C=USA [era: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?]

Tutta l'informatica

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom mag 15, 2011 7:41 pm

Kyle ha scritto:E noi siamo ben contenti di tenerci la nicchia :ammicca:



si, a parte quelli che prima di questo ridimensionamento, un giorno si e uno no parlavano di ritorno in grande stile di amiga ng, di case Madri, e/o di poterli vedere un giorno in vendita a mediaworld o simili :annu:
Finalmente inizieranno ad apprezzare la nicchia, anziché tramutarla in setta

anche se ora tocca a improbabili idee di unione delle forze aros+mos+aos... quando in pratica non vedo cosa abbiano da spartire (anzi... da unire) tra loro a parte qualche software multi-piattaforma amigosa...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Alblino » lun mag 16, 2011 8:12 am

La mia idea nel mondo AmigaOs4/Mos è quella che è possibile allargare la
nicchia ad una base di utenza piccola che si crea il suo spazio
nel mondo informatico.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda rebraist » lun mag 16, 2011 11:27 am

@amig4be:
un amiga linux è un ossimoro.
Chiaramente non ho la palla di cristallo per predire il futuro ma, se da un lato scommetto sul successo del nuovo c64 causa il nome, i nostalgici e gli appassionati, per le stesse ragioni non scommetto su quello dei nuovi amiga.
L'ex amighista che non fa parte "del nostro mondo" (quello che formatta il disco del workbench per salvare le partite di kickoff per capirci) si aspetterà il giocone e non lo troverà (a meno che cusa non convinca sviluppatori grossi a sviluppare per il "suo" linux). Lo stesso problema ce l'ha osx che partendo ormai da una base di installato più che decente non ha, in proporzione, giochi a sufficienza. Non dico che non ne abbia, ma non ha killer app in tal senso.
L'ex amighista, quello professionale, lo vede da mediaworld, lo compra o lo sta per comprare, poi legge che è un pc linux e pensa che già ha il suo windows7 ultimate (o osx) che gli fa tutto e di più.
Quello che fa parte del nostro mondo non lo compra a prescindere perchè (essendo tarato e io sono il primo) vuole qualcosa che gli dica che quello non è un pc col nome amiga. Vuole almeno il sistema operativo. Ma, come tu dici, alla festa amigaos non è invitato. E quindi non lo compra. Anzi questo tipo di utente è anche quello (specie se uno di quelli di os4) che va in giro per forum a riempire di commenti negativi cusa.
Ora io non ho la palla di cristallo ma per amiga cusa la vedo veramente dura. E'un ossimoro...

quando tempo fa c'erano i tipi di anubi os (questo linux con interfaccia amiga o poco più) io credo di aver pregato Nostro Signore di perdonarli perchè erano degli eretici...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » lun mag 16, 2011 2:46 pm

rebraist ha scritto:@amig4be:

L'ex amighista, quello professionale, lo vede da mediaworld, lo compra o lo sta per comprare, poi legge che è un pc linux e pensa che già ha il suo windows7 ultimate (o osx) che gli fa tutto e di più.



vedi alla fine l'acquisto dell'ex amighista, professionale, sarebbe in parte un capriccio nostalgico come lo è totalmente il nostro comprare pmac, macmini e altra ferraglia sottratta alla rottamazione; che sappiamo essere pure ben più prestanti delle macchine nuove per Aos4.

Ma con la differenza che in ogni caso il suo win7 ultra magic deluxe può sempre ficcaglierlo come e quando vuole, ma nel frattempo scopre magari qualche cosa carina del Linux imbellettato, o anche di Aros, e senza buttare in ogni caso via un centesimo... perchè l'hw del computer resta, e pure decisamente moderno e usabile; e in più lo scatolotto involucro negli all-in-one sarà di ottima fattura.

In realtà questa categoria (e non escluderei anche qualche profugo Apple...) potrebbe essere in assoluto quella più interessata ai commodore amiga, ben ferrata in qualche ambito informatico linux/win (quasi certamente riconducibile a un uso originario di Amiga), e che nulla sa, né nulla gli importerebbe della nicchia... delle sue beghe... e dei suoi integralismi ri-di-co-li...

E non farli tanto sprovveduti da vedere ancora oggi i personal computer come macchine da gioco, come una volta; cavolo sono cambiate molte cose da 20 anni a questa parte :felice: sia nel mondo che li circonda, che nelle loro vite chiaramente.

Certo non sarà facile... ma tanto vale provarci; dal lato nostro non resta che sperare porti qualcosa di interessante nel tempo :felice: non ci costa nulla...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda rebraist » lun mag 16, 2011 3:28 pm

amig4be ha scritto:Certo non sarà facile... ma tanto vale provarci; dal lato nostro non resta che sperare porti qualcosa di interessante nel tempo :felice: non ci costa nulla...

indubbiamente e totalmente.
quel che sarà totalmente diverso è l'oggetto della speranza. io spero che risorga l'amiga inteso (anche) come pc con un sistema operativo fulmineo e affidabile. Se linux è affidabile non posso dire che sia fulmineo. E per fulmineo intendo dire ciò che fa aros in macchina virtuale, quindi nemmeno in modalità nativa! Oppure ciò che fa morphos su un processore da 1,5 ghz.
Chiaramente è verissimo che un taglio col passato ci deve essere. E'necessario e purtroppo non c'è verso.Come fu il passaggio a osx da parte di apple.
Sarà un linux. Abituiamoci a questo adagio. Ma che almeno non sia solo una skin.
Perchè? Non possono produrre skin di os4 o precedenti per la semplice ragione che hyperion li trascina in tribunale.
E allora devono fare una skin "simile" ad amiga.
Ma a quel punto stai sicuro che se il tutto si condensa in una skin il popolo amighista si farà una skin creative commons di os4 (stavolta col placet di hyperion per andare a quel servizio a cusa).
E già il commodore os non serve più.
Il resto dell'utenza (quella non amighista) chiederà windows perchè di linux non sa che farsene.
Torniamo sempre al punto di partenza: "oltre le gambe" ci deve essere qualcosa in più. Se no non campano.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » lun mag 16, 2011 3:42 pm

rebraist ha scritto:Torniamo sempre al punto di partenza: "oltre le gambe" ci deve essere qualcosa in più. Se no non campano.


il qualcosa in più solo del denaro da investire può portarlo; infatti i più autentici nemici di c=usa, gente che di amiga ama niente di più che qualche cellula steminale agonizzante di un cordone ombelicale putrefatto, si preoccupano delle loro eventuali vendite...

perchè tanto qualsiasi mossa futura più profonda (o allo stato attuale forse è meglio dire meno superficiale) non può in ogni caso che allontanarsi dalle loro convinzioni...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda paolone » lun mag 16, 2011 5:18 pm

Seiya ha scritto:imho, AROS non è un clone ne un AmigaOS.
Credo ci sia una differenza abissale tra AmigaOS4 che è basato interamente sui sorgenti di AmigaOS3 e moduli 68k pre-esistenti e AROS che ha portato solo le sue API in x86.


Poi allora ci dai anche la tua definizione di clone eh...
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Seiya » mar mag 17, 2011 12:30 am

va bene, ho detto clone, ma volevo dire Amiga Like
Per me AROS è semplicemente AROS, un buon sistema operativo x86 che cerca di riprendere un po la filosfia di AmigaOS senza appoggiarsi sui sorgenti originali.
E che quindi non dovrebbe violare nessun accordo tra Hyperion e Amiga Inc se CUSA lo volesse usare sulla proprio macchine come OS pre-installato.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 8:46 pm

paolone ha scritto:Ma del resto era scontato che nell'accordo con Amiga Inc ci avrebbero messo una clausola per impedire la commercializzazione di prodotti marchiati "Amiga" accompagnati da un SO "simile" ad AmigaOS (che non fosse il loro, chiaramente).

E così facendo hanno praticamente rinunciato a quella possibilità anche per se stessi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 8:51 pm

amig4be ha scritto:Devo dire per quanto gli auguro tutto il bene possibile, tutto ciò era semplicemente inimmaginabile...

Ma anche no, visto il nome e l'elemento nostalgia a loro favore.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 8:55 pm

MacGyverPPC ha scritto:Contento chi inneggia a un'Amiga che non è un'Amiga... contenti tutti...

Quale AMIGA?
Non si parlava di C=USA 64?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 9:08 pm

amig4be ha scritto:La presenza di c=usa negli ambienti amighisti è scomoda,

Quando si concretizzerà il progetto AMIGA di C=USA e qual è la correlazione col C=USA 64 e il topic di questo thread? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 9:35 pm

andres ha scritto:può essere, ma io mi andrei a rileggere le discussioni di qualche mese fa circa l'uso di AROS da parte di C=USA, dove mi pare che alcuni partecipanti a questo topic liquidassero come ridicola l'idea che fosse vietato usare un OS open source da parte di un'azienda.

Nei fatti le cose sono andate molto diversamente, e prima di ridacchiare fossi in te avrei quantomeno la cortesia di leggermi l'accordo in questione...
Poi vabbè, se si vuole parlare sul niente...

Per quanto riguarda l'adire alle vie legali, se una causa è fondata si porta avanti e niente è scolpito nella pietra.
Bisogna soltanto avere i soldi, l'interesse (anche soltanto per principio) e un qualche appiglio.
Finora non credo che siano stati i termini dell'accordo extragiudiziale tra AMIGA Inc. e HYPERION a far andare avanti le cose così come sono andate.
Semplicemente c'era poco interesse, visto che erano focalizzati su un altro prodotto, che è poi quello del topic di questo thread = C=64 di C=USA e non AMIGA.
Non che il menzionato accordo sia soltanto carta straccia, sia chiaro.
Soltanto che per come è stato impostato, legarlo alle leggi USA per me non lo ha reso inattaccabile in altre giurisdizioni.
C'è inoltre da tener presente che comunque togliendo le castagne dal fuoco in questione, C=USA penalizzerebbe se stessa in primis, in quanto AMIGA Inc. poi potrebbe alzare le pretese oppure porsi direttamente in competizione con loro.
Questioni di interesse (non soltanto economico), dicevo.
È chiaro però che in questo momento, a quanto pare, C=USA dispone della necessaria copertura finanziaria per far soccombere l'avversario in tribunale in attesa che un'eventuale corte si pronunci.
Le cause costano e HYPERION (ma anche queste sono soltanto impressioni), non credo che abbia molti fondi per far fronte alle spese legali.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » mar mag 17, 2011 9:41 pm

Amiga Supremo ha scritto:Finora non credo che siano stati i termini dell'accordo extragiudiziale tra AMIGA Inc. e HYPERION a far andare avanti le cose così come sono andate.

Il CEO di C=USA ha affermato esplicitamente più di una volta che non possono e non potranno usare AROS per motivi legali.
Cmq è chiaro che la decisione non è stata di C=USA: chi ci avrebbe rimesso per prima sarebbe stata Amiga Inc., che già scottata dai risultati delle cause giudiziare con Hyperion e Cloanto, ha dato lo stop agli americani.

Cmq, non mi va di intervenire ancora sulla questione con lunghe speculazioni, tanto i fatti sono questi...
Ultima modifica di andres il mar mag 17, 2011 9:43 pm, modificato 1 volta in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 17, 2011 9:43 pm

paolone ha scritto:Non so quanto possa valere, ma in fin dei conti se ci fosse una "AROS foundation" seria, probabilmente, toccherebbe alla medesima portare Hyperion in tribunale e chiederle motivazioni plausibili per cui, a causa di una clausola di un accordo con un'azienda A (Amiga Inc), è impedito di fatto all'azienda B (C=USA) di usare il suo sistema operativo, con grave danno per la propria possibile diffusione. A casa mia si chiama concorrenza sleale.

Vorrei fare notare che la parte lesa di questo accordo alla fin fine è AROS, mica C=USA o Amiga Inc.

[OT]
È il NOME/MARCHIO AMIGA di cui si parla in quell'accordo e agli interessati che l'hanno stipulato piace (fa comodo) così.
[/OT]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron