C=USA [era: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?]

Tutta l'informatica

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 5:22 pm

ma non ti preoccupare che se avranno da fare una cosa simile con aros, mi sa che possono ampiamente permettersi la consulenza di esperti in tema, mica te o me...

a me, personalmente, appare evidente che non è poi questo grossissimo ostacolo :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda cip060 » sab mag 14, 2011 11:56 pm

Finiti tutti i c64 che non si parla piu' dal 10 maggio? :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda paolone » dom mag 15, 2011 12:05 am

andres ha scritto:una distribuzione fatta all'esterno non c'entra nulla.
Se C=USA utilizzasse dei software per scavalcare il divieto di preinstallare AROS, come è stato ipotizzato, a mio avviso si porrebbero questioni sul piano legale.
Poi a decidere non sono certo io.


Non so quanto possa valere, ma in fin dei conti se ci fosse una "AROS foundation" seria, probabilmente, toccherebbe alla medesima portare Hyperion in tribunale e chiederle motivazioni plausibili per cui, a causa di una clausola di un accordo con un'azienda A (Amiga Inc), è impedito di fatto all'azienda B (C=USA) di usare il suo sistema operativo, con grave danno per la propria possibile diffusione. A casa mia si chiama concorrenza sleale.

Vorrei fare notare che la parte lesa di questo accordo alla fin fine è AROS, mica C=USA o Amiga Inc.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Norrin_Radd » dom mag 15, 2011 12:33 pm

paolone ha scritto:se ci fosse una "AROS foundation" seria, probabilmente, toccherebbe alla medesima portare Hyperion in tribunale e chiederle motivazioni plausibili per cui, a causa di una clausola di un accordo con un'azienda A (Amiga Inc), è impedito di fatto all'azienda B (C=USA) di usare il suo sistema operativo, con grave danno per la propria possibile diffusione.


C=USA può usare AROS su qualunque computer non marchiato "Amiga".
L'accordo tra Hyperion e Ainc impedisce di fatto a quest'ultima di commercializzare computer marchiati "Amiga" con AmigaOS o cloni.
Qualora Ainc ceda o licenzi i diritti a terzi (caso in questione) tale limite si applica anche al licenziatario che deve accettare per iscritto tale limitazione per ottenere la licenza.
Non si tratta di concorrenza sleale. Semplicemente Ainc ha dei limiti nell'utilizzo del marchio "Amiga" ed ovviamente non può dare in licenza il marchio superando quei stessi limiti.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda AmigaCori » dom mag 15, 2011 12:42 pm

paolone ha scritto:...Hyperion in tribunale e chiederle motivazioni plausibili per cui, a causa di una clausola di un accordo con un'azienda A (Amiga Inc), è impedito di fatto all'azienda B (C=USA) di usare il suo sistema operativo, con grave danno per la propria possibile diffusione. A casa mia si chiama concorrenza sleale.


Tutto cio' e' per il bene degli utenti che cosi' non sono truffati dalla AROS foundation (se esistesse) da CUSA, da AmigaInc, o da altre aziende a scopo di estorsione denaro da poveri niubbi/utonti(leggasi utilizzatori Windozozz :ride: )/incompetenti/boicottatori :annu:

Tutto cio' e' per il bene degli utenti e della comunita'. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda cip060 » dom mag 15, 2011 12:45 pm

E ma scusa vendete il computer nudo e cruso senza sistema operativo e chi lo compra ci mette il sistema operativo che vuole che sia linux aros amiga forever Windows haiku e nessuno avra' problemi con Amiga inc e cusa e hièperion
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom mag 15, 2011 1:08 pm

paolone ha scritto:
andres ha scritto:una distribuzione fatta all'esterno non c'entra nulla.
Se C=USA utilizzasse dei software per scavalcare il divieto di preinstallare AROS, come è stato ipotizzato, a mio avviso si porrebbero questioni sul piano legale.
Poi a decidere non sono certo io.


Non so quanto possa valere, ma in fin dei conti se ci fosse una "AROS foundation" seria, probabilmente, toccherebbe alla medesima portare Hyperion in tribunale e chiederle motivazioni plausibili per cui, a causa di una clausola di un accordo con un'azienda A (Amiga Inc), è impedito di fatto all'azienda B (C=USA) di usare il suo sistema operativo, con grave danno per la propria possibile diffusione. A casa mia si chiama concorrenza sleale.

Vorrei fare notare che la parte lesa di questo accordo alla fin fine è AROS, mica C=USA o Amiga Inc.


la questione per commodore usa è secondaria, ci rimette come dici tu Aros. E tuttavia la concorrenza sleale è punibile, basta trascinarli in tribunale in caso; lasciamo che a occuparsene siano eventualmente gli addetti ai lavori, gente del mestiere, non preoccupandosi dei disperati tentativi di fud come quello dell'utente su quotato.
Tutto è rinviato quando finalmente ci si renderà conto del giro di $ relativo all'attività di C=USA e con conseguente ridimensionamento degli ostacoli legali.

Poi è chiaro che potranno esserci fin da su bito vie secondarie per avere Aros in dual boot sui nuovi amiga con pochi click :-)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda paolone » dom mag 15, 2011 1:43 pm

Norrin_Radd ha scritto:Qualora Ainc ceda o licenzi i diritti a terzi (caso in questione) tale limite si applica anche al licenziatario che deve accettare per iscritto tale limitazione per ottenere la licenza.
Non si tratta di concorrenza sleale. Semplicemente Ainc ha dei limiti nell'utilizzo del marchio "Amiga" ed ovviamente non può dare in licenza il marchio superando quei stessi limiti.


E tu in tutto questo non ci vedi nulla di malvagio? ma proprio nulla nulla nulla?
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Norrin_Radd » dom mag 15, 2011 2:22 pm

Oddio, il termine "malvagio" lo userei in ben altri ambiti! :felice:

E' un accordo che definisce in via extragiudiziale una causa tra due parti (Ainc ed Hyperion) nel quale una delle due risulta più favorita. Come tutti gli accordi del genere, chi ha il coltello dalla parte del manico riesce a spuntare condizioni migliori. Giusto o sbagliato che sia, è così che va'...

C=USA ha ottenuto in licenza il marchio "Amiga". Se su quei computer ci mette Aros rischia una causa da parte di Hyperion. Causa nella quale, paradossalmente, potrebbe infilarsi anche Ainc contro C=USA!

Se C=USA mette Aros sul suo nuovo C64, credo proprio non rischi nulla.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » dom mag 15, 2011 3:33 pm

Norrin_Radd ha scritto:Oddio, il termine "malvagio" lo userei in ben altri ambiti! :felice:

E' un accordo che definisce in via extragiudiziale una causa tra due parti (Ainc ed Hyperion) nel quale una delle due risulta più favorita. Come tutti gli accordi del genere, chi ha il coltello dalla parte del manico riesce a spuntare condizioni migliori. Giusto o sbagliato che sia, è così che va'...

C=USA ha ottenuto in licenza il marchio "Amiga". Se su quei computer ci mette Aros rischia una causa da parte di Hyperion. Causa nella quale, paradossalmente, potrebbe infilarsi anche Ainc contro C=USA!

Se C=USA mette Aros sul suo nuovo C64, credo proprio non rischi nulla.

Esattamente.
In realtà, nel documento Amiga/Hyperion non c'è citato esplicitamente AROS, ma l'interpretazione sia di Hyperion che di C=USA (che ha affermato questa posizione dopo aver valutato la questione sul piano legale) è stata questa.
Che poi la cosa sia giusta o sbagliata è un altro discorso: Amiga ha accettato questo accordo da una posizione di forte debolezza, così come recentemente ha ceduto a Cloanto il marchio "Workbench", perchè in ambedue le cause rischiava di perdere tutto.

Personalmente, come si è già discusso tante volte, credo che la "colpa" di tutti questi casini e di questo spezzatino, sia in primis della malagestione Amiga Inc. (finanza creativa, scatole cinesi, non gestione delle proprie proprietà, esternalizzazioni e nullafacenza), ma è evidente che anche gli altri se ne sono approfittati.
Insomma, Amiga si è meritata ampiamente quel che ha avuto, ma nemmeno gli altri sono stati dei santi.

La soluzione migliore sarebbe stata (o sarebbe) che qualcuno riuscisse a rimettere insieme i pezzi dello spezzatino, in una società libera da tutti questi intrecci legali, ma direi che allo stato attuale la cosa non sia plausibile...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda rebraist » dom mag 15, 2011 4:44 pm

andres ha scritto:La soluzione migliore sarebbe stata (o sarebbe) che qualcuno riuscisse a rimettere insieme i pezzi dello spezzatino, in una società libera da tutti questi intrecci legali, ma direi che allo stato attuale la cosa non sia plausibile...

Allo stato attuale è vero.
Ma potrebbe non essere così in un (prossimo?) futuro, almeno nelle intenzioni di altman che ha dichiarato più volte che la sua fissazione è amiga.
Se sta storia del c64 decolla a quel punto c'è la possibilità che baffettone altman faccia poker e compri tutto lui.
Stiamo a vedè...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom mag 15, 2011 5:27 pm

rebraist ha scritto:
andres ha scritto:La soluzione migliore sarebbe stata (o sarebbe) che qualcuno riuscisse a rimettere insieme i pezzi dello spezzatino, in una società libera da tutti :ride: questi intrecci legali, ma direi che allo stato attuale la cosa non sia plausibile...

Allo stato attuale è vero.
Ma potrebbe non essere così in un (prossimo?) futuro, almeno nelle intenzioni di altman che ha dichiarato più volte che la sua fissazione è amiga.
Se sta storia del c64 decolla a quel punto c'è la possibilità che baffettone altman faccia poker e compri tutto lui.
Stiamo a vedè...


per me è quello che accadrà dato che ormai è energicamente avviato a condurre le danze in ambito Amiga :felice: ma non c'è speranza alcuna per Amigaos di entrare nel party, solo linux in abito da sera, e aros per cameriere :tie: il resto è nicchia
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Kyle » dom mag 15, 2011 6:05 pm

E noi siamo ben contenti di tenerci la nicchia :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda cip060 » dom mag 15, 2011 6:43 pm

Kyle ha scritto:E noi siamo ben contenti di tenerci la nicchia :ammicca:

:happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Seiya » dom mag 15, 2011 6:59 pm

imho, AROS non è un clone ne un AmigaOS.
Credo ci sia una differenza abissale tra AmigaOS4 che è basato interamente sui sorgenti di AmigaOS3 e moduli 68k pre-esistenti e AROS che ha portato solo le sue API in x86.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti