

ncc-1700 ha scritto:Spiace, perchè per il resto che ho potuto vedere, il sistema è molto agile e scattante, ben confezionato, potrebbe essere una buona release se non avesse questi problemi, che fortunatamente sembrano affliggere solo A1 e uA1 (per gli altri si intende)..
ncc-1700 ha scritto:Anche questo problema della rete non si risolve, aggiungendo RUN >NIL: davanti all'aggiunta della interfaccia di rete nella Startup-sequence non cambia di una virgola il comportamento del sistema, appena tento di configurare la rete tutto si blocca.
m3x ha scritto:ncc-1700 ha scritto:Anche questo problema della rete non si risolve, aggiungendo RUN >NIL: davanti all'aggiunta della interfaccia di rete nella Startup-sequence non cambia di una virgola il comportamento del sistema, appena tento di configurare la rete tutto si blocca.
Hai il DMA attivo sulle porte IDE ?
ncc-1700 ha scritto:Mi hanno consigliato di montare delle USB su scheda PCI con chip NEC, ma come diavolo si fa saperlo prima che chip montano![]()
Seiya ha scritto:ncc-1700 ha scritto:Spiace, perchè per il resto che ho potuto vedere, il sistema è molto agile e scattante, ben confezionato, potrebbe essere una buona release se non avesse questi problemi, che fortunatamente sembrano affliggere solo A1 e uA1 (per gli altri si intende)..
Questo update crea problemi con A1 e uA1..
quando uscirà l'X1000, OS4 creerà problemi a A1, uA1 e le varie SAM440.
Hyperion da il tempo alla gente di abituarsi all'idea, imho.
Lentamente toglierà il supporto ai primi hardware e poi a tutti gli altri.
ncc-1700 ha scritto:Mi hanno consigliato di montare delle USB su scheda PCI con chip NEC, ma come diavolo si fa saperlo prima che chip montano![]()
damned ha scritto:ncc-1700 ha scritto:Mi hanno consigliato di montare delle USB su scheda PCI con chip NEC, ma come diavolo si fa saperlo prima che chip montano![]()
altrimenti se non hai fretta per 3 euro (spedizione inclusa) la compri sulla baia..
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti