Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 10:41 pm

Classic Amiga Man ha scritto:No, non è identico perchè quello che "compri" è una diversa tipologia di prodotto, anche se sono sempre pc.
CUSA non chiede soldi per una macchina da betatestare, ma per un prodotto finito (?).


e quindi cosa te ne frega a te ? così come a moltissimi utenti non è fregato un tubo del AX1000 e non hanno pagato in anticipo per fare da "betatester", analogamente altri utenti non interessati a questi ipotetici Amiga Commodore USA non pagheranno in anticipo; per il resto il concetto è analogo, pertanto chi non si è scandalizzato a suo tempo da quello che ha fatto A-EON non dovrebbe analogamente farlo in questo caso
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 10:48 pm

TheDaddy ha scritto:
divina ha scritto:
TheDaddy ha scritto:Ancora questi! Cribbio ma nemmeno a Natale ci lasciano in pace! E che diamine!
Ma continuano ad insultare l'intelligenza delle persone!
Dateci i vostri soldi, 500 ordini, e facciamo qualcosa...ma via, fuori di ball! :uffa:


analogamente anche A-EON per il suo AX1000 ha chiesto soldi in anticipo :ammicca: , come vedi chi va con lo zoppo impara a zoppicare



E che ci azzecca AEon, almeno quelli qualcosa che ha a che fare con Amiga la hanno fatta. Il X1000 sara' costoso ma e' il piu' veloce Amiga in esistenza, infatti esiste e i primi sistemi sono stati tutti venduti, so di almeno una persona che ne ha comprati due.

Ma poi, paragoniamo persone come Trevor Dickinson, un gentiluomo con le persone di CUSA, ti risparmio l'elenco delle cose che CUSA ha fatto. E' come paragonare l'oro e il piombo (CUSA). :ammicca:


ci azzecca ed un bel po':

e quindi cosa te ne frega a te ? così come a moltissimi utenti non è fregato un tubo del AX1000 e non hanno pagato in anticipo per fare da "betatester", analogamente altri utenti non interessati a questi ipotetici Amiga Commodore USA non pagheranno in anticipo; per il resto il concetto è analogo, pertanto chi non si è scandalizzato a suo tempo da quello che ha fatto A-EON non dovrebbe analogamente farlo in questo caso

curioso vedere te sempre contrario ad un alternativa a ciò che è A-EON/Hyperion/Acube e per di più in moltissimi casi con espressioni al limite del volgare, pare tu nutra odio, estremo odio per ciò che è alternativo alla tua ristretta, limitata visione in merito.
Per tua informazione a me non interessano in alcuno modo gli attuali prodotti di Commodore USA, ma per lo meno ho un po' di buon senso nel notare incongruenze (come questa) da qualsivoglia estremo (così come questi tirano l'acqua al loro mulino, così ha fatto anche A-EON con il suo prodotto)
Ultima modifica di divina il mar dic 20, 2011 10:49 pm, modificato 1 volta in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda amigait » mar dic 20, 2011 10:49 pm

divina ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:No, non è identico perchè quello che "compri" è una diversa tipologia di prodotto, anche se sono sempre pc.
CUSA non chiede soldi per una macchina da betatestare, ma per un prodotto finito (?).


e quindi cosa te ne frega a te ? così come a moltissimi utenti non è fregato un tubo del AX1000 e non hanno pagato in anticipo per fare da "betatester", analogamente altri utenti non interessati a questi ipotetici Amiga Commodore USA non pagheranno in anticipo; per il resto il concetto è analogo, pertanto chi non si è scandalizzato a suo tempo da quello che ha fatto A-EON non dovrebbe analogamente farlo in questo caso

Però potevano dire cosa vogliono costruire e con chi vogliono collaborare .
Io potrei essere anche interessato se ci gira o Mos o OS4 non sicuramente se ci gira solo Linux
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 613
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 10:56 pm

andres ha scritto:
divina ha scritto:beh anche loro non ti obbligano a comprare il loro prodotto, l' approccio è invece esattamente identico; paga in anticipo e poi ti darò ...

scusa ma non sono d'accordo, si parla di 2 cose diverse.

A-EON ha chiesto:
- chi vuole comprare le schede X1000 beta per fare i betatester? si trattava di un oggetto fisicamente disponibile, sebbene poi ci sono stati dei ritardi di alcune settimane nella produzione e spedizione

C=USA chiede:
- chi vuole pre-acquistare un oggetto che ad oggi è solo sulla carta ma verrà realizzato, se e quando avremo raggiunto almeno 500 acquirenti?

Nel primo caso compri un oggetto fisico, nel secondo fai un acquisto virtuale, di un oggetto che ci sarà ma al momento è solo un progetto.
A-EON aveva già progettato e realizzato la scheda (che peraltro era già stata mostrata in funzione alle fiere), C=USA chiede soldi per lo sviluppo da zero di una cosa che - ancora - non esiste.


non è stato trasparente il discorso del prodotto AX1000 proposto come "betatester" ed analogamente non lo è il modo di proporre questo prodotto di Commodore USA, che come tu dici non è ancora stato realizzato, proprio perchè stanno "chiedendo" cosa dovrebbero realizzare per questi ipotetici utenti Amiga ; quello che lascia perplesso è leggere commenti che sparano a tabula rasa su certi prodotti (e spesso con espressioni volgari, vedi post precedente), per poi far finta di non notare notevoli incongruenze nel lato di proprio interesse ... sono schietto e dico in faccia chiaramente quello che penso, senza tirare tante balle ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 11:04 pm

amigait ha scritto:
divina ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:No, non è identico perchè quello che "compri" è una diversa tipologia di prodotto, anche se sono sempre pc.
CUSA non chiede soldi per una macchina da betatestare, ma per un prodotto finito (?).


e quindi cosa te ne frega a te ? così come a moltissimi utenti non è fregato un tubo del AX1000 e non hanno pagato in anticipo per fare da "betatester", analogamente altri utenti non interessati a questi ipotetici Amiga Commodore USA non pagheranno in anticipo; per il resto il concetto è analogo, pertanto chi non si è scandalizzato a suo tempo da quello che ha fatto A-EON non dovrebbe analogamente farlo in questo caso

Però potevano dire cosa vogliono costruire e con chi vogliono collaborare .
Io potrei essere anche interessato se ci gira o Mos o OS4 non sicuramente se ci gira solo Linux


Non li conosco e poichè si sono proposti da troppo poco tempo mi riesce difficile supporre se sono dei bidoni o se vogliono realizzare concretamente qualcosa.
Se noti, poiché prima di sparare a caso, offro una opportunità, non vivo con il paraocchi, ho inviato un post in AW nel thread in oggetto, in cui in modo propositivo ho indicato una mia personalissima visione pratica, applicata ; loro avevano chiesto di proporre, chiedere qualcosa, così ho fatto ... gli interesserà, non gli interesserà ? non spetta a me dirlo, ma per lo meno ho risposto ed ho proposto qualcosa ... viceversa certi personaggi che sparano a caso, solo perchè infastiditi da questa Commodore USA ed esternando odio gratuitamente, offrono uno spettacolo di pessimo gusto ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar dic 20, 2011 11:12 pm

Commercialmente ci sono differenze epocali tra le due offerte, pensa che a me pare più vicina alla realtà quella di CUSA rispetto a quella di AEon.
Pare però, perchè da AEon hai un prodotto, finito o meno però lo puoi toccare con mano, mentre nel caso di CUSA si entra nel mondo dei BTP Future :ahah: .

@Marmotta
Sì, sì, capisco il discorso, però su quelle schede da 30 euro e millemila volte più potenti delle SAM non ci gira, nemmeno in potenza, OS4 :annu: .

P.S.:e non sono made in Italy :ride: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 11:30 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Commercialmente ci sono differenze epocali tra le due offerte, pensa che a me pare più vicina alla realtà quella di CUSA rispetto a quella di AEon.
Pare però, perchè da AEon hai un prodotto, finito o meno però lo puoi toccare con mano, mentre nel caso di CUSA si entra nel mondo dei BTP Future :ahah: .


pare, sembra, sempre supposizioni, perchè invece non rispondete a tono, inerentemente, a questo/i Commodore USA ? ho appena risposto in NSA in merito, ti rigiro il pensiero
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12954
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12955

bombardateli di proposte e poi valutate come si comportano
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » mar dic 20, 2011 11:32 pm

Classic Amiga Man ha scritto:
@Marmotta
Sì, sì, capisco il discorso, però su quelle schede da 30 euro e millemila volte più potenti delle SAM non ci gira, nemmeno in potenza, OS4 :annu: .

P.S.:e non sono made in Italy :ride: .


Vero! Ma per scelta non per forza :scherza:

Il succo è che se, come è normalmente, ce ne freghiamo di cosa c'è dietro ad un prodotto commerciale, allora una Sam è star-stra-stra pagata. Una scheda pc da 30 euro non c'è, ma partendo da 50 euro (atom d425) hai mb,cpu,rete,audio,scheda 3d ecc.... che come prestazioni pure la surclassa tranquillamente. Se poi ci metti una ventina di euro in più puoi andare su amd fusion e li non c'è proprio più storia. Quindi si può benissimo dire che commercialmente parlando (rapporto prezzo/prestazioni) 30 euro è già ottimistico. Poi rientriamo nel solito discorso "non tecnico" che se uno vuole una cosa particolare adatta alle sue esigenze e gusti allora la paga, anche cara e più del suo valore reale.... un po quello che succede anche coi mac, ma dove nei mac il divario prezzo/prestazioni è assai più ridotto, e in parte giustificato dalla qualità. Quindi la critica non ci sta proprio :ammicca:

La storia di foxcon non la conosco.... mi son perso qualcosa? :riflette:

Il fatto del made in Italy è una buona cosa che inorgoglisce, ma dal lato pratico.........

Ma ritornando a CUSA... voi ad esempio cosa chiedereste? Anche solo per fantasticare :felice:

Non mi vado a leggere AmigaWorld perché con l'inglese mi perdo :ahah:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 11:42 pm

marmotta ha scritto:Ma ritornando a CUSA... voi ad esempio cosa chiedereste? Anche solo per fantasticare :felice:


io ho proposto una soluzione molto azzardata, ma molto intrigante :felice:
Un hardware x64 (quindi alla loro portata), su cui utilizzare MorphOS3.x ma in versione x64 (e qui dovrebbero collaborare con il team di MorphOS), inoltre l' emulazione PowerPC del software compilato per l' attuale MorphOS2.x/3x PowerPC (così come fece Apple con OSX quando nel 2006 passò da PowerPC a CPU Intel), inoltre una nuova versione di OS4Emu (in modo tale da utilizzare anche il software PowerPC di AmigaOS4.x), inoltre una virtual machine AROS (così abbiamo anche il software per AROS) ed infine l' emulazione UAE per 68k anche questa integrata.
Loro dicono che possono realizzare, hanno i dindini per farlo, a me piacerebbe questo :felice: (i tre OS attuali OS "all in one" nel OS per x64 che offre la migliore qualità)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda AMIGATV » mar dic 20, 2011 11:49 pm

L'idea mi piace :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » mar dic 20, 2011 11:50 pm

come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mar dic 20, 2011 11:54 pm

@divina
curioso vedere te sempre contrario ad un alternativa a ciò che è A-EON/Hyperion/Acube e per di più in moltissimi casi con espressioni al limite del volgare, pare tu nutra odio, estremo odio per ciò che è alternativo alla tua ristretta, limitata visione in merito.
Per tua informazione a me non interessano in alcuno modo gli attuali prodotti di Commodore USA, ma per lo meno ho un po' di buon senso nel notare incongruenze (come questa) da qualsivoglia estremo (così come questi tirano l'acqua al loro mulino, così ha fatto anche A-EON con il suo prodotto)



Curioso? volgare? estremo odio? limitata visione?

Ma che stai a di? Tu mi paragoni CUSA, noti cialtroni che hanno rubato a destra e manca, offeso utenti storici di Amiga e Commodore, chiamato gente "froci", insultato oneste persone, chiedendo quale fosse la posizione sessuale preferita della moglie di un utente, postato email integrali di altri users senza permesso su noti siti tipo amigaworld.net con l'intenzione di sputtanarli (questo direttamente dal CEO di CUSA), usato foto della "loro" fabbrica in Cina quando in realta' erano foto flippate prese dal sito Fujitsu che volevano far passare per proprie e ripetuto piu' volte che noi non siamo stati MAI il loro principale obiettivo e adesso si fanno sotto di nuovo?

Ma che scherziamo? Se io sono un estremista volgare di limitata visione allora tu non sai una mazza (ecco la volgarita') di CUSA. Sorry. Onestamente te andresti a letto con gente simile? Se mai accadesse prendo baracche e burattini, metto tutto su ebay e mi concentro su Windows, almeno li mi godo gli ultimi giochi. :ammicca:


Non li conosco e poichè si sono proposti da troppo poco tempo mi riesce difficile supporre se sono dei bidoni o se vogliono realizzare concretamente qualcosa.

Esatto, bravo. Non li conosci quindi non sai. Io ho seguito CUSA dall'inizio, so tutto di loro, mi hanno anche contattato diverse volte via email, la prima per dirmi se volevo "collaborare" con loro, la seconda, una email intimidatoria dicendomi chiaro chiaro che se avessi messo il nome Amiga su uno dei miei progetti mi avrebbero fatto cause e poi ridicolizzando i miei lavori.
Quindi invece di difenderli prova prima a capire chi e' 'sta gente e poi puoi rilasciare commenti come quello rilasciato da te sopra.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mer dic 21, 2011 12:01 am

divina ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Commercialmente ci sono differenze epocali tra le due offerte, pensa che a me pare più vicina alla realtà quella di CUSA rispetto a quella di AEon.
Pare però, perchè da AEon hai un prodotto, finito o meno però lo puoi toccare con mano, mentre nel caso di CUSA si entra nel mondo dei BTP Future :ahah: .


pare, sembra, sempre supposizioni, perchè invece non rispondete a tono, inerentemente, a questo/i Commodore USA ? ho appena risposto in NSA in merito, ti rigiro il pensiero
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12954
http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... 420#p12955

bombardateli di proposte e poi valutate come si comportano



Ah certo ami4be :ahah:
Stai ancora cercando di "scoprire" le loro carte? Ma ti sei chiesto come mai abbiano voltato bandiera tutto di un colpo? Come mai, non essendo noi "il loro target principale" per piu' di un anno, all'improvviso inquinino i siti con "proposte", offerte "finali" di collaborazione? Che e' successo? Il C64x non ha venduto come dicevano? Il COS, mitico Commodore OS (cioe' il freely available Linux Mint che possono scaricare tutti) non ha rimosso Windows e Mac OSX dal loro podio? Ma per piacere! :ahah:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda AMIGATV » mer dic 21, 2011 12:13 am

:wow: :wow: :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mer dic 21, 2011 12:18 am

andres ha scritto:come ha detto lo stesso Leo, qualsiasi cosa facciano è necessario un accordo con Hyperion; C=USA concorda sul fatto che per motivi legali non può montare né AROS né MorphOS su una macchina marchiata Amiga.


quindi se loro domani vendono il nuovo AMiGA 5000 (un nome a caso) non possono intallare un ipotetico nuovo MorphOS 3.x x64 ? ed analogamente non possono installare AROS x64 ?
Se così, dovrebbero chiedere ad Hyperion, la possibilità di installare MorphOS 3.x x64 ? e dovrebbero sempre ad Hyperion chiedere autorizzazione per AROS ?
Se non è troppo laborioso indicami il dettaglio che nega la possibilità per MorphOS 3.x x64 e quella per AROS.
In questo caso, rimane solo AmigaOS4.x di Hyperion che dovrebbe essere per x64 ... considerando che vogliono vendere il loro AX1000 PowerPC, il vicolo sarebbe chiuso a priori ; non resterebbe per loro altra possibilità che sviluppare proprio OS (molto improbabile) o continuare con Linux/Windows ...

@AMIGATV
ti piacerebbe eh :ahah: :ahah: :ahah:

@TheDaddy
non conosco i dettagli intimi (moglie e tutto questo corollario), cercherei cmq di attenermi all' argomento giudicando i loro attuali ed eventualmente nuovi progetti e prodotti, piuttosto che esternare un giudizio su questioni che vanno più sul personale; vi sono aziende molto aggressive e molto quotate che rilasciano ottimi prodotti, ma da cui mi guarderei bene dal uscire a cena con i rispettivi titolari)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron