Seiya ha scritto:NubeCheCorre ha scritto: per farsi' che un sistema non sia di nicchia deve attirare gente, indipendentemente dall' hw che uno usa..
il problema è che Amiga non attira nessuno a parte la nicchia.
Per uscire dalla nicchia deve attirare gente, ma Amiga è attirata solo dalla sua stessa nicchia.
E' una curva senza incroci, si gira sempre intorno, non ci sono sbocchi.
Per attirare la gente non serve necessariamente x86, bensi' (espressi come mia classifica personale di importanza):
1° SOFTWARE ORIGINALE
Ben vengano i porting, ma qua ci vuole aria fresca: qualcosa che ricordi i vecchi tempi in termini di semplicità d'uso, efficienza, creatività.
2° DRIVER di tutti i tipi ma soprattutto 3D e Stampanti
Senza dei driver adeguati è inutile avere millemila gigahertz di potenza... si rischierebbe di fare la fine di Wintel: corsa all'HW più potente senza ottimizzare il software esistente, inteso anche come SO. Non mi va di cambiare AmigaNG ogni anno sapendo che avrei potuto fare le stesse cose con la metà della potenza se solo avessimo avuto dei driver decenti.
3° PREZZO BASSO
Questo secondo me verrà spontaneamente qualora la base di utenza si allargasse in seguito all'esaudirsi dei punti precedenti.
Passare ad un'HW più performante è secondo me l'ultimo step una volta che tutto è stato sistemato a livello di SO. L'HW deve essere sfruttato fino all'ultimo ciclo del processore, ottimizzando l'ottimizzabile e lansciando a bocca aperta chi fa le stesse cose con il doppio della ns potenza, solo così si potrà riaccendere interesse anche in coloro che attualmente storgono il naso.
Solo la reattività del Workbench fa cascare la mascella ad un utente 100% windows, che deve aspettare qualche minuto dopo il boot perchè ancora l'HD è prerogativa esclusiva di chissà quali processi e operazioni, figuriamoci se scappa fuori un programma alla "Photoshop" su una Sam ad un costo accettabile se non addirittura in bundle cosa succede!
Il prezzo conta fino ad un certo punto: io per esempio ho rinunciato ad upgradare il mio pc per qualche hanno e ho comprato la Sam principalmente perchè:
1° Consuma poco ed è poco ingombrante
2° E SILENZIOSA!!!
3° Sono un nostalgico...
ma lo ero anche qualche hanno fa, eppure non ho acquistato la micro...
Immaginate uno studio dove principalmente vengono effettuati lavori con grafica 2d o wordprocessing... immaginatevi 10 PC con i loro ventoloni e le loro assurde temperature e consumi elettrici.
Adesso immaginate lo stesso ufficio con 10 Sam...
Io dico che bisogna ancora innescare la miccia... per ora l'abbiamo stesa e sistemata per bene a terra
