divina ha scritto:@Alblino
quoto, è l' attuale killer game per gli OS amiga NG

e non acora rilasciato ufficialmente
Sono curioso di sapere sul PowerMac G4@400 di @TheKaneB, io penso che sarà interessante la sua risposta
Anch'io sono impaziente di provarlo :-)
@TheKaneB
ed il MorphOS team farà il prossimo miracolo con le schede video appropriate ed il nuovo 3D, per Doom3 engine

(p.s. la direzione è quella che stanno seguendo: schede video e G5)
[/quote
Buono a sapersi! :-)
L'aspetto videoludico è quello che mi ha da sempre interessato di più in campo Amiga, ed è forse per questo motivo che oggi faccio questo lavoro :-)
Ben venga il supporto migliorato al 3D e a schede video via via più potenti.
Per Quake4 temporalità analoga ?
Quake4 usa l'engine id Tech 4, come Doom3, ma la casa di sviluppo non è la id Software, bensì la Raven Software che non ha mai parlato di un possibile rilascio.
Abbiamo già il source quasi completo di Doom3, (
http://www.iddevnet.com/doom3/code.php ) e presto avremo anche le parti mancanti nonappena gli accordi di sfruttamento commerciale con i partner saranno terminati, cioè nel corso del 2011.
Per Quake 4 invece temo che non avremo mai nulla.
In passato la Raven ha rilasciato i sorgenti di Hexen ed Hexen II, ma in quel caso id Software aveva un peso importante (era co-produttore insieme ad Activision) e il rilascio dei source è sempre partito dalla mano santa di John Carmak (idSoftware).
Quake 4 invece è pubblicato esclusivamente sotto Activision, la id Software ha soltanto "venduto" a questo sviluppatore la licenza dell'engine. Questo non implica che Raven rilasci il suo sorgente in seguito al rilascio dell'id Tech 4, e molto probabilmente non lo farà, visto che non è una pratica usuale per questa azienda (anzi, azzerderei dire per "quasi nessuna azienda").
@samo: per MiniGL non so, ma credo che il discorso sia del tutto analogo, salvo il fatto che su Sam460 e su A1X1000 sarà possibile usare schede video PCIe di classe Radeon HD, sicuramente superiori alle Radeon 8xxx e 9xxx.
@Alblino: prego :-)
@amig4be: di non troppo tecnico c'è questo:
http://3d.morphos-team.net/per il resto bisogna approfondire spulciandosi i source (anche per un programmatore non è una cosa semplice... manca sempre la documentazione su questi OS hobbistici).