sofficino ha scritto:Ah si....
Io invece prevedo una vendita di almeno 3.000.000 di unità.
Chi vivrà ..., vedrà.
Io invece penso che se ne riuscissero a vendere 3000 in un anno sarebbero contentissimi.
Inizialmente sarà festa se ne venderanno qualche centinaio.....il mercato Amiga e' ormai ristrettissimo. L'unica speranza e' che la macchina sia effettivamente performante ed innovativa. Dopo aver accalappiato un po di amighisti (tra i quali ci sono anch'io

) il difficile, la vera sfida, sarà convincere a tornare a casa i vecchi utenti o qualche smanettone giovincello.
Ci vorranno argomen ti convincenti, SW di base integrati (Browser, mail, masterizzazione), porting di sw come Emule o torrent, un pacchetto Office decente ecc ecc.
Senza dimenticare un prezzo non folle, diciamo massimo 1000 euro.
A questo punto se permetti all'utente medio di fare tutto quello che fa con Windows o Osx, puoi convincere qualcuno a fare il salto.
partiamo da una condizione di vantaggio. A molti piace l'alternativo, distinguersi dalla massa (a parte Seiya).
Personalmente mi diverto un sacco a stupire gli amici a casa usando MorphOS, ci rimangono di merda (scusate il francesismo) quando vedono che non e' ne Windows ne "il Mac".
io mi sollazzo di queste cose
Ah, ho iniziato la a riempire il maialino coi soldini pro X-1.
Ogni mese 100 euro, alla fine non me ne accorgo neppure
