NubeCheCorre ha scritto:ok ma allora seguendo il tuo discorso non avrebbe senso neanche un notebook per lo stesso motivo, ci installi uae e vivi felice.. Anzi, se non lo sapessi, la Cloanto gia' ha fatto questa cosa..
Nube, lo so'... certo che lo so'.
Ma un notebook potrebbe avere anche un display da 17", oggi.
E con un 17" e tutte le relative espansioni hardware che un notebook puo' contenere al suo interno, AmigaOS sarebbe ben supportato per diversi compiti, tra cui la computer grafica.
Con un netbook, le limitazioni sono molto superiori, e fin quando non si stabilizza bene un buon parco software per AmigaOS4.x che supporti a dovere un probabile netbook, la sua stessa realizzazione non avrebbe senso.
Giusto un piccolo esempio.
Il 70% di tutti quelli che conosco e che magari lavora in viaggio, spesso nel tempo libero, utilizza il netbook per due cose principali, che sono: Internet e mail, e passatempi moderni quali il gioco del poker on-line.
AmigaOS, oggi non supporta ne l'uno e ne l'altro.
Altro esempio: un netbook si utilizza con assoluta immediatezza per la visualizzazione di img. al volo e per la scrittura di documenti con Word e relativi font TrueType, Amiga no.
O per meglio dire, lo fa' anche Amiga, ma con molte limitazioni.
Ecco, lasciamo che prima escano software come OpenOffice e come Timberwolf, lasciamo che vengano supportate bene le animazioni in Flash, e poi potremmo riparlarne.