Seiya ha scritto:....in fondo siente abituati ad avere tutto in beta
Con certe battute non è che fai la rivoluzione... anzi.

Seiya ha scritto:....in fondo siente abituati ad avere tutto in beta
Kyle ha scritto:b) la X1550 (come tutte le schede HD) come diceva Max non supporta ancora l'overlay per cui Mplayer non funge,
AmigaCori ha scritto:gia' passare da 800mhz a 1100mhz e' una salto del +38% di potenza di calcolo, quindi la CPU questa potenza ce l'ha.
Varthall ha scritto:Kyle ha scritto:b) la X1550 (come tutte le schede HD) come diceva Max non supporta ancora l'overlay per cui Mplayer non funge,
Leggendo questo tuo post, penso che avrebbe senso (re)implementare in MPlayer l'output P96 senza overlay come output facoltativo selezionabile da riga di comando, per i casi (come questo) di uso di scheda video con driver ancora in beta, ci pensero' per eventualmente aggiungerlo. Nel frattempo, mi pare che la versione preview #5 e precedenti ancora non usassero l'overlay, potresti provare con quelle, sempre tenendo bene a mente che erano versioni beta (p.e. mi ricordo che una di quelle versioni apriva in scrittura i video riprodotti e ci aggiungeva bytes alla fine, quindi occhio...).
samo79 ha scritto:AmigaCori ha scritto:gia' passare da 800mhz a 1100mhz e' una salto del +38% di potenza di calcolo, quindi la CPU questa potenza ce l'ha.
Mi sa che quel 38% andrebbe alzato un pochettino eh ...
Mica conta solo il numero di mhz
Kyle ha scritto:Ancora nessuno ha risposto al mio dubbio: secondo voi da cosa dipende la differenza di risultati in RageMem tra la mia 460 e quella di Virgola?
Scheda grafica? File system del HD? Tipologia di HD?
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti