Conto alla rovescia...

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » ven giu 19, 2009 12:26 am

OF 1.2 (20051216161829)

La tastiera Apple non l'ho provata in quanto ho quella BT. Volevo acquistare quella usb ma ho letto che MOS non la supporta...
Le ventole: la verità è che non ho i connettori per attaccarla direttamente all'alimentatore. Ne esistono ? Oppure attacco filo a filo ? Ma a quali ? Che voltaggi utilizzerà una ventola ? :ammicca: Pensa che problemoni stò avendo con MOS...
Dimenticavo: stò utilizzando OWB. Mi sembra veramente un buon browser.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Fogg_80 » ven giu 19, 2009 12:42 am

L'OF e' recentissimo (non mi pare di averlo mai visto) quindi dovresti avere molte chance sull'uso dell'usb all'avvio, semplice prova:
- copia su una chiavetta usb il file boot.img di MOS
- inserisci la chiavetta a computer spento
- dal prompt di OF digita "devalias"
- controlla se nell'output ti risulta "scsi" o "scsi0"
- se si, sei fortunato e potrai avviare MOS anche dalla pendrive come al solito
ad esempio: boot scsi:0 boot.img.

Le ventole solitamente sono a 12 volt, alcune molto vecchie a 5 volt, sulla ventola c'e' sempre scritto il voltaggio, in un qualsiasi negozio di informatica hanno gli adattatori da molex 4 pin a tre o due pin per le ventole, comunque puoi gia' dirci che connettori hanno le tue ventole aggiuntive.
in ultimo, comunque, sulla MB ci dovrebbe essere un connettore Fan che pero' e' stato predisposto per la ventola della cpu
Ultima modifica di Fogg_80 il mar giu 23, 2009 7:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » dom giu 21, 2009 1:30 pm

Risolto lo stupido problema delle ventoline (avevo un adattatore in casa e non lo sapevo...), ho pò di domandine da farvi:
1) non c'è modo di provare os 4.1 su peg2 ? Dato che leggo il forum da tanto tempo non credo...
2) non c'è modo per implementare flash player vero ?
3) non riesco ad avere il carattere chiocciola sulla tastiera...
4) avevo letto che era possibile scaricare le foto da una macchina fotografica tramite usb, semplicemente vedendola come hd usb, ma quando la collego (hp photosmart) non me la rilevo...
5) c'è modo di vedere le periferiche di rete, stampanti e hd ?

Cmq il sistema è veramente stabile e funzionale, niente a che vedere con quella ciofeca di A1G3...

Grazie.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 21, 2009 2:54 pm

luciodra ha scritto:Risolto lo stupido problema delle ventoline (avevo un adattatore in casa e non lo sapevo...),

Bene, altrimenti bastava usare una morsettiera mammut.

luciodra ha scritto:ho po' di domandine da farvi:
1) non c'è modo di provare os 4.1 su peg2 ? Dato che leggo il forum da tanto tempo non credo...

L'unico modo legale è quello di acquistarlo; a differenza di MOS, non è prevista nessuna versione demo.

luciodra ha scritto:2) non c'è modo per implementare flash player vero ?

Se ci fosse qualche bravo programmatore disponibile, credo che in un modo o in un altro, qualcosa salterebbe fuori.

luciodra ha scritto:3) non riesco ad avere il carattere chiocciola sulla tastiera...

In System:Prefs/Input che tipo di tastiera hai installato?
Prova a cambiarla con un'altra (puoi verificare subito al volo la correttezza del layout, direttamente dal campo PROVA TASTIERA, digitando sui tasti).
Sotto AOS funziona così e quindi credo che questo possa valere anche per MOS (che però io non possiedo).

luciodra ha scritto:4) avevo letto che era possibile scaricare le foto da una macchina fotografica tramite usb, semplicemente vedendola come hd usb, ma quando la collego (hp photosmart) non me la rilevo...

Magari la tua fotocamera non è neanch'ora supportata.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda NubeCheCorre » dom giu 21, 2009 3:22 pm

IL flash player lo sta implementando Andrea Palmaté, sta portando Gnash :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Raffaele » dom giu 21, 2009 4:18 pm

Rispondo alle domande che è umanamente possibile rispondere...

luciodra ha scritto:
2) non c'è modo per implementare flash player vero ?


Come Flash Player ti devi accontentare di questo:

http://www.rekom.ru/~imax/download/FlashPlayer_mos.lha

3) non riesco ad avere il carattere chiocciola sulla tastiera...


Ti rimando alla pagina del dottor Morbius Peruggi che ha fatto una sua versione della tastiera italiana:

http://www.webalice.it/fulvio.peruggi/p ... i_new.html

4) avevo letto che era possibile scaricare le foto da una macchina fotografica tramite usb, semplicemente vedendola come hd usb, ma quando la collego (hp photosmart) non me la rilevo...


Poseidon vede le macchine fotografiche USB se hanno lo storage che funziona come una pendrive, cioé quelle che se ben ricordo si chiamano PTP (PIcture Storage protocol).

Sennò prova questi software qui:

PTPDigCam V. 2.0 MOS

Oppure

SimpleCam

(SimpleCam è fatto apposta per le macchinette HP)

Cercali su questi due siti:

http://www.morphos-files.net/

http://morphos.lukysoft.cz/




5) c'è modo di vedere le periferiche di rete, stampanti e hd ?


Devi montare Samba
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » dom giu 21, 2009 4:29 pm

@Amiga Supremo
E' settata la tastiera corretta, ma niente carattere @ (che ho ottenuto con un copia-incolla :ammicca: ).
Per il resto...vorrei avere OS4.1 perchè come ho già spiegato è il sistema operativo Amiga istituzionale.

@Nube
Allora vorrà dire che si avrà solo su AmigaOS 4.1 vero ?

@Raffaele
Grazie...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda guruman » dom giu 21, 2009 8:54 pm

luciodra ha scritto:2) non c'è modo per implementare flash player vero ?

Al piu' un port di Gnash, che e' open source... Ma che non e' compatibile con le versioni recenti di Flash e lascia un po' a desiderare.
3) non riesco ad avere il carattere chiocciola sulla tastiera...

Il manuale della migliore keymap italiana lo ha segnalato Raffaele. Il download e' su MorphZone:
http://www.morphzone.org/modules/mydown ... hp?lid=314
Basta copiare il file pc105_i_new in SYS:Devs/Keymaps e selezionarlo dalle preferenze.
4) avevo letto che era possibile scaricare le foto da una macchina fotografica tramite usb, semplicemente vedendola come hd usb, ma quando la collego (hp photosmart) non me la rilevo...

Con MorphOS 2.2 e' supportato direttamente sia lo standard mass storage che il protocollo PTP. Nel primo caso, ti dovrebbe apparire un'icona su Ambient (se non appare, e' perche' la relativa opzione in Ambient e' disabilitata). In entrambi i casi, comunque, il contenuto della fotocamera e' accessibile cliccando su "Mio MorphOS".
Se la fotocamera e' PTP (come pare da una ricerca in rete), puoi anche usare PTPDigCam, ma prima dalle Prefs USB devi fare Unbind della stessa, perche' se Poseidon l'ha configurata ci puoi accedere attraverso le sue classi e non direttamente all'harware come fa il programma in questione.
Piu' semplice a farsi che a dirsi, comunque. Ma con MorphOS 2.0 e le miniature delle immagini, puoi usare direttamente Ambient per selezionare le foto da scaricare.
5) c'è modo di vedere le periferiche di rete, stampanti e hd ?

Per le stampanti, certo che si!
http://aminet.net/package/comm/tcp/NetPrinter
Cmq il sistema è veramente stabile e funzionale, niente a che vedere con quella ciofeca di A1G3...

Sssht! Che certe cose non si son mai potute dire! :scherza:
(OK, prendi AOS4 cosi' poi vedrai che anche per quel che riguarda gli OS il confronto e' simile - ri :scherza: )

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Fogg_80 » lun giu 22, 2009 12:05 am

Come vedi Raffaele ed Andrea che sono MOSsiani di lungo corso ti hanno gia' dato risposte esaurienti anche se la chiocciola c'e' anche sulla keymap standard di MOS 2.x ma non si vede :ammicca: .
Non sono un tifoso e posso dirti che MOS ha sicuramente qualcosina in piu' di AOS 4.1 e somiglia di piu' ad OS piu' moderni, pero' non chiamatemi masochista se vi dico che per me l'aprire e chiudere "drawers" mi piace un sacco e mi trovo piu' a mio agio con AOS 4.x, forse sono un sentimentale e quindi il primo amore non si scorda mai. :carucciiii: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » mar giu 23, 2009 1:24 am

Quanta ciccia al fuoco...grazie a tutti.
Ho settato la tastiera come mi avete indicato, tutto ok. Ho fatto la prova che mi ha suggerito Fogg_80 per avviare da chiavetta usb ma non và. Unica cosa: la chiavetta deve essere formattata ffs ? Perchè adesso lo è fat...
Devo assolutamente far funzionare Samba...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Fogg_80 » mar giu 23, 2009 7:27 pm

L'unico modo per Samba e' un corso per noi amighisti a Rio de Janeiro :ahah: :ahah: :ahah:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » mer giu 24, 2009 3:50 pm

Allora, qui il problema si fà grosso...per problemi di compatibilità ho bisogno di installare una distro Linux, quella che vi pare. Io mi sono partizionato l'hd nella seguente maniera:

dh0 primaria MOS
dh1 dati MOS (in realtà è la partizione che mi sono riservato per OS4 :ammicca: )
dh2 partizione linux 0x4c4e5800
dh3 partizione linux 0x4c4e5800
dh4 partizione swap 0x53575000

Ho bisogno chiaramente di un multiboot...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Fogg_80 » mer giu 24, 2009 5:36 pm

luciodra ha scritto:Allora, qui il problema si fà grosso...per problemi di compatibilità ho bisogno di installare una distro Linux, quella che vi pare. Io mi sono partizionato l'hd nella seguente maniera:

dh0 primaria MOS
dh1 dati MOS (in realtà è la partizione che mi sono riservato per OS4 :ammicca: )
dh2 partizione linux 0x4c4e5800
dh3 partizione linux 0x4c4e5800
dh4 partizione swap 0x53575000

Ho bisogno chiaramente di un multiboot...

Come al solito: The Pegasos Book ed in aggiunta www.powerdeveloper.org :eheh: :annu:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda luciodra » mer giu 24, 2009 11:14 pm

Diciamo che seguendo il libro del Pegasos sono arrivato a qualche risultato:
1) ho scaricato la iso dvd di Debian 5.0.1
2) ho seguito l'installer e alla fine...
3) mi dice di dare questo comando per avviare (oltre alle istruzioni per farlo avviare automaticamente)

boot hd:3 boot/vmlinuz-2.6.26-2-powerpc root=/dev/hda4
no such file boot/vmlinuz-2.6.26-2-powerpc

ma non parte...dove sbaglio ?

p.s. la lista delle partizioni è quella che ho scritto prima

bl0 boot.img bootable
dh0 mos bootable
dh1 mos
dh2 ext3 bootable
dh3 ext3
dh4 swap
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Conto alla rovescia...

Messaggioda Fogg_80 » mer giu 24, 2009 11:57 pm

il messaggio di errore ti dice chiaramente che non trova il file vmlinuz, quindi dall'OF con il comando ls devi verificare che il percorso di vmlinuz sia giusto:
ls hd: [return] e vedi le partizioni
ls hd:x boot/vmlinuz [return] dove x e' la partizione nella quale dovrebbe risiedere il file.
P.S. vado a memoria e quindi prendilo con le pinze: il Pegasos supporta il boot solo da ext2.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti