Mi sembra chiaro che nell'era post Rohs e super "nicchia" attuale, l'evoluzione degli HW per l'AmigaOS sia ricominciata da altre basi (c'è stato un re-boot volente o nolente).
Mettere a paragone situazioni non piu esistenti per nessuno, con la realtà odierna (anche considerando le attuali prospettive di mercato), lascia il tempo che trova.
Rimanendo in ambito AmigaOS, non vi sono molte applicazioni programmate tenendo conto dell'Altivec, è piu facile infatti trovarne di ottimizate in altri modi, vedi i Warp DataTypes, il programma di visualizazione di immagini WarpView (che scrolla e scala immagini enormi in maniera ultra veloce anche su una Sam a 533Mhz grazie all'acelerazione HW) o lo stesso video player DVPlayer.
All fine, prendendo anche in considerazione gli eventuali benefici delle schede grafiche RadeonHD, si può facilmente dedurre che l'esperienza AmigaOS sulla 460EX (ad esclusione dell'encoding, cosa che non molti stanno a fare tutti i giorni a dire il vero) si assesterà su livelli uguali o superiori agli AmigaOne e Pegasos2 dal Ghz in giù.
Visto il re-boot che c'è stato (per quanto riguarda la produzione HW intendo) mi sembra buono.