NubeCheCorre ha scritto:Sinceramente non capisco cosa cacchio stiano facendo alla M$.. o hanno deciso di suicidarsi, oppure c'e' altro sotto che ancora non e' uscito allo scoperto.. 3 applicazioni le uso in un attimo.. un esempio ? tengo aperto outlook per controllare la posta mentre chatto su msn e navigo con IE.. qui sono gia' a tre e queste cose le fanno tutte le persone ormai.. ci mettiamo che magari mi guardo un dvx.. ok sono a 4 cosa succede ? si pianta tutto ?, non me la fa aprire ?.. e allora vorrei capire anche una cosa, come gestira' i programmi in esecuzione automatica ?.. perche' contano anche quelli allora ?.. boh...
clros ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:Sinceramente non capisco cosa cacchio stiano facendo alla M$.. o hanno deciso di suicidarsi, oppure c'e' altro sotto che ancora non e' uscito allo scoperto.. 3 applicazioni le uso in un attimo.. un esempio ? tengo aperto outlook per controllare la posta mentre chatto su msn e navigo con IE.. qui sono gia' a tre e queste cose le fanno tutte le persone ormai.. ci mettiamo che magari mi guardo un dvx.. ok sono a 4 cosa succede ? si pianta tutto ?, non me la fa aprire ?.. e allora vorrei capire anche una cosa, come gestira' i programmi in esecuzione automatica ?.. perche' contano anche quelli allora ?.. boh...
Davide scusa se insisto ma...per me è un'ottima mossa...
Poi, Mentre uno legge la posto di sicuro nn guarda i Dvd
Insomma 3 applicazioni forse sono pochine ma 4 sarebbe ottimo...
E questo permetterebbe a MS di vendere il suo OS, magari con un forte "sconto" con limitazioni minime,,.
Davvero, secondo me è un'ottima trovata...e nn scherzo!
Classic Amiga Man ha scritto:Insomma, un'evoluzione sta nel migliorare le prestazioni, non nel togliere caratteristiche per migliorarne delle altre.
Sarebbe come se per noi, un domani, per vedere di più, ci togliessimo le orecchie.
AmigaCori ha scritto:@AmigaSupremo
Quoto la tua analisi, pero' ormai siamo (sono?) abituati a installarsi il windows crakkato/piratato/dell'amico a-gratis sul pc, quindi essendo abituati a non pagare l'OS (salvo chi compra il pc al supermercato/Dell/Hp...insomma tranne gli assemblati fai da te) non siamo abituati ad inquadrare le cose dal punto di vista "pago per avere un servizio", d'altronde avendo sempre avuto l'OS incluso nel prezzo del notebook, ora la limitazione sembra "un furto", ed e' una limitazione rispetto al passato.
AmigaCori ha scritto:MS ci ha abituati ad avere il suo OS da tutte le parti: di serie nel pc del supermercato, crakkato (e da chi???) su internet a-gratis...ed ora vuole chiudere il rubinetto e "rieducare" i suoi utenti a pagare i servizi?, beh...mi viene da dire che MS si tiro' la zappa sui piedi anni addietro con la sua politica di colonizzazione dell'OS ed ora sta ricevendo i suoi frutti, anzi sta accusando il dolore della "zappata".![]()
AmigaCori ha scritto:Insomma hai ragione nella tua analisi, ma M$ si e' sempre comportata scorrettamente diffondendo copie crakkate in giro, facendo installare gli aggiornamenti a tutti, anche coloro avessero la copia crakkata di windows, ed ora cosa vorrebbe?, un utente "diligente" e che paghi per usare piu' di tre programmi alla volta?
Classic Amiga Man ha scritto:Se qualcuno con un netbook vuole farci di più (e sono quasi tutti così) non ha chance.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti