Software house

Software e hardware per OS4.x

Software house

Messaggioda AMIGOSO » ven giu 10, 2011 8:51 am

Salve, non sapendo in quale thread postare la mia domanda, mi scuso anticipatamente nel caso fosse quello sbagliato, dunque volevo semplicemente chiedere quali sono le software house che producono giochi per OS4 su SAM. Grazie.
Avatar utente
AMIGOSO

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom set 28, 2008 10:24 pm

Re: Software house

Messaggioda cip060 » ven giu 10, 2011 9:13 am

La risposta e' molto semplice NON esiste nessuno che produca e sviluppa giochi per os4 e MOS sono le singole persone che sviuppano giochini non giochi di solito i programmatori del sistema operativo o al massimo fanno il cosidetto porting scrivono l'eseguibile(regolarmente rilasciato come open source)lo modificano per farlo girare su os 4 o mos o anche aros e usando i file originali per PC/MAC si possono giocare
alla fine non esiste namco sega nintendo che sviluppano per amiga
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Software house

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 10, 2011 11:41 am

Amiga OS é commercialmente morta dal 94. Comunque fino al 98 ancora qualcosa si é visto, poi il buio più totale e tutto quello che oggi c'e' lo si deve a tutte le software house che hanno rilasciato i propri giochi come open source o giochi creati in comunity open come linux
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Software house

Messaggioda AMIGOSO » ven giu 10, 2011 12:31 pm

Spero che lo stesso discorso non valga anche per i programmi, altrimenti che senso avrebbe l'acquisto di OS4 e di una SAM ? Per la SAM qualcuno potrebbe rispondermi che ci gira anche Linux... ma se dovesse interessarmi Linux tanto vale usare una versione che giri sul mio PC e quindi risparmierei la spesa della SAM oppure mi sfugge qualcosa ?
Avatar utente
AMIGOSO

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom set 28, 2008 10:24 pm

Re: Software house

Messaggioda cip060 » ven giu 10, 2011 12:38 pm

Per i programmi e' la stessa cosa ma la maggior parte c'e' per un uso giornaliero di amiga
tipo vedere film video ascoltare musica ritoccare qualche foto
ovviamente scordati office!!
io uso MOS tutti i giorni per fare queste cose e il pc non lo accendo da 1 anno
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Software house

Messaggioda schiumacal » ven giu 10, 2011 12:42 pm

AMIGOSO ha scritto:Spero che lo stesso discorso non valga anche per i programmi, altrimenti che senso avrebbe l'acquisto di OS4 e di una SAM ? Per la SAM qualcuno potrebbe rispondermi che ci gira anche Linux... ma se dovesse interessarmi Linux tanto vale usare una versione che giri sul mio PC e quindi risparmierei la spesa della SAM oppure mi sfugge qualcosa ?


E' la forte passione che spinge un utente all'acquisto di Amiga, ancora oggi.
Permettimi di dirti che sbagli. Fondamentalmente a cosa servirebbe acquistare un Mac se tanto anche su un comunissimo PC assemblato si potrebbe far girare MacOSX. ?
A cosa servirebbe comprarsi un IPhone4 se anche con uno smartphone semplice con Android puoi fare le stesse cose ?
A cosa serve comprarsi una Ferrari se anche con una comunissima utilitaria puoi viaggiare ?
A cosa serve farsi una megapiscina in giardino se tanto si potrebbe andare al mare gratis ?
ecc. ecc.

Spero d'aver reso l'idea. :felice:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Software house

Messaggioda rebraist » ven giu 10, 2011 12:49 pm

schiumacal ha scritto:Fondamentalmente a cosa servirebbe acquistare un Mac se tanto anche su un comunissimo PC assemblato si potrebbe far girare MacOSX. ?
A cosa servirebbe comprarsi un IPhone4 se anche con uno smartphone semplice con Android puoi fare le stesse cose ?
A cosa serve comprarsi una Ferrari se anche con una comunissima utilitaria puoi viaggiare ?
A cosa serve farsi una megapiscina in giardino se tanto si potrebbe andare al mare gratis ?
ecc. ecc.

Spero d'aver reso l'idea. :felice:

il paragone col mac non regge.
l'utente amiga compra per passione e questo ci sta tutto.
senza entrare nel merito delle "qualità" che il prodotto apple può avere, l'utente medio compra l'iphone o il mac perchè hanno degli stand ipervisibili negli ipermercati, personale indottrinato; poi ce l'ha ilary blasy, totti, i tremila radical chic, la pubblicità, hollywood e in generale perchè ha un marketing da paura. oltre al fatto che fa figo e tre te lo da "a gratis".
ps il mac è un pc qualsiasi: l'ultimo volantino di eldo titola un all in one (quelli solo monitor per capirci) così: pc apple desktop all in one. segue il prezzo le caratteristiche e poi piccolo piccolo "so osx snow leopard".
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Software house

Messaggioda AMIGOSO » ven giu 10, 2011 1:01 pm

Vorrei capire una cosa che mi sfugge, dal momento che sul PC ho ha disposizione una marea di programmi che possono soddisfare ogni esigenza e che invece Amiga è molto carente di software cosa dovrebbe spingere ad acquistare un sistema Amiga ? Visto che si tratta di un sistema di nicchia dovrebbe costare molto meno, invece costa più di un PC super-pompato. Noto spesso nei forum interventi negativi rivolti al mondo PC e di Microsoft, ma perchè c'è tutta questa ostilità verso un sistema operativo che può tranquillamente anche non piacere ma che mi permette di utilizzare un parco software estremamente più ampio e più professionale ? Spesso noto poca obiettività e risposte da "tifoseria" io apprezzo molto OS4 e il mondo Amiga (non vorrei essere frainteso) capisco la passione della comunità Amiga che condivido, ma onestamente non mi sento di gettare la croce su Windows (che certi chiamano volgarmente winzozz) Microsoft non costringe nessuno ad usare i suoi prodotti, ma da quì a gettare sempre il fango su Windows o sui sistemi x86 mi sembra molto scorretto quando poi non si spiega quali siano le reali motivazioni.
Avatar utente
AMIGOSO

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom set 28, 2008 10:24 pm

Re: Software house

Messaggioda cip060 » ven giu 10, 2011 1:17 pm

E' proprio perche' e' un sistema di nicchia che costa TANTO!!
una scheda madre X86 per pc costa 50 euro perche asus ad esempio ne produce 5000000000000 e il costo e' ridicolo
Una scheda SAM ad esempio Per ACUBE che ne produce quantitativi di 300 pezzi e' ovvio che il costa aumenta considerevolmente mettere in moto una catena di produzione di 50 pezzi e produrne 5000 be e' normale che il prezzo si abbassa
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Software house

Messaggioda sfikker » ven giu 10, 2011 1:21 pm

Bhe, sinceramente penso che entrino in gioco le grandi masse ed il volerne starne fuori, non fosse cosi' staremmo tutti a guardarci il grande fratello sbavando dietro a 4 coglionazzi messi in tv.
sfikker

Amico
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio apr 28, 2011 11:22 pm

Re: Software house

Messaggioda schiumacal » ven giu 10, 2011 1:45 pm

cip060 ha scritto:E' proprio perche' e' un sistema di nicchia che costa TANTO!!
una scheda madre X86 per pc costa 50 euro perche asus ad esempio ne produce 5000000000000 e il costo e' ridicolo
Una scheda SAM ad esempio Per ACUBE che ne produce quantitativi di 300 pezzi e' ovvio che il costa aumenta considerevolmente mettere in moto una catena di produzione di 50 pezzi e produrne 5000 be e' normale che il prezzo si abbassa


Cip060 ha reso perfettamente l'idea sul problema costi.

@rebraist
Per quanto riguarda il Mac, ho fatto il paragone esclusivamente sull'uso del software.
E' bisogna intenderlo come paragone molto generalizzato.

La domanda era posta sul tipo: "perche' comprare Amiga se con il software fornito con Windows si puo' fare tutto e di piu' a prezzi irrisori ?"

Ed io volevo proprio far capire paragonandolo a chi acquista Mac, cioe' perche' comprarsi un Mac pagandolo molto se poi anche i programmi per Mac oggi si trovano su comunissimi PC assemblati. Volevo solo dire questo, non era riferito alla qualita' dei prodotti Mac che ritengo sia ottima. :felice:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Software house

Messaggioda AMIGOSO » ven giu 10, 2011 1:52 pm

Per quanto riguarda il discorso dei prezzi, la penso proprio al contrario, un sistema di nicchia dovrebbe costare meno di un sistema diffuso, proprio per il fatto che mi offre meno a livello software, trovo assurdo acquistare un sistema che costi molto e che poi dovrò farne un uso limitato.
Se si vuole lanciare un prodotto nuovo sul mercato il costo ha un ruolo fondamentale anche in proporzione a cosa effettivamente mi offre.
Avatar utente
AMIGOSO

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom set 28, 2008 10:24 pm

Re: Software house

Messaggioda samo79 » ven giu 10, 2011 1:55 pm

AMIGOSO ha scritto:Vorrei capire una cosa che mi sfugge, dal momento che sul PC ho ha disposizione una marea di programmi che possono soddisfare ogni esigenza e che invece Amiga è molto carente di software cosa dovrebbe spingere ad acquistare un sistema Amiga ?


La passione per questi sistemi operativi, poi non è cosi vero che manca il software, chiaro è imparagonabile a quello che si trova su sistemi Windows o Mac però c'è un sacco di roba con cui divertirsi, poi chiaro ognuno ha le sue esigenze e se cerchi software di un certo calibro (Office tanto per dirne uno) Amiga non è adeguato

AMIGOSO ha scritto:Visto che si tratta di un sistema di nicchia dovrebbe costare molto meno, invece costa più di un PC super-pompato.


Proprio perchè è di nicchia che costa di più, più vendi più hai possibilità di calare i prezzi, i PC sono venduti a milioni, le schede Sam invece poche centinaia e con pochissime risorse finanziarie a disposizione.

Non è mica una questione ideologica, è cosi perchè non esiste la possibilità di abbassare i prezzi, esempio se per una qualsiasi ragione un bene si produce di meno il costo per l'utente finale aumenta o diminuisce ?

AMIGOSO ha scritto:Spesso noto poca obiettività e risposte da "tifoseria" io apprezzo molto OS4 e il mondo Amiga (non vorrei essere frainteso) capisco la passione della comunità Amiga che condivido, ma onestamente non mi sento di gettare la croce su Windows (che certi chiamano volgarmente winzozz) Microsoft non costringe nessuno ad usare i suoi prodotti, ma da quì a gettare sempre il fango su Windows o sui sistemi x86 mi sembra molto scorretto quando poi non si spiega quali siano le reali motivazioni.


Beh direi che in pochi ormai chiamano Windows --> Winzozz
Il fatto che ci sia un po' di sfottò secondo me è dovuto al fatto che nonostante il mondo Amiga abbia pochissime risorse rispetto a Microsoft per certi versi i nostri OS hanno ancora dei lati migliori, insomma un po' di rivalsa e orgoglio amighista ci può anche stare IMHO, tutto qui :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Software house

Messaggioda cip060 » ven giu 10, 2011 2:04 pm

AMIGOSO ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dei prezzi, la penso proprio al contrario, un sistema di nicchia dovrebbe costare meno di un sistema diffuso, proprio per il fatto che mi offre meno a livello software, trovo assurdo acquistare un sistema che costi molto e che poi dovrò farne un uso limitato.
Se si vuole lanciare un prodotto nuovo sul mercato il costo ha un ruolo fondamentale anche in proporzione a cosa effettivamente mi offre.

No Comment
Guarda che per produrre 50 schede e per costruirne 500 la corrente sempre quella e'
quando parte una catena di montaggio accendere il sistema produrre assemblare
Non ti e' chiaro come funziona proprio per nulla
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Software house

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 10, 2011 2:29 pm

allora fai così, vai da un negoziante qualsiasi, che vende qualsiasi tipo di prodotto (a te la scelta) e chiedigli quanto costa un prodotto. Poi chiedigli quanto ti costa, se dello stesso prodotto ne compri 50 invece che uno e poi chiedigli quanto ti costa se gliene compri 500 invece che 1.. vedrai se il prezzo non cala...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti