AMIGOSO ha scritto:Spero che lo stesso discorso non valga anche per i programmi, altrimenti che senso avrebbe l'acquisto di OS4 e di una SAM ? Per la SAM qualcuno potrebbe rispondermi che ci gira anche Linux... ma se dovesse interessarmi Linux tanto vale usare una versione che giri sul mio PC e quindi risparmierei la spesa della SAM oppure mi sfugge qualcosa ?
schiumacal ha scritto:Fondamentalmente a cosa servirebbe acquistare un Mac se tanto anche su un comunissimo PC assemblato si potrebbe far girare MacOSX. ?
A cosa servirebbe comprarsi un IPhone4 se anche con uno smartphone semplice con Android puoi fare le stesse cose ?
A cosa serve comprarsi una Ferrari se anche con una comunissima utilitaria puoi viaggiare ?
A cosa serve farsi una megapiscina in giardino se tanto si potrebbe andare al mare gratis ?
ecc. ecc.
Spero d'aver reso l'idea.
cip060 ha scritto:E' proprio perche' e' un sistema di nicchia che costa TANTO!!
una scheda madre X86 per pc costa 50 euro perche asus ad esempio ne produce 5000000000000 e il costo e' ridicolo
Una scheda SAM ad esempio Per ACUBE che ne produce quantitativi di 300 pezzi e' ovvio che il costa aumenta considerevolmente mettere in moto una catena di produzione di 50 pezzi e produrne 5000 be e' normale che il prezzo si abbassa
AMIGOSO ha scritto:Vorrei capire una cosa che mi sfugge, dal momento che sul PC ho ha disposizione una marea di programmi che possono soddisfare ogni esigenza e che invece Amiga è molto carente di software cosa dovrebbe spingere ad acquistare un sistema Amiga ?
AMIGOSO ha scritto:Visto che si tratta di un sistema di nicchia dovrebbe costare molto meno, invece costa più di un PC super-pompato.
AMIGOSO ha scritto:Spesso noto poca obiettività e risposte da "tifoseria" io apprezzo molto OS4 e il mondo Amiga (non vorrei essere frainteso) capisco la passione della comunità Amiga che condivido, ma onestamente non mi sento di gettare la croce su Windows (che certi chiamano volgarmente winzozz) Microsoft non costringe nessuno ad usare i suoi prodotti, ma da quì a gettare sempre il fango su Windows o sui sistemi x86 mi sembra molto scorretto quando poi non si spiega quali siano le reali motivazioni.
AMIGOSO ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dei prezzi, la penso proprio al contrario, un sistema di nicchia dovrebbe costare meno di un sistema diffuso, proprio per il fatto che mi offre meno a livello software, trovo assurdo acquistare un sistema che costi molto e che poi dovrò farne un uso limitato.
Se si vuole lanciare un prodotto nuovo sul mercato il costo ha un ruolo fondamentale anche in proporzione a cosa effettivamente mi offre.
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti