

DAX ha scritto:Riporta 17/18 e 17/17, e viene preso il dato piu lento, la versione non è la stessa, Aos usa la vecchia 98.2 G4 del 2008.
Non mi sembra gran che come "conferma".
divina ha scritto:TheDaddy ha scritto: Questi son test fatti, vedi un po' te, da utenti MOS per dimostrare quanto superiore sia MOS a AOS4 ma il problema e' che agli utenti OS4 non gliene frega una mazza perhce' le SAM e gli X1000 li comprano lo stesso anche se il X1000 risulta un paio di secondi piu' lento di un vecchio mac.
i test sono stati fatti in AmigaOS4.x, in MorphOS2.7 ed anche AROS e mostrano cosa è l' AX1000 (ed altre postazioni) confrontandole tra loro per quanto concerne la CPU (in particolare).
Questo è importante per capire se ha senso spendere 2000+++ euro per il nuovo AX1000 o meno ...
TheDaddy ha scritto:Amiga non tornera' mai.
C'e' troppa frammentazione, troppe teste calde e non c'e' unita' e collaborazione.
MOS restera' sempre quello che e', AmigaOS4 e AROS lo stesso.
In tutti e tre i camps ci sono persone di livello...un peccato.
MacOSx:Downloads marmotta$ lame aksack.wav
LAME 3.99.3 64bits (http://lame.sf.net)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding aksack.wav to aksack.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
10529/10529 (100%)| 0:04/ 0:04| 0:04/ 0:04| 63.577x| 0:00
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
kbps MS % long switch short %
128.0 100.0 74.4 13.4 12.2
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: +0.5dB
Alblino ha scritto:
Ma questa è la versione definitiva standard?
Non è la limited edition?
Kyle ha scritto:Alblino ha scritto:
Ma questa è la versione definitiva standard?
Non è la limited edition?
Ordinando la configurazione massima possibile viene 2310 euro comprensivo di OS4.1 U5.
Ma non era intorno alle 2750 euro?
marmotta ha scritto:Siccome sono curioso come una scimmia e i benchmarks mi hanno sempre appassionato.... ecco l'Amiga (like) più veloce in circolazione!![]()
(17 secondi e rotti)
E' un i5 2400....
paolone ha scritto:marmotta ha scritto:Siccome sono curioso come una scimmia e i benchmarks mi hanno sempre appassionato.... ecco l'Amiga (like) più veloce in circolazione!![]()
(17 secondi e rotti)
E' un i5 2400....
Ciao, noto che è in emulazione. Chissà direttamente sul metallo che scheggia diventa!
Su aros-exec ho messo uno script che rende più semplice l'esecuzione del test.
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti