C=USA [era: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?]

Tutta l'informatica

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda paolone » mar mag 10, 2011 10:50 am

A me dispiace moltissimo dirlo, ma anche se fosse non ne farei una tragedia. Le attuali tecnologie software dietro qualunque dialetto AmigaOS sono semplicemente troppo vecchie per un prodotto di massa, soprattutto se parliamo di personal computer o di notebook. Insomma, le esigenze sono cambiate, il mondo è cambiato, serve qualcosa di molto più robusto anche semplicemente perché tutte le alternative lo sono già. Restare ancorati ad AmigaOS come lo conosciamo, in questo modo così coriaceo, alla fine quali vantaggi oggettivi ci porta, biodifferenza a parte? La mia impressione è che stiamo in qualche modo tenendo in ostaggio la piattaforma, invece di permetterle in qualche modo di rinascere.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Alblino » mar mag 10, 2011 11:18 am

paolone ha scritto:A me dispiace moltissimo dirlo, ma anche se fosse non ne farei una tragedia. Le attuali tecnologie software dietro qualunque dialetto AmigaOS sono semplicemente troppo vecchie per un prodotto di massa, soprattutto se parliamo di personal computer o di notebook. Insomma, le esigenze sono cambiate, il mondo è cambiato, serve qualcosa di molto più robusto anche semplicemente perché tutte le alternative lo sono già. Restare ancorati ad AmigaOS come lo conosciamo, in questo modo così coriaceo, alla fine quali vantaggi oggettivi ci porta, biodifferenza a parte? La mia impressione è che stiamo in qualche modo tenendo in ostaggio la piattaforma, invece di permetterle in qualche modo di rinascere.


Vuol dire che allora vedremo i nuovi Amiga Commodore girare con una
versione di Linux fatta su misura per loro.
Alla fine come dargli torto una buona soluzione per avere un'ottimo Os
moderno con molti programmi legato ad un nome che ha la fatto la
storia e che richiama il grande pubblico.
L'abbinamento del nome Commodore-Amiga richiama le masse e se te lo
ritrovi al centro commerciale nella sua bella confezione tenterà parecchio.
Poi stanno dimostrando di saperci fare e di avere veramente le mani in pasta
per farsi conoscere alle masse in grande stile.
Rifarebbero il sito con uno stile meno casereccio ma più moderno e
serioso da grande azienda quale ricorda la vecchia Commodore
uno che ci passa pensa sti cazzi...
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda rebraist » mar mag 10, 2011 11:51 am

paolone ha scritto:La mia impressione è che stiamo in qualche modo tenendo in ostaggio la piattaforma, invece di permetterle in qualche modo di rinascere.

E'quello che io sostengo da sempre.
Ma la soluzione cusa-linux di amiga non ha niente se non il nome!
Io non ho voluto imparare linux per 20 anni. Uso ubuntu a casa ma professionalmente non ho mai voluto approfondire. Sin dalla metà degli anni 90 quando l'amico di turno mi faceva vedere che anche dando una ginocchiata per sbaglio nel lettore cdrom con debian il lettore non si apriva (il suo problema è che causa spazi ristretti spesso urtava con il ginocchio contro il pulsante del lettore cd) e lui tutto orgoglioso di installare seimila pacchetti al secondo. Non lo capivo e non lo capisco. Linux, se lo vuoi USARE (maiuscole volute), ha una complessità estrema.
Io pensavo al mio bravo Cli e alla facilità con la quale eseguivo tutta una serie di cose. Sicuramente non potevo fare tutta un'altra serie di cose ma, per quelle cose che entrambi gli os facevano, amiga os era milioni di volte più semplice.
Ancora oggi, quando uso ubuntu, evito di pensare a cosa c'è sotto quell'interfaccia luccicante perchè al solo pensiero di dover accedere al disco, mi sento sull'orlo di un precipizio. Solo il pensiero di usare wrapper di driver windows, piuttosto che quel benedetto comando... sudo. No. Linux è bello e caro ma non è il nuovo. E'il vecchio, è l'antico. Windows è enormemente più avanti e più nuovo. Dategli tutti i difetti di questa terra ma è miliardi di volte più semplice di linux.
Linux si è diffuso in questi anni, nessuno me lo leva dalla testa:
1) per motivi ideologici
2) perchè free
Fosse stato a pagamento col cacchio che si diffondeva: sarebbe venuto meno il motivo ideologico e il suo principale bonus (il gratis). Per il resto non si è diffuso oltre il fisiologico per la semplice ragione che è difficile. Difficile porta pochi utenti. Pochi utenti porta pochi programmi (sebbene in percentuale parco installato abbia un pacchetto programmi invidiabile ma questo risente della tipologia di utenti che per linux è per lo più avanzata: tecnici e programmatori). Pochi programmi portano pochi giochi. Pochi giochi portano pochi utenti. Pochi utenti....
Qualche giorno fa c'era il tipo della linux foundation che gongolava: abbiamo superato windows! Ma in quale mercato? In quello server. Al fatto che il mercato desktop fosse saldamente in mano a microsoft lui rispondeva: chi se ne frega! il mercato desktop è marginale. (mi sembra il tipo masochista su amigaworld che dice che amiga non ha bisogno di openoffice perchè tanto c'è google docs).
Questo fa riflettere: se nelle sue (loro) idee il mercato desktop è marginale significa che la loro utenza non è l'utenza desktop. E siamo di nuovo palla al centro.
Amiga è superato perchè sono secoli che non viene aggiornato seriamente. Ma se un sistema dsegli anni 70 come unix ha una sua fetta di mercato (osx e linux), un sistema degli anni 80 come windows idem, perchè un innovativo sistema degli anni 80 non può essere modernizzato? Perchè costa. Costa tanto. Ma non mi venite però a dire che linux è la via. "In soldoni" linux è la via. E'la via più economica per produrre una skin o una distro. Apple per rendere fruibile osx ci ha dovuto mettere tanti merletti, tanti fiocchetti, giocare di marketing e nonostante questo non ha sta fetta di mercato enorme.
Faccio un esempio di utente non evoluto:mia moglie. Su aros qualche volta "ci mette mano". Su linux non ci prova manco da lontano. E quando le feci scoprire amiga, da utente storica di windows mi disse: vuoi dirmi che io per 20 anni ho usato quella schifezza (win) mentre esisteva questa cosa qua (amiga)? E in tutto questo linux continua a non volerlo usare.

P.s. hyperion è il carceriere di amiga. Perchè se os4 è l'os3.9+1, loro e quelle benedette cause legali hanno tenuto amigaos nel dimenticatoio degli ultimi 10 anni. Ma linux non è la soluzione.
Io prego sempre mr. sony...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » mar mag 10, 2011 12:03 pm

Come è stato discusso tante volte in questi forum, un OS Linux è qualcosa che non ha nulla a che vedere con Amiga, ed è per certi versi all'opposto.

Oltretutto non sono chiare le scelte di C=USA in questo senso: un conto è fare una skin per Ubuntu, un altro una nuova distribuzione Linux customizzata e con delle caratteristiche originali.
(alla fine anche Chrome OS di Google ha kernel Linux, ma c'è un lavoro di anni dietro).
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 12:12 pm

sicuramente avete ragione tutti; tantissimi non hanno mai desiderato di entrare nei meccanismi interni di linux (io per primo), apettando che una distro spazzasse via la polvere sotto il tappeto, pulito per terra e messo qualche cuscino colorato sul divano, e sentirsi dire... si accomodi: la colazione è entro le 10.

ma qualsiasi strada è stata percorsa per arrivare alla situazione odierna, qualità, efficenza, abbondanza gratuita, una migliore usufruibilità...e una bella fetta di utenti; non ha più "importanza" ai fini di commodore, essa necessitava di una base di lancio è ha preferito la più solida possibile; con risultati tutti da vedere eh...

La presenza di c=usa negli ambienti amighisti è scomoda, parzialmente ha ragione chi vorrebbe estirpare l'argomento dai forum (anche se da un punto di vista, ma che può non interessare, è una mossa errata).

In realtà non è neanche una presenza, ma un'influenza... hanno scoperchiato la pentola bollente della nicchia, con fumi e vapori e pressioni volatilizzati via.

Chi si gode il suo Hobby serenamente, non è neanche mai intervenuto sull'argomento perchè semplicemente non lo interessa... per gli altri evidentemente non era propriamente così
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 12:14 pm

andres ha scritto:Come è stato discusso tante volte in questi forum, un OS Linux è qualcosa che non ha nulla a che vedere con Amiga, ed è per certi versi all'opposto.

Oltretutto non sono chiare le scelte di C=USA in questo senso: un conto è fare una skin per Ubuntu, un altro una nuova distribuzione Linux customizzata e con delle caratteristiche originali.
(alla fine anche Chrome OS di Google ha kernel Linux, ma c'è un lavoro di anni dietro).


ma non vi era alternativa... anche con un accordo con Hyperion magari l'anno scorso per una versione x86, il prodotto sarebbe stato impresentabile alle masse...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda MacGyverPPC » mar mag 10, 2011 12:20 pm

Il discorso di @Rebraist non fa una piega! :felice: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 12:22 pm

MacGyverPPC ha scritto:Il discorso di @Rebraist non fa una piega! :felice: :annu:



anche questa parte? "hyperion è il carceriere di amiga"
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » mar mag 10, 2011 12:22 pm

Sarebbe interessante sapere quale era il genere di proposta fatta da C=USA ad Hyperion lo scorso anno: un porting su x86, o una licenza per il marchio AmigaOne su sistemi PowerPC?

Consideriamo che al tempo non avevano ancora avuto contatti con Amiga Inc.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 12:30 pm

alla fine un dual boot linux(commodoreOs) / avvio lampo amigaos x86 con emulazione integrata, faceva tanto schifo?

Intanto assolveva al ruolo "passato" emulazione... con il tempo boh


ora commodore può semplicemente vendere l'amiga con commodoreos ma "suggerire" il dual boot con aros per la parte Amigosa emulata :felice: dal c=os ti scarichi il pacchetto necessario a realizzare ciò come aggiornamento (o qualsiasi metodo aggiri le grane legali) e via.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda AmigaCori » mar mag 10, 2011 12:33 pm

@rebraist
IMHO Linux (che poi e' dire tutto e niente ma usero' la parola Linux nell'accezione comune: Kernel + SW) non e' per uso desktop.
Condivido.
Allora spiegami perche' gli utenti OS4 sbavano per Linux (ad ogni nuova uscita...ops...porting da Linux->AOS4 o libreria o che so altro), lo usano tutti i giorni e pregano perche' Hyperion finisca di portare su AOS4 altri pezzi di Linux. :sperduto:
Cioe' vecchie versioni incomplete di Linux, SW Linux, portate su AOS4 sono "rullanti" e sbalorditive, le stesse ma nuove e piu' prestanti ma su Linux (OS) sono "difficili", macchinose, brutte...mah. :no:

La fiera dell'illogicita' e del non-senso: alzo le mani di fronte all'irrazionale. :alieno:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda MacGyverPPC » mar mag 10, 2011 12:35 pm

amig4be ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Il discorso di @Rebraist non fa una piega! :felice: :annu:



anche questa parte? "hyperion è il carceriere di amiga"

Sino a quando non ci sono offerte o collaborazione seria da CUsa... meglio tenersi stretti i sorgenti ORIGINALI... meglio nicchia che conserva la vera evoluzione, che veder sparire OS4 in chssà quale espediente... visto come son messe le cose.
Magri un giorno OS4 ha le palle quadre per competere sul serio... allora si CUsa farebbe una bella mossa (ipotizzando) di fare accordi e HW dedicato.
Comunque la colpa rimane di A.Inc che per non aspettare all'epoca, ha combinato questa mera situazione, con uno spezzatino di nomi e marchi che fanno perdere la vera identità degli OS Amiga veri!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda AmigaCori » mar mag 10, 2011 12:37 pm

andres ha scritto:Sarebbe interessante sapere quale era il genere di proposta fatta da C=USA ad Hyperion lo scorso anno: un porting su x86, o una licenza per il marchio AmigaOne su sistemi PowerPC?

Consideriamo che al tempo non avevano ancora avuto contatti con Amiga Inc.


IMHO la piu' semplice, cioe' la terza?: poter usare AROS senza beghe legali.

Sbaglio o devono chiedere ad Hyperion il permesso per vendere il loro HW con su preintallato AROS?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » mar mag 10, 2011 12:38 pm

MAC l'hw PPC dedicato (sempre parlado di masse) è una follia, SCORDATELO :felice: ... a meno che non subentra davvero la Sony. Ma la Sony ultimamente mi pare combini più casini che altro (e paradossalmente potrebbe anche farlo da questo punto di vista :ahah: )


invece molti tuoi colleghi hyperionisti mi pare che non avrebbero mica disprezzato... :riflette:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » mar mag 10, 2011 12:40 pm

AROS non possono usarlo senza un accordo con Hyperion; così la pensa la stessa C=USA.

Cmq, io ribadisco che chiunque riuscisse a rimettere insieme lo spezzatino, farebbe un bel passo avanti; purtroppo mi pare che ad oggi la cosa sia quasi impossibile.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti