingere Hyperion a sfruttare il secondo core dell'X1000, è portare su OS4 librerie come CUDA, usare le GPU per il calcolo parallelo... insomma, fare una QUALUNQUE cosa che si faccia tranquillamente OGGI con un'altra qualsiasi piattaforma mainstream, e lo si sarebbe anche potuto fare se invece che nell'X1000 i soldi fossero stati spesi in tutte queste cose.

Contattali e offri i tuoi servizi, tu sei un programmatore con ottime abilita', manda una email a Hyperion e fatti sentire, sarebbe bello. Non so quanti programmatori a tempo pieno abbiano, tre-quattro? Aggiungiti.


>>Poi mi devo leggere commenti del tipo "io uso AmigaOS 4 e del resto non me ne importa una mazza" (tipo il tuo, TheDaddy)

Scusa eh? Ma adesso non si puo' nemmeno dire la verita'? A me interessa OS4. Ma io non cerco di convincere utenti OSX ad usare windows, perche' non se ne fregano cosi' come a me non frega di OSX.

>>una linea di pensiero esclusiva che in qualsiasi altro ambiente non avrebbe raccolto il minimo consenso

Guarda che con me non funziona. Io le cose le dico chiare. Sfortunatamente dopo aver usato MOS e AROS per un po' ho deciso che non sono adatti come continuazione del sistema operativo Amiga e il piu' vicino e autentico, per me e AmigaOS4, con tutti i suoi difetti. Perche' pretendere di essere interessato a qualcosa che non mi interessa?


>>La tua chiusura verso qualunque altra cosa rispetto ad AmigaOS4, invece, cosa ti ha portato precisamente?

Mi porta a dedicarmi ad un solo OS come hobby, visto che non ho tempo a palate. Quello che per me e' il piu' adatto a quello che desidero avere. Chiaro. Non son d'accordo con la natura open di AROS, che finisce come Linux con pezzi a destra e a manca. Preferisco chiuso e sapere dove andare per updates e aiuto, open source e' troppo frammentato, opinione mia.

>>A difendere pubblicamente a spada tratta una macchina che costa 3000 euro e che "performa" poco più di un netbook da 200? Bel risultato. Ma non aspettarti che il tuo punto di vista possa essere universalmente condiviso.

Esatto. Ma considerando quanto sia importante questo prodotto per AmigaOS e quanto siano importanti le SAM penso che un suo eventuale fallimento (gente che non le compra) sia solo un danno a Trevor, ACube, Hyperion e gli utenti di AmigaOS4.
La cosa bella e' che tutto questo non sta influenzando le vendite per niente... :ahah:

>>Infine, qui si discute sull'X1000, non su AmigaOS 4. Vorrei capire perché criticare il primo significhi automaticamente criticare anche il secondo.

Perche' molte persone, e lo sai se leggi gli altri fora, hanno come obbiettivo OS4 e colpendo X1000 indirettamente colpiscono OS4, lo sai benissimo dai, vedi Piru (MOS) su amiga.org :"Deve essere un problema con OS4..."

Sto scrivendo su un iMac/OSX e dio bono come e' lento e safari fa pena! :triste:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti