Miky060 ha scritto:Personalmente penso che l'idea in se per se sia molto buona, è ovvio però che se poi l'hardware è troppo lento tutta l'operazione può essere controproducente. Mi spiego meglio:
A me l'idea di buttar fuori un netbook rimarchiato Amiga piace parecchio e come molti di voi vedo come primo aspetto positivo di questo netbook la possibilità di portare un pò di soldi Ad Amiga Inc./Hyperion o chicchesia (scusatemi, ma non seguo più le vicissitudini dell'AmigaOS "ufficiale" e di chi detiene il marchio Amiga) e soprattutto cercare di fare pubblicità ad AmigaOS anche un pò fuori dalla nicchia dei soliti aficionados.. Bene, se però l'hardware sarà davvero troppo risicato il tutto sarà controproducente, perchè chi magari è abituato a ben altro ne rimarrà deluso e non farà i tanti ragionamenti che facciamo noi (vabbè, ma alla fine è solo un portatilino, non nasce per offrire grosse prestazioni, se vuoi prestazioni migliori esiste di meglio tipo l'x1000), ma grossolanamente e frettolosamente concluderà la sua esperienza con l'equazione "Amiga = roba che fa c@g@are" e il rischio c'è vista tutte le aspettative e l'attenzione mediatica che si stanno creando verso questo netbook tramite blog e siti dedicati all'informatica alternativa e non solo. E penso che nessuno di noi vorrebbe questo, ma proprio nessuno!!
Questa è la mia unica preoccupazione e penso ci stia tutta. Riguardo al "vediamo cosa tirano fuori prima di giudicare" questo ragionamento ha senso fino ad un certo punto, perchè non è che questi di Amiga Inc. stanno creando un nuovo hardware e prima che venga finalmente rilasciato non possiamo sapere come sarà.. Loro si sono limitati a prendere il LimePC (che esiste da anni e le cui prestazioni non sono un mistero), ribrandizzarlo AmigaOne e farci un porting di AmigaOS 4.x Tra parentesi considerate che altri OS sono si molto più pesanti ed esosi di AmigaOS, ma di controparte sfruttano tutte le potenzialità del chip PowerVR (e non intendo solo il 3D ed effetti grafici connessi, ma anche la possibilità di delegare a lui cose come la decofica mpeg per i video in streaming o in locale). Per ottenere cose del genere su sistemi amigosi ci vogliono anni, non prendiamoci in giro, sappiamo come vanno queste cose nel nostro piccolo universo, e se un notebook non mi permette neanche di guardare video, magari su megavideo in modo fluido al 100% a chi mi sogno di proporlo!?)
Il paragone con l'Efika poi ci sta tutto, era lenta e limitata nel 2007, figuriamoci oggi dopo 4 anni.. Non è lo stesso hardware del LimePC al 100%, ma ci si avvicina parecchio dato che la cpu è la stessa. Inoltre non per alzare polveroni o alimentare flames, spero non mi fraintendiate, ma MorphOS è già di suo più stabile e veloce rispetto ad AmigaOS 4.x quantomeno nel suo stato attuale quindi se già un'esperienza su efika con MorphOS non esalta traete le vostre conclusioni.
ahahah spettacolo!


Voglio quello rosa




Praticamente basta che mi compro un LimeBook e ci posso mettere AmigaOs per le caratteristiche di quello brandizzato Amiga ? ahahaha


