Nuovo Tinygl e test Quake3

MorphOS ed hardware compatibile

Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda divina » lun ott 26, 2009 3:34 pm

ciao,
vi consiglio la "piacevole" visione di qusto nuovo video
http://www.amitopiatv.com/ATV/amitopiatv231009oct.mp4

in cui potete vedere le nuove Tinygl che "Mr Bigfoot" (nick azzeccato direi) mostra Quake 3 in timedemo a poco più di 90fps (con le nuove Tinygl sul Mac Mini G4) e precisa che verranno rilasciate successivamente al MorphOS 2.5, infine indica che presumibilmente vedremo nuovi port 3d tra cui Quake 4 ! (in Leopard OSX Mac mini Quake 4 non è utilizzabile perchè richiesta una ATI 9700 tuttavia sono ok World of Warcraft ed Unreal2004, quindi se è bravo ed ottimizza il tutto forse riusciremo ad avere su Amiga anche Quake 4).

cmq ho fatto qualche test con le attuali Tinygl di MorphOS 2.4 sul Mac Mini G4@1500, risultati di Quake3 timedemo1:

a 1280x1024 (tutti i settaggi al dettaglio massimo) 33,4 ftp (sul Pegasos2 G4@1000 MorphOS 2.3 26fps)

a 640x480 (tutti i settaggi al dettaglio massimo) 57,3 ftp (sul Pegasos2 G4@1000 MorphOS 2.3 45,7fps)

ne deduco che le prossime Tinygl migliorenno ulteriormente tali dati :felice:
EDIT: (i dati per il Pegasos G4 li ho estrapolati da qui "obligement" http://obligement.free.fr/articles/amig ... phos23.php )
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda Raffaele » lun ott 26, 2009 4:53 pm

Tenendo conto che un Pentium 4 clocckato a 2,4 GHz con una buona scheda grafica fa 161 frame al secondo...
Allora le prestazioni su Amiga a 640x480 su di un CHIP sono molto molto basse e sfiorano appena il livello di decenza...

Putrtoppo mi dicevano una volta (e pure io sapevo) che queste basse performance sono dovute al fatto che chi ha realizzato i chipset Northbridge/southbridge per PowerPC si è fermato a RAM DDR 1 con soli 266MHz di clock ...

Però spero che affinando i codici delle librerie 3D si riesca almeno a "spremere" ALMENO una modalità 800x600 con ALMENO 100 frame/secondo su un G4, sennò nessuno ci prenderà mai sul serio nel mondo Intel PC...

E spero tanto che eventuali nuovi amiga o magic "mystery device" abbiano il Chipst northbridge e southbridge integrati nella CPU (Modelli System On Chip -SoC) così si evitano bug, colli di bottiglia nel BUS RAM e che a questo punto si possino usare RAM DDR2.

SOLO a quel punto potremo fare vere comparazioni fra Intel e AmigaPPC.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda divina » lun ott 26, 2009 5:54 pm

una CPU x86 Pentium IV 2.x Ghz è un 2X rispetto ad una "misera" CPU powerpc 1.x Ghz, cmq per OS MorphOS, OS4.x, OSX Leopard, OS Linux powerpc è più che sufficiente al momento.
Un bel processore che ha ancora parecchio da dire è a mio parere il powerpc G5 dual core (es. presente su alcuni PowerMac G5, es. http://www.apple-history.com/body.php?p ... &order=ASC ), speriamo di poterlrli usare anche con MorphOS un giorno (ed OS4.x) :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda paolone » lun ott 26, 2009 6:17 pm

Sono andato a riprendermi per curiosità i benchmark di qualche anno fa, quando usavo Quake 3 Arena per testare le schede video (aaaah, che tempi! avevo appena iniziato a farlo!). Ai tempi usavo un Athlon64 3200+ o qualcosa di simile, e a 1024x768 una Radeon 9100, che è la cosa più vicina alle 9000 che si usano nel mondo Amiga o alla 9200 che dovrebbe esserci sul Mac Mini, faceva 208,6 frame al secondo.

Direi dunque che a 33,4 fps c'è un bel po' di spazio per le ottimizzazioni.

Il porting di Quake 4 mi sembra fattibile ma poco realistico: non penso che iD ne abbia già aperto il codice come per i suoi illustri predecessori.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda AmigaCori » lun ott 26, 2009 7:39 pm

Scusate la mia ignoranza...ma l'OS che ospita il gioco e' cosi' importante?, od almeno lo e' in maniera tangibile?

Sono d'accordo che l'OS Amigoso e' leggero, pero' credevo che roba tipo gli fps d'un gioco dipendessero molto dall'HW e dai driver video che, ipotizzando siano scritti bene sui vari OS, avrebbero dato all'incirca le stesse performance. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda divina » lun ott 26, 2009 7:50 pm

AmigaCori ha scritto:Scusate la mia ignoranza...ma l'OS che ospita il gioco e' cosi' importante?, od almeno lo e' in maniera tangibile?

Sono d'accordo che l'OS Amigoso e' leggero, pero' credevo che roba tipo gli fps d'un gioco dipendessero molto dall'HW e dai driver video che, ipotizzando siano scritti bene sui vari OS, avrebbero dato all'incirca le stesse performance. :sperduto:


lato Amiga direi di sì allo stato attuale in base alle scelte che i due OS portano avanti lato GL, un esempio lo trovi qui:
http://obligement.free.fr/articles/amig ... phos23.php
confronta a parità di risoluzioni i test in Quake3 (l' hardware è il medesimo, ovvero Pegasos2 G4@1000 in ambiente OS MorphOS 2.3 ed OS4.1).

@paolone
dubito possiamo aspettarci miracoli da processori "lenti" come i G4 a 1.xGhz, tuttavia i due teams sicuramente possono migliorare il tutto; su Amiga tutto si ottimizza per questo ci divertiamo con il nostro Amiga :felice:

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda AmigaCori » lun ott 26, 2009 10:57 pm

@Divina

Grazie del link :felice:

Eppure l'avevo visto a suo tempo quel confronto, ma l'avevo dimenticato :scherza: pero' li' c'e' il fattore di avere due versioni di GL diverse, posso capire che un team abbia ottimizzato ed un altro meno, la mia curiosita' era se avendo un codice GL "buono" alla stessa maniera su due macchine identiche (chesso', appunto il MacMini) l'OS (OSX vs. MOS) faccia la differenza.
In sostanza, supponendo di avere le librerie GL ottimizzate per entrambi gli OS, un OS come OSX potrebbe farmi girare piu' lentamente Quake rispetto a MOS per il fatto che OSX e' un OS "non leggero" come AmigaOS?

Spero di essermi speigato :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda divina » lun ott 26, 2009 11:08 pm

AmigaCori ha scritto:@Divina

Grazie del link :felice:

Eppure l'avevo visto a suo tempo quel confronto, ma l'avevo dimenticato :scherza: pero' li' c'e' il fattore di avere due versioni di GL diverse, posso capire che un team abbia ottimizzato ed un altro meno, la mia curiosita' era se avendo un codice GL "buono" alla stessa maniera su due macchine identiche (chesso', appunto il MacMini) l'OS (OSX vs. MOS) faccia la differenza.
In sostanza, supponendo di avere le librerie GL ottimizzate per entrambi gli OS, un OS come OSX potrebbe farmi girare piu' lentamente Quake rispetto a MOS per il fatto che OSX e' un OS "non leggero" come AmigaOS?

Spero di essermi speigato :scherza:


non sono sufficientemente competente per fornirti una risposta corretta, cmq penso che a livello di OS a quel punto incidano pochi elementi (es. la gestione della memoria), quindi la mia impressione è che l' OS in tal senso inciderebbe in modo poco significativo; cmq bisognerebbe domandare a Shinkuro per esempio.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda guruman » mer nov 04, 2009 2:26 am

paolone ha scritto:Sono andato a riprendermi per curiosità i benchmark di qualche anno fa, quando usavo Quake 3 Arena per testare le schede video (aaaah, che tempi! avevo appena iniziato a farlo!). Ai tempi usavo un Athlon64 3200+ o qualcosa di simile, e a 1024x768 una Radeon 9100, che è la cosa più vicina alle 9000 che si usano nel mondo Amiga o alla 9200 che dovrebbe esserci sul Mac Mini, faceva 208,6 frame al secondo.

Direi dunque che a 33,4 fps c'è un bel po' di spazio per le ottimizzazioni.

Hai ragione, ma mi permetto un paio di osservazioni:
- la Radeon 9100 e' una 8500LE con nome diverso, decisamente piu' potente della 9000 che a sua volta e' piu' potente della 9200: infatti io anche con un misero Peg2 1GHz a 1024x768 ottengo 45fps (comunque basso rispetto ai 200)
- Divina ha testato a 1280x1024, a quel punto la scheda grafica di quelle generazioni sta calando di botto di prestazioni, almeno da me e' cosi' (sarebbero interessanti i suoi test a 1024 e in 800x600)
- i nuovi driver mostrati un paio di settimane fa in Germania danno a MorphOS un raddoppio dei frame per secondo in Quake 3, dunque c'era un bel po' di spazio per ottimizzazioni, effettivamente.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Nuovo Tinygl e test Quake3

Messaggioda divina » gio nov 05, 2009 2:17 am

@guruman
quando ho tempo vedrò eventualmente di aggiungere anche le risoluzioni intermedie (800x600 e 1024x768).
Sai se le nuove Tinygl verranno incluse nella distribuzione 2.5 ? (mi sembrava di aver letto così in un forum).

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti