Ne vale la pena ?

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda AMIGATV » gio dic 23, 2010 12:00 am

Ormai sono quasi convinto che il porting dell'os4 su queste macchine e' stata una occasione persa....vedremo :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » gio dic 23, 2010 12:01 am

divina ha scritto:@luciodra

gran bel hardware, complimenti :felice: (per Linux ricordati di ricompilare il Kernel per le due CPU o core G5), viceversa logicamente in OSX hai già tutta la pappa pronta :felice:


Grazie. Mi sembra una bella macchina che mi ha sempre affascinato.
Una sola cosa: la scheda grafica è una nvidia fx 5200 con 64mb agp e credo sia un "polmone". Inoltre credo non sia supportata da MOS. Che scheda mi consigli ? Ne hai qualcuna da propormi (magari non subito perchè prima di investire vorrei esser sicuro che tutto funzioni a dovere...) ? Ma volendo posso utilizzarne qualcuna su PCI-x ?
Grazie !
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda divina » gio dic 23, 2010 12:08 am

AMIGATV ha scritto:Ormai sono quasi convinto che il porting dell'os4 su queste macchine e' stata una occasione persa....vedremo :riflette:


quotone :felice: :annu:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda divina » gio dic 23, 2010 12:12 am

luciodra ha scritto:Grazie. Mi sembra una bella macchina che mi ha sempre affascinato.
Una sola cosa: la scheda grafica è una nvidia fx 5200 con 64mb agp e credo sia un "polmone". Inoltre credo non sia supportata da MOS. Che scheda mi consigli ? Ne hai qualcuna da propormi (magari non subito perchè prima di investire vorrei esser sicuro che tutto funzioni a dovere...) ? Ma volendo posso utilizzarne qualcuna su PCI-x ?
Grazie !


In MorphOS solo ATI ; dipende a cosa ti serve, io nei miei PowerMac G5 AGP a seconda dello scopo ho installato una ATI Radeon 9200/9250 256/128Mb a 128bit, oppure una ATI Radeon 9800 256Mb e mi trovo molto bene con entrambe :felice:
Se ne avrai necessità sì, certamente
No, su PowerMac G5 PCIe si utilizzano schede video ATI e Nvidia PCIe
di nulla ciao :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 9:46 am

AMIGATV ha scritto:Ormai sono quasi convinto che il porting dell'os4 su queste macchine e' stata una occasione persa....vedremo :riflette:


Peggio per OS4 meglio per MOS per ora.
Il problema di Mos è che arriveranno presto al G5 in pochi anni supportano
tutto l'hardware mac ppc e poi..... son cazzi.
O saltato su x86 o devono farsi fare una macchina PPC tipo X1000 da qualche
produttore.
Io sono convinto che puntano ad allargare al massimo le registrazioni
supportando bene i Mac ppc in modo da creare una base di utenza solida.
Dopo possono sperare di ritornare a farsi fare un' hardware proprietario
ppc nuovo.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » gio dic 23, 2010 10:27 am

@Alblino

Chi pensa di usare MOS o AOS al giorno d'oggi, e vorrei dire al momento, sono persone "alternative" che non seguono le mode a tutti i costi, altrimenti che bisogno c'è di buttare denaro per hardware obsoleto ? A noi piace capire un sistema operativo, trovare soluzioni, modificare hardware etc. In questo momento la strada scelta da MOS di utilizzare l'ottimo hardware che si trova a basso costo della Apple (G4 e speriamo presto G5) è assolutamente vincente.
Il passaggio alla piattaforma x86 non è necessario in quanto tutto quel che si può ottenere è di avere un altro dei 2000 sistemi che girano su questa e che vengono utilizzati solo per giocherellarci per qualche ora superficialmente, senza studiarli a fondo.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 10:42 am

Bisogna ragionare anche in termini pratici come hanno fatto per l'usato
Mac ppc.
Il loro problema futuro sarà di avere un' hardware su cui far girare Mos
per è risaputo che hanno due scelte possibili.
Una passare a X86 supportando i MacIntel da prima quelli usati logicamente
del 2006 in poi.
Due trovare o farsi fare un' hardware PCC proprietario stile Pegaso.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » gio dic 23, 2010 1:59 pm

Alblino ha scritto:Bisogna ragionare anche in termini pratici come hanno fatto per l'usato
Mac ppc.
Il loro problema futuro sarà di avere un' hardware su cui far girare Mos
per è risaputo che hanno due scelte possibili.
Una passare a X86 supportando i MacIntel da prima quelli usati logicamente
del 2006 in poi.
Due trovare o farsi fare un' hardware PCC proprietario stile Pegaso.



ecco speriamo che continuino sempre a ragionare in termini pratici... non considerando l'ipotesi di perdersi in un hw proprietario infliggendo agli utenti fin li guadagnati il supplizio di dover attendere una macchina per chissà quanto tempo e chissa a che prezzo... meglio x86 a vita, partendo dagli apple...
poi se qualcuno grazie a qualche hack riesce a farlo andare anche su comune hw x86 bene, ma eviterei di fare come Aros, per il motivo che al 99% chi scarica appena vede che qualcosa del proprio pc non è supportata butta via tutto indignato... non approfondendo niente del sistema operativo in questione.

Questa è e sarà la qualità vincente di mos: ti scimmi ---> dopo qualche settimana di ricerca ti sei già trovato l'hardware a prezzi accessibilissimi e pienamente supportato---> Godi --->ti registri :annu:
o altrimenti se non piace o non va bene, rivendi e poi con cognizione di causa dire che Mos non fa per te... (o anche tenere tutto con la classica mezz'ora d'uso, attendendo ultriori sviluppi)

al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 2:50 pm

Personalmente preferirei pure io che passino ai mac intel usati quelli
dal 2006 in poi.
In termini pratici non so cosa comporti e non so se i programmi che
adesso girano con PPC possano girare sux86.
Forse si può mettere nell'Os un traduttore di codice da PPC a X86
come adesso avviene per i vecchi programmi 68K.
In modo da avere una buona compatibilità con gli attuali programmi
che girano sotto Mos PPC.
In questo modo si tolgono a vita il problema dell'hardware dove farci
girare Mos.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda cip060 » gio dic 23, 2010 3:08 pm

be credo proprio che da PPC a X86 non sia proprio la stessa cosa altrimenti sarebbero gia passati da anni non credi mi sa che bisogna riscrivere tutto da 0!!
io resto sempre dell'idea che VA BENE COSI'!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » gio dic 23, 2010 3:12 pm

il tempo per fare e preparare bene il passaggio ci sono, programmi inclusi...

con tutto l'hw che si son prefissi di supportare pienamente, e visto che sono anche molto puntigliosi nella ricerca della miglior versione dei driver, ne avranno per un paio di anni almeno, salvo svolte clamorose

Il che non mi dispiace perchè o mi espando a colpi di occasioni il g4, o passo a un portatile... la scelta è ampia
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » gio dic 23, 2010 3:15 pm

amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:


In effetti le scelte fatte, pur parzialmente capibili, rimangono discutibili. Se 10 anni fà abbiamo fatto un investimento esorbitante per le schede ppc di Phase 5, è stato fatto perchè esisteva un barlume di speranza. Esistevano programmi esclusivi che poteva valer la pena di sostenere ed utilizzare.
SInceramente la spesa di 1500-2000 euro al giorno d'oggi pare giustificabile per pochissimi pezzi di hardware, con qualità, supporto di ben altra levatura.
Mi dispiace molto perchè con una spesa contenuta intorno ai 1000 euro, prezzo altissimo in rapporto con il resto del mercato, una follia, una vera pazzia o un estremo atto di fede come dice amig4be, si sarebbe potuto pensare, ma oltre vorrebbe dire tirarsi le ire dei componenti familiari e non solo.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda ilbarbax » gio dic 23, 2010 3:34 pm

luciodra ha scritto:
amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:


In effetti le scelte fatte, pur parzialmente capibili, rimangono discutibili. Se 10 anni fà abbiamo fatto un investimento esorbitante per le schede ppc di Phase 5, è stato fatto perchè esisteva un barlume di speranza. Esistevano programmi esclusivi che poteva valer la pena di sostenere ed utilizzare.
SInceramente la spesa di 1500-2000 euro al giorno d'oggi pare giustificabile per pochissimi pezzi di hardware, con qualità, supporto di ben altra levatura.
Mi dispiace molto perchè con una spesa contenuta intorno ai 1000 euro, prezzo altissimo in rapporto con il resto del mercato, una follia, una vera pazzia o un estremo atto di fede come dice amig4be, si sarebbe potuto pensare, ma oltre vorrebbe dire tirarsi le ire dei componenti familiari e non solo.



Bhe! io il mio A1000 nel lontano 86 l'ho pagato 3.650.000 Lire + 600.000 per il secondo drive quando guadagnavo circa un milione... e sono rimasto per un anno con due demo ed il basic. Quello sì che era un vero atto di fede!
2000 Euro per un X1000 (peraltro utlizzabile con Linux) sì sono tanti soldi, ma spendibili.
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » gio dic 23, 2010 3:45 pm

ilbarbax ha scritto:
luciodra ha scritto:
amig4be ha scritto:al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:


In effetti le scelte fatte, pur parzialmente capibili, rimangono discutibili. Se 10 anni fà abbiamo fatto un investimento esorbitante per le schede ppc di Phase 5, è stato fatto perchè esisteva un barlume di speranza. Esistevano programmi esclusivi che poteva valer la pena di sostenere ed utilizzare.
SInceramente la spesa di 1500-2000 euro al giorno d'oggi pare giustificabile per pochissimi pezzi di hardware, con qualità, supporto di ben altra levatura.
Mi dispiace molto perchè con una spesa contenuta intorno ai 1000 euro, prezzo altissimo in rapporto con il resto del mercato, una follia, una vera pazzia o un estremo atto di fede come dice amig4be, si sarebbe potuto pensare, ma oltre vorrebbe dire tirarsi le ire dei componenti familiari e non solo.



Bhe! io il mio A1000 nel lontano 86 l'ho pagato 3.650.000 Lire + 600.000 per il secondo drive quando guadagnavo circa un milione... e sono rimasto per un anno con due demo ed il basic. Quello sì che era un vero atto di fede!
2000 Euro per un X1000 (peraltro utlizzabile con Linux) sì sono tanti soldi, ma spendibili.


si ma con tutto il profondo rispetto che nutro per il tuo acquisto dell'86, quando ancora forse avevo appena avuto il c64 e avevo i denti da latte, ti ricordo che non è salutare al fine di nessuna discussione confondere gli anni 80 con il 2011...
io penso che bisogna più cercare di espandere l'utenza che contare solo sugli ultrafedelissimi
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 3:56 pm

Si è sempre saputo che l'X1000 è per pochi, però se si tiene sotto i
2000 euro ivato avrà molte richieste.
Se relec riesce a vendere adesso la Sam460 a 1400-1500 euro vuoi
che non riescano a vendere bene l'X1000 a 2000 euro che è
5 volte è passa + potente della Sam460
Personalmente se dovessi passare a OS4 preferirei aspettare e
prendermi l'X1000 a 2000 euro che la Sam460 1200 euro minimo.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti