Update AOS 4.X

Software e hardware per OS4.x

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda Seiya » mer gen 06, 2010 6:01 pm

c'è una cosa che fa preuccupare un po da questa situazione.

Rogue su Amigaworld a quanto pare non dice la verità.
Prima dice di stare tranquilli che non si sono dimenticati di Sam, del Pegasos2 che sono importanti realtà per loro e che l'aggionramento sta procedendo, ma subito si tira fuori dal discorso dicendo che lui non parla per Hyperion.

Poi qui su amiganews oggi qualcuno ha scritto ches embrerebbe che l'update procede, ma lasciato fare ad altri.


Sicuramente non incoraggiante per chi ha acquistato OS4
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 06, 2010 6:04 pm

@ ncc
Ah scusa! :semo:
Comunque credo che di quei 8 SW previsti per X1000,la funzionalità e il rilascio sarà compatibile anche per SAM,quindi con le migliorie di USB2.0 e altre cose sull'agognato update,io prevedo ottimi miglioramenti!
Sarebbe stupido fare nuovo SW esclusivamente per il mostriciattolo,credo che se lavorano con il cervello abbiano la compiacenza di testare su SAM su AOne su Peg ecc tutte le compatibilità del caso,con l'aggiunta del fattore dedicato a X come accade per Hollywood e come credo accadrà per i SW a seguire! :rock:
PS...
e sono convinto che tra questi 8 SW ci sarà da divertirsi anche su SAM,con un nuovo Word,programmi di grafica e Player... giusto per avere le basi stabili sia su SAM che sulla nuova generazione X.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda andres » mer gen 06, 2010 6:29 pm

cosa sono questi 8 SW?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 06, 2010 6:56 pm

amigait ha scritto:
AmigaCori ha scritto:@ncc-1700
Hai coraggio. :felice:
Purtroppo la maggiorparte degli utenti non e' come te e quindi AOS e' perfetto come e' ora, salvo qualche piccola miglioria.
Io sono arrivato alla conclusione che AmigaOS4.x, e' una fede: o ci si crede o si lascia stare, piu' che di utenza io parlerei di fedeli del marchio.
....mah :sperduto:

perchè sicuramente avranno un altro conpiuter per fare le cose più banali
(come me)

Come ho già avuto modo di scrivere anche N altre volte, sicuramente AOS 4.1 non è messo benissimo (MOS per esempio è più moderno, nel senso che ha delle ottimizzazioni in più e soprattutto FATTE MEGLIO) però non è conciato poi tanto male.
Sicuramente la "perfezione" l'abbiamo soltanto su A1 / PEGASOS II, però problemi gravi su SAM non ce ne sono (io ne ho due, mini itx e flex e l'unico punto a sfavore è il discorso DVD, che non si possono guardare, mentre su PEG II e A1 sì).
Su A1 l'OS è una roccia; magari non tutte le periferiche USB funzionano bene (fatto del tutto casuale, perchè per esempio tutte le chiavette in mio possesso funzionano invece benissimo) e il driver audio on board non è il top del top (comunque, premesso che io non sono proprio un audiofilo patito di stereo hi-fi, con una SB PCI direi che si viaggia molto bene), però direi che su queste macchine AOS gira alla GRANDE e ci si può fare praticamente tutto (non so voi cosa facciate con un PC, però io, che NON faccio EDITING e MONTAGGIO VIDEO, per internet, email, quel poco di audio, youtube, scrivere e stampare qualche documento, aprire qualche immagine/pdf, tenere un database, ecc, mi trovo benissimo e a casa il PC lo uso pochissimo).
Lo stesso discorso vale per SAM; l'unica differenza è che il sistema non è una vera e propria roccia (diciamo che ogni 3/4 gg. di normale uso, uno o due crash si presentano, mentre l'A1 sta acceso anche per più giornate intere, senza MAI scomporsi minimamente) e che per vedere i DVD... beh, è meglio utilizzare qualcos'altro.
Questa è la mia esperienza con i miei AMIGA NG; la fede la riservo per cose più sacre.
Anche MOS però, che conta un OS più progredito/ottimizzato, sotto certi aspetti e macchine del calibro di Mac mini G4 e PEG II, pur essendo anch'esso utilizzabile in pratica per farci di tutto (e qui il problema DVD non esiste proprio!), non è mica perfetto (come d'altronde nessun altro OS d'altronde).
Credo che comunque il punto vero è proprio risiede nel fatto, che ogni sistema e ogni installazione fanno caso a sè, ecco perchè c'è gente contenta e soddisfatta (che poi viene tacciata di eccessivo zelo nello sbandierare una propria fede) e altra che invece non lo è e per questo può venire considerata coraggiosa, perchè essendo fuori dal coro, potrebbe sembrare più onesta di altri.
C'è poco da fare, se è vero che ha più cognizione di causa chi ha provato ciò di cui parla*, è altrettanto vero che chi ha provato diverse soluzioni, molto probabilmente avrà una visione più ampia, rispetto a chi si è limitato ad una soltanto.
Tutto questo per me, naturalmente. :felice:
SENZA NESSUNA polemica con NESSUNO! :ammicca:

*Tra questi cadono anche tutti quelli che avendo provato un qualche problema, lo espongono in buona fede. :annu:

P.S.
Perdonatemi eventuali errori di battitura, ma è la terza volta che scrivo questo post. :triste:
Ogni volta sul più bello il mio A1 ha "gurato" e così dopo averlo dovuto resettare dal pulsante sul case (il reset da tastiera NON funzionava, perchè il sistema era completamente inchiodato), ho dovuto riscrivermi tutto nuovamente da capo. :uffa:
Per fortuna du AOS in questi casi non parte SCAN DISK. :ahah:







































:tie:
:scherza:
:carucciiii:
Ultima modifica di Amiga Supremo il mer gen 06, 2010 7:03 pm, modificato 2 volte in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 06, 2010 7:00 pm

andres ha scritto:cosa sono questi 8 SW?

Come dicevo ,probabilmente nuove applicazioni utili di base... forse non sono stato chiaro!
Player video e musicali,Word processor,il Browser Firefox che aspettiamo,e altro credo!
Presumo che saranno compatibili per tutti gli OS4.1.1 ,con specifiche dedicate sia a X1000 che l'Hardware attuale!
Senno sarebbe si assurdo! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda ncc-1700 » mer gen 06, 2010 10:31 pm

MacGyverPPC ha scritto:@ ncc
Ah scusa! :semo:

A scanso di equivoci ero ironico la battuta detta in totale allegria come seduti al bar a berre una birra. Pago io.
MacGyverPPC ha scritto:Comunque credo che di quei 8 SW previsti per X1000,la funzionalità e il rilascio sarà compatibile anche per SAM,quindi con le migliorie di USB2.0 e altre cose sull'agognato update,io prevedo ottimi miglioramenti!
Sarebbe stupido fare nuovo SW esclusivamente per il mostriciattolo,credo che se lavorano con il cervello abbiano la compiacenza di testare su SAM su AOne su Peg ecc tutte le compatibilità del caso,con l'aggiunta del fattore dedicato a X come accade per Hollywood e come credo accadrà per i SW a seguire! :rock:
[SNIP....]


Ecco, questo non è chiaro dai post che ho letto sino ad oggi, anzi, sembra che da ora in poi l'hardware lo fanno con quello stampo e tutti gli altri si arrangino, ormai roba vecchia!.
Mi sbaglio certo! anzi mi auguro di sbagliarmi.......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda ncc-1700 » mer gen 06, 2010 10:56 pm

Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
Su A1 l'OS è una roccia; magari non tutte le periferiche USB funzionano bene (fatto del tutto casuale, perchè per esempio tutte le chiavette in mio possesso funzionano invece benissimo) e il driver audio on board non è il top del top (comunque, premesso che io non sono proprio un audiofilo patito di stereo hi-fi, con una SB PCI direi che si viaggia molto bene), però direi che su queste macchine AOS gira alla GRANDE e ci si può fare praticamente tutto (non so voi cosa facciate con un PC, però io, che NON faccio EDITING e MONTAGGIO VIDEO, per internet, email, quel poco di audio, youtube, scrivere e stampare qualche documento, aprire qualche immagine/pdf, tenere un database, ecc, mi trovo benissimo e a casa il PC lo uso pochissimo).
[SNIP....]


Continuando a discutere con lo spirito di persone che parlano al bar davanti ad una bella birra fresca (come detto a Mac prima), io ne ho di periferiche USB, circa una decina di chiavette da vari tagli e di varie marche da Sandisk in poi, HD di vari taglie e marche da Seagate in poi etc, nessuna, nessuna riesce a stare inserita in una delle due porte USB per più di due minuti senza bloccare la macchina. Con tastiere e mouse non ho mai porvato, ma lo storage è una pena dalle mie parti, non ho smanettato con i settaggi, sono fermo al semplice provo e vedo cosa succede, però mi sembra un pò scarso come stack USB.
Per il resto:

internet: con OWB viaggia ma è molto irritante, ogni spesso si inchioda, molto spesso la machina continua a funzionare, ma non riesco a navigare o chiudere la finestra di OWB. I dwonload sono complicati. La navigazione non è fluida, ma quello che più rompe è che non è facile rendersi conto di quello che il browser combina. Con iBrowse meglio, molto meglio come stabilità e manegevolezza, ma non visualizza i siti bene come OWB. Altro non ho provato.

Audio: con tunenet e Milkytracker tutto fila liscio, no problem. Ripeto il driver sfrutta il 10% della scheda ma va bene.

Mail: no problem

Database: uso MuiBASE e tutto fila liscio. Limitato e con una interfaccia assurda, ma lo faccio andare bene.

Stampa: nulla, io non sono riuscito a cavare nulla dalla mia Laser Samsung ML 1610 e dalla Canon Pixma 2500i.

Documenti: cerco di usare GoogleDocs quando possibile e OWB permettendo. Abiword o Finalwrite in varie emulazioni mi urtano e parecchio. Come quando uso Linux, perchè usare Wine per vedere i documenti Word, apro direttamente Windows e Word, tanto ci vuole la licenza uguale. Con le emulazioni meta ed oltre della potenza elaborativa viene sprecata per fare nulla, lo trovo inutile per scrivere una lettera o per tenere i conti di casa. Piuttosto di nuovo C1-Text ma nativo! lo so, troppo filosofico ma sono fatto così.

Youtube: mai provato, solo a vederlo da fuori mi sembra un numero da circo, ma quì sbaglio io a non provare.

Voglio un update che sistemi almeno lo stack USB e le stampanti, poi sarà meglio! Vorrei non dover usare lo sharing di risorse tra computer per scambiarsi dati.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda andres » mer gen 06, 2010 11:30 pm

ncc-1700 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
Su A1 l'OS è una roccia; magari non tutte le periferiche USB funzionano bene (fatto del tutto casuale, perchè per esempio tutte le chiavette in mio possesso funzionano invece benissimo) e il driver audio on board non è il top del top (comunque, premesso che io non sono proprio un audiofilo patito di stereo hi-fi, con una SB PCI direi che si viaggia molto bene), però direi che su queste macchine AOS gira alla GRANDE e ci si può fare praticamente tutto (non so voi cosa facciate con un PC, però io, che NON faccio EDITING e MONTAGGIO VIDEO, per internet, email, quel poco di audio, youtube, scrivere e stampare qualche documento, aprire qualche immagine/pdf, tenere un database, ecc, mi trovo benissimo e a casa il PC lo uso pochissimo).
[SNIP....]


Continuando a discutere con lo spirito di persone che parlano al bar davanti ad una bella birra fresca (come detto a Mac prima), io ne ho di periferiche USB, circa una decina di chiavette da vari tagli e di varie marche da Sandisk in poi, HD di vari taglie e marche da Seagate in poi etc, nessuna, nessuna riesce a stare inserita in una delle due porte USB per più di due minuti senza bloccare la macchina. Con tastiere e mouse non ho mai porvato, ma lo storage è una pena dalle mie parti, non ho smanettato con i settaggi, sono fermo al semplice provo e vedo cosa succede, però mi sembra un pò scarso come stack USB.
Per il resto:

internet: con OWB viaggia ma è molto irritante, ogni spesso si inchioda, molto spesso la machina continua a funzionare, ma non riesco a navigare o chiudere la finestra di OWB. I dwonload sono complicati. La navigazione non è fluida, ma quello che più rompe è che non è facile rendersi conto di quello che il browser combina. Con iBrowse meglio, molto meglio come stabilità e manegevolezza, ma non visualizza i siti bene come OWB. Altro non ho provato.

Audio: con tunenet e Milkytracker tutto fila liscio, no problem. Ripeto il driver sfrutta il 10% della scheda ma va bene.

Mail: no problem

Database: uso MuiBASE e tutto fila liscio. Limitato e con una interfaccia assurda, ma lo faccio andare bene.

Stampa: nulla, io non sono riuscito a cavare nulla dalla mia Laser Samsung ML 1610 e dalla Canon Pixma 2500i.

Documenti: cerco di usare GoogleDocs quando possibile e OWB permettendo. Abiword o Finalwrite in varie emulazioni mi urtano e parecchio. Come quando uso Linux, perchè usare Wine per vedere i documenti Word, apro direttamente Windows e Word, tanto ci vuole la licenza uguale. Con le emulazioni meta ed oltre della potenza elaborativa viene sprecata per fare nulla, lo trovo inutile per scrivere una lettera o per tenere i conti di casa. Piuttosto di nuovo C1-Text ma nativo! lo so, troppo filosofico ma sono fatto così.

Youtube: mai provato, solo a vederlo da fuori mi sembra un numero da circo, ma quì sbaglio io a non provare.

Voglio un update che sistemi almeno lo stack USB e le stampanti, poi sarà meglio! Vorrei non dover usare lo sharing di risorse tra computer per scambiarsi dati.

Ciao,
ncc-1700


Ecco, secondo me ncc-1700 ha centrato il punto...
Le applicazioni che servono per l'uso quotidiano su Amiga sono un pò queste...

- un ottimo browser: e qua è in arrivo Timberwolf
- plugin Flash: Gnash in arrivo?
- un programma per la posta: qua pare ci siano già ottime soluzioni
- un player musicale: di Tunenet si parla molto bene

Quel che sembra mancare invece:
- un buon word processor con lettura/scrittura in doc, e possibilmente anche pdf
- un software di fotoritocco nativo, un clone di Photoshop insomma
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 06, 2010 11:41 pm

@ ncc-1700

Premesso che lo spirito della discussione è proprio quello di persone che parlano al bar davanti ad una bella birra fresca, mi viene in mente che il tuo problema possa essere legato al "supporto" di AOS delle mobo A1 G3 SE (se non sbaglio anche un altro utente qui del forum diverso tempo fa ne trovò una su eBay, che subito vendette perchè gli dava dei problemi; a quei tempi però eravamo ancora ad AOS 4.0 e forse, neanche FINAL). :triste:
Ecco, nel tuo caso, l'update tanto atteso dovrebbe migliorare la situazione, se soltanto lo rilasciassero. :no:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 06, 2010 11:46 pm

andres ha scritto:- un ottimo browser: e qua è in arrivo Timberwolf

Per quanto mi riguarda, OWB va decisamente benissimo su AOS/MOS, tanto che anche quando uscirà il famigerato e tanto atteso (da me non tanto) TimberWolf, credo proprio che se continuerà ad esistere e ad essere supportato, SALVO PARTICOLARITÀ INCREDIBILI CHE ADESSO ANCORA NON COLGO DI TW, io me lo terrò ben stretto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda samo79 » mer gen 06, 2010 11:59 pm

Beh OWB è ancora lontano (anche se non lontanissimo eh) dai livelli di navigazione di FF, cmq facciamoci un favore, segnaliamoli sempre i problemi, anche sul bugtracker della Sand-Labs ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda andres » mer gen 06, 2010 11:59 pm

@Amiga Supremo

Io ho provato OWB per la prima volta a PA 2009, e mi è sembrato un buon browser...
Quel che ho notato, in una ventina di minuti di prova (quindi, sono solo impressioni):

- mancanza di Flash (ma credo che presto anche OWB potrebbe supportare Gnash, o sbaglio?)
- il problema del download
- qualche sito (myspace ricordo) non lo apriva proprio, dava un errore
- interfaccia molto povera (per attivare delle opzioni si doveva modificare un file...)
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda MacGyverPPC » gio gen 07, 2010 12:28 am

andres ha scritto:@Amiga Supremo

Io ho provato OWB per la prima volta a PA 2009, e mi è sembrato un buon browser...
Quel che ho notato, in una ventina di minuti di prova (quindi, sono solo impressioni):

- mancanza di Flash (ma credo che presto anche OWB potrebbe supportare Gnash, o sbaglio?)
- il problema del download
- qualche sito (myspace ricordo) non lo apriva proprio, dava un errore
- interfaccia molto povera (per attivare delle opzioni si doveva modificare un file...)

Beh da Settembre un po di cose sono migliorate! :felice:
Manca ancora il supporto Flash comunque...
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda samo79 » gio gen 07, 2010 12:34 am

andres ha scritto:- mancanza di Flash (ma credo che presto anche OWB potrebbe supportare Gnash, o sbaglio?)
- il problema del download
- qualche sito (myspace ricordo) non lo apriva proprio, dava un errore
- interfaccia molto povera (per attivare delle opzioni si doveva modificare un file...)


La GUI è migliorata molto da allora

- Il download non ha problemi ma manca una finestra che faccia capire i progressi, scaricando su RAM: però il lavoro te lo fa il WB sul titolo della finestra, certo scarso ma funzionale
- Nessun problema con MySpace, forse quando l'hai provato te c'era coda ...
- L'interfaccia è migliorata ma le impostazioni sono ancora via tooltype, cmq non è scomodo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Update AOS 4.X

Messaggioda ncc-1700 » gio gen 07, 2010 1:31 am

samo79 ha scritto:
andres ha scritto:- mancanza di Flash (ma credo che presto anche OWB potrebbe supportare Gnash, o sbaglio?)
- il problema del download
- qualche sito (myspace ricordo) non lo apriva proprio, dava un errore
- interfaccia molto povera (per attivare delle opzioni si doveva modificare un file...)


La GUI è migliorata molto da allora

- Il download non ha problemi ma manca una finestra che faccia capire i progressi, scaricando su RAM: però il lavoro te lo fa il WB sul titolo della finestra, certo scarso ma funzionale
- Nessun problema con MySpace, forse quando l'hai provato te c'era coda ...
- L'interfaccia è migliorata ma le impostazioni sono ancora via tooltype, cmq non è scomodo


Dalle mie parti il problema non è tanto la GUI o la scomodità delle configurazioni, ci si adatta, sono d'accordo che via tooltype non sia scomodo, il vero problema e che spesso e volentieri si inchioda, questo con un pò tutte le versioni di OWB. Certo se si rimane su due o tre siti tutto va via liscio, ma se si usano più siti, se si naviga di frequente come quando si usa GoogleDocs o Gmail, si lanciano più di tre download (non in parallelo ma in serie) di fila è facile che si blocchi, questo non è mai cambiato dalla versione .18 (anche precedenti) in poi. Non voglio TW anzi penso che sia il peggiore tra i browser che conosco, preferisco Opera, Chrome o SeaMonkey, però ho l'impressione che il tutto sia dovuto non ad OWB che fa le bizze, ma al SO che non garantisce grande stabilità. Il comportamento di OWB, lo hanno tutte quelle applicazioni che vanno un poco oltre il semplice editor, quindi quelle un pò più complicate come appunto browser, wordprocessor etc....Poi sarò io duro, ma sono un sistemista che programma per hobby, forse vedo le cose in maniera troppo orientata alla stabilità e alla sicurezza.....scusatemi.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti