Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Amiga Blitter » dom feb 05, 2012 9:45 pm

Con il davinci si potrebbero avere alte prestazioni e costi ridotti. Ne escono sempre di più potenti ed economici. Credo ad ogni modo che i due attuali produttori (Acube - Aeon) debbano convergere per avere una piattaforma unica, altrimenti le possibilità di sviluppo diminuiscono. Di prodotti c'è ne sono a bizzeffe. Per esempio, il PPC 476 FP come processore sembra davvero interessante: http://wiiugo.com/wii-2-to-use-next-gen ... processor/

Pensate che può avere fino a sedici core.

Pensate a questo chip LSI:
"LSI Axxia ACP3448 - 1.8 GHz, 4× 476FP cores, 512 kB L2 cache per core, 4 MB L3 cache on chip, 2× DDR3 controllers, 2× 10 Gbit Ethernet, 3× PCIe and a variety of network processing engines."

http://www.lsi.com/products/networkingc ... essor.aspx (fino a 2 ghz)

Per il multimedia ci sono tante soluzioni, il davinci in primis. Oppure prodotti LSI: http://www.lsi.com/products/networkingc ... ssors.aspx. Monta 8 dual core arm11 al suo interno e vari DSP. Questo per dire che le soluzioni ci sono. Implementarle, però, sembra tutto un'altro discorso. Considerando poi che a volte la voglia di collaborare manca, c'è davvero di che essere perplessi.

Sempre basati sul 476 di IBM, ci sono questi costruttori cinesi:
C*Core C1000 is a family of 476FP core based embedded processors for consumer electronics.

ChinaChip CC2000 is a 476FP core based processor with integrated DSP and GPU for game consoles.

Il china chip CC2000, come vedete, integra anche DSP e GPU.
Ultima modifica di Amiga Blitter il dom feb 05, 2012 9:55 pm, modificato 1 volta in totale.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 9:52 pm

@divina

>>non ha minimamente senso quello che hai scritto

Davvero? Non ha senso paragonare un pc per AOS4 con un mac che far girare un altro sistema operativo?

>>oltre a dimostrare un' altra volta una tua imprecisione imbarazzante in ambito informatico ...

Lo so, non sono all'altezza di sua maesta' ma il nocciolo della questione rimane. Questi son test fatti, vedi un po' te, da utenti MOS per dimostrare quanto superiore sia MOS a AOS4 ma il problema e' che agli utenti OS4 non gliene frega una mazza perhce' le SAM e gli X1000 li comprano lo stesso anche se il X1000 risulta un paio di secondi piu' lento di un vecchio mac.

E' divertente come si stiano massacrando su amiga.org e amigaworld a testare le piu' piccole cose e farsi masturbazioni mentali per provare che in fin dei conti loro avevano ragione. :ahah:

Non importa quanto provino a noi utenti OS4 nun ce ne frega na mazza!
Se un giorno AOS4 girera' su x86 bene fino a quel giorno siam contenti cosi' con i nostri underpowered and overpriced computers. Thank you :felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » dom feb 05, 2012 9:54 pm

@cdimauro
La potenza effettiva a questo punto non ci è data saperla, si stanno usando software vecchi che pre-datano l'HW, driver e settings HW preliminari (gia si sopetta una "misconfiguration", oppure una di tipo pre-beta atta alla massima stabilità, debug-mode attivo etc.) e un solo core.

So che questi bench li hai visti e che qui l'Atom non c'è, tuttavia il PA6T a soli 1.7Ghz si comporta bene contro il G5, e qui si tratta della Lockheed Martin, un po di credito glielo si può anche dare.

Immagine

Immagine

Ho anche sentito alcuni developers e sono ottimisti sull'implementazione dell'SMP (sono gia state affrontate una serie di problematiche), insomma, sempre d'accordo su tutto, però il punto focale è semplicemnte che alla fine del processo evolutivo si avranno delle prestazioni nell' "expected range" della platea interessata (che è specifica/nicchia) tutto qui. E questo ovviamente senza cambiare l'opinione dei membri di altri "camps", e senza attirare utenti mainstream che non sono interessati ne ad AmigaOS ne ad Aros ne a MOS.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 9:54 pm

>>Poi veramente ma chi se lo compra l'X1000 umanamente parlando
solo chi può è un lusso vero e proprio e questa cosa proprio non
va bene.


Come non va bene? Spiegati non capisco...
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » dom feb 05, 2012 10:04 pm

Io rimango dell'idea che Hyperion ha cannato strada almeno per le mie
tasche.
A questo punto mi viene da dire anzi da chiedere ma l'X1000 a chi
serve veramente?
La Sam460 non basta e avanza per farci girare bene Os4 e i programmi
che ci girano sopra visto che son leggeri.
Lo sappiamo tutti che le ca..ate tipo Xena dual core non ci servirà
ad una mazza per Os4 e allora regaliamo soldi così tanto per averlo
li a fare la muffa.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » dom feb 05, 2012 10:08 pm

TheDaddy ha scritto:>>Poi veramente ma chi se lo compra l'X1000 umanamente parlando
solo chi può è un lusso vero e proprio e questa cosa proprio non
va bene.


Come non va bene? Spiegati non capisco...


Nel senso che se lo compra solo chi ha tanti soldi gli altri si attaccano.
Non mi sembra di esser un morto di fame ma 2600 euro sono tanti
troppi anche per chi ha la passione per Os4.
Ho sempre ritenuto che la passione per le cose non debba per forza
scontarsi con chi può o non può spendere tanto grano.
Avrei preferito 1000 volte un' investimento da parte di Hyperion
su Acube e le sue Sam con l'ottimizzazione di Os4 su queste.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda andres » dom feb 05, 2012 10:10 pm

beh, però scusa Cesare non è che quando vengono forniti dati "opposti" (peraltro direi più affidabili di test fatti da utenti con versioni diverse dei software, con un OS in beta che usa un solo core, e su piattaforme diverse) si può dire semplicemente "a questi non ci credo".
Il punto è che allo stato attuale non ci sono numeri veramente chiari.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » dom feb 05, 2012 10:11 pm

@Dax
Però i G5 prendono le mazzate sui denti dai G4 a 1,7 ghz.
Il PA6t dovrebbe esser pompato sui 2,2 ghz per inziare a rendere come
i G5.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 10:15 pm

@Alblino

>>Nel senso che se lo compra solo chi ha tanti soldi gli altri si attaccano.

E quindi? Cosi' e' questo mondo. C'e' chi puo' e chi non puo'.
Vorrei dire lo stesso delle persone che vanno in vacanza 3-4 volte all'anno o comprano una macchina da £250,000...

Anche io preferirei che Hyp si concentrasse di piu' sulle SAM e vorrei che ACube sfornasse una mini-itx da 1.5-2.0 GHz e tanta cache con PCI-Express 16x e 4 SATA 2.0 (3.0?), Enrico? :ride:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda andres » dom feb 05, 2012 10:18 pm

Alblino ha scritto:@Dax
Però i G5 prendono le mazzate sui denti dai G4 a 1,7 ghz.
Il PA6t dovrebbe esser pompato sui 2,2 ghz per inziare a rendere come
i G5.

veramente è PA6T ad essere a 1.7 GHz.
Il G4 è a una frequenza decisamente inferiore, cmq è evidente che in questo caso non c'è proprio partita con i G4 (nel senso che sono troppo più lenti delle altre due CPU).
Ultima modifica di andres il dom feb 05, 2012 10:41 pm, modificato 2 volte in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda AMIGATV » dom feb 05, 2012 10:18 pm

TheDaddy ha scritto:@Alblino

>>Nel senso che se lo compra solo chi ha tanti soldi gli altri si attaccano.

E quindi? Cosi' e' questo mondo. C'e' chi puo' e chi non puo'.
Vorrei dire lo stesso delle persone che vanno in vacanza 3-4 volte all'anno o comprano una macchina da £250,000...

Anche io preferirei che Hyp si concentrasse di piu' sulle SAM e vorrei che ACube sfornasse una mini-itx da 1.5-2.0 GHz e tanta cache con PCI-Express 16x e 4 SATA 2.0 (3.0?), Enrico? :ride:


Sono della tua stessa idea bisogna trovare un hw che accontenti tutti è ora di fare il grande passo.....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda AMIGATV » dom feb 05, 2012 10:19 pm

Amiga Blitter ha scritto:Pensate a questo chip LSI:
"LSI Axxia ACP3448 - 1.8 GHz, 4× 476FP cores, 512 kB L2 cache per core, 4 MB L3 cache on chip, 2× DDR3 controllers, 2× 10 Gbit Ethernet, 3× PCIe and a variety of network processing engines."


Cosi si inzia a ragionare :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » dom feb 05, 2012 10:25 pm

Io prima di saltare su Trevor per staccargli la testa (come vogliono fare alcuni)...lascerei passare un po' di tempo. C'e' bisogno di software testato e ottimizzato per paragonare anche se a me 'sti paragoni fanno ridere.

A questo punto perche' non includiamo OSX, Win7 e Linux? Scommetto che il mio quad 4.8GHz va da dio... :ride:

Sarei piu' interessato nel conoscere i confronti tra la X1000 e le SAM. E' molto piu' logico e produttivo secondo me.
Dal punto di visto degli utenti di OS4 almeno. Cosi' eventuali clienti possono trarne vantaggi e considerare se e' una scelta logica passare da una 460 a un X1000 o meno e se vale la pena sfornare il grano necessario.

Come dici te questo e' il momento giusto per ACube. Ma solo loro sanno cosa faranno :ride:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » dom feb 05, 2012 10:25 pm

@Alblino
C'era un bench di tipo militare (postato tempo fa su AW) dove codice ottimizzato specificatamente per il PA6T performava 4 volte piu veloce di un G5 (+400%), in base a quello cosa dovremmo dire? :wow:

Tuttavia ci tengo a sottolineare per l'ennesima volta come anche ben sfruttata l'X1000 "sia quello che sia" e che tutta una serie di persone che hanno detto in passato che è troppo costosa per le prestazioni offerte possono tranquillamente ripetersi a deja vu.
Stessa cosa faranno quelli interessati, visto che per propri gusti personali (i quali prediligono AmigaOS su hw custom) la macchina è sufficientemente geeky/giocattolonosa da farli "ingrifare".
E' un hobby ragazzi, un bell'hobby, che ognuno se lo goda come meglio crede :annu:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » dom feb 05, 2012 10:26 pm

AMIGATV ha scritto:
Amiga Blitter ha scritto:Pensate a questo chip LSI:
"LSI Axxia ACP3448 - 1.8 GHz, 4× 476FP cores, 512 kB L2 cache per core, 4 MB L3 cache on chip, 2× DDR3 controllers, 2× 10 Gbit Ethernet, 3× PCIe and a variety of network processing engines."


Cosi si inzia a ragionare :annu:


Sarebbe ottimo e correrei a comprarlo! Solo un piccolo problema: il costo è abbordabile? c'è software compatibile? qualcuno si sta occupando della progettazione e produzione? esce tra massimo 6 mesi?

Se anche solo una di queste risposte e' NO..... è già una causa persa in partenza :triste:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti