Gallium (speculazioni)

Software e hardware per OS4.x

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda MacGyverPPC » ven mag 27, 2011 8:41 pm

DAX ha scritto:@Divina
Err...mi riferivo a Blender :ammicca:

Si, Lame è l'unica applicazione in AmigaOS4 che propone grosse differenze (e il video decoding eseguito da mPlayer anche). L'utilizzo di Altivec su OS4 è poi billantato anche in altre componenti ma recentemente la cosa è divenuta alquanto dubbia.
Per esempio dovrebbe essere usato nelle MiniGL ma guardiamo i fatti, Tuxedo ci informa che ottiene 31FPS con Quake3 su Peg2, mentre con l'ultima versione, su una "mera" 440EP flex featuring the slowest card in the universe (Radeon 9250) facciamo 20FPS che salgono piu o meno a 26 se cambiamo il catorcio con una 9000 (ram 128-Bit).
Insomma, 440Ep VS G4+Altivec e oltre 200 milioni di cicli in piu al secondo (800Mhz VS 1000Mhz) e tutto quello che guadagna la Peg sono 5 FPS?
Insomma è inutile soffermarsi ulteriormente sul pessimo sottosistema 3D di OS4 (e con tutti gli encomi del caso a quello Mos per carità) ma è chiaro che quando usciranno i nuovi drivers, la Peg2 (con OS4), vista l'esigua differenza di frames, rischia di fare una figura barbina persino contro una SamFlex+Radeon HD4350.

Questo non lo dico contro Altivec sia ben chiaro, ma sul suo mal utilizzo in OS4.

Detto ciò va però precisato che un computer non è fatto di sola CPU, e' ad esempio recente la notizia che ben presto Gallium/Mesa si avvantaggerà di accelerazione video tramite GPU (ho linkato in questo stesso thread) anche se la cosa è prevista solo per schede Radeon HD. Questa cosa potrebbe essere pronta già quando OS4 avrà un port ufficiale (manca ancora un po...), cosa che renderebbe la 460EX un piccolo mostro capace di visualizare filmati FullHD che non vanno su altre soluzioni.
Per l'encoding invece bisognerà attendere l'openCL over gallium, sul quale sta lavorando Zack Rusin (i lavori sono ripresi a Dicembre), e anche qui c'è da scommettere che un video encoder basato su OpenCL ci laverà il pavimento con Altivec.
Insomma Gallium offrirà molto ai sistemi che potranno avvantaggiarsene e quelli che non potranno saranno "left in the dust" come si suol dire.
La cosa mi sembra alquanto inesorabile, e non può non essere presa in considerazione.

:wow: :wow: Il che sarebbe già ottimo per chi cerca un sistema FullHD da condividere tra TV e Monitor... e già adesso la 460 permette tale soddisfazione!
Anche i Niubbi ma amanti del cinema ci farebbero volentieri un pensierino,con la posibilità di avere più che un semplice Media Player sotto la TV! :rock:
Per me... ancora un po di pazienza e Sam460 con un OS4 che inizia a farsi interessante più che mai, e l'interesse se lo ritaglia da se... :felice: :rock:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amigait » ven mag 27, 2011 8:48 pm

Sinceramente con OWB non tovo molta differenza fra i Pegaso 2 e la SAM Flex 440,
la differenza la noto molto fra MOS e OS4
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 613
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda divina » ven mag 27, 2011 9:01 pm

amigait ha scritto:Sinceramente con OWB non tovo molta differenza fra i Pegaso 2 e la SAM Flex 440,
la differenza la noto molto fra MOS e OS4


mah ... per me era una sofferenza assoluta la Sam flex 440@800 con OWB al punto che provato il Pegasos 2 G4@1000 l' ho immediatamente accantonata, poi provato MorphOS2.x ho altrettanto accantonato il precedente OS per infine accantonare il Pegasos2 G4 in favore del PowerMac G4 FW800 dual G4@1420 e spero di poter accantonare in futuro anche quest' ultimo (quando migliorato ulteriormente l' OS) :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Fogg_80 » ven mag 27, 2011 9:20 pm

amigait ha scritto:Sinceramente con OWB non tovo molta differenza fra i Pegaso 2 e la SAM Flex 440,
la differenza la noto molto fra MOS e OS4

si vede, si vede :annu: :annu: :annu:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Seiya » sab mag 28, 2011 12:18 am

andres ha scritto:Io sono dell'idea che finchè su AmigaOS 4 non ci sarà un software di bench ritenuto affidabile, questi test sono al massimo indicativi; dai numeri riportati da DAX il 460@1 andrebbe addirittura meglio del G4@800, un fatto che sulla base delle opinioni lette in questo topic sarebbe piuttosto strano...


ma fintanto che i posessori di sam460ex non si decideranno a fare dei test, questi sono i risultati più affidabili.
Blender c'è su OS4.
Nessuno che ha Sam460ex non lo ha minimamente provato?
esiste, ricordo, il benchmark ufficiale del programma e il test stesso.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » sab mag 28, 2011 12:47 am

come già detto le istruzioni AltiVec sono alquanto utilizzate in MorphOS2.x,

Err...forse non hai visto in che sezione siamo e come si intitola il thread(?)
Parlo di Peg2 con OS4, Mos mi sembra di averlo appena nominato per encomiarlo, go figure...


prima di tutto i test corretti attuali di Quake 3 sono qui visibili a tutti viewtopic.php?f=40&t=13185 ,leggi con cura ogni singolo dettaglio dall' inizio al termine

A dire il vero i valori riportati per Peg2 con OS4 su quel thread sono peggio di quelli riportati da me, quelli per la Sam800 sono poi vecchi e non aggiornati.
Come ripeto la differenza è di 5 frames adesso (con 9000) e visto che la Peg2 non potrà utilizare le RadeonHD rimarrà inchiodata li, mentre io dico che quei 5 frames la HD4350 li recupera facile...(sempre di OS4 parlo).

Non scriviamo cavolate per cortesia, facciamo informazione eventualmente ma non disinformazione; ho avuto una Sam Flex 440@800 e dire che vi è un abisso a livello di prestazioni tra la medesima ed un banale Pegasos2 G4@1000 con medesimo AmigaOS4.1 è dir poco e non certamente nell' utilizzo di applicativi complessi, ma persino nella visualizzazione via OWB per fare un esempio banale.

Mi riferivo alla SamFlex800 solo per Quake3 e i test openGL tra macchine utlizanti OS4 (vedi precedente risposta), OWB non l'ho mai nominato, ne detto che tale scheda possa competere con G4.
Le Sam440 sono piene di bottlenecks, che la 460 supera in scioltezza (L2 cache, FSB potenziato, bus video veloce e minimo 350 milioni di cicli al secondo in piu).
La presenza di Gallium+RadeonHD4890 (come Antique che usa proprio quella) potranno fare la differenza nel campo sia del 3D, sia del video, cosa abbastanza fisiologica.

Nutro serissimi dubbi in merito alla figura barbina che indichi conoscendo bene cosa può offrire una Sam e postazioni sia pur datate desktop

Vedi risposte sopra.

Piuttosto se fossi in te mi preoccuperei della figura barbina di AmigaOS4.x nel 3D se è vero che più o meno a breve in MorphOS2.x vi saranno 100 / 140 fps (e già ora si è ad un abbondante 2x a parità di hardware)

Ancora con Mos? Ma chi l'ha nominato (tranne per un veloce encomio), besides, OS4 per fare figure barbine nel 3D in generale (allo stato attuale) non ha bisogno di aspettare proprio niente, le fa già di suo adesso senza problemi! :ahah:

Ricordati che la CPU è MOLTO importante, in particolare in questa tipologia di OS amigosi per il resto ricordati anche che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare detto ciò domandati perchè concorrenti riescono ad ottimizzare l' hardware al punto di ottenere per es. in Quake3 100 / 140 fps, forse bisognerebbe sfruttare meglio l' hardware attuale se valido

Per carità more power to them, il fatto è che per OS4 si è deciso di liberarsi di "MiniGL on Top of Warp3D on top of Picasso96" già da tempo e nessuno ci si era messo sopra come si deve. Adesso vuoi perche Thomas Frieden insieme a qualcun altro si occupano dell'OS, vuoi che due super esperti del 3D (Hans Joerg Frieden e Hans De Ruiter) si stanno dedicando a tempo pieno a questo ringiovanimento tanto atteso, il malefico sistema presente sarà finalmente dato alle fiamme in publica piazza (tipo strega :felice: ).
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda cdimauro » sab mag 28, 2011 8:07 am

Non puntiamo troppo sulle nuove schede video e su Gallium, però. Come già detto, un buon sistema dev'essere equilibrato in tutte le sue componenti, quindi oltre a una scheda grafica moderna e potente, serve anche una CPU (e relativa memoria & chipset) in grado di starle dietro.

Il mio EEEBox PC monta un Atom col chipset ION di Nvidia, e quando c'è da vedere un film in FullHD sta a girarsi i pollici (CPU sul 10, max 15% di occupazione) grazie all'apposita sezione di accelerazione video in hardware presente che si fa carico di quasi tutto.

Ma pensare di giocarci coi giochi del periodo anche precedente a cui è nata questa piattaforma è chiedere decisamente troppo. La CPU non ce l'ha, c'è poco da fare, e la dotazione di memoria e relativa banda a disposizione fanno il resto.

Certo, titoli vecchi come Quake 3 girano benissimo anche in FullHD, ma proprio perché parliamo di preistoria informatica (sono passati DODICI anni ormai: non c'era nemmeno la prima versione degli shader!).

Quindi cerchiamo di dare il giusto peso alle cose, perché miracoli non se ne potranno fare comunque. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 28, 2011 11:55 am

Miracoli non si possono fare, é vero, ma ottimizzare si ed anche bene direi.. parlo per quello che fin'ora ho visto sul 440.. A detta di alcune persone (non di questo forum) non potevano girare manco gli emulatori e poi, magicamente, ti spunta un GNGeo che emula il NeoGeo a 60fps.. quindi quello che voglio dire é: Non enfatizziamo troppo, ma non disprezziamo o buttiamo M...A su questo hardware (440/460) visto che ancora molto c'e' da vedere e visto che siamo amighisti, e si sa, gli amighisti spremono fino all'ultimo bit il propio hardware :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » sab mag 28, 2011 12:26 pm

@cdimauro
non che mi aspetti di vedere Gears of War sulla 460EX sia chiaro, ma il fatto è che AmigaOS i giochi ultra moderni non li ha. Al massimo arriverà un Doom3 che ricordo gira anche su Xbox (dove usa la geometria e le texture al livello minimo consentito).
Questi giochi sono configurabili, si vedrà quali settaggi (geometria, textures, shaders, lighting e risoluzione) dovranno essere messi al minimo e quali no, ma una bella partita te la fai.
Poi non stiamo a puntualizare che Crysis 2 non ci gira, che tanto li prima del problema delle prestazioni (che ovviamente non ci sono ne in cielo ne in terra, questo lo sappiamo tutti) viene quello che questi titoli commerciali su Amiga non li fanno. Volendo su Linux la potenza ci sarebbe, e l'utenza pure, ma nisba go figure Amiga then...
Per quello che già c'è (a livello di giochi intendo) o che può materializarsi in un prossimo futuro, le capacità sono però adeguate.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amig4be » sab mag 28, 2011 12:44 pm

secondo me per doom3, anche nell'ipotetica situazione in cui venisse portato su aos, ci sarebbe già un collo di bottiglia della cpu della sam, perchè oltre la questione shader texture ecc ecc... doom3 era un gioco che stupiva molto per la qualità dell'illuminazione dinamica, più fonti di luce, cose che dovrebbero tenere occupata la cpu immagino,

le cose più moderne non pensiamoci nemmeno...

su linux potrebbe anche arrivare Rage eh
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Alblino » sab mag 28, 2011 2:04 pm

Doom3 usa il motore di Quake4 bello tosto e pesante non girerebbe
nemmeno su Mos con G4 1.42 e Ati 9800.
O meglio gira ma molto limitato.
I giochi tipo Doom3 che usano molto anche la CPU e non solo
la gfx è dura che girino sulla 460.
Potrebbe girare bene Return to castle Wolfeinstain.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda DAX » sab mag 28, 2011 2:37 pm

Non ho citato Doom3 su Xbox a caso, ne avevo preso uno con modifica in quel periodo e ci ho giocato un bel po (anche ad Half Life 2), il PIII a 733Mhz + chip NV che sta a metà tra una GeForce3 e una GeForce4, fanno un lavoro egregio nel riprodurre tutto con buonissima qualità.
Sulla 460 parliamo di 1150Mhz con PCE-E e potenzialmente anche una redeon HD serie 4000 di fascia alta.
Come dicevo ci sono i settaggi e Doom3 messo al minimo (cosa che comunque mantiene l'illuminazione dinamica) e a risoluzione bassa gira bene (30Fps o giu di li) anche su macchine modeste.
Secondo me la partita te la fai tranqulillamente (con i giusti settaggi).
Per altro a parte la geometria, credo che molti dei mirabilanti effetti del gioco siano dovuti agli shaders (e quindi accelerati dalla GPU).
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Alblino » sab mag 28, 2011 2:47 pm

@Dax
Meglio se gira ci spero. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda amig4be » sab mag 28, 2011 2:50 pm

DAX ha scritto:Non ho citato Doom3 su Xbox a caso, ne avevo preso uno con modifica in quel periodo e ci ho giocato un bel po (anche ad Half Life 2), il PIII a 733Mhz + chip NV che sta a metà tra una GeForce3 e una GeForce4, fanno un lavoro egregio nel riprodurre tutto con buonissima qualità.
Sulla 460 parliamo di 1150Mhz con PCE-E e potenzialmente anche una redeon HD serie 4000 di fascia alta.
Come dicevo ci sono i settaggi e Doom3 messo al minimo (cosa che comunque mantiene l'illuminazione dinamica) e a risoluzione bassa gira bene (30Fps o giu di li) anche su macchine modeste.
Secondo me la partita te la fai tranqulillamente (con i giusti settaggi).
Per altro a parte la geometria, credo che molti dei mirabilanti effetti del gioco siano dovuti agli shaders (e quindi accelerati dalla GPU).



si su xbox c'erano delle versioni "dignitose" di doom3 e half life 2, confermo... con vari tagli il primo, meno il secondo perchè il source scalava meglio evidentemente, motore fisico incluso.
All'epoca non giocavo con il pc e comprai l'xbox quando ormai la regalavano con le patatine :ahah: facendo un overdose di fps
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Gallium (speculazioni)

Messaggioda Amiga Blitter » sab mag 28, 2011 4:09 pm

@CDMauro

Neh, si, il C64 è sicuramente migliore, ma in alcuni tipi di calcolo i mhz in più dello speccy si facevano sentire (tipo calcoli di vettori e scene 3d - vedi elite ed altri giochini).
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron