Ma la scheda madre l'aveva testata m3x.
E' vero che le cose si possono guastare in qualsiasi momento, ma già il fatto che un utente debba rinunciare alle porte USB sugli A1 SE / uA1, non depone certamente a favore di AOS.
Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
NON avrei davvero mai potuto pensare ad una cosa simile.![]()
![]()
![]()
Quando eri in trattativa per acquistarla, ero sinceramente veramente felice per te.
Pensavo che con i giusti (e MERITATI) fix sw, ne avresti potuto godere appieno.
Evidentemente mi sbaglivo e credimi, mi dispiace tantissimo.
[SNIP....]
NubeCheCorre ha scritto:@AmigaSupremo
il problema dell'usb e' noto, sugli SE le usb non vanno, non centra os4 e' un problema della scheda.. a questo punto, SDK a parte, lui dovrebbe ad installazione pulita, vedere se tutti gli archivi gli si corrompono o se e' solo quello. Poi dovrebbe elencare tutti i problemi che ha ed allora possiamo vedere di aiutarlo, pero' sempre ad installazione pulita..
andres ha scritto:Comunque dammi retta, apri un topic su AW che sicuramente sarà utile.
Poi prova anche a ricontattare m3x che forse può aiutarti...
Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
È chiaro che andar per tentativi, non è che dia proprio tutte queste soddisfazioni e soprattutto risultati.
Ritornando al tuo setup,
l'A1 SE G3 è montato a giorno o in un case, le masse previste ci sono tutte, la RAM è testata e l'alimentatore rispetta per bene lo standard ATX?
[SNIP....]
ncc-1700 ha scritto:Provo a rispondere, è montato in un CASE ATX da cui ho tolto la scheda x86 ed ho inserito senza troppi casini la cheda AmigaONE. Le masse? non saprei mi spieghi meglio scusandomi la mia niubbagine?
La RAM è testata penso è quella che mi ha venduto M3X con la scheda.
L'alimentatore è quello originale ATX che vi era nel case.
ncc-1700 ha scritto:Segnalo solo una strana cosa; il sistema è attaccato ad una ciabatta con interruttore e fusibile, quando accendo la ciabatta parte anche il sistema Amiga, se uso il pulsante di spegnimento si spegne, e da li in poi funziona regolarmente, ossia se premo il pulsante si accende e se premo di nuovo il pulsante si spegne, così fino a quando spengo la ciabatta, dopodichè si comporta come descritto.
divina ha scritto:forse ram o hd, controlla anche la gestione dei canali IDE della tua mainboard.
OT
MorphOS come da te indicato è a mio parere due spanne più avanti di OS4.x sotto qualsivoglia punto di vista.
Per quanto concerne MorphOS 2.4 su Mac Mini G4, funziona bene, tuttavia con la prossima versione 2.5 dovrebbero migliorarne il supporto.
ciao
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti