Configurazione rete lan

Software e hardware per OS4.x

Configurazione rete lan

Messaggioda TheKaneB » sab apr 03, 2010 8:30 pm

Ciao a tutti!

Da oggi ho messo le mani su Pegasos 2 con AmigaOS4.x (grazie @divina!)
Ho iniziato a smanettare un po' con il sistema e sono davvero sorpreso da come siano riusciti a mantenere una certa "familiarità" con le precedenti versioni di AmigaOS, pur introducendo numerosi cambiamenti e migliorie!

Ma a questo punto ho un problemino per quanto riguarda il settaggio della connessione a internet.

Ho un HAG Fastweb al quale ho collegato Pegasos2 tramite cavo ethernet. Ho provato a settare la connessione Lan sia in manuale sia tramite DHCP senza successo.
Non solo non riesco ad uscire sulla rete, ma non riesco nemmeno a pingare gli altri 2 pc attualmente collegati allo stesso HAG (che tra loro si pingano tranquillamente).

Please datemi una mano :-)
Ciao!
PS: buona pasqua per domani! :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda TheKaneB » sab apr 03, 2010 9:07 pm

Mi rispondo da solo... è bastato cancellare tutte le vecchie configurazioni e far ripartire il wizard da zero :-)

live from AmigaOS!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda Kyle » sab apr 03, 2010 9:42 pm

Divertiti con OS4.1 :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda TheKaneB » sab apr 03, 2010 10:31 pm

ok :happyboing:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda divina » sab apr 03, 2010 11:34 pm

TheKaneB ha scritto:Ciao a tutti!

Da oggi ho messo le mani su Pegasos 2 con AmigaOS4.x (grazie @divina!)
Ho iniziato a smanettare un po' con il sistema e sono davvero sorpreso da come siano riusciti a mantenere una certa "familiarità" con le precedenti versioni di AmigaOS, pur introducendo numerosi cambiamenti e migliorie!

Ma a questo punto ho un problemino per quanto riguarda il settaggio della connessione a internet.

Ho un HAG Fastweb al quale ho collegato Pegasos2 tramite cavo ethernet. Ho provato a settare la connessione Lan sia in manuale sia tramite DHCP senza successo.
Non solo non riesco ad uscire sulla rete, ma non riesco nemmeno a pingare gli altri 2 pc attualmente collegati allo stesso HAG (che tra loro si pingano tranquillamente).

Please datemi una mano :-)
Ciao!
PS: buona pasqua per domani! :D


ciao :felice:
MorphOS 2.4 l' ho lasciato molto più nudo e crudo rispetto ad OS4.1.1 come avrai notato, poiché non avendo il KEY (l' ho registrato sull' altro Pegasos2) ho lasciato questa postazione più dedicata all' altro OS; cmq mi raccomando lavoraci su MorphOS perchè è molto più completo, funzionale dell' altro :felice:
Ti ho lasciato inoltre risoluzioni a 1024x768 per entrambi gli OS perchè non sapevo quale monitor avresti utilizzato :felice:
Per la LAN ti ho lasciato i miei parametri di LAN privata, che logicamente avrai cambiato; da quello che ricordo il DHCP non è perfetto con OS4.x al contrario di MorphOS, cmq ho sempre optato per IP statici; ti ricordo inoltre con con il Pegasos2 puoi usare entrambi i NIC ethernet in MoprhOS ed uno solo in OS4.x (penso tu possa fare delle subnet dedicate in MorphOS).

Felice Pasqua anche a te :felice:
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda Fogg_80 » dom apr 04, 2010 12:14 am

x TheKaneB
se può interessarti c'è CubicIde in offerta (appena venti euro) fino al 5 aprile.
Buona Pasqua
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda TheKaneB » dom apr 04, 2010 12:20 am

Ciao divina!

A dire il vero non ho ancora provato MorphOS per un motivo stupido quanto bloccante: la tastiera USB.

Durante il menu di boot la tastiera risulta praticamente disabilitata, quindi posso soltanto far partire l'opzione di default (dopo un'attesa di 120 secondi...d'oh! X_x'' ) che è AmigaOS 4.1. Una volta partito il sistema, tastiera e mouse USB funzionano perfettamente.

Comunque in questa settimana mi procurerò una tastiera PS2 per rimediare al problema :-)
non vedo l'ora di provare MorphOS!!!

Da qualche veloce test comunque mi sono accorto che AmigaOS 4.1 è un po' troppo instabile. 4 crash in 2 ore facendo operazioni diverse (1 giocando, 1 configurando la rete, altri 2 crash smanettando un po' con i vari programmini che ho trovato).

Probabilmente il sistema è ancora un po' acerbo e risente dell'eco del profondo lavoro di riscrittura che è stato fatto nell'ultima versione.
Scrollarsi di dosso 20 anni di vecchio hardware significa, in pratica, riscrivere da zero un kernel. E questo porta ovviamente ad un sistema instabile. Spero comunque che maturi in fretta, perchè mi da veramente le stesse sensazioni di "mi sento a casa" che mi danno tutti i Workbench da 1.2 a 3.1 :felice:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda Kyle » dom apr 04, 2010 9:54 am

Ma c'è installato l'update 1 di OS4.1 sopra? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda divina » dom apr 04, 2010 2:05 pm

TheKaneB ha scritto:Ciao divina!

A dire il vero non ho ancora provato MorphOS per un motivo stupido quanto bloccante: la tastiera USB.

Durante il menu di boot la tastiera risulta praticamente disabilitata, quindi posso soltanto far partire l'opzione di default (dopo un'attesa di 120 secondi...d'oh! X_x'' ) che è AmigaOS 4.1. Una volta partito il sistema, tastiera e mouse USB funzionano perfettamente.

Comunque in questa settimana mi procurerò una tastiera PS2 per rimediare al problema :-)
non vedo l'ora di provare MorphOS!!!

Da qualche veloce test comunque mi sono accorto che AmigaOS 4.1 è un po' troppo instabile. 4 crash in 2 ore facendo operazioni diverse (1 giocando, 1 configurando la rete, altri 2 crash smanettando un po' con i vari programmini che ho trovato).

Probabilmente il sistema è ancora un po' acerbo e risente dell'eco del profondo lavoro di riscrittura che è stato fatto nell'ultima versione.
Scrollarsi di dosso 20 anni di vecchio hardware significa, in pratica, riscrivere da zero un kernel. E questo porta ovviamente ad un sistema instabile. Spero comunque che maturi in fretta, perchè mi da veramente le stesse sensazioni di "mi sento a casa" che mi danno tutti i Workbench da 1.2 a 3.1 :felice:


Ciao,

come avrai notato è installata l' ultima versione del O.F. del Pegasos2 (Smart Firmware 1.2 che è specifico per ciascua revisione delle mainboard, in questo caso è l' ultima versione utilizzabile); purtroppo non è perfettamente compatibile con le tastiere USB per il solo smartfirmware, tuttavia funzionano perfettamente le tastiere Apple bianche e nere USB, viceversa non sono utilizzabili le tastiere Apple in alluminio.

OS4.1.1 al momento supporta correttamente tutte le tastiere Apple USB compreso quella in alluminio.
MorphOS al momento le tastiere Apple USB (non la versione in alluminio).

Pertanto o opti per due tastiere es. una PS2 per il solo SmartFirmware ed una seconda USB per entrambi gli OS, oppure a mio parere ti coviene recuperare una tastiera Apple USB bianca o nera da utilizzare con SmartFirmware ed i due OS.

MorphOS è molto più completo e funzionale e con una G.D.E. molto funzionale.

Diciamo che OS4.1.1 ha qualche anno in meno di sviluppo.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 04, 2010 2:35 pm

TheKaneB ha scritto:Da qualche veloce test comunque mi sono accorto che AmigaOS 4.1 è un po' troppo instabile. 4 crash in 2 ore facendo operazioni diverse (1 giocando, 1 configurando la rete, altri 2 crash smanettando un po' con i vari programmini che ho trovato).

Ogni configurazione fa caso a sè, però per quanto mi riguarda, avendo la fortuna di possedere diversi AMIGA NG, posso dire che la macchina più stabile dove gira AOS 4.X, è l'AMIGA ONE XE G4, senza la minima ombra di dubbio.
NESSUNA delle altre può essere utilizzata per giorni interi, senza nessun problema; in pratica accendi il computer e lo usi, senza preoccuparti di alcunchè. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda cisback » dom apr 04, 2010 9:44 pm

Utilizzando OS 4.1.1 sul Peg2 ho notato che talvolta i programmi 68k (tipo Ibrowse) causano un "freeze" del sistema che dev'essere riavviato premendo il tasto di reset. Per il resto, direi "tutto bene" :scherza:
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda guruman » lun apr 05, 2010 2:25 pm

divina ha scritto:Diciamo che OS4.1.1 ha qualche anno in meno di sviluppo.

Mi rendo conto di essere un pelino off-topic, ma tanto il problema in questione e' gia' stato brillantemente risolto, e quindi non deraglio piu' di tanto... Quel che mi preme chiedere - l'ho gia' fatto in passato - e' se davvero crediamo che stia tutto li, in quel qualche anno in meno. Anche perche' non e' esattamente vero: lo sviluppo di MorphOS e' iniziato nel 1999 e quello di AmigaOS 4 nel 2001, si, ma:
- due anni di differenza saranno potuti pesare nel 2003-2004, ma quando si parla di una decina d'anni in entrambi i casi, quanto incideranno davvero?
- lo sviluppo di AmigaOS e' iniziato negli anni '80, e AmigaOS 4 ha ricevuto il codice sorgente. Pensiamo ad esempio ad Ambient: oggi sara' un punto di forza, ma quando il suo sviluppo e' iniziato da zero, era un noto punto debole - o non ricordiamo le giuste tirate di Elena nel 2002/2003? AmigaOS 4 ha avuto da subito il WB del 3.5 (e che non fosse una riscrittura lo si vedeva dal fatto che non erano integrate cose come ASyncWB e simili: era il vecchio caro WB 3.x ricompilato), e non e' poco se considerate quanta gente ha lavorato per quanto tempo per tirar su Ambient da zero... Analogamente, e' vero che il 3D e' oggi un punto di forza di MorphOS, ma nel 2001 MorphOS non aveva nessuna API 3D, nessun driver... e AmigaOS aveva gia' W3D e i relativi driver, gia' nativi PPC, gia' scritti in C, gia' pronti dalla fine degli anni '90. Per cui dire che le differenze dipendono solo dal momento in cui lo sviluppo dell'ultima release di AmigaOS e' iniziato, mi pare un pelo riduttivo.

(volevo solo sapere cosa ne pensa onestamente divina, eh! :ammicca: )

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda divina » lun apr 05, 2010 9:03 pm

@guruman

ciao

penso che nel 95% del tempo "Amiga" utilizzo da mesi MorphOS 2.4 e solo nel 5% del tempo AmigaOS4.1.1, penso questo per dire quanto apprezzo il lavoro del MorphOS team e di quando sia soddisfatto nell' utilizzo del medesimo :felice:
MorphOS da la paga praticamente in tutto rispetto ad AmigaOS4.x, a mio parere.

Detto ciò, sinceramente pensavo fosse iniziato prima ancora lo sviluppo di MorphOS e successivamente quello di AmigaOS4.x, però effettiavamente due anni sono poco significativi, probababilmente ne deduco che il team di MorphOS o è migliore oppure si impegna maggiornamente :felice:

p.s.
Sai quando renderanno disponibile MorphOS per PowerMac G4 ? Ho qua un bellissimo PowerMac MDD G4 Dual @1420 che non vede l' ora :ammicca:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda cisback » mer apr 07, 2010 11:02 am

Cmq MorphOS costa 150€, mentre AmigaOS costa circa 100€.
Inoltre la politica di registrazione di MorphOS mi pare quantomeno "pesante": un domani che mi si dovesse guastare il Pegasos, posso gettare alle ortiche il relativo keyfile (che è basato sul MAC della scheda di rete), mentre posso recuperare la licenza di AmigaOS4 (installandolo su un altro Pegasos o rivendendola).

Se il Pegasos fosse nuovo e in garanzia, comprerei senza dubbio anche MorphOS !
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Configurazione rete lan

Messaggioda divina » mer apr 07, 2010 12:03 pm

cisback ha scritto:Cmq MorphOS costa 150€, mentre AmigaOS costa circa 100€.
Inoltre la politica di registrazione di MorphOS mi pare quantomeno "pesante": un domani che mi si dovesse guastare il Pegasos, posso gettare alle ortiche il relativo keyfile (che è basato sul MAC della scheda di rete), mentre posso recuperare la licenza di AmigaOS4 (installandolo su un altro Pegasos o rivendendola).

Se il Pegasos fosse nuovo e in garanzia, comprerei senza dubbio anche MorphOS !


ciao,
non sono del tutto d' accordo; OS4.1.1 per Pegasos2 costa esattamente 126,00 IVA inclusa più il costo di spedizione quindi direi 140,00 complessivi.
MorphOS 2.4 costa 150,00 complessivi (ricevi via mezzo Internet il KEY file ed effettui il download della ISO del O.S.
Considera inoltre che:
1) MorphOS 2.4 è attualmente più completo e funzionale rispetto ad OS4.1.1
2) I prossimi aggiornamenti, miglioramenti di MorphOS (es. la relase 2.5) saranno gratuiti, non devi sostenere ulteriori costi, al contrario temo probabilmente dovrai sostenere una ulteriore spesa per il prossimo OS4.2.

Quando uscirà MorphOS 2.x per PowerMac G4 penso acquisterò una licenza dedicata per esso e penso così faranno in molti, come già fanno attualmente con il Mac Mini G4.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti