
divina ha scritto:@luciodra
gran bel hardware, complimenti(per Linux ricordati di ricompilare il Kernel per le due CPU o core G5), viceversa logicamente in OSX hai già tutta la pappa pronta
AMIGATV ha scritto:Ormai sono quasi convinto che il porting dell'os4 su queste macchine e' stata una occasione persa....vedremo
luciodra ha scritto:Grazie. Mi sembra una bella macchina che mi ha sempre affascinato.
Una sola cosa: la scheda grafica è una nvidia fx 5200 con 64mb agp e credo sia un "polmone". Inoltre credo non sia supportata da MOS. Che scheda mi consigli ? Ne hai qualcuna da propormi (magari non subito perchè prima di investire vorrei esser sicuro che tutto funzioni a dovere...) ? Ma volendo posso utilizzarne qualcuna su PCI-x ?
Grazie !
AMIGATV ha scritto:Ormai sono quasi convinto che il porting dell'os4 su queste macchine e' stata una occasione persa....vedremo
Alblino ha scritto:Bisogna ragionare anche in termini pratici come hanno fatto per l'usato
Mac ppc.
Il loro problema futuro sarà di avere un' hardware su cui far girare Mos
per è risaputo che hanno due scelte possibili.
Una passare a X86 supportando i MacIntel da prima quelli usati logicamente
del 2006 in poi.
Due trovare o farsi fare un' hardware PCC proprietario stile Pegaso.
amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri
luciodra ha scritto:amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri
In effetti le scelte fatte, pur parzialmente capibili, rimangono discutibili. Se 10 anni fà abbiamo fatto un investimento esorbitante per le schede ppc di Phase 5, è stato fatto perchè esisteva un barlume di speranza. Esistevano programmi esclusivi che poteva valer la pena di sostenere ed utilizzare.
SInceramente la spesa di 1500-2000 euro al giorno d'oggi pare giustificabile per pochissimi pezzi di hardware, con qualità, supporto di ben altra levatura.
Mi dispiace molto perchè con una spesa contenuta intorno ai 1000 euro, prezzo altissimo in rapporto con il resto del mercato, una follia, una vera pazzia o un estremo atto di fede come dice amig4be, si sarebbe potuto pensare, ma oltre vorrebbe dire tirarsi le ire dei componenti familiari e non solo.
ilbarbax ha scritto:luciodra ha scritto:amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri
In effetti le scelte fatte, pur parzialmente capibili, rimangono discutibili. Se 10 anni fà abbiamo fatto un investimento esorbitante per le schede ppc di Phase 5, è stato fatto perchè esisteva un barlume di speranza. Esistevano programmi esclusivi che poteva valer la pena di sostenere ed utilizzare.
SInceramente la spesa di 1500-2000 euro al giorno d'oggi pare giustificabile per pochissimi pezzi di hardware, con qualità, supporto di ben altra levatura.
Mi dispiace molto perchè con una spesa contenuta intorno ai 1000 euro, prezzo altissimo in rapporto con il resto del mercato, una follia, una vera pazzia o un estremo atto di fede come dice amig4be, si sarebbe potuto pensare, ma oltre vorrebbe dire tirarsi le ire dei componenti familiari e non solo.
Bhe! io il mio A1000 nel lontano 86 l'ho pagato 3.650.000 Lire + 600.000 per il secondo drive quando guadagnavo circa un milione... e sono rimasto per un anno con due demo ed il basic. Quello sì che era un vero atto di fede!
2000 Euro per un X1000 (peraltro utlizzabile con Linux) sì sono tanti soldi, ma spendibili.
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti