SDK 53.20 problemi di installazione

Software e hardware per OS4.x

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 07, 2010 8:33 pm

Ma la scheda madre l'aveva testata m3x.
E' vero che le cose si possono guastare in qualsiasi momento, ma già il fatto che un utente debba rinunciare alle porte USB sugli A1 SE / uA1, non depone certamente a favore di AOS.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda andres » dom mar 07, 2010 8:57 pm

Secondo me, per cominciare a definire meglio il problema, ti conviene aprire una discussione specifica su AmigaOne G3-SE e AOS 4.1 Update 1 su AW.net

Poi proverei a contattare direttamente, sempre da AW.net, altri utenti che hanno questo A1.

Se i tuoi problemi sono comuni a tutti gli utenti con queste macchine, inviate una serie precisa di bug ad Hyperion... se invece gli altri non li riscontrano, allora è quasi sicuro che sia un problema del tuo hardware...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 07, 2010 10:09 pm

@AmigaSupremo

il problema dell'usb e' noto, sugli SE le usb non vanno, non centra os4 e' un problema della scheda.. a questo punto, SDK a parte, lui dovrebbe ad installazione pulita, vedere se tutti gli archivi gli si corrompono o se e' solo quello. Poi dovrebbe elencare tutti i problemi che ha ed allora possiamo vedere di aiutarlo, pero' sempre ad installazione pulita..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 10:26 pm

Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
NON avrei davvero mai potuto pensare ad una cosa simile. :no: :triste: :uffa:
Quando eri in trattativa per acquistarla, ero sinceramente veramente felice per te.
Pensavo che con i giusti (e MERITATI) fix sw, ne avresti potuto godere appieno.
Evidentemente mi sbaglivo e credimi, mi dispiace tantissimo.
[SNIP....]


Scherzi vero :ammicca: , stai tranquillo che NON mi sono pentito di averlo acquistato :happyboing: nel senso che sono felice di avere di nuovo HW Amiga e meglio di così non mi potevo permettere di fare; M3X mi ha permesso di avere un Amiga e di questo ne sono felice, che poi per colpa di altri mi ritrovo un sistema instabile è altra storia. Sembra più stabile il vecchio AmigaOS 4.1, per cui penso che ancora per un pò terrò il doppio hard disk da switchare.

Per cui, grazie :happyboing:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda andres » dom mar 07, 2010 10:29 pm

Comunque dammi retta, apri un topic su AW che sicuramente sarà utile.
Poi prova anche a ricontattare m3x che forse può aiutarti...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 10:34 pm

NubeCheCorre ha scritto:@AmigaSupremo

il problema dell'usb e' noto, sugli SE le usb non vanno, non centra os4 e' un problema della scheda.. a questo punto, SDK a parte, lui dovrebbe ad installazione pulita, vedere se tutti gli archivi gli si corrompono o se e' solo quello. Poi dovrebbe elencare tutti i problemi che ha ed allora possiamo vedere di aiutarlo, pero' sempre ad installazione pulita..


L'installazione è pulita, fatta di fresco senza altri software installati. Le USB sono disabilitate altrimenti non cè verso di fare il boot. Per quanto riguarda gli archivi, ripeto, l'ho scaricato varie volte con browser diversi, ma il risultato è uguale, a caso mi dice che gli archivi sono rovinati. Per intenderci, se lancio tre volte l'estrazione sul medesimo archivio SDK, la prima volta fallisce su base.lha, poi la seconda magari su docs.lha e la terza magari su expat.lha e via così.
Non credo sia corrotto l'SDK, perchè mi succedeva anche con il precedente archivio dell'SDK ed inoltre se lo scompatto su Linux o Mac non mi restituisce nessun errore.

:kaput: :kaput: :skull:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 10:37 pm

andres ha scritto:Comunque dammi retta, apri un topic su AW che sicuramente sarà utile.
Poi prova anche a ricontattare m3x che forse può aiutarti...


Mi sembra troppo impegnato M3X per sentirmela di rompergli le scatole :ultralol:

Per aprire un topic su AW ci provo subito....... lo sapete che prima mi "sfogo" sul forum Amiga che più mi piace, trovo sempre gente molto disponibile con cui fare due chiacchere :ride:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 07, 2010 10:37 pm

@ NubeCheCorre
Il problema delle USB non può essere HW, se prima, con AOS 4.0 / 4.1 non era così pesante.
Ci sono stati dei post anche qui sul forum, di utenti possessori di uA1, che si lamentano di questo.
Mi viene poi in mente, che non mi pare di aver letto da nessuna parte, che le USB non funzionano sotto LINUX, dunque qualche correlazione col supporto del HW da parte del OS, mi pare che ci stia tutto.
Un conto erano le mainboard da fixare, ma questa è una delle ultime e come scrisse m3x a suo tempo nel thread nella sezione mercatino, è già fixata.
Poi per carità, anche l'ingegnerizzazione di MAI LOGIC potrebbe essere una concausa e metterci fortemente del suo; ciò non toglie però, che con l'evoluzione di AOS, sembrerebbe che anzichè migliorare, certe cose peggiorino.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 07, 2010 10:44 pm

@ ncc-1700

Il tuo A1 come è montato?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 10:44 pm

Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
È chiaro che andar per tentativi, non è che dia proprio tutte queste soddisfazioni e soprattutto risultati.

Ritornando al tuo setup,
l'A1 SE G3 è montato a giorno o in un case, le masse previste ci sono tutte, la RAM è testata e l'alimentatore rispetta per bene lo standard ATX?
[SNIP....]


Provo a rispondere, è montato in un CASE ATX da cui ho tolto la scheda x86 ed ho inserito senza troppi casini la cheda AmigaONE. Le masse? non saprei mi spieghi meglio scusandomi la mia niubbagine?
La RAM è testata penso è quella che mi ha venduto M3X con la scheda.
L'alimentatore è quello originale ATX che vi era nel case.

Segnalo solo una strana cosa; il sistema è attaccato ad una ciabatta con interruttore e fusibile, quando accendo la ciabatta parte anche il sistema Amiga, se uso il pulsante di spegnimento si spegne, e da li in poi funziona regolarmente, ossia se premo il pulsante si accende e se premo di nuovo il pulsante si spegne, così fino a quando spengo la ciabatta, dopodichè si comporta come descritto.

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Fogg_80 » dom mar 07, 2010 10:46 pm

@ncc-1700
Potresti chiedere a Tuxedo su amigapage, se non ricordo male anche lui ha un A1SE.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 11:09 pm

Dunque, ho provato di nuovo ad estrarre l'achivio su Linux e poi copiarlo su Amiga attraverso un CD.
L'SDK estratto (la directory SDK_Install per intenderci) viene copiata senza errorri con Directory Opus sulla partizione dedicata all'SDK. Lanciando l'install si interrompe dando come messaggio la corruzione dell'archivio base.lha. Usando una shell mi posizioni nella direcotry dove si trova base.lha e do il comando:

lha l base.lha

che mi dice essere corrotto. Se invece la stessa operazione:

lha l base.lha

la eseguo sull'originale che si trova sul CD (quindi l'originale estratto con Linux) il comando non restituisce errore e termina correttamente mostrando un elenco di file molto più lungo.

Deduco che l'archivio si corrompe durante la copia da CD ad Hard Disk.... qualche idea?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda divina » dom mar 07, 2010 11:26 pm

forse ram o hd, controlla anche la gestione dei canali IDE della tua mainboard.

OT
MorphOS come da te indicato è a mio parere due spanne più avanti di OS4.x sotto qualsivoglia punto di vista.
Per quanto concerne MorphOS 2.4 su Mac Mini G4, funziona bene, tuttavia con la prossima versione 2.5 dovrebbero migliorarne il supporto.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 07, 2010 11:35 pm

ncc-1700 ha scritto:Provo a rispondere, è montato in un CASE ATX da cui ho tolto la scheda x86 ed ho inserito senza troppi casini la cheda AmigaONE. Le masse? non saprei mi spieghi meglio scusandomi la mia niubbagine?
La RAM è testata penso è quella che mi ha venduto M3X con la scheda.
L'alimentatore è quello originale ATX che vi era nel case.

Bene, allora sembrerebbe ok.
Chiedevo delle masse, perchè alcune mobo non funzionano bene, se non hanno dei precisi riferimenti a massa, equipotenziali.
In pratica il collegamento GND avviene per mezzo delle viti di fissaggio della scheda madre (intorno ai fori per le viti, ci sono sempre delle belle e spaziose piazzole nude, che hanno proprio questo scopo), cosichè il riferimento diventa proprio il telaio del case.

ncc-1700 ha scritto:Segnalo solo una strana cosa; il sistema è attaccato ad una ciabatta con interruttore e fusibile, quando accendo la ciabatta parte anche il sistema Amiga, se uso il pulsante di spegnimento si spegne, e da li in poi funziona regolarmente, ossia se premo il pulsante si accende e se premo di nuovo il pulsante si spegne, così fino a quando spengo la ciabatta, dopodichè si comporta come descritto.

Alcune mainboard lo fanno, in quanto il proprio bios interpreta il rilevamento delle tensioni ausiliarie, ma invece di far partire un brevissimo check hw, per poi subito dopo spegnere tutto, avvia proprio la macchina.
In seguito questo non accade più, in quanto i segnali di riferimento sono già presenti, essendo di fatto la scheda madre alimentata, seppur debolmente (questo è molto evidente per esempio, sulle mobo dotate di led, in quanto lo stesso rimane acceso anche a computer spento).
Ci sono computer dotati di bios in grado di gestire anche questa situazione; in questo caso fornendo alimentazione al power supply, le tensioni ausiliarie (per esempio quella che accende il led della tastiera), fanno partire un controllo che verifica che sia tutto a posto, ma NON senza fa partire il PC, che infatti si spegne subito dopo un paio di lampeggi e avvi del motore HDD.

Il disco rigido e il CD ROM, sono collegati tramite un cavo a 80 poli?
Hai già provato a sostituire l'alimentatore?
Per quanto riguarda UBoot, l'hai mai resettato?
L'UDMA è impostato?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 11:37 pm

divina ha scritto:forse ram o hd, controlla anche la gestione dei canali IDE della tua mainboard.

OT
MorphOS come da te indicato è a mio parere due spanne più avanti di OS4.x sotto qualsivoglia punto di vista.
Per quanto concerne MorphOS 2.4 su Mac Mini G4, funziona bene, tuttavia con la prossima versione 2.5 dovrebbero migliorarne il supporto.

ciao


Cosa intendi per controlla la gestione dei canali IDE?

OT
Per MOS devo dire che mi attizza il tuo Mac Mini......
/OT

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron