Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » gio mag 13, 2010 12:50 pm

Volevo segnalare che anche su Amigaworld è nata una discussione riguardo al porting di OO for kids e sul fatto che programmatori che provengono da altri sistemi, basandosi sulle loro esperienze e sul loro bagaglio culturale possono trovare complicato AmigaOS, e che come effetto ha avuto la nascita di un sito wiki dove inserire utili info per la programmazione di Amiga.

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0

http://amigadocs.hokstad.com/
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » gio mag 13, 2010 12:58 pm

ShInKurO ha scritto:
Raffaele ha scritto:Per l'ennesima volta scrivi di cose che non conosci...
Leggi l'appendice B della mia guida per favore...


Scusa che ho detto di male? :mah:

Subversion non è un programma per scaricarsi in remoto i file sorgenti di un progetto, per lavorare insieme con altre persone allo stesso programma, e tenere le varie versioni del programma aggiornate sia sul computer dello sviluppatore, che su quello del branch principale?

Cioé in qualche modo se li dovrà pure scaricare sti sorgenti e metterli da qualche parte sul computer dello sviluppatore xyz?

E da che mondo è mondo questi sorgenti per convenzione dovrebbero essere .tar.gz.

Mi spieghi cosa c'era di sbagliato nel mio dubbio? :triste:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda pvanni » gio mag 13, 2010 1:08 pm

@Raffaele,
in attesa che tu legga l'appendice di ShInKurO dove viene spiegato
in dettaglio sia la filosofia che il funzionamento di subversion
due parole veloci sullo stesso:
subversion è un sistema client/server per la gestione delle versioni e/o lavoro
concorrente su un progetto basato su file, non dico su un programma perchè
subversion può essere utilizzato per qualunque cosa sia memorizzata in file,
quindi c'è un server che si occupa di gestire un DB con le varie revisioni
dei files e poi ci sono i client che chiedono al server varie cose tra le quali
anche l'estrazione di tutto il progetto e qui il client riceve tutti i file che ne
fanno parte, che è l'operazione non riuscita.
Quindi non c'è nessun trasferimento di .tar.gz
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda pvanni » gio mag 13, 2010 1:24 pm

Forse il nostro OO porter si era svegliato male quando ha scritto quelle cose,
di certo è che non ha fatto una gran figura nel scriverle.

Per curiosità ho provato a fare il check-out di OOo4Kids semplicemente
facendo il copia/incolla del comando svn riportato sul sito ufficiale, sul mio A1
l'operazione è andata a buon fine e mi sono ritrovato con circa 4GB di sorgenti/immagini e altra robetta per circa 300.000 file (sì 300mila) e 80.000 (80mila)
cartelle, l'ho fatto su una partizione SFS, se avessi usato una partizione FFS
sarebbe stato più lento, ma io con subversion non ho mai avuto problemi
(lentezza a parte) nemmeno con partizioni FFS.
Oltretutto a dispetto di quanto scritto nel readme di OS4Depot io uso anche
la parte server di subversion senza nessun problema.

Per quanto riguarda invece l'estrazione di file .tar.gz o altri formati compressi
io uso sempre Unarc tra l'altro basta trascinare il file da estrarre sull'icona di Unarc
di AmiDock e il gioco è quasi fatto, basta scegliere la destinazione e poi premere
il pulsante start, molto spesso basta cliccare 2 volte sul file per avere l'apertura
automatica di Unarc.

L'unico dubbio che potrebbe esserci relativamente a subversion è che sulla SAM
non funzioni come su A1 quindi lascio il beneficio del dubbio.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda samo79 » gio mag 13, 2010 2:12 pm

Magari parlo con poche esperienze in questo campo ma io con NoWinED o YAM non ha mai avuto problemi né a scaricare progetti né a committare piccoli file ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda afxgroup » gio mag 13, 2010 3:38 pm

pvanni ha scritto:Per quanto riguarda invece l'estrazione di file .tar.gz o altri formati compressi
io uso sempre Unarc tra l'altro basta trascinare il file da estrarre sull'icona di Unarc
di AmiDock e il gioco è quasi fatto, basta scegliere la destinazione e poi premere
il pulsante start, molto spesso basta cliccare 2 volte sul file per avere l'apertura
automatica di Unarc.

Se gli metti nel tooltype una directory predefinita (che ne so RAM:) come destinazione ti basta un click
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda MacGyverPPC » gio mag 13, 2010 3:58 pm

Se si fa dei problemi a capire l'OS solo per scompattare un LHA che trovo una delle cose più semplici e assurde da fare... o il tipo sta chiedendo aiuto da niubbo o sta storgendo il naso.
Penso sia niubbaggine... comunque mi pare assurdo che si prenda la briga di fare un porting su una macchina a lui aliena e non abbia un minimo di attenzione per capire come funziona,oppure avere utenza OS4 che non gli spiega almeno le basi per partire!
Dai non ci credo... solo io mi spiazzo davanti alla programmazione,ma le funzioni basilari per usare Amiga,le ho conosciute subito aprendo i primi Workbench,alla faccia di msdos che mi dava l'orticaria a vederlo! :ahah:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda divina » gio mag 13, 2010 4:30 pm

@MacGyverPPC
è probabilmente una delle persone più adatte per compilare OpenOffice "lite".
- dovrebbe tuttavia essere supportato da sviluppatori del O.S.
- dovrà aver voglia di conoscere, usare, ed accontentarsi delle attuali limitazioni del O.S. sia per la parte di compilazione e debug che dell' utilizzo stesso.
- sarebbe auspicabile che anche i team di AROS e MorphOS si unissero nel progetto (se lo ritengono interessante e fattibile).
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » gio mag 13, 2010 5:46 pm

pvanni ha scritto:@Raffaele,
in attesa che tu legga l'appendice di ShInKurO dove viene spiegato
in dettaglio sia la filosofia che il funzionamento di subversion
due parole veloci sullo stesso:
subversion è un sistema client/server per la gestione delle versioni e/o lavoro
concorrente su un progetto basato su file, non dico su un programma perchè
subversion può essere utilizzato per qualunque cosa sia memorizzata in file,
quindi c'è un server che si occupa di gestire un DB con le varie revisioni
dei files e poi ci sono i client che chiedono al server varie cose tra le quali
anche l'estrazione di tutto il progetto e qui il client riceve tutti i file che ne
fanno parte, che è l'operazione non riuscita.


Scusa ma sono le stesse cose che ho detto io, tu ci hai messo 8 righe per descriverlo e io l'ho riassunto in sole 3 righe.

Quindi non c'è nessun trasferimento di .tar.gz


Se tu lavori coi file in remoto non devi scaricare niente. Ma se vuoi mantenere una copia di tutti i sorgenti sul tuo HD come fai?

E si dà il caso che il professor Bachard ha dovuto trasferire a mano i sorgenti che erano .tar.gz sul suo hard disk e scompattarli a mano nelle apposite directory perché la sua versione di Subversion non glielo permetteva.

Mi spieghi a che serve allora la versione Amiga di Subversion se non si scarica al volo ogni tipo possibile di archivio in cui si trovano in sorgenti?

I finally was able to copy the OOo4Kids source on the disk. Was a nightmare :

subversion is not able to checkout the sources without fail.
no way to uncompress a 550 MB .tar.gz, containing the 2.2 GB of source OOo4Kids does : failed several times, due to file containing wrong information ???


E comunque pvanni ha fatto tutto al primo colpo, anche se non ho capito che programma ha usato (SVN?).

afxgroup ha scritto:
pvanni ha scritto:Per quanto riguarda invece l'estrazione di file .tar.gz o altri formati compressi
io uso sempre Unarc tra l'altro basta trascinare il file da estrarre sull'icona di Unarc
di AmiDock e il gioco è quasi fatto, basta scegliere la destinazione e poi premere
il pulsante start, molto spesso basta cliccare 2 volte sul file per avere l'apertura
automatica di Unarc.

Se gli metti nel tooltype una directory predefinita (che ne so RAM:) come destinazione ti basta un click


Sì questo è bellissimo Andrea. ma non puoi usare UNARC su un sistema con magari solo 1 Giga di RAM per scompattare un archivio di 500 Mega che poi scompattato occupa 4 GB.

Io sono sempre dell'idea che addare RAM: ai tooltype di qualsiasi programma è una operazione assai insidiosa e gravida di conseguenze, e che va fatta con cognizione di causa, sapendo che se metti un piede che misura 4 GB in una scarpa che la taglia da 1 GB, il piede nella scarpa non entra, purtroppo... :boing:

Morale della favola usate RAM: solo per tenere copia di Env-Archive: e per scompattarci piccoli file.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Lecta » gio mag 13, 2010 8:30 pm

Scusate me ne accorgo solo adesso... qualcuno può cambiare il titolo del thread? Trevor si chiama Dickinson e non DICK che vuol dire ben altro :ahah:
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » gio mag 13, 2010 9:07 pm

TrevorDick (lui lo scrive tutto attaccato) è il nickname di Trevor Dickinson su AmigaWorld.net

Dickinson è il suo vero cognome.

Se nessuno ha nulla in contrario, siccome i caratteri a disposizione per i titoli sono pochi lo lasciamo così "Trevor Dick" per far capire chi sia la persona che menzioniamo nel thread.

Per conoscenza, Dick in inglese è il diminutivo per Richard e significa anche un altro paio di cose che non sto qui a menzionare. :riflette:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Seiya » gio mag 13, 2010 9:08 pm

Elwood scrive questo alla comunità:

"Please do not try to contact Eric.

He has already all the help he needs.
If in the future, he needs help from the community, he will ask for some.

Everything has been taken care of, for now.

Thank you. "
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 13, 2010 10:14 pm

Seiya ha scritto:Elwood scrive questo alla comunità:

"Please do not try to contact Eric.

He has already all the help he needs."

E a me viene subito in mente:
E ci mancherebbe altro, visto che A-EON è un'azienda commerciale (e pure HYPERION).
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda pvanni » ven mag 14, 2010 10:04 am

@Raffaele
tu hai descritto tutto in 3 righe, io in 8, però non hai capito come funziona,
quindi evidentemente servono più di 8 righe :ahah:
Con questi sistemi di gestione revisioni, si lavora sempre in locale, ovvero in locale
si ha una copia di solito dell'ultima versione mentre sul server ci sono tutte le versioni
(in realtà di solito sono memorizzate solamente le differenze rispetto alla precedente).

Con il comando svn (quello che ho usato io per avere la mia copia locale) si chiede
al server di avere una copia locale piuttosto che a fine lavoro gli si manda la nuova
versione (comunque spiegato tutto bene nella famosa appendice),
quindi è il comando svn che si preoccupa di scrivere i vari file in locale.

Semplificando molto, quando hai la tua copia locale la modifichi senza preoccuparti
che esiste qualcosa su un server, come se tu fossi da solo a lavorare, a lavoro ultimato
mandi al server le modifiche effettuate. Quindi niente .tar.gz o altre diavolerie simili
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » ven mag 14, 2010 11:19 pm

Seiya ha scritto:Elwood scrive questo alla comunità:

"Please do not try to contact Eric.

He has already all the help he needs.
If in the future, he needs help from the community, he will ask for some.

Everything has been taken care of, for now.

Thank you. "



Vorrei aggiungere... Se ne escono con questo annuncio dopo che come Sistema Operativo hamm'fatt na grand figuremm... :ultraincaz:

Chist' sso' sciem! :svitato:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti