amigait ha scritto:AmigaCori ha scritto:@ncc-1700
Hai coraggio.
Purtroppo la maggiorparte degli utenti non e' come te e quindi AOS e' perfetto come e' ora, salvo qualche piccola miglioria.
Io sono arrivato alla conclusione che AmigaOS4.x, e' una fede: o ci si crede o si lascia stare, piu' che di utenza io parlerei di fedeli del marchio.
....mah

perchè sicuramente avranno un altro conpiuter per fare le cose più banali
(come me)
Come ho già avuto modo di scrivere anche N altre volte, sicuramente AOS 4.1 non è messo benissimo (MOS per esempio è più moderno, nel senso che ha delle ottimizzazioni in più e soprattutto FATTE MEGLIO) però non è conciato poi tanto male.
Sicuramente la "perfezione" l'abbiamo soltanto su A1 / PEGASOS II, però problemi gravi su SAM non ce ne sono (io ne ho due, mini itx e flex e l'unico punto a sfavore è il discorso DVD, che non si possono guardare, mentre su PEG II e A1 sì).
Su A1 l'OS è una roccia; magari non tutte le periferiche USB funzionano bene (fatto del tutto casuale, perchè per esempio tutte le chiavette in mio possesso funzionano invece benissimo) e il driver audio on board non è il top del top (comunque, premesso che io non sono proprio un audiofilo patito di stereo hi-fi, con una SB PCI direi che si viaggia molto bene), però direi che su queste macchine AOS gira alla GRANDE e ci si può fare praticamente tutto (non so voi cosa facciate con un PC, però io, che NON faccio EDITING e MONTAGGIO VIDEO, per internet, email, quel poco di audio, youtube, scrivere e stampare qualche documento, aprire qualche immagine/pdf, tenere un database, ecc, mi trovo benissimo e a casa il PC lo uso pochissimo).
Lo stesso discorso vale per SAM; l'unica differenza è che il sistema non è una vera e propria roccia (diciamo che ogni 3/4 gg. di normale uso, uno o due crash si presentano, mentre l'A1 sta acceso anche per più giornate intere, senza MAI scomporsi minimamente) e che per vedere i DVD... beh, è meglio utilizzare qualcos'altro.
Questa è la mia esperienza con i miei AMIGA NG; la fede la riservo per cose più sacre.
Anche MOS però, che conta un OS più progredito/ottimizzato, sotto certi aspetti e macchine del calibro di Mac mini G4 e PEG II, pur essendo anch'esso utilizzabile in pratica per farci di tutto (e qui il problema DVD non esiste proprio!), non è mica perfetto (come d'altronde nessun altro OS d'altronde).
Credo che comunque il punto vero è proprio risiede nel fatto, che ogni sistema e ogni installazione fanno caso a sè, ecco perchè c'è gente contenta e soddisfatta (che poi viene tacciata di eccessivo zelo nello sbandierare una propria fede) e altra che invece non lo è e per questo può venire considerata coraggiosa, perchè essendo fuori dal coro, potrebbe sembrare più onesta di altri.
C'è poco da fare, se è vero che ha più cognizione di causa chi ha provato ciò di cui parla*, è altrettanto vero che chi ha provato diverse soluzioni, molto probabilmente avrà una visione più ampia, rispetto a chi si è limitato ad una soltanto.
Tutto questo per me, naturalmente.
SENZA NESSUNA polemica con NESSUNO!
*Tra questi cadono anche tutti quelli che avendo provato un qualche problema, lo espongono in buona fede.
P.S.
Perdonatemi eventuali errori di battitura, ma è la terza volta che scrivo questo post.
Ogni volta sul più bello il mio A1 ha "gurato" e così dopo averlo dovuto resettare dal pulsante sul case (il reset da tastiera NON funzionava, perchè il sistema era completamente inchiodato), ho dovuto riscrivermi tutto nuovamente da capo.
Per fortuna du AOS in questi casi non parte SCAN DISK.
