Morphos e Blender... Test

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda divina » dom gen 09, 2011 10:52 pm

@amig4be
viewtopic.php?f=39&t=14573

@all
a proposito @Shinkuro ?
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda amig4be » dom gen 09, 2011 11:14 pm

divina ha scritto:@amig4be
viewtopic.php?f=39&t=14573

@all
a proposito @Shinkuro ?



wow... discussioncina mica da ridere... bella

edit: insomma le prime due pagine belle... poi al solito finita in vacca con mos e aos e cose assurde varie :ahah: Guardo Sintel!! (ah ma c'era un esperto di Blender tra noi...)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda divina » dom gen 09, 2011 11:59 pm

PowerMac FW800 Dual G4@1420, 2.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9250

- In MorphOS 2.7 con una CPU G4 2':14".26
- In OSX con due CPU G4 1':10".09
- In OSX con una CPU G4 2':26".18


Pegasos2 G4@1000, 2.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9250

- In MorphOS 2.7 con una CPU G4 3':21".46


PowerMac G5 AGP Dual G5@2000, 6.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9800 XT/Pro 256Mb

- In OSX con due CPU G5 0':40".43
- In OSX con una CPU G5 1':24".34


- PowerMac G5 PCIe Dual Core G5@2000, 4.0gb ddr2 ram, scheda video PCIe NVIDIA GeForce 6600 256Mb
- In OSX con due CPU G5 0':40".06
Ultima modifica di divina il lun gen 10, 2011 11:42 pm, modificato 1 volta in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda amig4be » lun gen 10, 2011 12:30 am

divina ha scritto:PowerMac FW800 Dual G4@1420, 2.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9250

- In MorphOS 2.7 con una CPU G4 2':14".26
- In OSX con due CPU G4 1':10".09
- In OSX con una CPU G4 2':26".18

PowerMac G5 AGP Dual G5@2000, 6.0gb ddr ram, scheda video AGP ATI Radeon 9800 XT/Pro 256Mb

- In OSX con due CPU G5 0':40".43
- In OSX con una CPU G5 1':24".34

ecco quelli evidenziati sono i più interessanti, raffronto blend mos- blend osx sostanzialmente senza differenze, e poi il parametro del G5 carrozzato.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda divina » lun gen 10, 2011 12:34 am

se MorphOS riuscirà a supportare anche le seconde CPU G4 e G5 il tutto è ancora molto più interessante :ammicca: :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda cip060 » lun gen 10, 2011 12:45 am

Pero' adesso chevedo i tempi del fw 800g4 2 secondi piu' del mio macmini!!
sono felice :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda MacGyverPPC » lun gen 10, 2011 1:08 am

E 12 secondi in meno su MOS li chiami poco?
E qui che si dimostra la differenza anche degli OS... probabile che OSX avesse qualcosa nel sistema che rallenta Blender... quindi se non ci sono altri motivi,tra OSX>Blender<MOS,darei una vittoria all'OS che come una volta dimostra quel qualcosa in più dell'anima Amiga.
Sarebbe curioso avere lo stesso HW e fare il test tra AOS4,MOS,OSX tutti sulla stessa macchina... ma non si può,ci vorrebbe una stima almeno tra un Peg e un Mac di pari prestanza. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda amig4be » lun gen 10, 2011 2:11 am

MacGyverPPC ha scritto:E 12 secondi in meno su MOS li chiami poco?
E qui che si dimostra la differenza anche degli OS... probabile che OSX avesse qualcosa nel sistema che rallenta Blender... quindi se non ci sono altri motivi,tra OSX>Blender<MOS,darei una vittoria all'OS che come una volta dimostra quel qualcosa in più dell'anima Amiga.
Sarebbe curioso avere lo stesso HW e fare il test tra AOS4,MOS,OSX tutti sulla stessa macchina... ma non si può,ci vorrebbe una stima almeno tra un Peg e un Mac di pari prestanza. :riflette:


beh si anchio avevo pensato che probabilmente la differenza era dovuta a qualche processo in osx che ha succhiato un po' di risorse, quelle cose un po' aleatorie degli os più complessi, boh... non gli ho dato peso, soddisfatto che comunque non ci fossero grane nel porting in tal senso.
In effetti il senso del topic era principalmente sull'usabilità (ovviamente in ottica amatoriale) del programma, e poi anche per le prestazioni.

Magari si potessero fare vari test dei 2 Os di nicchia e uno Pro sulla stessa macchina, mettere un po' di puntini sulle i... anche le discussioni comparative sarebbero più calme e tranquille con dati oggettivi al 100% alla mano.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda TheKaneB » lun gen 10, 2011 2:50 am

Il massimo che si può fare, come Cross-Test, sarebbe AmigaOS + MOS + Linux su un Pegasos 2.

E' l'unica macchina, che io sappia, a supportare entrambi gli OS amigosi.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda Alblino » lun gen 10, 2011 9:18 am

Come volevasi dimostrare sui G5 più pompati è possibile usare
blender decentemente anche per lavori semi pro. :felice:
Certo che se arriva il supporto multi core su Mos siamo a
cavallo a potenza.
E aggiungo che l'Os più leggero da il suo contributo nelle
prestazioni finali che sui G5 saranno magari anche superiori.
In questo modo anche con cpu meno potenti si ottengono risultati
maggiori che su altri Os pari hardware. :ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda amig4be » lun gen 10, 2011 3:10 pm

Riporto qui per completezza generale e assolutamente in topic, alcuni passaggi interessanti(molto più competenti della mia pseudo prova su strada) sulle potenzialità del software, ed estratto dal topic segnalato da divina, discussione mi pare antecedente all'uscita di Mos per i Pmac che permettono già ora di meglio usufruire delle potenzialità offerte, thread purtroppo in fretta finito alla deriva dell'os war interno alla scena amighista:


utente amonpaike:

"molti piccioni con una fava , visto che blender oltre ad essere un programma di modellazione e di animazione, gaming e rendering, è un potentissimo video composer, monta video non lineari, ha un painting semplice ma niente male, e con un po di ingegno può essere usato stile photoshop grazie all'uso dei nodi :)
inoltre, se la scheda video supporta il texture video potreste avere il playng realtime degli stessi video (ma dubito che morphos supporti schede di tale portata per ora.
ffmpeg è supportato da morhos? ... se cosi fosse avreste il supporto in coding e decoding di parecchi formati video...

...

p.s. guarda che professionale e specializzato non significa complesso , ma tool potente.
p.s.2 il montaggio video , ed anche il video compositing, si fa da anni dentro blender..
basta documentarsi un bit. :P
p.s.3 l'intefaccia di blender è un'evoluzione di quella di un 15ennio fa dell'amiga originale.. visto che blender è nato su amiga.A parte questo, è comunque un vantaggio che l'interfaccia di blender sia indipendente, perchè il suo toolkit Ghost è avanti sia a sdl, che alle glut, inoltre l'intera gui è accelerata dalle opengl e quindi dalla gpu come le geometrie.
il Toolkit GHOST inoltre è indipendente da blender stesso... cioè tutta la Gui 2D può essere utilizzata per sviluppare applicativi diversi da blender stesso..

Vorrei però farvi notare che avete sotto le mani una "Lamborghini" ... con blender 2.5.
Avete perfino il supporto teorico a editare il formato video 4k cinematografico.
(ovvio dovreste avere hardware che possa reggerlo, ma sappiate che che il programma è testato per manipolarlo)

...

Particellari, clothing (gestione di geometrie come tessuti), simulazione di fumi e liquidi, fisica,
gaming: il più semplice toolkit visuale mai concepito con tanto di export degli eseguibili,
modellazione poligonale e nurbs
scripting, shading realtime
sculpting (modellare come se fosse plastilina), aminazione con scheletri e cinematica inversa,
montaggio di clip video misti a scene 3D in realtime,
compositing di immagini e video come se stesse con i livelli e gli effetti di photoshop (grazie hai nodi)
supporto dell'audio nella timeline a più tracce con controllo volumi ed altre opzioni per montaggi video sincronizzati.
supporto audio 3d per il gaming ed altro..
tanti tipi di transizioni video con tanto di possibilità di scriverne altri tramite plugin (quelli standard ed oltre)
capacità di montare più macchine per rendering in rederfarm
supporto di raytracing, ambient occlusion, scatterning, shading avanzato, per non parlare di motori di rendering esterni tipo luxrender, pixar renderman( e compatibili)
yafaray etc. etc...
I nodi per compositing supportatano sia le scene 3D, che per i materiali che i video e le immagini.

Insomma il confronto regge solo con softimage xsi, maya e hudini... fatevi voi un po di conti se è convenuto o meno il porting. :D"
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda divina » lun gen 10, 2011 11:43 pm

aggiornato con Pegasos2 G4@1000 e con PowerMac G5 PCIe dual core @2000 :felice:

viewtopic.php?f=40&t=15001&p=179386#p179386

quando avrò tempo aggiungo anche un PowerMac G4@1600 Sonnet
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda Seiya » mar gen 11, 2011 1:52 pm

PowerMac G5 AGP Dual G5@2000, 6.0gb ddr ram
- In OSX con due CPU G5 0':40".43

PowerMac G5 PCIe Dual Core G5@2000, 4.0gb ddr2 ram
- In OSX con due CPU G5 0':40".06


avere più ram per il primo non serve proprio a niente
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda divina » mar gen 11, 2011 1:59 pm

Seiya ha scritto:
PowerMac G5 AGP Dual G5@2000, 6.0gb ddr ram
- In OSX con due CPU G5 0':40".43

PowerMac G5 PCIe Dual Core G5@2000, 4.0gb ddr2 ram
- In OSX con due CPU G5 0':40".06


avere più ram per il primo non serve proprio a niente


è logico che non serve ad un tubo :felice: è semplicemente riportata la RAM come dettaglio, così come è indicata nel test di Quake 3 e di Quake 4 (infatti se vai a vedere le postazioni utilizzate sono proprio quelle :felice: )

viewtopic.php?f=40&t=13185
viewtopic.php?f=40&t=14377
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Morphos e Blender... Test

Messaggioda amig4be » mar gen 11, 2011 2:50 pm

ordinati nel primo post i risultati...


piccola richiesta, ho visto in effetti che il file preparato con Blender 2.5x non renderizza seppur viene caricato su blender 2.4x, anche su pc win.

Blender per Aos4.x che build è? nel video promo classic ho visto 2.48a, per mos c'è la 2.46, e non ci saranno differenze particolari sul motore di rendering settato a default tra due release così vicine...
in tal caso si può fare avendo pazienza un test tra i 2 os e linux (se c'è blender linux ppc) sulla stessa macchina.

Anzichè adattarla, preparo l'ultima scena, diversa, più pesante, direttamente con blender 2.4x così magari chi ha sia aos che mos si può sbattere un po' e vedere che cosa ne esce fuori :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron